<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scatola nera: altro vantaggio per HSD | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

scatola nera: altro vantaggio per HSD

bgp5546 ha scritto:
Personalmente da molti anni cerco di essere rispettoso dei limiti di velocità e della segnaletica stradale in genere, Non vi nascondo che spesso mi arrabbio perché vedo dei limiti assurdi su certe strade ... pero mi impongo di rispettarli ugualmente magari facendo arrabbiare gli altri che mi seguono.
Istintivamente sono contrario alla "scatola nera" perché lo percepisco come un ulteriore limitazione della "privacy" anche se sono convinto che per ragioni di sicurezza finiranno con l'imporcela ugualmente (basta che sviluppino un programma che dalla posizione del telefonino ricostruisca tracciato e velocità e non ci sarà bisogno di ulteriori oggetti da inserire in auto)

Prima devono chiedermi il permesso per "guardare" il mio Phonino...
Se dico sì ok, se no s'attaccano...

E se lo spengo.... :D :D
 
Matteo__ ha scritto:
Beep68 ha scritto:
Siete andati fuori tema o mi sbaglio? Si doveva parlare del provvedimento sulla scatola nera e ne è venuto fuori un referendum pro-contro ibrido
Da una parte Marcoheart continua ad essere innamorato dalla sua Auris e dall'altro si continua a vedere con diffidenza tanto accoramento? stando così le cose non si può intavolare una discussione costruttiva.
Personalmente posso confermare che un'auto con il sistema ibrido HSD invita ad una guida più tranquilla; se guidare tale auto comporta un miglioramento nel comportamento stradale con il rispetto del codice, benvenga! non credete :?:

No, il thread era stato aperto con la precisa intenzione di fare la solita crociata pro ibrido, non ci vuole un genio per capirlo. In secondo luogo, "dall'altro lato" non ho visto nessuno denigrare l'ibrido (solo persone stanche dei fondamentalisti dell'ibrido, che, eccettuato il fatto di possederne una, nulla hanno a che vedere con le auto ibride) , quanto piuttosto denigrare chi non ce l'ha, tra l'altro proprio da parte di chi secondo te avrebbe aperto per parlare della scatola nera. Si che è natale, non per questo significa che sia cresciuta la barba bianca e il vestito rosso a tutti quanti.........

MA QUALE CROCIATA:
quello che ho scritto non sono falsità:
E' proprio di pochi gg fa l'approvazione del decreto legge sullo sconto su RC auto del 7% per chi accetta di montare la scatola nera sulla propria auto
Ebbene da possessore di Auris HSD mi son detto: sicuramente io potrei montarla visto che la mia guida rispetto alle precedenti auto è radicalmente cabiata.
Non supero i limiti e mi godo l'auto e il viaggio con la famiglia
Ma chi scorrazza ad oltre 150 km/h in autostrada o ben oltre i 120 anche in extraurbano (e ce ne sono parecchi) non credo che applicherà mai tale dispositivo.
Si parla tanto di rumorosità delle auto da parte di chi non vuole farsi una ragione sul sistema HSD (per non dire di chi misura il millimetro di sfasatura delle lamiere o inserisce il dito nel deretano dell'auto per dimostrare le polveri sottili? e che continua ad intervenire per far chiudere sistematicamente ogni topic) ma di cosa parliamo ??? Per chi non avesse ancora le idee chiare, sappia che il possessore di Auris ha abbracciato una nuova filosofia di guida: rispetto dell'ambiente, rispetto del codice, economicità di esercizio. Con tali premesse non si preoccupi il detrattore che tanto si affanna nel sottolineare la rumorosità dell'auto: l'auto è silenziosissima fino a 130 km/h e rientra nella media di rumorosità fino ai 150 Km/h , oltre non so né voglio sapere.
La scatola nera sarà la ciliegia sulla torta e farà capire di che auto si tratta.
Esempio pratico: da quando ho quest'auto ho sventato due incidenti che forse avrei evitato malamente con una guida più spericolata.
E' più logico una HSD o un 3.0d premium che raggiunge i 250 km/h ????

