<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta di una piccolina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta di una piccolina

la ka e la 500 hanno stesso pianale e anche i motori sono gli stessi. differiscono per la qualità dei materiali e gli allestimenti.

e pensato alla nuova panda twinair? pare che in città il twinair abbia consumi imbattibili e non hai problemi di filtro antiparticolato. altrimenti il mjet2

altre piccole da città? evita la agila, considererei anche la suzuki swift
 
RAMONA_Z ha scritto:
Buonasera a tutti, sono in procinto di cambiar l'auto e visto che le ricerche da autodidatta mi hanno solo confusa ,sono qui a chiedere consigli.
Premetto che ho già cercato e non riesco a trovare recensioni sulla KA che è quella che più mi sta convincendo.

Spiego la mia condizione.
Sono un'agente di commercio e licenzio il mio RAV del 2007.
Poichè da Settembre dovrò lavorare solo in città o comunque brevi percorrenze extraurbane, pensavo di prendere una piccola quanto più economica possibile per consumi
Poi regalarmi un capriccio per i viaggetti personali e i we e...sto sognando la nuova golf (meglio se GTD)
La piccolina di servzio la vorrei diesel, credo
Fra le piccoline ho escluso

la Smart per prezzo/contenuto sfavorevoli
la twingo perchè mi dicono tutti di starne alla larga ma non so il perchè :?:
la Picanto la faranno gpl ma non so se ha un senso
rimane la KA che mi sembra anche simpatica ma mi dicono che le ford sono macchinacce :?: .Qualcuno sa dirmi se sono pregiudizi o se la Ka è affidabile.
Percorro circa 30000km urbani /anno

PS mi piace la UP! , soprattutto per gli interni ma è solo benzina! Può avere un senso?

C'è qualcosa che non mi quadra nel tuo ragionamento. Tu dici di voler prendere una piccola e la Golf GTD come capriccio. Io ho fatto il tuo stesso ragionamento, e ho una macchina per "tutti i giorni" e una che uso nel weekend o, comunque, per divertmento. Però, nel mio caso, la mia toy car è a due posti secchi, guida rasoterra, non propriamente versatile, assetto sportivo e con consumi non altissimi ma nemmeno bassi. La Golf GTD, al contrario, è una macchina comoda, versatile, è un diesel che dovrebbe consumare meno della RAV4 che possiedi ora, e, oltretutto, ha dimensioni anche abbastanza compatte. Quindi, a questo punto, che senso avrebbe spendere altri 10.500? per la Ka? poniamo i consumi urbani dichiarati(5,2% per la Ka, 7% per la GTD attuale). Il risparmio in termini di gasolio, sarebbe di 540 litri ogni 30.000km, pari a 936,9? annui, ossia, senza contare il bollo e l'assicurazione della Ka, 11 anni prima di raggiungere il punto di pareggio. Fossi in te, mi prenderei direttamente la GTD, senza altre auto "di servizio". la GTD fa egregiamente bene sia la parte "ludica" che quella razionale.
 
RAMONA_Z ha scritto:
Buonasera a tutti, sono in procinto di cambiar l'auto e visto che le ricerche da autodidatta mi hanno solo confusa ,sono qui a chiedere consigli.
Premetto che ho già cercato e non riesco a trovare recensioni sulla KA che è quella che più mi sta convincendo.

Spiego la mia condizione.
Sono un'agente di commercio e licenzio il mio RAV del 2007.
Poichè da Settembre dovrò lavorare solo in città o comunque brevi percorrenze extraurbane, pensavo di prendere una piccola quanto più economica possibile per consumi
Poi regalarmi un capriccio per i viaggetti personali e i we e...sto sognando la nuova golf (meglio se GTD)
La piccolina di servzio la vorrei diesel, credo
Fra le piccoline ho escluso

la Smart per prezzo/contenuto sfavorevoli
la twingo perchè mi dicono tutti di starne alla larga ma non so il perchè :?:
la Picanto la faranno gpl ma non so se ha un senso
rimane la KA che mi sembra anche simpatica ma mi dicono che le ford sono macchinacce :?: .Qualcuno sa dirmi se sono pregiudizi o se la Ka è affidabile.
Percorro circa 30000km urbani /anno

PS mi piace la UP! , soprattutto per gli interni ma è solo benzina! Può avere un senso?

Ramona Z? Meriti senz'altro una 350 Z
Ma forse va troppo poco per te.
Ti consiglio senz'altro alta tecnologia nipponica, sinonimo di efficienza, bassi consumi e affidabilità a tutta prova... quindi o yaris full hybrid sui 17000 o Honda jazz ( spendi molto meno ) evita le cose coreane o peggio...
Bye
 
RAMONA_Z ha scritto:
tizioecaio ha scritto:
La 500 magari, è venuta realmente un'ottima macchina!

ti chiedo se è vero: la Ka ela 500 sono praticamente la stessa macchina.Cambiano solo la scocca e..il prezzzo.

S è così propenderei per la Ka perchè la 500 la vedo sempre in mano a ragazzine così perfettine con gli occhialoni da sole che ormai ho la repulsione.

