<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scelta dei fari alogeni o xenon | Il Forum di Quattroruote

scelta dei fari alogeni o xenon

Salve a tutti, a breve acquisterò una nuova auto e il dubbio è se mettere i fari allo xenon, l'auto monta i nuovi fari alogeni lenticolari che a detta di molti illuminano benissimo ma il faro allo xenon è superiore.
Non avendo esperienza in merito,
secondo voi vale la pena aggiungere 770 euro al preventivo per gli Xenon?
 
mi è stato detto che gli xeno effettivamente rendono di più, tuttavia , per l'utilizzo che faccio io dell' auto, non spenderei assolutamente quei soldi.
 
linj ha scritto:
Salve a tutti, a breve acquisterò una nuova auto e il dubbio è se mettere i fari allo xenon, l'auto monta i nuovi fari alogeni lenticolari che a detta di molti illuminano benissimo ma il faro allo xenon è superiore.
Non avendo esperienza in merito,
secondo voi vale la pena aggiungere 770 euro al preventivo per gli Xenon?

per la mia esperienza, gli xeno hanno senso se adattativi,
cosi', non valgono il costo, sempre per mia esperienza personale
 
linj ha scritto:
Salve a tutti, a breve acquisterò una nuova auto e il dubbio è se mettere i fari allo xenon, l'auto monta i nuovi fari alogeni lenticolari che a detta di molti illuminano benissimo ma il faro allo xenon è superiore.
Non avendo esperienza in merito,
secondo voi vale la pena aggiungere 770 euro al preventivo per gli Xenon?

Non acquisterei un'auto senza fari al gas xenon.

Ora ho il sistema del faro AFS, che in base all'angolo di sterzata dirige il fascio luminoso, nella guida nottura (tanto urbana quanto autostradale) sono impagabili.

Un solo appunto: non so chi siano i "molti" che affermano la bontà dei fari lenticolari con lampade alogene... ma non sono persone di cui fidarsi.

È un dato di fatto che il gruppo ottico lenticolare con le alogene illumina MENO di un classico gruppo ottico a parabola a specchio.

È arcinoto, è sufficiente confrontare auto che contemplano entrambe le possibilità (alogene), per notare come il sistema a parabola sia con l'ausilio di ottime lampadine (Philips Xtreme Vision o Vision Plus) migliore sotto ogni punto di vista.

I lenticolari con i fari al gas xenon sono ovviamente un'altra cosa.
 
Xenon...........................ancora cari nonostante siano in commercio da una vita...............i prezzi dovrebbero scendere..................sicuramente in ogni condizione sono molto piu'confortevoli non solo per il fascio luminoso piu' ampio e con luce piu' chiara ma anche guidando la sensazione all'occhio è piu' rilassante del classico bianchissimo alogeno.
Guido un fuoristrada anche in autostrada,nelle diverse condizioni meteo,e,specie con la pioggia battente bisognerebbe proprio tu facessi una prova!
Con la nebbia invece non c'è alcuna differenza. ciao
 
Scusate se ritorno sui fari ,ma questo è un campo a me ignoto, sapreste dirmi quanto costa sostituire una lampada xenon, naturalmente di marca nota, e se si può fare fai da te
 
linj ha scritto:
Scusate se ritorno sui fari ,ma questo è un campo a me ignoto, sapreste dirmi quanto costa sostituire una lampada xenon, naturalmente di marca nota, e se si può fare fai da te

Costa caro. Dipende da dove le acquisti (originali), puoi spendere se ti va benissimo 50 euro per ogni lampada, fino a 100 o 150 euro l'una.

MA, durano un'eternità (non il classico annetto e mezzo delle alogene). E se chi compra le alogene le compra di qualità (vedi Philips) le cambia diciamo ogni annetto (annetto e mezzo toh, se le tratta bene) e spende comunque intorno ai 40 euro per la coppia (Blue Vision, ad esempio).

Costano comunque molto di più delle alogene ma la resa è ben altra, è come voler paragonare un filetto di chianina con le bisteccacce di bovini tedeschi che vende l'Esselunga.
 
in 4 anni ho cambiato una lampadina alogena,non faccio molti km,quindi praticamente gli xenon dovrebbero essere eterni.
 
linj ha scritto:
in 4 anni ho cambiato una lampadina alogena,non faccio molti km,quindi praticamente gli xenon dovrebbero essere eterni.
esatto; io ho l'auto da dic 2008 e non ho ancora sostituito una lampadina; mio figlio, che ha l'auto da giu 2007 ha ancora le lampadine originali, ed ènuno che tieni i fari sempre accesi.
 
linj ha scritto:
Salve a tutti, a breve acquisterò una nuova auto e il dubbio è se mettere i fari allo xenon, l'auto monta i nuovi fari alogeni lenticolari che a detta di molti illuminano benissimo ma il faro allo xenon è superiore.
Non avendo esperienza in merito,
secondo voi vale la pena aggiungere 770 euro al preventivo per gli Xenon?

Assolutamente si'. La differenza in termini di illuminazione e' abissale.
 
Le lampade HID, tolti difetti di fabbricazione o progettuali del mezzo, durano la vita dell'auto, a meno che non si guidi molto di notte o comunque a luci accese OPPURE (e questo e' importante) non si accendano e spengano le luci molto di frequente (durante l'accensione il logorio e' maggiore).
Su internet si trovano facilmente le tabelle che suggeriscono la durata utile della lampada e quando sia il momento di sostituirla.
Su alcuni modelli (per esempio golf IV) una non perfetta stabiluzzazione portava le lampade a bruciarsi prematuramente se si accende il motore a lampade accese.
In generale, nel dubbio, meglio mettere in moto e poi accendere i fari, cosi' non si rischia nulla.
 
Back
Alto