Se andate al topic aperto precedentemente da me è stato chiuso per le solite polemiche, e così molti altri topic (aperti anche da altri) a causa di cavillosi quanto fantasiosi denigratori. Quelli si!
Chi possiede l'auto sa che quanto dico è vero, pur con qualche nota di entusiasmo.
Mai vista tanta gente in un topic riunita per parlare contro la Auris HSD?è proprio vero che l'erba del vicino è sempre più verde :D
 
gasato70 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Personalmente da molti anni cerco di essere rispettoso dei limiti di velocità e della segnaletica stradale in genere, Non vi nascondo che spesso mi arrabbio perché vedo dei limiti assurdi su certe strade ... pero mi impongo di rispettarli ugualmente magari facendo arrabbiare gli altri che mi seguono.
Istintivamente sono contrario alla "scatola nera" perché lo percepisco come un ulteriore limitazione della "privacy" anche se sono convinto che per ragioni di sicurezza finiranno con l'imporcela ugualmente (basta che sviluppino un programma che dalla posizione del telefonino ricostruisca tracciato e velocità e non ci sarà bisogno di ulteriori oggetti da inserire in auto)

Prima devono chiedermi il permesso per "guardare" il mio Phonino...
Se dico sì ok, se no s'attaccano...

E se lo spengo.... :D :D
pensi che ti chiedano il permesso per registrare tutto quello che dici e che ascolti al tuo telefonino?
spegnere puoi sempre spegnerlo come potresti spegnere anche la scatola nera....
il dubbio è che le lobby delle scatole nere siano finalmente riusciti ad imporlo in qualche modo dopo anni che ci provavano....
 
PalmerEldrich ha scritto:
Beep68 ha scritto:
Personalmente posso confermare che un'auto con il sistema ibrido HSD invita ad una guida più tranquilla; se guidare tale auto comporta un miglioramento nel comportamento stradale con il rispetto del codice, benvenga! non credete :?:

Nella mia esperienza questo è accaduto con il passaggio all'automatico prima e al Multironic dopo. Senza necessità di HSD.

Invece nella mia esperienza questo è accaduto quando il gasolio ha superato 1,4 euro al litro
 
marcoheart ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Beep68 ha scritto:
Siete andati fuori tema o mi sbaglio? Si doveva parlare del provvedimento sulla scatola nera e ne è venuto fuori un referendum pro-contro ibrido
Da una parte Marcoheart continua ad essere innamorato dalla sua Auris e dall'altro si continua a vedere con diffidenza tanto accoramento? stando così le cose non si può intavolare una discussione costruttiva.
Personalmente posso confermare che un'auto con il sistema ibrido HSD invita ad una guida più tranquilla; se guidare tale auto comporta un miglioramento nel comportamento stradale con il rispetto del codice, benvenga! non credete :?:

No, il thread era stato aperto con la precisa intenzione di fare la solita crociata pro ibrido, non ci vuole un genio per capirlo. In secondo luogo, "dall'altro lato" non ho visto nessuno denigrare l'ibrido (solo persone stanche dei fondamentalisti dell'ibrido, che, eccettuato il fatto di possederne una, nulla hanno a che vedere con le auto ibride) , quanto piuttosto denigrare chi non ce l'ha, tra l'altro proprio da parte di chi secondo te avrebbe aperto per parlare della scatola nera. Si che è natale, non per questo significa che sia cresciuta la barba bianca e il vestito rosso a tutti quanti.........

MA QUALE CROCIATA:
quello che ho scritto non sono falsità:
E' proprio di pochi gg fa l'approvazione del decreto legge sullo sconto su RC auto del 7% per chi accetta di montare la scatola nera sulla propria auto
Ebbene da possessore di Auris HSD mi son detto: sicuramente io potrei montarla visto che la mia guida rispetto alle precedenti auto è radicalmente cabiata.
Non supero i limiti e mi godo l'auto e il viaggio con la famiglia
Ma chi scorrazza ad oltre 150 km/h in autostrada o ben oltre i 120 anche in extraurbano (e ce ne sono parecchi) non credo che applicherà mai tale dispositivo.
Si parla tanto di rumorosità delle auto da parte di chi non vuole farsi una ragione sul sistema HSD (per non dire di chi misura il millimetro di sfasatura delle lamiere o inserisce il dito nel deretano dell'auto per dimostrare le polveri sottili? e che continua ad intervenire per far chiudere sistematicamente ogni topic) ma di cosa parliamo ??? Per chi non avesse ancora le idee chiare, sappia che il possessore di Auris ha abbracciato una nuova filosofia di guida: rispetto dell'ambiente, rispetto del codice, economicità di esercizio. Con tali premesse non si preoccupi il detrattore che tanto si affanna nel sottolineare la rumorosità dell'auto: l'auto è silenziosissima fino a 130 km/h e rientra nella media di rumorosità fino ai 150 Km/h , oltre non so né voglio sapere.
La scatola nera sarà la ciliegia sulla torta e farà capire di che auto si tratta.
Esempio pratico: da quando ho quest'auto ho sventato due incidenti che forse avrei evitato malamente con una guida più spericolata.
E' più logico una HSD o un 3.0d premium che raggiunge i 250 km/h ????

