<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta di una piccolina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Scelta di una piccolina

XPerience74 ha scritto:
RAMONA_Z ha scritto:
La panda sono andata a vederla con un amico SSSSpeciale Sabato che salendo a bordo mi ha detto " mi chiedo chi è che spende 14000 euro per una macchina così!! Ma tocca tocca, senti che plastiche, neanche una morbida, tutte rigide! Vedrai che bel concerto quando comincia a scricchiolare."

Io guardavo solo il colore :oops:

Mah, questo amico doveva essere proprio "SSSSSSSSSSpeciale" per realizzare che un'auto di categoria A come la Panda fosse dotata di materiali rigidi e che scricchiolano ... "a differenza delle pari categoria della concorrenza che si caratterizzano invece per interni rivestiti in pelle e finiture in marmo di Carrara e che gli scricchiolii non sono neanche contemplati nel loro vocabolario"... ariMAH!!!

Ciò detto, se vuoi un'"auto da battaglia"(pratica e funzionale) e non vuoi spendere molto (quanto?) mi aggiungerei a chi ha già suggerito per Panda classic.

Eh . :D..non so .forse anche il pomello tempestato di diamanti .
Mi fico ciecamente di lui :lol: e devo dire che in effetti le plastiche erano diverse per suono e consistenza.Ad ogni modo non posso proprio spendere 3000 euro di più :(. Era da tanto tempo che non chiedevo preventiv e credevo che una piccolina decorosa si potesse portare a casa con 10000 o meno..a sentire gli spot :evil:
 
tizioecaio ha scritto:
Spiacente ma io non sono così d'accordo sul discorso filtro.. Ok è un vero problema per molti, ma 30000 km annui non sono pochi.. Dubito fortemente che li passi tutti tra stop and go.. Se così fosse sarebbe dura riuscire a fare tutti questi km in un anno.. Non dico di prendere il motorone, ma un 1.3 non credo proprio dia tutti questi problemi..
Dico questo perché spingi per il diesel, perché altrimenti anche io penso che l'ibrido sia la soluzione ottimale!
Inoltre, ti dico questo, tu hai un rav4 giusto? Anche quella avrà le plastiche rigide, ma io sono certo che di scricchiolii ne senti ben pochi!! Certo, la qualità costruttiva tra Toyota e Fiat sarà anche diversa, ma plastiche rigide non necessariamente vuol dire scricchiolii sicuri! Semmai si possono graffiare più facilmente..
In ogni caso, ti piace la Ka? Prendila, di solito la prima sensazione è la migliore.. E poi dai, con tutte le richieste che tieni, sarà difficile che ci sia la macchina perfetta!! Anzi forse no, tralasciando qualità e tutto il resto me ne vengono in mente due: Skoda Roomster e Citroen c3 Picasso.. :D se non vuoi l'ibrido ovviamente!! Che tra parentesi sia chiaro che funziona divinamente se hai di questi dubbi, basta che non ti fai abbindolare dal diesel ibrido mi raccomando..

L'ibrido più economico è per me già troppo costoso.
E comunque hai ragione sul fatto che alternerò ogni tanto alla città tratti di tangenziale o breve autostrada.Bhe sì , credo in 1000 km circa ne avrò tratti più spediti.
E poi a dir la verità ho incrociato una Ka bianca con spoiler evetri scuri..e ...beeeLLLa :rolleyes:

Ad ogni modo prima di firmare approfitto anche della vostra consulenza economica per ottenere le condizioni migliori
 
alfredoalfredo ha scritto:
invece concordo in pieno............solo un troll pone tanti problemi..............basterebbe un'auto a gasolio a tutto tondo per lavoro e tempo libero specie oggi che mamtenerne due......................................

:shock: Ma ti riferisci alle auto o alla moglie e all'amante :D
 
RAMONA_Z ha scritto:
in realtà con 10000 euro o poco più c' è ben poca scelta ma per fortuna la Ka mi piace tanto.

