<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scarico il crv ed acquisto piccolo suv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scarico il crv ed acquisto piccolo suv

la responsabilità è - guarda caso - di Honda Italia che non incentiva la rete di vendita con promozioni valide e concrete non certo del concessionario che - poveraccio - si arrabatta con margini netti che, tolte le spese, gli sconti e quant'altro, spesso non raggiunge il 6-7% del prezzo senz'iva della vettura. Margine che, come dicevo appena sopra, viene concretizzato solo al momento che conclude la transazione, vale a dire quando ha venduto anche l'usato.
E' facilmente intuibile che quando vediamo i piazzali pieni di auto usate invendute è come se al loro posto ci fosse l'quivalente in banconote stese lì sull'asfalto a deteriorarsi.
Va bene brontolare perché le nostre auto ci vengono valuate poco ma ci vuole anche un pizzico di buon senso e di obiettività e guardare anche l'altro punto di vista.
 
albelilly io sinceramente di Honda nei piazzali non ne vedo per niente...ci sono dei concessionari che non hanno in esposizione i modelli più vendibili, tipo il mio che non ha la civic perchè si è venduta quella in expò...ma prenderne almeno un paio no!!!
 
@albelilly
Dare la colpa ad Honda Italia è un po' come sparare sulla croce rossa. :?
Personalmente mi metto dall'altra parte, anche perchè sono in commercio da 25 anni e condivido il tuo ragionamento. ;)
Ma se mi metto della mia di parte, prima di riacquistare Honda ci penso 10 volte, non per il prodotto che non metto in discussione, ma per una politica commerciale che non premia il cliente fedele, anzi. :evil:
Questo è il sistema garantito per fare cambiare marchio. :!:
 
blve ha scritto:
albelilly io sinceramente di Honda nei piazzali non ne vedo per niente...ci sono dei concessionari che non hanno in esposizione i modelli più vendibili, tipo il mio che non ha la civic perchè si è venduta quella in expò...ma prenderne almeno un paio no!!!
quando parlo di usato invenduto non intendo solo Honda ma in linea generale: auto ferme = capitali fermi.
 
boli ha scritto:
@albelilly
Dare la colpa ad Honda Italia è un po' come sparare sulla croce rossa. :?
Personalmente mi metto dall'altra parte, anche perchè sono in commercio da 25 anni e condivido il tuo ragionamento. ;)
Ma se mi metto della mia di parte, prima di riacquistare Honda ci penso 10 volte, non per il prodotto che non metto in discussione, ma per una politica commerciale che non premia il cliente fedele, anzi. :evil:
Questo è il sistema garantito per fare cambiare marchio. :!:
ti quoto in pieno, parola per parola, le cose stanno purtroppo così....
 
[/quote]quando parlo di usato invenduto non intendo solo Honda ma in linea generale: auto ferme = capitali fermi.[/quote]

E vero...Hai ragione senza dubbio.
 
per concludere, sempre secondo me, siamo nella stessa barca: da un lato i concessionari Honda (ma non solo...) che sono in crisi marcia i quali per vendere quel poco nuovo che vendono sono costretti a ritirare l'usato, usato che però pagano poco o niente per limitare il rischio d'impresa (da non dimenticare che anche loro devono vivere e soprattutto far vivere anche le famiglie dei loro collaboratori) dall'altro noi consumatori, (specie quelli di noi che per necessità sono i più attenti alle spese) che ci lamentiamo per le valuazioni insoddisfacenti in caso di permuta e rinunciamo all'acquisto, siamo tutti coinvolti in un vortice che assorbe e ci porta a peggiorare sempre di più questa già disastrata situazione economica: se non ci sono soldi non c'è consumo e se non c'è consumo non c'è sviluppo e progresso.
Che finisca presto questa crisi, altrimenti sarà dura per tutti.
Persino qui in Svizzera dove vivo, notoriamente paese ricco che vive in modo del tutto marginale la crisi, i concessionari Honda sono diventati praticamente tutti plurimandatari, alcuni addirittura multimarche e importatori paralleli.
Pensare che qui fino a pochi anni fa se volevi vendere Honda dovevi essere esclusivo, altrimenti ti levavano l'agenzia !
 
Ordinata questa sera la nuova Panda 4x4 t.a.(consegna tra un mese circa).Grande disponibilità alla vendita del concessionario e della Fiat.Infatti dal prezzo finale di 19.750? ho avuto 2500? di sconto sull'auto più 1000 sul totale degli accessori.Prezzo final 16000 tagliate alla fine anche 250?.Contento per l'auto nuova ,deluso per lo sconticino di 3000? di Honda e nessuna disponibilità alla trattativa.Vero è che in Fiat non ho fatto nessuna permuta-Non posterò sul forum Fiat perchè quando ho scritto non ho avuto mai nessuna risposta qualche volta insultato.
 
Io ho fatto veramente di tutto per non cambiare marchio.
E' stata dura, ma sono soddisfatto della vettura e rifarei la scelta.
Il problema si sposta ora sull'assistenza. Dalle prime impressioni mi sembra che la trasformazione di molte concessionarie in multimarca comporti il pericolo di uno scadimento della professionalità, con meccanici costretti a lavorare su vetture di marche diverse.
 
jumppp ha scritto:
Io ho fatto veramente di tutto per non cambiare marchio.
E' stata dura, ma sono soddisfatto della vettura e rifarei la scelta.
Il problema si sposta ora sull'assistenza. Dalle prime impressioni mi sembra che la trasformazione di molte concessionarie in multimarca comporti il pericolo di uno scadimento della professionalità, con meccanici costretti a lavorare su vetture di marche diverse.
al contrario, personalmente credo che, fintanto loro saranno (anche) concessionari ufficiali, il personale seguirà i corsi specifici; in più, lavorando su tutte le marche il meccanico acquisisce sempre maggior esperienza e manualità a 360 gradi che poi si ripercuote sui lavoro da eseguire. Qualunque esso sia.
 
