<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta di una piccolina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelta di una piccolina

manuel46 ha scritto:
Non c'è motivo di non prendere in considerazione la twingo, alcuni parlano per leggende metropolitane, più che altro che il 1.2 da 75cv non è proprio un fulmine....
Honda jazz, 1.2 o meglio 1.4, motori che anche a benzina bevono poco e hanno una manutenzione ridotta all'osso, forse riesci a fare solo un tagliando all'anno!
con i diesel in città è vero che ci sono problemi, a meno che tu non faccia tanti stop and go e che ogni tanto abbia modo di fare dell'extraurbano ad andatura allegra,
il filtro renault è uno di quelli che da meno problemi, per avere problemi devi interrompere per 10 volte consecutive la rigenerazione, a quel punto si accende una spia, a volte si riesce a finire la rigenerazione spontaneamente, a volte bisogna ricorrere all'officina con rigenerazione forzata, non sembra comunque una cosa che accade spesso per fortuna!

:shock: e meno male che non accade spesso: non ho neanche capito cosa devo fare per 10 volte e perchè!

Ma se hanno lo start & stop il problema c 'è lo stesso
 
RAMONA_Z ha scritto:
Ho omesso che in settimana trasporto tutti i giorni anche il cane dalla ...baby sitter (mia mamma) e la sera lo porto per campi.Una piccola auto da lavoro è per me l 'ideale da sciupare per città e peli di cane con pochi scrupoli ;)

Mi è venuto il dubbio che fossi un troll e invece. e invece no, sei proprio vera: nessun troll riuscirebbe a essere così incontentabile e a voler far quadrare tante esigenze diverse e inconciliabili senza stabilire una priorità... solo una donna, quando ragiona davvero (se facesse per finta non le verrebbe così bene).

E la Panda no perchè le plastiche scricchiolano...
E la Yaris no perchè è troppo macchina
E solo la Golf non perchè in città ti viene il patema e ci devi caricare il quadrupede peloso
E la 500 no perchè la guidano le cicci che se la tirano
E la Ka?

Forse, anzi sembra di sì. Ma solo perchè ti piace, perchè come scelta:
- un diesel da usare in città è volersi male (il tuo amico esperto dovrebbe spiegartelo...)
- un'auto semi chic (la Ka è venduta per tale) per portarci il cane... mah!

Comunque come ti hanno spiegato Ka e 500 son più o meno la stessa macchina. Le costruisce tutte e due la Fiat, nella stessa fabbrica; la qualità non può essere che la stessa. Solo che alla 500, che costruisce per sè, riserva le novità (Twin air) e gli aggiornamenti (1.3 Mjet).

Prima di scartare la Yaris, provala. Ti sei mai chiesta perchè la Prius ibrida abbia molto successo tra i tassisti?

Ultima alternativa, che mi piace molto e mi pare valida: Suzuki Swift (a benzina!)?
 
RAMONA_Z ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Non c'è motivo di non prendere in considerazione la twingo, alcuni parlano per leggende metropolitane, più che altro che il 1.2 da 75cv non è proprio un fulmine....
Honda jazz, 1.2 o meglio 1.4, motori che anche a benzina bevono poco e hanno una manutenzione ridotta all'osso, forse riesci a fare solo un tagliando all'anno!
con i diesel in città è vero che ci sono problemi, a meno che tu non faccia tanti stop and go e che ogni tanto abbia modo di fare dell'extraurbano ad andatura allegra,
il filtro renault è uno di quelli che da meno problemi, per avere problemi devi interrompere per 10 volte consecutive la rigenerazione, a quel punto si accende una spia, a volte si riesce a finire la rigenerazione spontaneamente, a volte bisogna ricorrere all'officina con rigenerazione forzata, non sembra comunque una cosa che accade spesso per fortuna!

:shock: e meno male che non accade spesso: non ho neanche capito cosa devo fare per 10 volte e perchè!

Ma se hanno lo start & stop il problema c 'è lo stesso

praticamente ti sta dicendo che TUTTE le macchine diesel ogni 800/1000 km devono fare un tratto di superstrada/autostrada ad alta velocità per "pulire" (ovvero rigenerare) il filtro antiparticolato, se non lo fai, dopo che fallisci 10 volte (e succederà se stai sempre in città) dovrai portare l'auto in officina dove faranno loro l'operazione e dovrai pure cambiare l'olio (tanti ?). Percui lascia stare i diesel, te lo hanno detto tutti, sebaco ti ha dato la dritta giusta sull'ibrida. Pure secondo me è l'unica scelta possibile per quello che ti serve.
 
