<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scatola nera: altro vantaggio per HSD | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

scatola nera: altro vantaggio per HSD

marcoheart ha scritto:
E' proprio di pochi gg fa l'approvazione del decreto legge sullo sconto su RC auto del 7% per chi accetta di montare la scatola nera sulla propria auto
Ebbene da possessore di Auris HSD mi son detto: sicuramente io potrei montarla visto che la mia guida rispetto alle precedenti auto è radicalmente cabiata.
Non supero i limiti e mi godo l'auto e il viaggio con la famiglia
Ma chi scorrazza ad oltre 150 km/h in autostrada o ben oltre i 120 anche in extraurbano (e ce ne sono parecchi) non credo che applicherà mai tale dispositivo.
Si parla tanto di rumorosità delle auto da parte di chi non vuole farsi una ragione sul sistema HSD (per non dire di chi misura il millimetro di sfasatura delle lamiere o inserisce il dito nel deretano dell'auto per dimostrare le polveri sottili? e che continua ad intervenire per far chiudere sistematicamente ogni topic) ma di cosa parliamo ??? Per chi non avesse ancora le idee chiare, sappia che il possessore di Auris ha abbracciato una nuova filosofia di guida: rispetto dell'ambiente, rispetto del codice, economicità di esercizio. Con tali premesse non si preoccupi il detrattore che tanto si affanna nel sottolineare la rumorosità dell'auto: l'auto è silenziosissima fino a 130 km/h e rientra nella media di rumorosità fino ai 150 Km/h , oltre non so né voglio sapere.
La scatola nera sarà la ciliegia sulla torta e farà capire di che auto si tratta.
Esempio pratico: da quando ho quest'auto ho sventato due incidenti che forse avrei evitato malamente con una guida più spericolata.
E' più logico una HSD o un 3.0d premium che raggiunge i 250 km/h ????

"Ma che palle" per caso lo ha già scritto qualcuno?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
E' proprio di pochi gg fa l'approvazione del decreto legge sullo sconto su RC auto del 7% per chi accetta di montare la scatola nera sulla propria auto
Ebbene da possessore di Auris HSD mi son detto: sicuramente io potrei montarla visto che la mia guida rispetto alle precedenti auto è radicalmente cabiata.
Non supero i limiti e mi godo l'auto e il viaggio con la famiglia
Ma chi scorrazza ad oltre 150 km/h in autostrada o ben oltre i 120 anche in extraurbano (e ce ne sono parecchi) non credo che applicherà mai tale dispositivo.
Si parla tanto di rumorosità delle auto da parte di chi non vuole farsi una ragione sul sistema HSD (per non dire di chi misura il millimetro di sfasatura delle lamiere o inserisce il dito nel deretano dell'auto per dimostrare le polveri sottili? e che continua ad intervenire per far chiudere sistematicamente ogni topic) ma di cosa parliamo ??? Per chi non avesse ancora le idee chiare, sappia che il possessore di Auris ha abbracciato una nuova filosofia di guida: rispetto dell'ambiente, rispetto del codice, economicità di esercizio. Con tali premesse non si preoccupi il detrattore che tanto si affanna nel sottolineare la rumorosità dell'auto: l'auto è silenziosissima fino a 130 km/h e rientra nella media di rumorosità fino ai 150 Km/h , oltre non so né voglio sapere.
La scatola nera sarà la ciliegia sulla torta e farà capire di che auto si tratta.
Esempio pratico: da quando ho quest'auto ho sventato due incidenti che forse avrei evitato malamente con una guida più spericolata.
E' più logico una HSD o un 3.0d premium che raggiunge i 250 km/h ????

"Ma che palle" per caso lo ha già scritto qualcuno?

Non così esplicitamente, però possiamo provvedere:

Ma che due maroni!!!
 
giorgiovetri ha scritto:
franco58p....lo quoterei senz'altro anche io.....se se ne andasse un pò in vacanza!
ci sono già carissimo in vacanza !!! 2 belle settimane di ferie e si rientra il 7 , sai c'è chi può....tanto alla fine ibrido,bagnarole, euro 6, filtri intasati sono tutti clienti , tutti inquinatori in quanto bruciano, ma a me anzi a noi che importa ? tutti clienti sono :D
buon 2014 e mi raccomando brinda con uno spumantino ibrido a san silvestro , sai come è , ha meno bollicine e quindi meno co2 :D
 
marcoheart ha scritto:
...
Sarei curioso di sapere quanti multe da autovelox hanno preso i possessori di Auris Ibrida rispetto alle auto di alta cilindrata ;)

Ho guardato e guardo con interesse e ammirazione all'ibrido Toyota, e stavo per prenderne uno.
Ma quando sento certi discorsi mi vien da scappare; non vorrei diventare un simil adepto di una pseudo Scientology automobilistica.
Ecché, ora avere l'ibrido fa di te una persona migliore?? A quando l'affermazione che chi ha l'ibrido paga le tasse e gli altri no?? Ma per piacere!!
 
Spumante ibrido sarebbe moscato e bracchetto mischiati assieme? :lol:

Cmq reputo il 7% di sconto troppo poco per essere spiato.

Offrimi il 20% e ne riparliamo.
 
PalmerEldrich ha scritto:
A quando l'affermazione che chi ha l'ibrido paga le tasse e gli altri no?? Ma per piacere!!

Chi ha l'ibrido paga meno tasse!

Bollo ridotto, qualche agevolazione qua e la e meno soldi in accise....
 