larft ha scritto:
Ordinata questa sera la nuova Panda 4x4 t.a.(consegna tra un mese circa).Grande disponibilità alla vendita del concessionario e della Fiat.Infatti dal prezzo finale di 19.750? ho avuto 2500? di sconto sull'auto più 1000 sul totale degli accessori.Prezzo final 16000 tagliate alla fine anche 250?.Contento per l'auto nuova ,deluso per lo sconticino di 3000? di Honda e nessuna disponibilità alla trattativa.Vero è che in Fiat non ho fatto nessuna permuta-Non posterò sul forum Fiat perchè quando ho scritto non ho avuto mai nessuna risposta qualche volta insultato.
ecco, questo è l'esempio classico di incentivazione alla vendita ma, in questo caso (al pari della politica Citroen come Renault e Peugeot) non credere che sia il concessionario ad offrirti tali sconti ma è la casa costruttrice nel caso Fiat o l'importatore per le straniere che ribassa il prezzo iniziale al concessionario in modo che quest'ultimo possa fare la sua "bella figura" con il cliente finale.
Devi infatti pensare che il margine del concessionario, chè tu paghi la vettura 19750 piuttosto che 16000, è sempre lo stesso con la grossa differenza che tu esci dal salone con il sorriso mentre chi esce da un conce Honda, dato il trattamento, a parte che non compra, ne esce anche deluso per non dire incavolato.
Non prendetevela dunque con i concessionari che fanno quel che possono per sopravvivere, la sola responsabile è Honda Italia che, da vera masochista, sta facendo di tutto per allontanare sia la clientela dalla propria rete di vendita, se così si può ancora chiamare, sia i concessionari che cambiano bandiera per poter lavorare, o alla peggio chiudono per fallimento.
 
boli ha scritto:
Volevo permutare la mia Insight con la nuova Civic, ma il concessionario mi ha fatto una quotazione da farmi passare ogni fantasia.
Diverso il comportamento del conce Citroen per la permuta della C3 di famiglia con una nuova.
D'accordo che le due auto sono diverse ma vedermi valutare un C3 del 2006 più di una Insight del 2009 mi fa un po' girare le scatole,
Secondo me uno dei motivi per i quali Honda vende poco è dovuto anche a questo atteggiamento commerciale.
se ti guardi in giro e noti quante (tante, tantissime) C3 vedi e quante (pochissime, quasi sconosciute) Insight non vedi, ti rispondi da solo al quesito della bassa valutazione della tua (pur ottima) Honda.
 
Sono stato coccolato anche dal call center Fiat solo per aver fatto il preventivo dal concessionario che mi ha contattato poco fa dicendomi che mi regalava anche i tappetini originali.Un mese fa ho rotto,in seguito ad un piccolo urto, l'indicatore di direzione dello specchietto destro al crv .Ordinato al prezzo stratosferico di 80? presso il magazzino ricambi che dovrebbe essere Honda ma figura una grossa scritta Citroen e i dipendenti hanno la divisa con il marchio francese.Bene ad oggi ancora non si vede il ricambio.Sono preoccupato l'assistenza Honda di Frosinone si sta estiguendo.
 
larft ha scritto:
Sono stato coccolato anche dal call center Fiat solo per aver fatto il preventivo dal concessionario che mi ha contattato poco fa dicendomi che mi regalava anche i tappetini originali.Un mese fa ho rotto,in seguito ad un piccolo urto, l'indicatore di direzione dello specchietto destro al crv .Ordinato al prezzo stratosferico di 80? presso il magazzino ricambi che dovrebbe essere Honda ma figura una grossa scritta Citroen e i dipendenti hanno la divisa con il marchio francese.Bene ad oggi ancora non si vede il ricambio.Sono preoccupato l'assistenza Honda di Frosinone si sta estiguendo.
sempre peggio, purtroppo è un circolo vizioso: meno si vende, meno si organizza anche il servizio dopovendita; ti faccio l'esempio della Svizzera dove, malgrado tutto, Honda si vende ancora discretamente, nel caso si ordini un ricambio (anche piccolo) prima delle 12,00, generalmente esso viene consegnato sicuramente entro le 18,30 dello stesso giorno; altrimenti, se l'ordine viene fatto dopo mezzogiorno, lo stesso è recapitato la mattina seguente, questo funziona perché Honda Suisse ha un'organizzazione logistica davvero efficiente e soprattutto ampia disponibilità di ricambi per ogni modello.
 
tornando sul discorsi dell'assistenza, mi sono espresso, è vero, in maniera forse non chiara, anche per ragioni di brevità, scrivendo da smartphone.
È vero che nella concessionaria multimarca l'aggiornamento tecnico è previsto, e ci mancherebbe altro!, ma è altrettanto chiaro che lo stesso sarà necessariamente limitato, compatibilmente con le risorse di personale e finanziarie che giocoforza debbono essere spalmate in relazione ai vari brand presenti.
Inoltre, noi in Honda siamo stati abituati ad avere un trattamento e una competenza tecnica del personale di officina che - ne sono certo - erano certamente molte spanne al di sopra dei cosiddetti costruttori 'generalisti'.
I primi riscontri che ho avuto dal concessionario, ora multimarca, della città in cui vivo, vanno tutti in questa direzione.
Per questo motivo, ho già deciso, per il primo tagliando, di spostarmi fuori provincia, sobbarcandomi il viaggio.
Certo, è una generalizzazione, ma molto di vero c'è.
 
Back
Alto