Mi aggiungo ai consigli...viste le esigenze,al posto tuo io prenderei:

macchina da battaglia: Panda 900 twinair a metano (occhio ai distributori,però: se non dovessero essercene in zona, Panda 1.3 mjet)...il discorso delle plastiche scricchiolose -che comunque è tutto da verificare- ha senso come fare 10 ore di coda all'apple store per prendere l'iphone 4s...su una macchina da battaglia,chettenefrega?..l'importante è che sia robusta,economica e pratica da maneggiare in città e, se ci devi portare in giro anche il cane, che abbia un minimo di versatilità interna e possibilmente sia facile da pulire..la Panda è la sintesi perfetta di tutto ciò.

alternative: Honda Jazz,che però è un pò più grossa, Twingo (personalmente nn mi piace,ma per una questione di gusti personali,che io sappia non ha niente di male), oppure Ka-500, però le vedo un pò più critiche per il cane...
Altrimenti, puoi pensare a qualcosa di un pò diverso come il Fiat Qubo/Peugeot Bipper/Citroen Nemo, uno qualsiasi dei 3 a seconda dell'offerta migliore che ti fanno,tanto sono identici,puoi scegliere tra il diesel e -se prendi il Qubo- il gas...pensaci, io ho un Nemo 1.3 Hdi (il motore è il riuscitissimo Fiat 1.3 mjet 75 hp), , va benissimo,consuma poco o nulla,per scarrozzare il quadrupede è perfetto (ho anche io un cane,un bestione di taglia grossa,mezzo dalmata mezzo collie ),e anche se è un pò più lungo e largo di una Panda/Ka/Up/concorrenti varie in città se la cava egregiamente (anche se il mio utilizzo è 75% extraurbano)

macchina da "sfizio intelligente": Golf GTI, ti ci diverti ben più che con la GTD e comunque è utilizzabile anche come auto normale, questa è sempre stata la caratteristica di tutte le Golf GTI..io poi personalmente non la prenderei,ma sempre per questioni di gusti miei, l'auto è ottima...di alternative ce ne sarebbero,ma se è uno sfizio vuol dire che ti interessa proprio quel modello, quindi non ha senso consigliartene altri...se invece vuoi avere altre idee, chiedi pure ;)

P.S. per il filtro antiparticolato, non è che sia necessaria l'"alta velocità", nel senso che non sei obbligato a fare spari in autostrada a 170...basta fare qualche km ad andatura allegra tenendo il motore su di giri, io personalmente ho il piede molto pesante quindi questo problema proprio non ce l'ho :D
 
dimenticavo, non ho citato la Yaris ibrida solo perchè siamo su un altro livello di prezzo, e perchè pensando al cane ci sono modelli più comodi,ma a parte questo per l'uso cittadino l'ibrido è il top,ho avuto ottime esperienze con una delle primissime Prius circolanti in Lombarida :)...
 
Spiacente ma io non sono così d'accordo sul discorso filtro.. Ok è un vero problema per molti, ma 30000 km annui non sono pochi.. Dubito fortemente che li passi tutti tra stop and go.. Se così fosse sarebbe dura riuscire a fare tutti questi km in un anno.. Non dico di prendere il motorone, ma un 1.3 non credo proprio dia tutti questi problemi..
Dico questo perché spingi per il diesel, perché altrimenti anche io penso che l'ibrido sia la soluzione ottimale!
Inoltre, ti dico questo, tu hai un rav4 giusto? Anche quella avrà le plastiche rigide, ma io sono certo che di scricchiolii ne senti ben pochi!! Certo, la qualità costruttiva tra Toyota e Fiat sarà anche diversa, ma plastiche rigide non necessariamente vuol dire scricchiolii sicuri! Semmai si possono graffiare più facilmente..
In ogni caso, ti piace la Ka? Prendila, di solito la prima sensazione è la migliore.. E poi dai, con tutte le richieste che tieni, sarà difficile che ci sia la macchina perfetta!! Anzi forse no, tralasciando qualità e tutto il resto me ne vengono in mente due: Skoda Roomster e Citroen c3 Picasso.. :D se non vuoi l'ibrido ovviamente!! Che tra parentesi sia chiaro che funziona divinamente se hai di questi dubbi, basta che non ti fai abbindolare dal diesel ibrido mi raccomando..
 