NB: ho capito anche nel dettaglio la differenza 500/Ka..e ce n' è ;)

Ecco, allora prendi la Ka senza farti tante menate: le auto in fondo vanno tutte abbastanza bene. E in fondo nel 90% dei casi si prendono perchè ci si convince che ci possono soddisfare.

Se prendi qualcosa che non ti convince difficilmente ne sarai contento.

Comunque, con 10.000 euro di cose se ne trovano, tra promozioni, Km 0 e anche usati aziendali (con qualche rischio in più, ma facilmente evitabile con alcune cautele al momento dell'acquisto).

Poi, se hai tempo, spiegami la differenza nel dettaglio tra 500 e Ka, che son curioso.
 
RAMONA_Z ha scritto:
alfredoalfredo ha scritto:
invece concordo in pieno............solo un troll pone tanti problemi..............basterebbe un'auto a gasolio a tutto tondo per lavoro e tempo libero specie oggi che mamtenerne due......................................

:shock: Ma ti riferisci alle auto o alla moglie e all'amante :D

Quanta malizia, e se fosse poligamo? ;-)
 
RAMONA_Z ha scritto:
procida ha scritto:
iena406 ha scritto:
Io sceglierei la Panda classic !

Quoto, anche perchè ho una mjet del 2010 che va alla grande (26 km litro di media.....).

:shock: proverò a riaffacciarmi in Fiat e chiedo anche della Ypsilon che non ho per nulla considerato.
le piccole fiat vanno benone, hai un'ampia possibilità di scelta, e prezzi...

500: sfiziosa, maneggevole, brillante (95CV)
panda: più pratica, spaziosa, ma sempre di classe e ben fatta
panda classic: il top come rapporto prezzo/contenuti, affidabile ed economica (con 10 mila euro o poco più il MJ lo porti a casa)
ypsilon: finiture di classe, qualità della vita a bordo, prestazioni elevate con consumi minimi
ypsilon 3 p: prezzi vantaggiosi, finiture ottime buone prestazioni consumi ridicoli. Io ne ho una del 2006, e in 72 mila km mi si è solo bruciato un stop...non posso che consigliarla
 
anche la micra non è male,l'ho avuta per diversi anni e non mi ha mai dato problemi.
[/quote]

Esteticamente , secondo me, l'hanno peggiorata. Ci avevo pensato e la guardo e riguardo ma mi sembra così anonima quella nuova.

La versione precedente era molto attraente ma questa :rolleyes:
 
giuliogiulio ha scritto:
RAMONA_Z ha scritto:
procida ha scritto:
iena406 ha scritto:
Io sceglierei la Panda classic !

Quoto, anche perchè ho una mjet del 2010 che va alla grande (26 km litro di media.....).

:shock: proverò a riaffacciarmi in Fiat e chiedo anche della Ypsilon che non ho per nulla considerato.
le piccole fiat vanno benone, hai un'ampia possibilità di scelta, e prezzi...

500: sfiziosa, maneggevole, brillante (95CV)
panda: più pratica, spaziosa, ma sempre di classe e ben fatta
panda classic: il top come rapporto prezzo/contenuti, affidabile ed economica (con 10 mila euro o poco più il MJ lo porti a casa)
ypsilon: finiture di classe, qualità della vita a bordo, prestazioni elevate con consumi minimi
ypsilon 3 p: prezzi vantaggiosi, finiture ottime buone prestazioni consumi ridicoli. Io ne ho una del 2006, e in 72 mila km mi si è solo bruciato un stop...non posso che consigliarla

Quello che dici sarebbe la soluzione più ragionevole in termini prezzo/contenuto ma l'idea di acquistare un modello uscente non mi accende affatto per cui oggi..ehm...sono inciampata in una debolezza. Per colpa di Ucre, credo che mi aveva consigliato di sbirciare la Swift . :D
 
Una domanda: ma non ti converrebbe prendere un buon usato fresco, con pochi km e magari ancora in garanzia ufficiale? Col tuo budget, le tue esigenze e l'uso "da battaglia" che vuoi farne mi sembrerebbe la soluzione migliore.
 
