<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SCANDALOSA prova di QUATTRORUOTE tra le medie: Giulietta, golf..... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

SCANDALOSA prova di QUATTRORUOTE tra le medie: Giulietta, golf.....

156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho dato una prima letta veloce... calcolando che la Giulietta provata è la versione base con il motore non Multiair ma il T-jet da 120cv... i risultati mi sembrano molto interessanti...

la prova comunque è ridotta veramente all'osso... sono più tabelle e numeri che parole...

per quanto riguarda il confort nella prova c'è scritto che la Golf montava l'assetto regolabile che ha aiutato ad ottenere un punteggio buono nel confort...

avete visto i risultati della ripresa della Giulietta, pur con il meno raffinato T-jet, nei confronti della concorrenza e soprattutto del raffinato TSI Vw...?
Quando sarà montato il MultiAir 135cv? Ragazzi parliamoci chiaro,i motori ci sono e se non c'è scritto Made in Arese comunque sono progettati assieme agli ingegneri AlfaRomeo,cambia che adesso c'è scritto Made in FTP e vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia. In nessuna VW leggo di un motore esclusivamente made in Audi,come nel gruppo Fiat anche loro hanno uno staff di ingegneri motoristi che progettano motori e poi li montano su sutte le vetture del gruppo senza distinzione di marchio. Quindi finiamola di pensare che le Alfa hanno motori Fiat,le Alfa hanno motori sia Fiat che Alfa come sempre solo che quei motori Alfa vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia,così come le Maserati montano i motori Ferrari.

Discorso non condivisibile.

Un motore fiat è e rimane solo un motore fiat. Esercizio arduo far credere il contrario, specie quando c'è scritto sopra che è fiat (ftp).

Un motore Alfa è un altra cosa.

PS - Prova a mettere un motore fiat su una Ferrari, e vai a raccontare al ricco appassionato che è fpt, quindi progettato da Martinelli, quindi da un ferrarista. Poi mi dici :twisted:

il 1750 è un ottimo motore come lo sono i MJ. Cosa te ne frega se c'è scritto FPT!?
cambia che guidare una bravo o una giulietta, in termini di prestazioni, è la stessa cosa.

a parte che sulla Bravo il 1750 non esiste se non erro e cmq non sarebbe la stessa cosa!!!
io mi riferivo al 1.4 120cv e poi ribadisco che parlo di rpestazioni, non di guidabilità. e ovviamente con dna in Normal.
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho dato una prima letta veloce... calcolando che la Giulietta provata è la versione base con il motore non Multiair ma il T-jet da 120cv... i risultati mi sembrano molto interessanti...

la prova comunque è ridotta veramente all'osso... sono più tabelle e numeri che parole...

per quanto riguarda il confort nella prova c'è scritto che la Golf montava l'assetto regolabile che ha aiutato ad ottenere un punteggio buono nel confort...

avete visto i risultati della ripresa della Giulietta, pur con il meno raffinato T-jet, nei confronti della concorrenza e soprattutto del raffinato TSI Vw...?
Quando sarà montato il MultiAir 135cv? Ragazzi parliamoci chiaro,i motori ci sono e se non c'è scritto Made in Arese comunque sono progettati assieme agli ingegneri AlfaRomeo,cambia che adesso c'è scritto Made in FTP e vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia. In nessuna VW leggo di un motore esclusivamente made in Audi,come nel gruppo Fiat anche loro hanno uno staff di ingegneri motoristi che progettano motori e poi li montano su sutte le vetture del gruppo senza distinzione di marchio. Quindi finiamola di pensare che le Alfa hanno motori Fiat,le Alfa hanno motori sia Fiat che Alfa come sempre solo che quei motori Alfa vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia,così come le Maserati montano i motori Ferrari.

Discorso non condivisibile.

Un motore fiat è e rimane solo un motore fiat. Esercizio arduo far credere il contrario, specie quando c'è scritto sopra che è fiat (ftp).

Un motore Alfa è un altra cosa.