RAMONA_Z ha scritto:
Buonasera a tutti, sono in procinto di cambiar l'auto e visto che le ricerche da autodidatta mi hanno solo confusa ,sono qui a chiedere consigli.
Premetto che ho già cercato e non riesco a trovare recensioni sulla KA che è quella che più mi sta convincendo.

Spiego la mia condizione.
Sono un'agente di commercio e licenzio il mio RAV del 2007.
Poichè da Settembre dovrò lavorare solo in città o comunque brevi percorrenze extraurbane, pensavo di prendere una piccola quanto più economica possibile per consumi
Poi regalarmi un capriccio per i viaggetti personali e i we e...sto sognando la nuova golf (meglio se GTD)
La piccolina di servzio la vorrei diesel, credo
Fra le piccoline ho escluso

la Smart per prezzo/contenuto sfavorevoli
la twingo perchè mi dicono tutti di starne alla larga ma non so il perchè :?:
la Picanto la faranno gpl ma non so se ha un senso
rimane la KA che mi sembra anche simpatica ma mi dicono che le ford sono macchinacce :?: .Qualcuno sa dirmi se sono pregiudizi o se la Ka è affidabile.
Percorro circa 30000km urbani /anno

PS mi piace la UP! , soprattutto per gli interni ma è solo benzina! Può avere un senso?
la ypsilon ti piace ? considera che se la prendi a gpl hai circa 5000 di ecoincentivo. E secondo me è più bella e confortevole della ka...
 
Se non hai problemi di distributori, GPL o ancora meglio METANO. Io faccio lo stesso uso della mia auto che dovresti farne tu e ho scelto ( allora, ora non le fanno più) una Punto classic a METANO. Non la cambierei con nessun'altra. Tagliandi economici ( olio e filtro olio 80 ?, filtro aria anche ogni 80.000 km), candele mai cambiate e sono a più di 100.000 km, molto silenziosa, compatta.
In pratica poca spesa e tanta resa.
 
iena406 ha scritto:
Io sceglierei la Panda classic !

Quoto, anche perchè ho una mjet del 2010 che va alla grande (26 km litro di media.....).
Mi fa pure molto sorridere il discorso sugli scricchiolii, palesemente figlio dei luoghi comuni; uno dei pregi del progetto Panda è proprio l'assenza di rumorini vari degli interni, magari non certo appaganti alla vista e al tatto ( la nuova è ben diversa in tal senso), ma di una semplicità e di una robustezza da esempio x la categoria (prima avevo una Chevrolet Matiz del 2007 top di gamma, quella sì era un autentico concerto sullo sconnesso, mentre la Panda è granitica!).
Ma sono convinto che la forumista voglia qualcosa di + modaiolo, mentre la piccola Fiat è arredo urbano...
Saluti
 
RAMONA_Z ha scritto:
EdoMC ha scritto:
RAMONA_Z ha scritto:
Buonasera a tutti, sono in procinto di cambiar l'auto e visto che le ricerche da autodidatta mi hanno solo confusa ,sono qui a chiedere consigli.
Premetto che ho già cercato e non riesco a trovare recensioni sulla KA che è quella che più mi sta convincendo.

Spiego la mia condizione.
Sono un'agente di commercio e licenzio il mio RAV del 2007.
Poichè da Settembre dovrò lavorare solo in città o comunque brevi percorrenze extraurbane, pensavo di prendere una piccola quanto più economica possibile per consumi
Poi regalarmi un capriccio per i viaggetti personali e i we e...sto sognando la nuova golf (meglio se GTD)
La piccolina di servzio la vorrei diesel, credo
Fra le piccoline ho escluso

la Smart per prezzo/contenuto sfavorevoli
la twingo perchè mi dicono tutti di starne alla larga ma non so il perchè :?:
la Picanto la faranno gpl ma non so se ha un senso
rimane la KA che mi sembra anche simpatica ma mi dicono che le ford sono macchinacce :?: .Qualcuno sa dirmi se sono pregiudizi o se la Ka è affidabile.
Percorro circa 30000km urbani /anno

PS mi piace la UP! , soprattutto per gli interni ma è solo benzina! Può avere un senso?