Drayer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
E' proprio di pochi gg fa l'approvazione del decreto legge sullo sconto su RC auto del 7% per chi accetta di montare la scatola nera sulla propria auto
Ebbene da possessore di Auris HSD mi son detto: sicuramente io potrei montarla visto che la mia guida rispetto alle precedenti auto è radicalmente cabiata.
Non supero i limiti e mi godo l'auto e il viaggio con la famiglia
Ma chi scorrazza ad oltre 150 km/h in autostrada o ben oltre i 120 anche in extraurbano (e ce ne sono parecchi) non credo che applicherà mai tale dispositivo.
Si parla tanto di rumorosità delle auto da parte di chi non vuole farsi una ragione sul sistema HSD (per non dire di chi misura il millimetro di sfasatura delle lamiere o inserisce il dito nel deretano dell'auto per dimostrare le polveri sottili? e che continua ad intervenire per far chiudere sistematicamente ogni topic) ma di cosa parliamo ??? Per chi non avesse ancora le idee chiare, sappia che il possessore di Auris ha abbracciato una nuova filosofia di guida: rispetto dell'ambiente, rispetto del codice, economicità di esercizio. Con tali premesse non si preoccupi il detrattore che tanto si affanna nel sottolineare la rumorosità dell'auto: l'auto è silenziosissima fino a 130 km/h e rientra nella media di rumorosità fino ai 150 Km/h , oltre non so né voglio sapere.
La scatola nera sarà la ciliegia sulla torta e farà capire di che auto si tratta.
Esempio pratico: da quando ho quest'auto ho sventato due incidenti che forse avrei evitato malamente con una guida più spericolata.
E' più logico una HSD o un 3.0d premium che raggiunge i 250 km/h ????

"Ma che palle" per caso lo ha già scritto qualcuno?

Non così esplicitamente, però possiamo provvedere:

Ma che due maroni!!!

Quale dei due sei ? :D
 
Siete andati fuori tema o mi sbaglio? Si doveva parlare del provvedimento sulla scatola nera e ne è venuto fuori un referendum pro-contro ibrido
Da una parte Marcoheart continua ad essere innamorato dalla sua Auris e dall'altro si continua a vedere con diffidenza tanto accoramento? stando così le cose non si può intavolare una discussione costruttiva.
Personalmente posso confermare che un'auto con il sistema ibrido HSD invita ad una guida più tranquilla; se guidare tale auto comporta un miglioramento nel comportamento stradale con il rispetto del codice, benvenga! non credete :?:
 
Beep68 ha scritto:
Personalmente posso confermare che un'auto con il sistema ibrido HSD invita ad una guida più tranquilla; se guidare tale auto comporta un miglioramento nel comportamento stradale con il rispetto del codice, benvenga! non credete :?:

Nella mia esperienza questo è accaduto con il passaggio all'automatico prima e al Multironic dopo. Senza necessità di HSD.
 
Beep68 ha scritto:
Siete andati fuori tema o mi sbaglio? Si doveva parlare del provvedimento sulla scatola nera e ne è venuto fuori un referendum pro-contro ibrido
Da una parte Marcoheart continua ad essere innamorato dalla sua Auris e dall'altro si continua a vedere con diffidenza tanto accoramento? stando così le cose non si può intavolare una discussione costruttiva.
Personalmente posso confermare che un'auto con il sistema ibrido HSD invita ad una guida più tranquilla; se guidare tale auto comporta un miglioramento nel comportamento stradale con il rispetto del codice, benvenga! non credete :?:

No, il thread era stato aperto con la precisa intenzione di fare la solita crociata pro ibrido, non ci vuole un genio per capirlo. In secondo luogo, "dall'altro lato" non ho visto nessuno denigrare l'ibrido (solo persone stanche dei fondamentalisti dell'ibrido, che, eccettuato il fatto di possederne una, nulla hanno a che vedere con le auto ibride) , quanto piuttosto denigrare chi non ce l'ha, tra l'altro proprio da parte di chi secondo te avrebbe aperto per parlare della scatola nera. Si che è natale, non per questo significa che sia cresciuta la barba bianca e il vestito rosso a tutti quanti.........
 
PalmerEldrich ha scritto:
Beep68 ha scritto:
Personalmente posso confermare che un'auto con il sistema ibrido HSD invita ad una guida più tranquilla; se guidare tale auto comporta un miglioramento nel comportamento stradale con il rispetto del codice, benvenga! non credete :?:

Nella mia esperienza questo è accaduto con il passaggio all'automatico prima e al Multironic dopo. Senza necessità di HSD.

Anche a me è successo questo con la mia auto che ha un automatico tradizionale a convertitore. Con la Prius però, che guido spessino col car-sharing ancora di più perché cerco di evitare la fastidiosetta sfollata simil-cvt.delle prime generazioni.
 
Matteo__ ha scritto:
No, il thread era stato aperto con la precisa intenzione di fare la solita crociata pro ibrido, non ci vuole un genio per capirlo. In secondo luogo, "dall'altro lato" non ho visto nessuno denigrare l'ibrido (solo persone stanche dei fondamentalisti dell'ibrido, che nulla hanno a che vedere con le qualità delle loro auto) , quanto piuttosto denigrare chi non ce l'ha, ......
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Personalmente da molti anni cerco di essere rispettoso dei limiti di velocità e della segnaletica stradale in genere, Non vi nascondo che spesso mi arrabbio perché vedo dei limiti assurdi su certe strade ... pero mi impongo di rispettarli ugualmente magari facendo arrabbiare gli altri che mi seguono.
Istintivamente sono contrario alla "scatola nera" perché lo percepisco come un ulteriore limitazione della "privacy" anche se sono convinto che per ragioni di sicurezza finiranno con l'imporcela ugualmente (basta che sviluppino un programma che dalla posizione del telefonino ricostruisca tracciato e velocità e non ci sarà bisogno di ulteriori oggetti da inserire in auto)
 
Back
Alto