<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scelta auto che soddisfi esigenza particolare (schienaaaa): help ragazzi! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

scelta auto che soddisfi esigenza particolare (schienaaaa): help ragazzi!

zeusbimba ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
La Volvo sopra tutte.
Ma molto buoni (non a livello Volvo) i sedili della Golf (Highline, più rigidi).
Improponibili BMW

Questa la mia esperienza con la schiena di vetro

concordo, ho alcuni amici rappresentanti di scarpe che percorrono in media 50 mila km l'anno e mi dicono che mercedes è il top per la schiena... penso che anche volvo sia molto confortevole....

Si ma a certi livelli le poltrone Volvo sono altra cosa ..... più a buon mercato posso confermare che le poltrone Toyota offrono ottimi valori di riferimento nei lunghi viaggi .....

Vorrei aggiungere un suggerimento per l'autore della discussione. Sarebbe anche da capire che uso fa' della macchina perché se fa' spostamenti brevi potrebbero essere indicate delle auto dalle poltrone "morbide" e "cedevoli" ....
 
G5 ha scritto:
.

Vorrei aggiungere un suggerimento per l'autore della discussione. Sarebbe anche da capire che uso fa' della macchina perché se fa' spostamenti brevi potrebbero essere indicate delle auto dalle poltrone "morbide" e "cedevoli" ....

Non necessariamente. Quando avevo la Mondeo, che aveva sedili molto più morbidi del T-Rex dopo un'ora la schiena urlava vendetta....
 
wireless82 ha scritto:
salve a tutti,
sono nuovo del forum, spero questa sia la sezione giusta.
Sto valutando l'acquisto di un auto.
Al momento l'esigenza principale, o perlomeno quella più difficile da soddisfare, e per me avere una seduta per minimizzare la mia lombalgia, ovvero, secondo voi che tipo di macchina dovrei guardare che ha i sedili più comodi e "alti"? Mi hanno consigliato vetture con la guida alta, tipo la meriva, la golf plus, la qashqai etc...ma sinceramente ho bisogno di qualche feedback di vostre esperienze, anche perchè questo tipo di info non si acquisiscono facendo delle brevi prove su strada (la qashqai non l'ho trovata comoda...)
Idee? Considerate che sono alto 1,90. Aggiungo che vorrei comprare una familiare, essendo la mia prima macchina...che tra poco non userò da solo. Cerco un usato, faccio molti meno di 10 000 km l'anno. Fatemi domande, il mondo dell'auto mi è alquanto oscuro.
grazie a tutti!

Ciao. Ti consiglio un´auto con passo lungo. (piú lungo il passo, piú bassa la frequenza dei "colpi" che prende la schiena in caso di strade malformate o buche...)
Quindi andrei almeno di Citroen C5, o magari Mercedes Classe E, meglio ancora se dotate di sospensioni idropneumatiche.
Auguri per la tua schiena, eh!
 
a_gricolo ha scritto:
G5 ha scritto:
.

Vorrei aggiungere un suggerimento per l'autore della discussione. Sarebbe anche da capire che uso fa' della macchina perché se fa' spostamenti brevi potrebbero essere indicate delle auto dalle poltrone "morbide" e "cedevoli" ....

Non necessariamente. Quando avevo la Mondeo, che aveva sedili molto più morbidi del T-Rex dopo un'ora la schiena urlava vendetta....

Lo so .... ma se anziché 1 ora fai spostamenti brevi può tornare utile un sedile che meglio si adatta al corpo in tempi brevi ..... chiaro che queste caratteristiche ti presentano un conto salato già a partire da pochi km di viaggio.
 
Le auto svedesi in generale hanno sedili ottimamente profilati. Anch'io soffro di mal di schiena, ma con la mia Saab del 1997 riesco a fare viaggi lunghi senza problemi.
 
ciao a tutti,
innanzitutto vi ringrazio per le repentine risposte! un accoglienza veramente calorosa.
Cerco di fornire qualche altra info sulla base delle considerazioni che avete espresso.
Budget: non vorrei superare i 15 000 euro, dato che starebbe parcheggiata sottocasa 4 giorni su 7, indicativamente
Utilizzo: al momento uso in prestito le auto dei miei (una polo del 2004 e un'audi 100 del '93) quando mi servono e ho stimato di fare tra i 5000 e i 7000 km. Fortunamente ho bisogno raramente di usare la macchina per lavorare, fare la spesa, etc. D'estate faccio su e giù con il mare nei week end (kayak :D), sono circa 150 km a tratta.
Tipo di auto: diciamo che preferirei una macchina media, non una station, per problemi di parcheggio.
Sedili: stranamente, sto molto più comodo sull'audi che sulla polo. Sono stato seduto davanti in un bravo 2a serie e sono rimasto piacevolmente colpito, sembrava un divano. Diciamo avrei bisogno di un sedile che sia ergonomico, o cmq con una buona fascia lombare. Il problema degli ammortizzatori...non ci avevo mai pensato, ma non mi danno fastidioso gli scossoni, più o meno frequenti: non ci ho fatto mai caso. Ma la c4 picasso? La ford C-max?
 
ciao e benvenuto, non capisco al primo messaggio chiedi una famigliare e poi dici non una station, che sono sinonimi

comunque una volvo compatta e a buon prezzo data la revcente introduzione della V40, è la V50, magari un usato fresco, magari trifuel o 1.6d
 
wireless82 ha scritto:
. D'estate faccio su e giù con il mare nei week end (kayak :D), sono circa 150 km a tratta.

Uhm....come si concilia il mal di schiena con il kayak? Così a prima vista non mi sembra il massimo per il rachide.....
 
pi_greco ha scritto:
ciao e benvenuto, non capisco al primo messaggio chiedi una famigliare e poi dici non una station, che sono sinonimi

comunque una volvo compatta e a buon prezzo data la revcente introduzione della V40, è la V50, magari un usato fresco, magari trifuel o 1.6d

ciao...hai ragione :D Intendo un segmento C.
Stavo guardando la v50, però punterei più ad un auto con la seduta più alta.

a_gricolo ha scritto:
Uhm....come si concilia il mal di schiena con il kayak? Così a prima vista non mi sembra il massimo per il rachide.....
eh, una bella domanda: un po' di kayak riesco a farlo, ho un sit on top con un ottima seduta.
 
Back
Alto