Non so se ti hanno già risposto, ma ora non sono la stessa macchina; sulla Ka è rimasta la versione 1,3mjet da 75 cv mentre sulla 5oo c'è quella da 95 cavalli, molto + prestante e altrettanto economa nei consumi.
La Up! qui da noi, in Terronia, praticamente non esiste; a circa 300 m da casa mia ce nè una parcheggiata perennemente sotto un portico (nera 3 porte) e devo dire che sicuramente la macchina avrà buone qualità costruttiva ed abitabilità, visto che si tratta praticamente di un cubo su 4 ruote, ma "vanta" realmente pure un appeal......assai poco latino!
Da qui non scarterei certo qualche piccolina francese o coreana o la new Panda che in versione twinair a gas è davvero eccellente nel rapporto prestazioni/consumi.
Saluti
 
In effetti non avevo affatto pensato alla Jazz.. Quella si che potrebbe andarti benone!! Troppo grande? e allora Ramona.. non sappiamo piu cosa consigliarti.. :D
 
Per le tue esigenze io andrei su Yaris ibrida: l'uso urbano è quello che massimizza l'efficienza dell'ibrido, hai il cambio automatico (che è uan bella comodità), non hai problemi di rigenerazione del filtro antiparticolato sul diesel (DPF o FAP. Ricordati che i problemi di rigenerazione dipendono dall'uso che si fa, non dai chilometri annui percorsi), hai la distribuzione a catena, cosa vuoi di più?

Se vuoi un'auto da battaglia Panda con il motore Fire 1.2 e non ci pensi più (se vuoi cavarti lo sfizio Twin air).

Up! non so. Non ci sono mai salito e non saprei come ci si può sopravvivere per 30.000 Km/anno. Se dev'essere da battaglia, comunque, valuta le gemelle Skoda e Seat, che risparmi.

La Golf TDI come auto da fine settimana mi pare una caz.... ehm, una decisione poco razionale.
Con quel che ti costa in più comprarla e mantenerla ti noleggi per cinque anni una qualsiasi Fun car presso una qualsiasi società di autonoleggio (o se preferisci ti noleggi la Golf ;-))
 
gallongi ha scritto:
RAMONA_Z ha scritto:
gallongi ha scritto:
Immagino che la ka sia piu conveniente,quindi ka...e'uguale alla500,escono dalla stessa fabbrica..l'italiana ha solo motori e allestimenti diversi...bon...

Grazie. Sì costa molto meno la Ka .

Dici che 10500 può essere un prezzo giusto? Io credevo che le piccoline city car ne costassero circa 8000

Ci sta...ala cifra che dici compri giusto l'aygo o la C1...

Grazie vedo che a meno non si trova neanche Km 0 ma mi pare assurdo che la facciano paare solo 500 euro meno della Fiesta che è del segmento superiore (o sbaglio , forse)
 
sebaco ha scritto:
Per le tue esigenze io andrei su Yaris ibrida: l'uso urbano è quello che massimizza l'efficienza dell'ibrido, hai il cambio automatico (che è uan bella comodità), non hai problemi di rigenerazione del filtro antiparticolato sul diesel (DPF o FAP. Ricordati che i problemi di rigenerazione dipendono dall'uso che si fa, non dai chilometri annui percorsi), hai la distribuzione a catena, cosa vuoi di più?

Se vuoi un'auto da battaglia Panda con il motore Fire 1.2 e non ci pensi più (se vuoi cavarti lo sfizio Twin air).

Up! non so. Non ci sono mai salito e non saprei come ci si può sopravvivere per 30.000 Km/anno. Se dev'essere da battaglia, comunque, valuta le gemelle Skoda e Seat, che risparmi.

La Golf TDI come auto da fine settimana mi pare una caz.... ehm, una decisione poco razionale.
Con quel che ti costa in più comprarla e mantenerla ti noleggi per cinque anni una qualsiasi Fun car presso una qualsiasi società di autonoleggio (o se preferisci ti noleggi la Golf ;-))

In effetti alla Yaris ci avevo pensato ma quella è già una vera e proprio automobile e comincia a costare qualche migliaio di euro in più.

Volevo proprio una ...mezzacartuccia (intendo in senso affettuoso e per dimensioni) per la città .

Considera che la Golf la userei anche di sera o qualche giorno se passo a prendere un cliente e tutti i week end per cui alla fine anche lei avrebbe da lavorare.
I noleggi non li ho mai considerati perchè ho paura di quote da bancarotta
 
tizioecaio ha scritto:
In effetti non avevo affatto pensato alla Jazz.. Quella si che potrebbe andarti benone!! Troppo grande? e allora Ramona.. non sappiamo piu cosa consigliarti.. :D

:lol: magari..potresti consigliarmi ...

la KA

ma oggi sono andata a rivederla e più la vedo più mi vien voglia di averla e fino a poco tempo fa mi sembrava un panino di quelli nani al latte

Sì, credo che a meno che qualcuno non mi dica che è una piccolina piantagrane , accetterò l'offerta a 10000
 
procida ha scritto:
La Up! si tratta praticamente di un cubo su 4 ruote, ma "vanta" realmente pure un appeal......assai poco latino!
Saluti

:oops: mi somiglia :D

comunque è vero, dentro è molto abitabile ma benzina... :rolleyes:

La panda sono andata a vederla con un amico SSSSpeciale Sabato che salendo a bordo mi ha detto " mi chiedo chi è che spende 14000 euro per una macchina così!! Ma tocca tocca, senti che plastiche, neanche una morbida, tutte rigide! Vedrai che bel concerto quando comincia a scricchiolare."

