Fra qualche mese il mio pargolo maggiore, compie 18 anni.
Fermo restando che abbiamo in casa l'auto adatta ad un neopatentato, la KUV 100 che e non è neanche tanto male per iniziare, vi lancio un quesito.
Premetto che mio figlio non ha gusti automobilistici che si possono definire canonici, e che l'auto in questione, oltre che piacere a me deve piacere anche a lui, quale potrebbe essere una Youngtimer (o prossima youngtimer), prodotta più o meno dopo il 1995, adatta allo scopo.
Non ama tanto le coupe/scoperte, e la vorrebbe "comoda" e con almeno quattro posti.
Con queste premesse quale possono essere le candidate ?
Altri parametri sono il prezzo non impegnativo, alimentazione a benzina, e dei modelli che abbiano una possibilità di essere rivalutate in futuro.
Non intendo rivalutate in senso strettamente economico (anche se la cosa non dispiacerebbe certo), ma almeno come immagine ed appeal.
Inizio pensando alle Peugeot in versione Roland Garros e (non vi arrabbiate
) alla Pluriel.
A voi la palla ... ops il volante
Fermo restando che abbiamo in casa l'auto adatta ad un neopatentato, la KUV 100 che e non è neanche tanto male per iniziare, vi lancio un quesito.
Premetto che mio figlio non ha gusti automobilistici che si possono definire canonici, e che l'auto in questione, oltre che piacere a me deve piacere anche a lui, quale potrebbe essere una Youngtimer (o prossima youngtimer), prodotta più o meno dopo il 1995, adatta allo scopo.
Non ama tanto le coupe/scoperte, e la vorrebbe "comoda" e con almeno quattro posti.
Con queste premesse quale possono essere le candidate ?
Altri parametri sono il prezzo non impegnativo, alimentazione a benzina, e dei modelli che abbiano una possibilità di essere rivalutate in futuro.
Non intendo rivalutate in senso strettamente economico (anche se la cosa non dispiacerebbe certo), ma almeno come immagine ed appeal.
Inizio pensando alle Peugeot in versione Roland Garros e (non vi arrabbiate
A voi la palla ... ops il volante