Matteo__ ha scritto:
Beep68 ha scritto:
Siete andati fuori tema o mi sbaglio? Si doveva parlare del provvedimento sulla scatola nera e ne è venuto fuori un referendum pro-contro ibrido
Da una parte Marcoheart continua ad essere innamorato dalla sua Auris e dall'altro si continua a vedere con diffidenza tanto accoramento? stando così le cose non si può intavolare una discussione costruttiva.
Personalmente posso confermare che un'auto con il sistema ibrido HSD invita ad una guida più tranquilla; se guidare tale auto comporta un miglioramento nel comportamento stradale con il rispetto del codice, benvenga! non credete :?:
No, il thread era stato aperto con la precisa intenzione di fare la solita crociata pro ibrido, non ci vuole un genio per capirlo. In secondo luogo, "dall'altro lato" non ho visto nessuno denigrare l'ibrido (solo persone stanche dei fondamentalisti dell'ibrido, che, eccettuato il fatto di possederne una, nulla hanno a che vedere con le auto ibride) , quanto piuttosto denigrare chi non ce l'ha, tra l'altro proprio da parte di chi secondo te avrebbe aperto per parlare della scatola nera. Si che è natale, non per questo significa che sia cresciuta la barba bianca e il vestito rosso a tutti quanti.........
MA QUALE CROCIATA:
quello che ho scritto non sono falsità:
E' proprio di pochi gg fa l'approvazione del decreto legge sullo sconto su RC auto del 7% per chi accetta di montare la scatola nera sulla propria auto
Ebbene da possessore di Auris HSD mi son detto: sicuramente io potrei montarla visto che la mia guida rispetto alle precedenti auto è radicalmente cabiata.
Non supero i limiti e mi godo l'auto e il viaggio con la famiglia
Ma chi scorrazza ad oltre 150 km/h in autostrada o ben oltre i 120 anche in extraurbano (e ce ne sono parecchi) non credo che applicherà mai tale dispositivo.
Si parla tanto di rumorosità delle auto da parte di chi non vuole farsi una ragione sul sistema HSD (per non dire di chi misura il millimetro di sfasatura delle lamiere o inserisce il dito nel deretano dell'auto per dimostrare le polveri sottili? e che continua ad intervenire per far chiudere sistematicamente ogni topic) ma di cosa parliamo ??? Per chi non avesse ancora le idee chiare, sappia che il possessore di Auris ha abbracciato una nuova filosofia di guida: rispetto dell'ambiente, rispetto del codice, economicità di esercizio. Con tali premesse non si preoccupi il detrattore che tanto si affanna nel sottolineare la rumorosità dell'auto: l'auto è silenziosissima fino a 130 km/h e rientra nella media di rumorosità fino ai 150 Km/h , oltre non so né voglio sapere.
La scatola nera sarà la ciliegia sulla torta e farà capire di che auto si tratta.
Esempio pratico: da quando ho quest'auto ho sventato due incidenti che forse avrei evitato malamente con una guida più spericolata.
E' più logico una HSD o un 3.0d premium che raggiunge i 250 km/h ????
Se andate al topic aperto precedentemente da me è stato chiuso per le solite polemiche, e così molti altri topic (aperti anche da altri) a causa di cavillosi quanto fantasiosi denigratori. Quelli si!
Chi possiede l'auto sa che quanto dico è vero, pur con qualche nota di entusiasmo.
Mai vista tanta gente in un topic riunita per parlare contro la Auris HSD?è proprio vero che l'erba del vicino è sempre più verde