lukinho ha scritto:
Raccapricciante la cosa...davvero...
Si tratta di una delle tante cose "raccapriccianti" che vanno avanti da decenni e che devono la loro longevità al fatto che se da un lato ci appaiono raccapriccianti da un altro lato presentano qualche tornaconto anche per noi.
In questo caso, ad esempio, da un lato chi mi vende un usato mi racconta balle sulla sua storia passata e dall'altro lato chi ritira il mio usato me lo valuta tot (guardando in pratica solo l'anno di immatricolazione e l'aspetto esteriore) senza penalizzarmi per via del chilometraggio elevato.
Gli esempi sono innumerevoli. Le grandi speculazioni edilizie, le zone industriali costruite solo perché conviene costruirle, le rotatorie e le piste ciclabili assurde, i posti di lavoro regalati ecc. da un lato indignano il popolo ma dall'altro si traducono in lavoro, redditi, stipendi che vanno a finire nelle tasche di muratori, idraulici, geometri, operai, impiegati e via dicendo, ovvero nelle tasche dello stesso popolo che si indigna.
Un ingranaggio perverso che però funziona alla grande. Se così non fosse si sarebbe inceppato già da molto tempo.
Ben venga, comunque, il desiderio di cambiare e di scardinare, tutte le porcherie; meglio tardi che mai. A patto che si sia onestamente pronti a subire gli ovvi effetti collaterali. In questo caso, quindi, se oggi ci fa piacere che ai concessionari sia impedito truccare i km delle auto usate,
non dovremo stupirci o protestare quando, domani, per la
nostra auto usata ci verrà proposto un valore più basso
"perché ha molti km".