C'è qualcosa che non mi quadra nel tuo ragionamento. Tu dici di voler prendere una piccola e la Golf GTD come capriccio. Io ho fatto il tuo stesso ragionamento, e ho una macchina per "tutti i giorni" e una che uso nel weekend o, comunque, per divertmento. Però, nel mio caso, la mia toy car è a due posti secchi, guida rasoterra, non propriamente versatile, assetto sportivo e con consumi non altissimi ma nemmeno bassi. La Golf GTD, al contrario, è una macchina comoda, versatile, è un diesel che dovrebbe consumare meno della RAV4 che possiedi ora, e, oltretutto, ha dimensioni anche abbastanza compatte. Quindi, a questo punto, che senso avrebbe spendere altri 10.500? per la Ka? poniamo i consumi urbani dichiarati(5,2% per la Ka, 7% per la GTD attuale). Il risparmio in termini di gasolio, sarebbe di 540 litri ogni 30.000km, pari a 936,9? annui, ossia, senza contare il bollo e l'assicurazione della Ka, 11 anni prima di raggiungere il punto di pareggio. Fossi in te, mi prenderei direttamente la GTD, senza altre auto "di servizio". la GTD fa egregiamente bene sia la parte "ludica" che quella razionale.

:shock: gulllp sono shoccata dalla precisione/previsione matematica.

Ho omesso che in settimana trasporto tutti i giorni anche il cane dalla ...baby sitter (mia mamma) e la sera lo porto per campi.Una piccola auto da lavoro è per me l 'ideale da sciupare per città e peli di cane con pochi scrupoli ;)

E questo cambia tutto. Ti serve una piccolina per non sporcare/rovinare la Golf. Più che giusto. Io ragionavo solamente in termini econimici di un ipotetico uso casa-lavoro. Allora, sinceramente, ti sconsiglierei la Ka. Non perchè sia una cattiva auto, tutt'altro, quanto perchè, tra le 3 porte, tra il tetto spiovente, non è molto adatta all'uso che ne vorresti fare. La migliore, a mio avviso, è la Dacia Sandero. La qalità non sarà eccelsa, ma costa poco, ha un bagagliaio molto capiente, consuma il gusto, ed ha un'altezza da terra di 15,5 cm, ottimo per le strade di campagna. In alternativa, se vuoi proprio una picolina, la Panda Classic potrebbe fare per te. Ha la carrozzeria da piccola monovolume, ha come optional il divano scorrevole e quindi può fornire uno spazio più arioso al tuo amico quattro zampe. La Ka potrebbe andare bene se i cane fosse piccolo.
 
sebaco ha scritto:
RAMONA_Z ha scritto:
Ho omesso che in settimana trasporto tutti i giorni anche il cane dalla ...baby sitter (mia mamma) e la sera lo porto per campi.Una piccola auto da lavoro è per me l 'ideale da sciupare per città e peli di cane con pochi scrupoli ;)

Mi è venuto il dubbio che fossi un troll e invece. e invece no, sei proprio vera: nessun troll riuscirebbe a essere così incontentabile e a voler far quadrare tante esigenze diverse e inconciliabili senza stabilire una priorità... solo una donna, quando ragiona davvero (se facesse per finta non le verrebbe così bene).

E la Panda no perchè le plastiche scricchiolano...
E la Yaris no perchè è troppo macchina
E solo la Golf non perchè in città ti viene il patema e ci devi caricare il quadrupede peloso
E la 500 no perchè la guidano le cicci che se la tirano
E la Ka?

Forse, anzi sembra di sì. Ma solo perchè ti piace, perchè come scelta:
- un diesel da usare in città è volersi male (il tuo amico esperto dovrebbe spiegartelo...)
- un'auto semi chic (la Ka è venduta per tale) per portarci il cane... mah!

Comunque come ti hanno spiegato Ka e 500 son più o meno la stessa macchina. Le costruisce tutte e due la Fiat, nella stessa fabbrica; la qualità non può essere che la stessa. Solo che alla 500, che costruisce per sè, riserva le novità (Twin air) e gli aggiornamenti (1.3 Mjet).

Prima di scartare la Yaris, provala. Ti sei mai chiesta perchè la Prius ibrida abbia molto successo tra i tassisti?

Ultima alternativa, che mi piace molto e mi pare valida: Suzuki Swift (a benzina!)?

invece concordo in pieno............solo un troll pone tanti problemi..............basterebbe un'auto a gasolio a tutto tondo per lavoro e tempo libero specie oggi che mamtenerne due......................................
 
alfredoalfredo ha scritto:
sebaco ha scritto:
RAMONA_Z ha scritto:
Ho omesso che in settimana trasporto tutti i giorni anche il cane dalla ...baby sitter (mia mamma) e la sera lo porto per campi.Una piccola auto da lavoro è per me l 'ideale da sciupare per città e peli di cane con pochi scrupoli ;)

Mi è venuto il dubbio che fossi un troll e invece. e invece no, sei proprio vera: nessun troll riuscirebbe a essere così incontentabile e a voler far quadrare tante esigenze diverse e inconciliabili senza stabilire una priorità... solo una donna, quando ragiona davvero (se facesse per finta non le verrebbe così bene).

