<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto entro i 5.000€ a uso cittadino: no legni | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto entro i 5.000€ a uso cittadino: no legni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera a tutti, vorrei un'auto ad uso cittadino che abbia le seguenti caratteristiche:

- assetto morbido, no auto con sospensioni tarate rigide che a ogni buca sembrano dei legni (ho già la mia Ibiza 1.9TDI che ha queste caratteristiche), qui le strade sono dei colabrodi e quindi vorrei qualcosa che assorba bene le asperità del terreno
- ben insonorizzata dall'esterno e senza scricchiolii interni, un'auto che una volta chiuso lo sportello sai che sei dentro un'auto, ben protetto e coccolato, e non hai la sensazione di essere all'aperto con tutti i rumori
- preferenza per utilitaria, molto più facile da manovrare nelle stradine strette in cui mi trovo, ma valuto anche una segmento C compatta entro i 173-174cm di larghezza e non troppo lunga (BMW serie 1?).
- preferenza per motore turbodiesel (vengo da quel mondo fatto di diesel pre-FAP, pre-DPF e pre-Adblue), ma vista la percorrenza annua non eccessiva (10mila Km circa) valuto anche un benzina
- motore relativamente brioso: non devo fare le gare, però abito in una zona di montagna e le salite non mancano
- budget entro i 5mila euro: so che non è molto per il mercato dell'usato di oggi e quasi tutte le auto a quel prezzo hanno 250mila Km, ma ogni tanto si trovano anche delle occasioni.
- che sia un minimo affidabile. A parte tagliandi e cinghia, non vorrei fare altro. Iniettori otturati, turbine che cedono, leve del freno a mano che si incantano, motori che fanno tictictic, no grazie. Sono abituato bene con la mia Ibiza in tal senso che a parte la regolare manutenzione, la chiusura di uno sportello bloccato risolta con poco e la frizione che ho cambiato a 200mila Km (310€ di spesa), non ha mai dato rogne o imprevisti.

Insomma, auto di piccole dimensioni, dall'assetto confortevole, motore brioso il giusto, che costi max 5mila € e che non mi costringa ad andare ogni mese dal meccanico. Esiste?
Aggiungo che l'uso sarebbe cittadino ed extraurbano (no autostrada), che non ho fretta di comprare per cui posso aspettare anche l'arrivo dell'estate o addirittura la fine dell'anno, e che sono aperto a qualsiasi brand, italiano, francese, tedesco, giapponese, americano. Eviterei soltanto la Panda che ho guidato un paio di volte e non fa per me, ma per il resto mi va bene un po' tutto.

EDIT: facciamo finta per un attimo che il budget sia di 8mila €. Cosa potrei guardare con queste caratteristiche?
 
Ultima modifica:
Auto francesi, anche se non sono più le francesi di una volta cambia la filosofia
Francese o altro, mi sembra che il budget a disposizione sia pochino, considerando anche la bolla che c'è sull'usato....Mi sa che trovi solo auto in fin di vita, con molti kilometri e costose riparazioni dietro l'angolo....
 
Allora facciamo finta per un attimo che il budget sia di 8mila €.
Cosa potrei guardare che ha quelle caratteristiche? Fuori i nomi
 
Cerca una qualsiasi segmento B a benzina tipo Punto, C3, Clio o simili.
Le Honda Jazz sono molto valide, ma i ricambi sono piuttosto cari e si trovano per lo più solo originali. Le Polo sono belline, ma costicchiano (e il 1.0 turbo ha una coppia on-off che crea qualche problema in salita, provato personalmente). Anche una Twingo con il 900 turbo non sarebbe affatto male, e va bene pure la Smart F4 con il 1.0 aspirato Renault da 72 cv.
 
Ultima modifica:
Non è semplice trovare un'auto che abbia tutti quei requisiti.
Costare poco,essere affidabile,compatta ma con un assetto morbido sulle buche.
Io finora ho guidato tante vetture che potrebbero rientrare nel budget e nelle dimensioni richieste.
Nessuna di queste aveva sospensioni che assorbivano particolarmente bene.
Con quel budget trovi solo vetture con tanti km e al 99% con le sospensioni originali.
Forse per tagliare la testa al toro potresti valutare l'ipotesi di acquistare l'utilitaria da 5000 euro che ti capita in zona e poi cambiare gli ammortizzatori in modo che almeno da quel punto di vista l'auto sia come nuova.
 
Sembra uno scherzo, all'inizio erano 5000, ora 8000, magari per domani saremo arrivati a 12000?
"Fuori i nomi".... Nella fattispecie, non funziona proprio così....Per trovare la "perla rara", l'affare, ci vuole tempo e pazienza. Sarà molto difficile trovarlo online, IMHO
 
Sembra uno scherzo, all'inizio erano 5000, ora 8000, magari per domani saremo arrivati a 12000?
"Fuori i nomi".... Nella fattispecie, non funziona proprio così....Per trovare la "perla rara", l'affare, ci vuole tempo e pazienza. Sarà molto difficile trovarlo online, IMHO

Più che altro quando si parla di usato è difficile dire punta su quel modello.
Uno punta su quello che trova,soprattutto con un budget ridotto,e prende la meno peggio.
 
A quel prezzo, magari una Citroen C3 turbodiesel? 4R la descrive confortevole e silenziosa, il motore è il mulo Ford TDCi/Citroen HDi, e le eventuali riparazioni (da mettere in conto per un'auto a quel prezzo) dovrebbero comunque essere economiche rispetto ad altre marche.
 
Ultima modifica:
Insomma, auto di piccole dimensioni, dall'assetto confortevole, motore brioso il giusto, che costi max 5mila € e che non mi costringa ad andare ogni mese dal meccanico. Esiste?
Forse sì, ma devi cercarla col lanternino, non un modello, ma un esemplare che risponda alle caratteristiche. Cercala, trovala, provala e non avere preconcetti su modelli o motori.
 
una Dacia Logan credo risponda all'identikit dell'opener. Però a benzina, non diesel, ché per 10.000 km/anno significherebbe andare in cerca di guai.
Cercando la prima versione a tre volumi, si può anche stare sotto i 5.000 e investire la differenza in un bel tagliandone approfondito.
O una Sandero, con la medesima logica.
 
Sembra uno scherzo, all'inizio erano 5000, ora 8000, magari per domani saremo arrivati a 12000?
"Fuori i nomi".... Nella fattispecie, non funziona proprio così....Per trovare la "perla rara", l'affare, ci vuole tempo e pazienza. Sarà molto difficile trovarlo online, IMHO

Eh....
Si dice....
" Dai tempo al tempo "

Sssssssssssssssssssssssssamai
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto