<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta di una lavatrice | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelta di una lavatrice

Ho guardato il sito altroconsumo... ma la miglior lavatrice che segnalano è una Miele da 1600euro! Direi fuori budget alla grande, visto che al massimo massimo posso arrivare a 500 euro.
se guardi bene ci sono ottime proposte come miglior acquisto, principalmente coreane a 3-400€, io non avrei dubbi...
 
I miei hanno comprato una LG da poco, sui 600 euro, e va benissimo.
Anche se con soli una decina di lavaggi e qualche asciugatura sulle spalle, sono notevolmente soddisfatto della AEG lavasciuga da 1300 euro (l'unica lavasciuga che ho trovato che avesse la pompa di calore).
Che ci metta 1 kg di roba o 6-7 kg non si sbilancia mai (anche se in fase di centrifuga non è particolarmente ferma come la LG dei miei, ma comunque le vibrazioni sono ben contenute, l'entità delle vibrazioni restano sempre costanti indipendentemente dall'entità e dal tipo di carico). La cosa che mi piace di più è che lava bene e, ultimamente non è tanto scontato, risciacqua benissimo: i vestiti, specie se asciugati dalla lavasciuga, da asciutti sembrano siano stati lavati da mia nonna e stesi ad asciugare in alta montagna (lontani dai pascoli :) )

Ciao.
 
...secondo me non se ne esce...a meno che non si riesca a trovare ancora qualcosa del 98:D:D

Dici tipo una Daewoo del '98? :D



Lavatrice-DAEWOO.jpg
 
Dici tipo una Daewoo del '98?
Tu scherzi, ma io una lavatrice Daewoo l'ho avuta a fine anni '80, ed era un modello assolutamente innovativo, dal momento che usava solo acqua fredda (niente resistenza, solo un ingresso opzionale di acqua calda max 60 °C), funzionava a bolle d'aria. Aveva carica dall'alto con cesto verticale che si poteva aprire in qualsiasi momento (tranne durante la centrifuga) per aggiungere e togliere capi, durata del ciclo di lavaggio più lungo 52 minuti, buttavi dentro le tute da meccanico dopo una giornata di manutenzione alle mietitrebbie e uscivano perfette. Sostituita a malincuore dopo una decina di anni per rottura di un pezzo da cinquanta centesimi, ma introvabile dato che ne avranno vendute quattro in tutta Italia...... Se la trovassi la prenderei ancora. Ne ho viste di simili in Tunisia, addirittura con due cesti paralleli.
 
a casa ho una tv 14' della Daewoo che a breve ho intenzione di eliminare visto che occupa solo spazio e raccoglie polvere, funziona ancora bene salvo l'attacco della presa scart che è un po' andato. Ma è del '99, forse è questo il motivo del difetto :D
 
Ho una Miele dal 1990 nessun problema, molto silenziosa e lava sempre in modo perfetto, in questi giorni ho sostituito una rumorosa Rex ancora funzionante, che avevo nella casa al mare dal 2000, con una nuova Miele esausto dalle lamentele della moglie che mi ricordava sempre "le differenze" :rolleyes:
 
Mia esperienza: evitate LG come la peste. La mia - 8 kg, direct drive, centriguga a 1400 RPM, lavaggio col vapore e una cifra vicino ai mille sacchi tre anni fa - è stata l'acquisto peggiore che ho fatto negli ultimi anni. Non che vada male, ma ha due difetti inaccettabili: primo, se salta la corrente a due minuti dalla fine del lavaggio riparte comunque dall'inizio (e a casa mia succedeva ogni tre per due, ho dovuto mettere i 4,5 kW, se no diventavo idrofobo); secondo, col kaiser che puoi "lavare anche un paio di calzini, che tanto si prende l'acqua che serve": se c'è troppo o troppo poco carico al momento della centrifuga si sbilancia, il motore comincia a fare
avanti e indrè e se non la sblocchi manualmente non riparte più. Per quanto mi riguarda, telefoni e televisori li faranno anche benino, ma le lavatrici è meglio se le lasciano fare a chi se ne intende. A casa mia, comunque, non ne entreranno mai più.








i televisori ( LG ) non li auguro nemmeno al mio peggior nemico
 
Io ho una indesit comprata 5 anni fa quando era italiana. Sono da solo a casa gira un paio di volte a settimana, ma fin'ora a funzionato senza alcun problema.

Segnalo come marchio italiano dall'ottimo value for money ariston, ce l'ha mia mamma (e lei è una professionista del bucato) e va benissimo..
 
E allora ,si puo sapere cosa hai portato a casa?
Pe me ti sei portatao a casa na teteska,o simil tale:rolleyes:
 
E allora ,si puo sapere cosa hai portato a casa?
Pe me ti sei portatao a casa na teteska,o simil tale:rolleyes:

Per ora non ho portato ancora a casa nulla! :D

La vecchia Indesit non è morta lava solo un po' male e risciacqua malino da dover rifare il ciclo.

Comunque ho guardato diversi modelli. Per ora in mente ho una Whirlpool e una Rex. 350 euro una 400 euro l'altra. Io a scegliere son lento eh, faccio con calma. :)

Mi piace nella Rex che pesa il bucato e a detta loro si regola automaticamente e che ha il filtro comodamente estribile. Tutte e due hanno motore inverter, partenza ritardata, enne programmi. Ma come dicevo ormai più o meno son tutte simili, son tutte con centrifuga sopra i mille giri. Credo che nel mercato ormai la scelta la faccia molto il marketing e simpatie. In un negozio uno mi voleva magnificare le lavatrici Samsung perché... oh hai presente che tv fanno? Che telefoni? Loro sono tecnologici! Si, vabbè ma io voglio una lavatrice, che mi frega se fanno telefoni o tv? :D
 
..............
Credo che nel mercato ormai la scelta la faccia molto il marketing e simpatie. In un negozio uno mi voleva magnificare le lavatrici Samsung perché... oh hai presente che tv fanno? Che telefoni? Loro sono tecnologici! Si, vabbè ma io voglio una lavatrice, che mi frega se fanno telefoni o tv? :D


:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
 
Per ora non ho portato ancora a casa nulla! :D

La vecchia Indesit non è morta lava solo un po' male e risciacqua malino da dover rifare il ciclo.

Comunque ho guardato diversi modelli. Per ora in mente ho una Whirlpool e una Rex. 350 euro una 400 euro l'altra. Io a scegliere son lento eh, faccio con calma. :)

Mi piace nella Rex che pesa il bucato e a detta loro si regola automaticamente e che ha il filtro comodamente estribile. Tutte e due hanno motore inverter, partenza ritardata, enne programmi. Ma come dicevo ormai più o meno son tutte simili, son tutte con centrifuga sopra i mille giri. Credo che nel mercato ormai la scelta la faccia molto il marketing e simpatie. In un negozio uno mi voleva magnificare le lavatrici Samsung perché... oh hai presente che tv fanno? Che telefoni? Loro sono tecnologici! Si, vabbè ma io voglio una lavatrice, che mi frega se fanno telefoni o tv? :D
dai sbrigati,i prezzi potrebbero avere un aumento :(:)
 
Back
Alto