<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto "sfiziosa", neopatentato: "Golf cabriolet" | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto "sfiziosa", neopatentato: "Golf cabriolet"

La Punto cabriolet è stupenda, auto costruita benissimo e molto divertente. Chiaramente per apprezzarla devi essere come me, che detesta le auto chiuse :emoji_sweat_smile:

A me piaceva, però onestamente la realizzazione della capote sia nel meccanismo che nel materiale della copertura non era proprio fatta a regola d'arte.
Comunque si risolve in parte facendo rifare per lo meno la tela con materiali di maggiore qualità
 
La Honda Insight che ha citato onriverside a me piaceva.
Era strana,probabilmente ancora più da guidare che da vedere.
Del colore giusto imho è anche bella
upload_2023-12-11_13-52-10.jpeg
 
Ho trovato una Volvo 850 berlina base, del '96, in condizioni strepitose, ma, nonostante le mie speranze, pure quella non rispetta i 55 Kw/Ton...mi sa che me la prendero' io :emoji_grin:
 
Ieri avevo davanti una Rover 45 che in teoria dovrebbe rientrare nei parametri.
Però anche se ne trovi una del 2004 è una vettura progettata a metà degli anni 90 con tutto quello che ne consegue.

Ci sarebbe la Nirran Primera che era particolare come linea
220px-Nissan.primera.dci.arp.jpg

Ma non so quanti cv aveva il motore 1.6 di sicuro la versione 1.8 non rientrerebbe nei limiti per i neopatentati.
 
Comunque io mi gioco i miei 2 cents, secondo me alla fine sarà una Golf Cabrio, se non quella che era in ballo un'altra, mk3 o mk4 (che è La stessa)
 
Il target si sta focalizzando su berline 4 porte (anche le 5 le digerisce a fatica) sul classico. Per questioni di motorizzazioni, si deve considerare o qualche diesel un po più recente, o andare su modelli anni 90 ... torna d'attualità la e21 ed affini.

Non so se rientra nei parametri per la guida come neo-patentato ma potresti valutare questa.

upload_2023-12-11_18-12-43.jpeg



https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiTodOL8IeDAxU_QfEDHT-yCfwQh-wKegQIExAD&url=https://www.quattroruote.it/auto/rover/serie-400-1-serie/416-16v-sli-026249199210&usg=AOvVaw1mKZt080aSbHoPHNTK5j0G&opi=89978449

Mi raccomando 1.6 Honda ( No 1.4 Rover che mangiava le guarnizioni della testa come patatine ).
Discreto lusso e motore che tira anche a 1000 giri.
 
Ultima modifica:
Toyota Urban Cruiser già detto?


Wooooffff!!!


Comunque io mi gioco i miei 2 cents, secondo me alla fine sarà una Golf Cabrio, se non quella che era in ballo un'altra, mk3 o mk4 (che è La stessa)

Sara quella che trovero in miglior condizioni; ed anche abbastanza vicino perchè le cabrio devono essere guardate e valutate in modo più approfondito delle altre
 
Non so se rientra nei parametri per la guida come neo-patentato ma potresti valutare questa.

Vedi l'allegato 30508


https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiTodOL8IeDAxU_QfEDHT-yCfwQh-wKegQIExAD&url=https://www.quattroruote.it/auto/rover/serie-400-1-serie/416-16v-sli-026249199210&usg=AOvVaw1mKZt080aSbHoPHNTK5j0G&opi=89978449

Mi raccomando 1.6 Honda ( No 1.4 Rover che mangiava le guarnizioni della testa come patatine ).
Discreto lusso e motore che tira anche a 1000 giri.

Il 1.6 mi sa proprio di no; ricordo una versione sui 110 CV
 
E una Impreza o una Lancer?
Non le versioni wrx o evo ovviamente.
Qualche anno fa girava nei paraggi una Lancer che probabilmente avrà avuto un 1.6 da 100 cv ma quando la vedevi nello specchietto un po' di strizza te la faceva venire...
 
E una Impreza o una Lancer?
Non le versioni wrx o evo ovviamente.
Qualche anno fa girava nei paraggi una Lancer che probabilmente avrà avuto un 1.6 da 100 cv ma quando la vedevi nello specchietto un po' di strizza te la faceva venire...


Ragionando in CV, il limite è 95 CV se l'auto pesa più di 1273 Kg, Altrimenti vale il limite di 75 CV/tonnellata
 
Back
Alto