PS - Prova a mettere un motore fiat su una Ferrari, e vai a raccontare al ricco appassionato che è fpt, quindi progettato da Martinelli, quindi da un ferrarista. Poi mi dici :twisted:

il 1750 è un ottimo motore come lo sono i MJ. Cosa te ne frega se c'è scritto FPT!?
cambia che guidare una bravo o una giulietta, in termini di prestazioni, è la stessa cosa.

a parte che sulla Bravo il 1750 non esiste se non erro e cmq non sarebbe la stessa cosa!!!
io mi riferivo al 1.4 120cv e poi ribadisco che parlo di rpestazioni, non di guidabilità. e ovviamente con dna in Normal.

si va bene, io parlo di 1750 e Mj e tu ti riferisci al 1.4.
La frase non ha fatto centro stavolta

anche a livello di prestazioni gli stessi motori danno cmq risultati differenti su modelli fiat e Alfa.
E cmq cosa pretendi. tutti motori esclusivi per Alfa????
In Vw o tra i cinesi cosa penserai che faranno???
Siamo nel 2010 era della globalizzazione
 
E' evidente che il concetto di "Alfismo" è per il buon 156 un qualcosa di sconosciuto ed utopico.

Un Alfista normale non può uscire fuori con una tale banalità sui motori e sulla necessaria loro "specificità"....decenni di avanguardia tecnica, successi, primati ingegneristici, vittorie nelle competizioni e legittimo orgoglio buttati nel cesso perchè "c'è la globalizzazione lo fanno anche i cinesi"...

156, noi non siamo cinesi!
 
vecchioAlfista ha scritto:
E' evidente che il concetto di "Alfismo" è per il buon 156 un qualcosa di sconosciuto ed utopico.

Un Alfista normale non può uscire fuori con una tale banalità sui motori e sulla necessaria loro "specificità"....decenni di avanguardia tecnica, successi, primati ingegneristici, vittorie nelle competizioni e legittimo orgoglio buttati nel cesso perchè "c'è la globalizzazione lo fanno anche i cinesi"...

156, noi non siamo cinesi!
Il vero problema dell'Amico 156 jtd,e questo e' un vero problema,e' che fa distinzioni tra Fiat ed Alfa tra motori fiat ed alfa tra tecnici fiat ed alfa....ben sapendo che Alfa Romeo e' solo un marchio come i prodotti cinesi tutti uguali ma che ogni importatore ci appiccica il proprio nome.
 
come si fà a confrontare delle vetture con sospensioni controllate elettronicamente ( Astra e Golf ) con altre senza questo dispositivo?
al via gli acrobati....
p.s.:anni fà proprio 4 ruote confrontava le sospensioni elettroniche di Thema con stessa vettura non equipaggiata di tale dispositivo, i vantaggi della Thema con sospensioni elettroniche erano notevoli e riportati a caratteri cubitali.........
 
pazzoalfa ha scritto:
come si fà a confrontare delle vetture con sospensioni controllate elettronicamente ( Astra e Golf ) con altre senza questo dispositivo?
al via gli acrobati....

L'Astra 2.0 CDTi Cosmo S le monta di serie (le sospensioni elettroniche) a 24.200 ? assieme ai cerchi in lega da 17 con gomme spalla 50 invece che 45.
 
Comprato 4R ieri sera ( prima volta dopo due anni, per via della serie 5 in prova ).

Scartabellando la prova, leggo casualmente: "guidando la Golf, si ha impressione di guidare un'auto di categoria superiore".

Al di là dei rilevamenti, degli optional, dei dati su carta ecc... io credo sia questo il grande plus, che quest'auto ha sempre avuto. Ci monti sopra, la guidi, e ti sembra "più macchina", anche se magari non è la più bella. IMHO.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Comprato 4R ieri sera ( prima volta dopo due anni, per via della serie 5 in prova ).

Scartabellando la prova, leggo casualmente: "guidando la Golf, si ha impressione di guidare un'auto di categoria superiore".

Al di là dei rilevamenti, degli optional, dei dati su carta ecc... io credo sia questo il grande plus, che quest'auto ha sempre avuto. Ci monti sopra, la guidi, e ti sembra "più macchina", anche se magari non è la più bella. IMHO.

dici bene è solo impressione visto che poi parlano di miglior comportamento stradale e prestazionin a favore della Giulietta!!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Comprato 4R ieri sera ( prima volta dopo due anni, per via della serie 5 in prova ).

Scartabellando la prova, leggo casualmente: "guidando la Golf, si ha impressione di guidare un'auto di categoria superiore".

Al di là dei rilevamenti, degli optional, dei dati su carta ecc... io credo sia questo il grande plus, che quest'auto ha sempre avuto. Ci monti sopra, la guidi, e ti sembra "più macchina", anche se magari non è la più bella. IMHO.
Quindi è giusto che Alfa prenda come riferimento la VW?
 
che seccatura!
Stavolta alfa ha davvero un prodotto valido e tutti a ripetere non è una vera alfa perchè ha motori FPT etc etc.
Ma ancora? Ma lo sappiamo oramai...