Se andate al topic aperto precedentemente da me è stato chiuso per le solite polemiche, e così molti altri topic (aperti anche da altri) a causa di cavillosi quanto fantasiosi denigratori. Quelli si!
Chi possiede l'auto sa che quanto dico è vero, pur con qualche nota di entusiasmo.
Mai vista tanta gente in un topic riunita per parlare contro la Auris HSD?è proprio vero che l'erba del vicino è sempre più verde :D

Giuro che è la prima volta che vedo uno fare una cosa, accusare l'interlocutore di averla fatta, il tutto con le prove che lo sbugiardano scritte nero su bianco e fornite da lui stesso! :shock:
Di la veritá, stai cercando di imitare Copperfield? Guarda che a fare roba del genere non ci riesce nemmeno Brunetta........

Ma mi diresti dove e quando si sia parlato delle presunte mancanze di una Toyota ibrida? A me sembra che le qualitá dell'auto non siano state toccate nemmeno di striscio, anzi, che qui si parli di tutto fuorchè di auto. Piuttosto ci sei tu che continui a denigrare chi non compra ibrido e chi non compra l'ibrido che ti sta dicendo che gli hai fatto venire il latte alle ginocchia. Insomma, è un pesce d'aprile fuori stagione?
 
marcoheart ha scritto:
MA QUALE CROCIATA:
quello che ho scritto non sono falsità:
no, sono solo delle volute esagerazioni che hanno il principale risultato, forse non voluto, di far scoppiare dei flames.

incidentalmente, nessuno qui ha scritto che l'auto non va bene.
semplicemente, molti hanno fatto notare che la "scatola nera" potrebbe essere non sgradita a chiunque si adegui ad una guida rispettosa delle regole (che non sono solo la velocità), regole che ciascuno può scegliere di rispettare con uno od un altro modello di auto.

altri hanno fatto notare che il 7% è un po' poco, se la cosa vuole davvero incentivare la diffusione dell'aggeggio.
e mi pare una giusta osservazione.

ricordo comunque a tutti i commentatori che anche l'espressione del dissenso va fatta nei dovuti modi.
quindi OK far notare le incongruenze, NO alle offese all'autore.
grazie.
 
bgp5546 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Personalmente da molti anni cerco di essere rispettoso dei limiti di velocità e della segnaletica stradale in genere, Non vi nascondo che spesso mi arrabbio perché vedo dei limiti assurdi su certe strade ... pero mi impongo di rispettarli ugualmente magari facendo arrabbiare gli altri che mi seguono.
Istintivamente sono contrario alla "scatola nera" perché lo percepisco come un ulteriore limitazione della "privacy" anche se sono convinto che per ragioni di sicurezza finiranno con l'imporcela ugualmente (basta che sviluppino un programma che dalla posizione del telefonino ricostruisca tracciato e velocità e non ci sarà bisogno di ulteriori oggetti da inserire in auto)

Prima devono chiedermi il permesso per "guardare" il mio Phonino...
Se dico sì ok, se no s'attaccano...

E se lo spengo.... :D :D
pensi che ti chiedano il permesso per registrare tutto quello che dici e che ascolti al tuo telefonino?
spegnere puoi sempre spegnerlo come potresti spegnere anche la scatola nera....
il dubbio è che le lobby delle scatole nere siano finalmente riusciti ad imporlo in qualche modo dopo anni che ci provavano....

Finora non mi risulta che le assicurazioni "registrino" a loro piacimento le mie o altrui conversazioni... O sbaglio... :?: :?:
 
gasato70 ha scritto:
Finora non mi risulta che le assicurazioni "registrino" a loro piacimento le mie o altrui conversazioni... O sbaglio... :?: :?:
anche se lo facessero (e non credo lo facciano) non potrebbero comunque utilizzare i dati come prove in un processo per la responsabilità dell'incidente
 
belpietro ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Finora non mi risulta che le assicurazioni "registrino" a loro piacimento le mie o altrui conversazioni... O sbaglio... :?: :?:
anche se lo facessero (e non credo lo facciano) non potrebbero comunque utilizzare i dati come prove in un processo per la responsabilità dell'incidente

Appunto...
 