Io guardavo solo il colore :oops:
 
ucre ha scritto:
la ka e la 500 hanno stesso pianale e anche i motori sono gli stessi. differiscono per la qualità dei materiali e gli allestimenti.

e pensato alla nuova panda twinair? pare che in città il twinair abbia consumi imbattibili e non hai problemi di filtro antiparticolato. altrimenti il mjet2

altre piccole da città? evita la agila, considererei anche la suzuki swift

Ma pensa che una persona di cui mi fido tanto mi dice che la panda tutti quei soldi non li vale e addirittura che le finiture e i materiali di Ka sono superiori
Il venditore Fiat come differnza fra Ka e 500 mi ha detto solo

"Ma nooo, sono la stessa macchina ma la Ka è quellla brutta"
 
Non c'è motivo di non prendere in considerazione la twingo, alcuni parlano per leggende metropolitane, più che altro che il 1.2 da 75cv non è proprio un fulmine....
Honda jazz, 1.2 o meglio 1.4, motori che anche a benzina bevono poco e hanno una manutenzione ridotta all'osso, forse riesci a fare solo un tagliando all'anno!
con i diesel in città è vero che ci sono problemi, a meno che tu non faccia tanti stop and go e che ogni tanto abbia modo di fare dell'extraurbano ad andatura allegra,
il filtro renault è uno di quelli che da meno problemi, per avere problemi devi interrompere per 10 volte consecutive la rigenerazione, a quel punto si accende una spia, a volte si riesce a finire la rigenerazione spontaneamente, a volte bisogna ricorrere all'officina con rigenerazione forzata, non sembra comunque una cosa che accade spesso per fortuna!
 
EdoMC ha scritto:
RAMONA_Z ha scritto:
Buonasera a tutti, sono in procinto di cambiar l'auto e visto che le ricerche da autodidatta mi hanno solo confusa ,sono qui a chiedere consigli.
Premetto che ho già cercato e non riesco a trovare recensioni sulla KA che è quella che più mi sta convincendo.

Spiego la mia condizione.
Sono un'agente di commercio e licenzio il mio RAV del 2007.
Poichè da Settembre dovrò lavorare solo in città o comunque brevi percorrenze extraurbane, pensavo di prendere una piccola quanto più economica possibile per consumi
Poi regalarmi un capriccio per i viaggetti personali e i we e...sto sognando la nuova golf (meglio se GTD)
La piccolina di servzio la vorrei diesel, credo
Fra le piccoline ho escluso

la Smart per prezzo/contenuto sfavorevoli
la twingo perchè mi dicono tutti di starne alla larga ma non so il perchè :?:
la Picanto la faranno gpl ma non so se ha un senso
rimane la KA che mi sembra anche simpatica ma mi dicono che le ford sono macchinacce :?: .Qualcuno sa dirmi se sono pregiudizi o se la Ka è affidabile.
Percorro circa 30000km urbani /anno

PS mi piace la UP! , soprattutto per gli interni ma è solo benzina! Può avere un senso?

C'è qualcosa che non mi quadra nel tuo ragionamento. Tu dici di voler prendere una piccola e la Golf GTD come capriccio. Io ho fatto il tuo stesso ragionamento, e ho una macchina per "tutti i giorni" e una che uso nel weekend o, comunque, per divertmento. Però, nel mio caso, la mia toy car è a due posti secchi, guida rasoterra, non propriamente versatile, assetto sportivo e con consumi non altissimi ma nemmeno bassi. La Golf GTD, al contrario, è una macchina comoda, versatile, è un diesel che dovrebbe consumare meno della RAV4 che possiedi ora, e, oltretutto, ha dimensioni anche abbastanza compatte. Quindi, a questo punto, che senso avrebbe spendere altri 10.500? per la Ka? poniamo i consumi urbani dichiarati(5,2% per la Ka, 7% per la GTD attuale). Il risparmio in termini di gasolio, sarebbe di 540 litri ogni 30.000km, pari a 936,9? annui, ossia, senza contare il bollo e l'assicurazione della Ka, 11 anni prima di raggiungere il punto di pareggio. Fossi in te, mi prenderei direttamente la GTD, senza altre auto "di servizio". la GTD fa egregiamente bene sia la parte "ludica" che quella razionale.

:shock: gulllp sono shoccata dalla precisione/previsione matematica.

Ho omesso che in settimana trasporto tutti i giorni anche il cane dalla ...baby sitter (mia mamma) e la sera lo porto per campi.Una piccola auto da lavoro è per me l 'ideale da sciupare per città e peli di cane con pochi scrupoli ;)
 
Back
Alto