<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta alimentazione auto 2023 esigenze particolari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta alimentazione auto 2023 esigenze particolari

.
Circa 21K Km annui se tieni quelle medie tutte le settimane.
La mia opinione è che, a meno di restrizioni al traffico attuali o prossime, il diesel vada più che bene visto che ogni fine settimana faresti lavorare bene FAP e tutto il resto.
I diesel usati più risparmiosi sono i 1.5 Renault/Dacia e anche Mercedes, ma anche i 1.6 gruppo VW e BMW non sono male.
Eviterei i motori puretech, di qualsiasi casa, per non avere preoccupazioni riguardo la cinghia.

Grazie a tutti per aver risposto, cito il primo messaggio ma cerco di rispondere tutti. Abito in Emilia Romagna, in provincia di Parma, nel fine settimana percorro principalmente km di strade extraurbane in pianura e autostrada. Come auto cercavo un usato e il budget è abbastanza ristretto sopratutto per il periodo in cui ci troviamo, il segmento è medio/piccolo, elencherò di seguito alcuni modelli a cui avevo pensato sia per praticità che per gusto estetico:

Seat leon 1.4 125 cv benzina 2016
Bmw serie 1 118i 136cv benzina 2018 / serie 1 114i 102cv benzina / serie 1 116d diesel 116cv 2016
Ford focus 1.0 125cv benzina


Spero di aver aggiunto abbastanza informazioni, accetto volentieri consigli
 
Poiché il budget è ristretto, comprendo poco l'opzione del BMW: ok che lo paghi poco, ma poi la manutenzione potrebbe costare molto cara.
Olio e filtri non ci sarà molta differenza, ma se devi sostituire un pezzo, i costi salgono vertiginosamente.
 
Grazie a tutti per aver risposto, cito il primo messaggio ma cerco di rispondere tutti. Abito in Emilia Romagna, in provincia di Parma, nel fine settimana percorro principalmente km di strade extraurbane in pianura e autostrada. Come auto cercavo un usato e il budget è abbastanza ristretto sopratutto per il periodo in cui ci troviamo, il segmento è medio/piccolo, elencherò di seguito alcuni modelli a cui avevo pensato sia per praticità che per gusto estetico:

Seat leon 1.4 125 cv benzina 2016
Bmw serie 1 118i 136cv benzina 2018 / serie 1 114i 102cv benzina / serie 1 116d diesel 116cv 2016
Ford focus 1.0 125cv benzina


Spero di aver aggiunto abbastanza informazioni, accetto volentieri consigli

Ora il quadro è più chiaro. Quindi sei orientato su una segmento C usata, non Suv, con motorizzazione basica per il segmento, connotazione generalista/premium.

Hai pensato alla Fiat Tipo 1.0 benzina 100 cv? Potresti prenderla quasi nuova, però certamente è meno rifinita di una Leon o una Serie 1, anche se comunque abbastanza accessoriata. La 130 cv ibrida ancora avrà una quotazione un po' altina essendo uscita poco più di 1 anno fa.

Potresti prendere in considerazione anche una Peugeot 308, una Hyundai i30 o una Toyota Corolla, vetture "generaliste", quindi a prezzi abbordabili come usato. Per me forse meglio la coreana o la jap.
Anche la Skoda Octavia non è male, e si dovrebbe trovare a un prezzo conveniente perchè non è molto "gettonata". La definirei una "C e 1/2".
 
Ultima modifica:
aggiungo che non è chiaro se il percorso lungo ogni settimana o saltuariamente.

Tener presente che in 5km il diesel specie di inverno fatica a scaldare, e consuma di più, annullando magari i vantaggi del minor consumo teorico.
E di inverno fatichi a scaldare l'abitacolo.
 
Second me la Leon è un buon compromesso tra le premium vere (BMW) che portano con se una manutenzione parecchio cara e le generaliste
 
Grazie a tutti per aver risposto, cito il primo messaggio ma cerco di rispondere tutti. Abito in Emilia Romagna, in provincia di Parma, nel fine settimana percorro principalmente km di strade extraurbane in pianura e autostrada. Come auto cercavo un usato e il budget è abbastanza ristretto sopratutto per il periodo in cui ci troviamo, il segmento è medio/piccolo, elencherò di seguito alcuni modelli a cui avevo pensato sia per praticità che per gusto estetico:

Seat leon 1.4 125 cv benzina 2016
Bmw serie 1 118i 136cv benzina 2018 / serie 1 114i 102cv benzina / serie 1 116d diesel 116cv 2016
Ford focus 1.0 125cv benzina


Spero di aver aggiunto abbastanza informazioni, accetto volentieri consigli


A Perma,
come siete messi con le restrizioni per i D
 
Io prenderei una Toyota ibrida usata. Ottima auto tuttofare che ha consumi bassi e non teme nè restrizioni di alimentazione, nè chilometraggi così eterogenei (per così dire). Io avevo una Prius IV serie, auto che consiglio a tutti, consumava pochissimo anche in autostrada.
Il problema è che sono introvabili, se non con sopra settordicimilioni di km...
 
Poiché il budget è ristretto, comprendo poco l'opzione del BMW: ok che lo paghi poco, ma poi la manutenzione potrebbe costare molto cara.
Olio e filtri non ci sarà molta differenza, ma se devi sostituire un pezzo, i costi salgono vertiginosamente.

mi trovo d’accordo quella sarebbe l’opzione più seguendo il cuore che il portafoglio. Rispondo ad altri che hanno gentilmente commentato dicendo che in genere mi capita di macinare 300/400 km ogni settimana o quasi (diciamo che su 8 settimane 7 si). Per quanto riguarda la situazione del diesel a Parma fino ad oggi possono circolare da euro 5 Diesel in su eccetto quando si manifestano problemi ambientali, da settembre 2024 solo euro 6 in su e si vocifera la possibilità di bloccare anche quest’ultimo nel 2025/2026
 
mi trovo d’accordo quella sarebbe l’opzione più seguendo il cuore che il portafoglio. Rispondo ad altri che hanno gentilmente commentato dicendo che in genere mi capita di macinare 300/400 km ogni settimana o quasi (diciamo che su 8 settimane 7 si). Per quanto riguarda la situazione del diesel a Parma fino ad oggi possono circolare da euro 5 Diesel in su eccetto quando si manifestano problemi ambientali, da settembre 2024 solo euro 6 in su e si vocifera la possibilità di bloccare anche quest’ultimo nel 2025/2026

Ah....
Non e' tanto il famoso 2035,
quanto le regole locali....
 
Hai pensato alla Fiat Tipo 1.0 benzina 100 cv? Potresti prenderla quasi nuova, però certamente è meno rifinita di una Leon o una Serie 1, anche se comunque abbastanza accessoriata.
la macchina nuova è sempre una garanzia contro usati non sicuri e intendo presa da qualcuno che si sa come l'ha trattata...
 
Io a questo punto eviterei gasolio, tra le auto citate ci sono Focus, Leon e Bmw serie 1 (suggerirei di valutare la 116i da 109 cv) che hanno consumi tutto sommato contenuti, altrimenti prova a cercare una Toyota ibrida
 
Back
Alto