Gli ibridi Toyota hanno già una scatola nera, che contiene lo storico degli utilizzi. Ne ho avuto la prova quando ad un mio amico è collassato il pacco delle batterie di trazione. Hanno trattenuto la macchina per qualche settimana e dopo aver esaminato il tipo di uso che era stato fatto del mezzo, hanno provveduto alla sostituzione senza spendere un cent.
Non so quali dati detta scatola (che poi sarà un microchip) contenga, comunque c'è.
Dal titolo del thread pensavo si parlasse di questo
 
belpietro ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Finora non mi risulta che le assicurazioni "registrino" a loro piacimento le mie o altrui conversazioni... O sbaglio... :?: :?:
anche se lo facessero (e non credo lo facciano) non potrebbero comunque utilizzare i dati come prove in un processo per la responsabilità dell'incidente

a me risulta che sono registrate per default dalle compagnie telefoniche poi il giudice può decidere di usarle per le indagini.

Ancora la magistratura inquirente non ha pensato di usarle per problematiche del traffico e soprattutto gli addetti del settore non hanno ancora pensato di trarne beneficio offrendo questo metodo di indagine sui "crimini" contro la sicurezza...
pero lo vedo facilmente attuabile.....

per me il vero problema è che i limiti di velocità e la segnaletica dovrebbe essere adeguata alla condizione della strada e che poi vanno fatti rispettare.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Gli ibridi Toyota hanno già una scatola nera, che contiene lo storico degli utilizzi.
certo, ma è una cosa diversa nel senso che serve per memorizzare eventuali malfunzionamenti del power train, non credo che si riesca ad abbinarla ad eventuali infrazioni .
 
gasato70 ha scritto:
belpietro ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Finora non mi risulta che le assicurazioni "registrino" a loro piacimento le mie o altrui conversazioni... O sbaglio... :?: :?:
anche se lo facessero (e non credo lo facciano) non potrebbero comunque utilizzare i dati come prove in un processo per la responsabilità dell'incidente

Appunto...
a parte il fatto che la nostra privacy è gia andata a farsi friggere , a parte il fatto che già ora tramite il cell. acceso sanno esattamente dove sei, detto questo non credo possano imporre la scatola nera per legge, al max cercheranno di convincerti con una politica di sconti maggiori , oppure conoscendo lo spadroneggiare delle assicurazioni se accetti la scatola paghi come ora o quasi, se non l'accetti giù una mazzata !
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Gli ibridi Toyota hanno già una scatola nera, che contiene lo storico degli utilizzi. Ne ho avuto la prova quando ad un mio amico è collassato il pacco delle batterie di trazione. Hanno trattenuto la macchina per qualche settimana e dopo aver esaminato il tipo di uso che era stato fatto del mezzo, hanno provveduto alla sostituzione senza spendere un cent.
Non so quali dati detta scatola (che poi sarà un microchip) contenga, comunque c'è.
Dal titolo del thread pensavo si parlasse di questo
Quasi tutte c'è l'hanno. Dico "quasi" perchè alcune, sopratutto tedesche, è la centralina che ti dice quando fare il tagliando, in base al tipo di percorsi effetuati. Ma penso che anche quelle che hanno i tagliandi a km predefiniti lo abbiano in centralina, solo che non te lo dice, lo vedono in officina a cumputer collegato.
 
franco58pv ha scritto:
gasato70 ha scritto:
belpietro ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Finora non mi risulta che le assicurazioni "registrino" a loro piacimento le mie o altrui conversazioni... O sbaglio... :?: :?:
anche se lo facessero (e non credo lo facciano) non potrebbero comunque utilizzare i dati come prove in un processo per la responsabilità dell'incidente

Appunto...
a parte il fatto che la nostra privacy è gia andata a farsi friggere , a parte il fatto che già ora tramite il cell. acceso sanno esattamente dove sei, detto questo non credo possano imporre la scatola nera per legge, al max cercheranno di convincerti con una politica di sconti maggiori , oppure conoscendo lo spadroneggiare delle assicurazioni se accetti la scatola paghi come ora o quasi, se non l'accetti giù una mazzata !

purtroppo penso che hai ragione!!!!
 
Back
Alto