RAMONA_Z ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
RAMONA_Z ha scritto:
procida ha scritto:
iena406 ha scritto:
Io sceglierei la Panda classic !

Quoto, anche perchè ho una mjet del 2010 che va alla grande (26 km litro di media.....).

:shock: proverò a riaffacciarmi in Fiat e chiedo anche della Ypsilon che non ho per nulla considerato.
le piccole fiat vanno benone, hai un'ampia possibilità di scelta, e prezzi...

500: sfiziosa, maneggevole, brillante (95CV)
panda: più pratica, spaziosa, ma sempre di classe e ben fatta
panda classic: il top come rapporto prezzo/contenuti, affidabile ed economica (con 10 mila euro o poco più il MJ lo porti a casa)
ypsilon: finiture di classe, qualità della vita a bordo, prestazioni elevate con consumi minimi
ypsilon 3 p: prezzi vantaggiosi, finiture ottime buone prestazioni consumi ridicoli. Io ne ho una del 2006, e in 72 mila km mi si è solo bruciato un stop...non posso che consigliarla

Quello che dici sarebbe la soluzione più ragionevole in termini prezzo/contenuto ma l'idea di acquistare un modello uscente non mi accende affatto per cui oggi..ehm...sono inciampata in una debolezza. Per colpa di Ucre, credo che mi aveva consigliato di sbirciare la Swift . :D

Ma diesel o otto ndt la vuoi a gasolio o benzina?
 
gallongi ha scritto:
e quindi'?riassumendo? a cosa pensi nell'acquisto? ka a 10k ??
Sono entrata in Peugeot (che vende anche Suzuli ) .Ma questo lo saprete prima di me.
E qui il venditore mi ha quasi totalmente sedotta. Ero davvero ormai convinta a firmare ma poi ho pensato che per evitare pentimenti era meglio chiedere a voi e..per domenica..ho prenotato una prova della 208!! Con il mio sspecialisssimo amico..poco amico :D

Eh, lo so. Sono una mina vagante ma il venditore mi ha chiesto "Perchè non guardi prima la 208 che su quelle che abbiamo in casa arriviamo a uno sconto del 26 %? " Mi si sono accesi i radar.

La 3 porte è bella assai e dentro mi sembra superiore alla Ka per accessori e finiture .E in più c'è un mega-nav in maggio.

Lui dice che il nuovo benzina 82 cv è l'ideale per la citta:

-quasi 20km/l
-no fap
-scattante e marce pronte
-soli 10000 euro messa su strada

il diesel 68 cv costa un po' di più .
Praticamente è la promozione Peugeot senza IVA
 
RAMONA_Z ha scritto:
gallongi ha scritto:
e quindi'?riassumendo? a cosa pensi nell'acquisto? ka a 10k ??
Sono entrata in Peugeot (che vende anche Suzuli ) .Ma questo lo saprete prima di me.
E qui il venditore mi ha quasi totalmente sedotta. Ero davvero ormai convinta a firmare ma poi ho pensato che per evitare pentimenti era meglio chiedere a voi e..per domenica..ho prenotato una prova della 208!! Con il mio sspecialisssimo amico..poco amico :D

Eh, lo so. Sono una mina vagante ma il venditore mi ha chiesto "Perchè non guardi prima la 208 che su quelle che abbiamo in casa arriviamo a uno sconto del 26 %? " Mi si sono accesi i radar.

La 3 porte è bella assai e dentro mi sembra superiore alla Ka per accessori e finiture .E in più c'è un mega-nav in maggio.

Lui dice che il nuovo benzina 82 cv è l'ideale per la citta:

-quasi 20km/l
-no fap
-scattante e marce pronte
-soli 10000 euro messa su strada

il diesel 68 cv costa un po' di più .
Praticamente è la promozione Peugeot senza IVA

Qua tra venditori che seducono, amici ssspecialissimi, trattative, potremmo farci su un romanzo...Intrighi, colpi di scena, mezza love story...Il materiale c'è :D
 
Back
Alto