<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto "sfiziosa", neopatentato: "Golf cabriolet" | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto "sfiziosa", neopatentato: "Golf cabriolet"

E' piccolina, di taglia S, se la memoria non mi inganna lo stile è di un famoso designer
https://www.autoscout24.it/annunci/...source=listpage_search-results&order_bucket=2
1920x1080.webp

E ha pure un cuore Daihatsu
Praticamente nuova

Quest'altra è forse più nota con l'altro nome e brand che sicuramente sapete.:emoji_relaxed:
https://www.autoscout24.it/annunci/...=listpage_search-results&order_bucket=unknown

1920x1080.webp


Per ora credo sia sufficiente, non vorrei appesantirvi troppo.
:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Siamo andati a vedere la punto cabrio, che è in letargo invernale.

Devo dire che gli è piaciuta abbastanza. L'abbiamo anche messa in moto e gira bene.

Un paio di cose, forse 3 da appuntare.
La capote ci vuole nuova.
E di un grigio molto scuro opaco, che comunque è piaciuto al giovane, che ha escluso di ripristinare il verde originale, cosa che non so se creerà problemi quando e se chiederemo il CRS.
Le gomme non mi sono sembrate il massimo, non le ho viste bene, ma a naso sono da sostituire.

Prossimo passo agenzia assicurativa, per sapere cosa mi aspetta se la intesto a lui ... sembrerebbe che per i neopatentati siano cavoletti.

Anche grazie ai vostri contributi, anche quelli più "fantasiosi", la cosa sta prendendo forma.

:emoji_thumbsup:
 
Le gomme dovrebbero essere il problema minore,la misura non dovrebbe essere eccessiva avrà i cerchi da 15?
L'assicurazione potrebbe essere una bella mazzata.
 
Come dicevo un tot di post fa a proposito della Punto Cabrio, la tela è da mettere in conto, ma è il meno. Occhio piuttosto ai parallelogrammi del meccanismo, che non siano marci. Spero l'abbiate scoperta/coperta per verificare
 
Come dicevo un tot di post fa a proposito della Punto Cabrio, la tela è da mettere in conto, ma è il meno. Occhio piuttosto ai parallelogrammi del meccanismo, che non siano marci. Spero l'abbiate scoperta/coperta per verificare

Ancora no, ma se decido di valutare di prenderla, chiederò una prova di strada, e la porto anche dal mio meccanico fi fiducia che è anche carrozziere.

Da questo venditore, ho già preso la z3, quindi più o meno ci conosciamo; non penso ci sia interesse reciproco a cercare lui di fregarmi ed io fi fare "l'affare del secolo".
Lui deve guadagnare il giusto, ed io mi devo trovare con una macchina in ordine, ovviamente foto l'effettuazione dri ripristini preventivati.

Comunque, anche se la cosa non farà piacere a tutti, (ogni riferimento a forumisti realmente esistenti e puramente casuale), la Trevis è ancora in gioco ...

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Le gomme dovrebbero essere il problema minore,la misura non dovrebbe essere eccessiva avrà i cerchi da 15?
L'assicurazione potrebbe essere una bella mazzata.

Per l'assicurazione vedremo come fare, l'ideale sarebbe cointestare l'auto e iniziare a creare una storia assicurativa ad Aldo, sempre se l'esborso non sarà spropositato.
Altrimenti la intesto io con guida libera (anche per neopatentati ovviamente) e rimandiamo il "problema" a data da destinarsi
 
ricordo male o una certa "legge Bersani" consente di sfruttare la tua classe bonu-malus anche per il pupillo?

ps.carina la Punto cabrio, ma rigorosamente giallo pastello...
pps: non ho letto tutte le pagine precedenti: vi siete sbrizzarriti che sembravate non aspettare altro! ;-)
 
ricordo male o una certa "legge Bersani" consente di sfruttare la tua classe bonu-malus anche per il pupillo?

ps.carina la Punto cabrio, ma rigorosamente giallo pastello...
pps: non ho letto tutte le pagine precedenti: vi siete sbrizzarriti che sembravate non aspettare altro! ;-)

La legge Bersani è stata, di fatto, quasi totalmente neutralizzato negli anni.
Se usufruisci della L.B. con una prima classe, di fatto paghi come una quinta/sesta classe.

Con i neopatentati sembrerebbe che hanno studiato dei nuovi paletti (da infilare nella logica allocazione ...), e la cifra anche in prima classe rischia di essere un attentato alle coronarie...
 
La legge Bersani è stata, di fatto, quasi totalmente neutralizzato negli anni.
Se usufruisci della L.B. con una prima classe, di fatto paghi come una quinta/sesta classe.

Con i neopatentati sembrerebbe che hanno studiato dei nuovi paletti (da infilare nella logica allocazione ...), e la cifra anche in prima classe rischia di essere un attentato alle coronarie...

Confermo, già nel 2015 quando con mio zio avevamo deciso di dividere l'utilizzo di una utulitaria da neopatentati, l'assicurazione per me neopatentato con 1 classe Legge bersani era cara quasi quanto quella per lui, patentato da 25 anni ma al primo acquisto di auto propria, quindi 14esima classe.
 
Una domanda sulla punto cabrio.

Chiedo sopratutto a zinzanbr, che tra di noi dovrebbe essere quello più "gasato".

La macchina ha anche (purtroppo o per fortuna non so, propenderei perla prima visto che non farà molti Km) un impianto GPL con la scadenza delle bombole tra 7-8 anni.
Se lo lasciassi, per adesso, e volessi andare sempre a benzina, ci sarebbero delle controindicazioni ?
Chiedo da totale "ignorante" in materia
 
Una domanda sulla punto cabrio.

Chiedo sopratutto a zinzanbr, che tra di noi dovrebbe essere quello più "gasato".

La macchina ha anche (purtroppo o per fortuna non so, propenderei perla prima visto che non farà molti Km) un impianto GPL con la scadenza delle bombole tra 7-8 anni.
Se lo lasciassi, per adesso, e volessi andare sempre a benzina, ci sarebbero delle controindicazioni ?
Chiedo da totale "ignorante" in materia

Non saprei dirti.
Bisogna vedere adesso come va a benzina la macchina.
In teoria essendo la messa in moto a benzina se anche lasciassi andare in malora l'impianto gpl l'auto non dovrebbe risentirne.
Però sorge spontanea la domanda perchè acquistare una vettura con doppia alimentazione se l'intenzione è andare solo a benzina?
Non ci sono distributori di gpl nella tua zona?
Un mio parente comunque ha comprato una Bravo a gpl nuova e per i primi 6-7 anni l'ha usata solo a benzina,poi quando il prezzo della verde alla pompa è salito terribilmente si è deciso a usarla a gas.
Gli ha dato un po' di problemi ma spendendoci qualcosa l'ha rimessa in condizioni di viaggiare a gas.
Nel suo caso l'operazione ebbe ancora meno senso perchè la comprò nuova approfittanto degli incentivi,e fin qui ci sta,per poi non usarla a dovere.
Probabilmente andando a benzina invece che a gpl per i primi anni ha speso molto più di quanto abbia risparmiato all'acquisto grazie agli incentivi.
 
Back
Alto