E la Panda no perchè le plastiche scricchiolano...
E la Yaris no perchè è troppo macchina
E solo la Golf non perchè in città ti viene il patema e ci devi caricare il quadrupede peloso
E la 500 no perchè la guidano le cicci che se la tirano
E la Ka?

Forse, anzi sembra di sì. Ma solo perchè ti piace, perchè come scelta:
- un diesel da usare in città è volersi male (il tuo amico esperto dovrebbe spiegartelo...)
- un'auto semi chic (la Ka è venduta per tale) per portarci il cane... mah!

Comunque come ti hanno spiegato Ka e 500 son più o meno la stessa macchina. Le costruisce tutte e due la Fiat, nella stessa fabbrica; la qualità non può essere che la stessa. Solo che alla 500, che costruisce per sè, riserva le novità (Twin air) e gli aggiornamenti (1.3 Mjet).

Prima di scartare la Yaris, provala. Ti sei mai chiesta perchè la Prius ibrida abbia molto successo tra i tassisti?

Ultima alternativa, che mi piace molto e mi pare valida: Suzuki Swift (a benzina!)?

invece concordo in pieno............solo un troll pone tanti problemi..............basterebbe un'auto a gasolio a tutto tondo per lavoro e tempo libero specie oggi che mamtenerne due......................................

Cioè, fammi capire: se uno/a può mantenersi due macchine deve essere per forza un troll? Se leggi sopra io sono stato il primo a consigliare di prendere una sola auto a gasolio riportando anche dei calcoli secondo i quali si recupererebbe la spesa solo nel lungo termine. Tuttavia, l'utente mi ha risposto che deve fare un uso della vettura che può portare a sporcarla quando non a rovinare la tappezzeria. In quel caso, i calcoli economici vanno a farsi benedire. E fa bene a comprare due macchine. Non vedo cosa di sia di male. E se lei è un troll, cosa dovrei essere io, che ne ho due a benzina? L'orco cattivo? Il mostro di Lochness? Belzebù?
 
RAMONA_Z ha scritto:
La panda sono andata a vederla con un amico SSSSpeciale Sabato che salendo a bordo mi ha detto " mi chiedo chi è che spende 14000 euro per una macchina così!! Ma tocca tocca, senti che plastiche, neanche una morbida, tutte rigide! Vedrai che bel concerto quando comincia a scricchiolare."

Io guardavo solo il colore :oops:

Mah, questo amico doveva essere proprio "SSSSSSSSSSpeciale" per realizzare che un'auto di categoria A come la Panda fosse dotata di materiali rigidi e che scricchiolano ... "a differenza delle pari categoria della concorrenza che si caratterizzano invece per interni rivestiti in pelle e finiture in marmo di Carrara e che gli scricchiolii non sono neanche contemplati nel loro vocabolario"... ariMAH!!!

Ciò detto, se vuoi un'"auto da battaglia"(pratica e funzionale) e non vuoi spendere molto (quanto?) mi aggiungerei a chi ha già suggerito per Panda classic.
 
Intanto volevo ringraziarvi di cuore per i consigli appassionati e dettagliati che mi avete dato. Ho preso tanti spunti e sono andata a rivedere nel dettaglio cose che non avevo considerato , comeil DPF DPF DPF (l' ho imparato 8) ) nell'uso cittadino.

A essere sincera vi ho anche "traditi" :D : ho trovato delle discussioni specifiche e monotematiche dei possessori della KA.

Ho imparato che per me non sarebbe l 'ideale :( ma....mi piace :p e la prossima settimana rivedo la proposta economica Ford anche alla luce di tanti spunti che ho letto in queste 3 pagine...e anche ..di là :oops:

Ho visto i prezzi delle ibride e..sono fuori budget :(

in realtà con 10000 euro o poco più c' è ben poca scelta ma per fortuna la Ka mi piace tanto.

Mi rimane solo da capire quali sono i limiti tecnologici cittadini.

Intanto grazie a tutti e complimenti per la competenza.

NB: ho capito anche nel dettaglio la differenza 500/Ka..e ce n' è ;)
 
Back
Alto