Sul libretto è riportato l'intensità massima dell'emissione aqustica dell'auto. 91dB a circa 4500 giri/min. Quindi, se ho capito bene, montare uno scarico che supera questo valore di intensità è illegale.
Mettiamo che io abbia trovato un modo per dare una soluzione a questa situazione: un sistema, che tramite una valvola permette di bypassare il silenziatore, ma solo dopo i 5000 giri/min. Quindi:
< 5000 giri/min, normale suono dell'auto;
> 5000 giri/min, annullato l'effetto del silenziatore, quindi no limits per il sound.
Ora, essendo che sul libretto è riportato il valore a 4500 giri/min, se dovessero fare il test con il fonometro la vettura dovrebbe risultare in regola, giusto? Perché la misura deve essere fatta a un valore di giri non superiore a quello riportato sul libretto, ovviamente.
Attendo una risposta, grazie!
Mettiamo che io abbia trovato un modo per dare una soluzione a questa situazione: un sistema, che tramite una valvola permette di bypassare il silenziatore, ma solo dopo i 5000 giri/min. Quindi:
< 5000 giri/min, normale suono dell'auto;
> 5000 giri/min, annullato l'effetto del silenziatore, quindi no limits per il sound.
Ora, essendo che sul libretto è riportato il valore a 4500 giri/min, se dovessero fare il test con il fonometro la vettura dovrebbe risultare in regola, giusto? Perché la misura deve essere fatta a un valore di giri non superiore a quello riportato sul libretto, ovviamente.
Attendo una risposta, grazie!