<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto "sfiziosa", neopatentato: "Golf cabriolet" | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto "sfiziosa", neopatentato: "Golf cabriolet"

Una cosa che non mi è parso di leggere sono i gusti di tuo figlio. A parte le proposte che gli fai, lui su cosa si orienterebbe se lasciato in totale autonomia?

I gusti sono in strutturazione ... mi ha proposto qualche 407 e qualche punto cabrio (a trovarme di decenti a distanze non siderali da me).

Ti posso dire che all'xk coupe (ancora ovviamente non la ha guidata) preferisce le xj ...
 
Secondo me c'è un problema di fondo: per avere una sedan con potenza da neopatentati, o si guarda alla prima metà anni '90, sacrificando la sicurezza, oppure rimane poco entro i limiti di potenza.

Io personalmente andrei su una segmento B dei primi 2000 con il classico 1.2 ma in versione 16v, quindi Punto 80CV, Clio 75CV ecc, magari con un cerchio in lega. Sono più comode, più affidabili, un po' più sicure e rispetto alle versione 8v hanno un po' di brio in più.
 
Secondo me c'è un problema di fondo: per avere una sedan con potenza da neopatentati, o si guarda alla prima metà anni '90

Non è solo secondo te.
Le berline di quell'epoca con 90 CV, se sollecitate adegutamente, andavano come delle dannate.
Ne ho usato regolarmente due una R21 1.7 90 CV (ed ero proprio crudo crudo come guida) ed, appunto, la Dedra 1.6 i.e. sempre con 90 CV.
Una macchina come queste potrà guidarla, indipendentemente dalle normative che ne consentono l'utilizzo ai neopatentati, solo dopo un adeguato apprendistato.

Io personalmente andrei su una segmento B dei primi 2000 con il classico 1.2 ma in versione 16v, quindi Punto 80CV, Clio 75CV ecc, magari con un cerchio in lega. Sono più comode, più affidabili, un po' più sicure e rispetto alle versione 8v hanno un po' di brio in più.

Come già detto non cerco un auto da intendersi come mezzo di trasporto, che abbiamo già (abbiamo 3 auto di cui una con un rapporto potenza /peso pari a cuirca 52 Kw/tonn). Auto come queste sono escluse perchè sarebbero superflue.

Per ora monitoro le punto cabrio e vediamo se salta all'occhio qualche altro modello.
 
E la prima Scenic invece? Ci sarebbe anche la RX4 (mi pare si chiamasse così) versione SUV antelitteram che però ha solo motorizzazioni non da neopat. Ma anche la versione monovolume potrebbe essere interessante da certi punti di vista.

Le limitazioni attualmente quanto durano? 1 anno sulla potenza e 3 anni tutte le altre giuste?
 
Per come mi sembra che stia andando la trattativa, mi sa che la più proponibile sia la Dedra, in testa a testa con la Punto cabrio. Personalmente, tutta la vita la prima...
 
E la prima Scenic invece? Ci sarebbe anche la RX4 (mi pare si chiamasse così) versione SUV antelitteram che però ha solo motorizzazioni non da neopat. Ma anche la versione monovolume potrebbe essere interessante da certi punti di vista.

Le limitazioni attualmente quanto durano? 1 anno sulla potenza e 3 anni tutte le altre giuste?

Scenic no.
Le limitazioni durano 3 anni ... un filino troppo, capisco 1, ma 3 ...
 
Per come mi sembra che stia andando la trattativa, mi sa che la più proponibile sia la Dedra, in testa a testa con la Punto cabrio. Personalmente, tutta la vita la prima...

Non c'è fretta, prendo qualcosa subito solo se trovo qualcosa di veramente interessante.
Altrimenti si prende la patente, e già qua non so i tempi ma mi sembrano lunghini adesso, si fa le ossa con la kuv, che è abbastanza compatta e con 82 cv che muovono l'auto ma non permettono voli pindarici, e che ha anche una tenuta di strada più che apprezzabile.
 
...

oppure una elettrica :S

gattuso.milan.2018.19.ringhio.460x340.jpg
 
Back
Alto