Invece questa volta la macchina è buona e all'altezza della concorrenza.. e la prova che ad alcuni non piace dice proprio questo!

Va completata la gamma di motori e di accessori ora.
E si muovano col cambio automatico!
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Comprato 4R ieri sera ( prima volta dopo due anni, per via della serie 5 in prova ).

Scartabellando la prova, leggo casualmente: "guidando la Golf, si ha impressione di guidare un'auto di categoria superiore".

Al di là dei rilevamenti, degli optional, dei dati su carta ecc... io credo sia questo il grande plus, che quest'auto ha sempre avuto. Ci monti sopra, la guidi, e ti sembra "più macchina", anche se magari non è la più bella. IMHO.
Quindi è giusto che Alfa prenda come riferimento la VW?

Per quanto riguarda la qualità senz'altro. Per il target no dovrebbe ritornare ad essere se stessa!
 
Maxetto ha scritto:
Quindi è giusto che Alfa prenda come riferimento la VW?

Secondo me no. Ma anche far concorrenza ad una Golfaccia, che sembra un sinonimo di "abbassare il tiro", alla fine non è sfida così semplice.

Il principio ispiratore della Golf, da molte generazioni ormai, è la compiutezza del progetto. Un'auto che non ha grossi picchi di eccellenza in nessun campo in particolare, ma un alto livello di qualità media su tutti i fronti, omogenea ed a 360 gradi.

E questo modo di progettare un'auto, polivalente, impeccabile un po'su tutti i fronti, elegante anche se non bellissima, adatta ad un uomo di mezza età come ad un ragazzo, valida dinamicamente anche se non sportiva, di immagine anche se non Mercedes, alla fine non è tanto più facile che progettare, chessò, una 147 o una serie 1, focalizzate solo sulla sportività. Il risultato si vede.

Secondo me riusciva a far più concorrenza la 147 alla serie 1, che questa Giulietta alla Golf. Solo mia impressione.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi è giusto che Alfa prenda come riferimento la VW?

Secondo me no. Ma anche far concorrenza ad una Golfaccia, che sembra un sinonimo di "abbassare il tiro", alla fine non è sfida così semplice.

Il principio ispiratore della Golf, da molte generazioni ormai, è la compiutezza del progetto. Un'auto che non ha grossi picchi di eccellenza in nessun campo in particolare, ma un alto livello di qualità media su tutti i fronti, omogenea ed a 360 gradi.

E questo modo di progettare un'auto, polivalente, impeccabile un po'su tutti i fronti, elegante anche se non bellissima, adatta ad un uomo di mezza età come ad un ragazzo, valida dinamicamente anche se non sportiva, di immagine anche se non Mercedes, alla fine non è tanto più facile che progettare, chessò, una 147 o una serie 1, focalizzate solo sulla sportività. Il risultato si vede.

Secondo me riusciva a far più concorrenza la 147 alla serie 1, che questa Giulietta alla Golf. Solo mia impressione.

Ho esattamente la tua stessa impressione ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
E' evidente che il concetto di "Alfismo" è per il buon 156 un qualcosa di sconosciuto ed utopico.

Un Alfista normale non può uscire fuori con una tale banalità sui motori e sulla necessaria loro "specificità"....decenni di avanguardia tecnica, successi, primati ingegneristici, vittorie nelle competizioni e legittimo orgoglio buttati nel cesso perchè "c'è la globalizzazione lo fanno anche i cinesi"...

156, noi non siamo cinesi!
Noi non siamo cinesi,ok ma dillo a quelli che guidano l'Audi A4 2.0 TDI 140cv motore condiviso pari pari da VW,Seat e Skoda,e sarebbero pure capaci di metterlo su una Porsche o una Lamborghini!!! Alla fine Bla bla bla bla e ancora bla,e se saliamo di categoria ci accorgiamo che i motori specifici per Audi si contano sulle dita di mezza mano.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi è giusto che Alfa prenda come riferimento la VW?

Secondo me no. Ma anche far concorrenza ad una Golfaccia, che sembra un sinonimo di "abbassare il tiro", alla fine non è sfida così semplice.

Il principio ispiratore della Golf, da molte generazioni ormai, è la compiutezza del progetto. Un'auto che non ha grossi picchi di eccellenza in nessun campo in particolare, ma un alto livello di qualità media su tutti i fronti, omogenea ed a 360 gradi.

E questo modo di progettare un'auto, polivalente, impeccabile un po'su tutti i fronti, elegante anche se non bellissima, adatta ad un uomo di mezza età come ad un ragazzo, valida dinamicamente anche se non sportiva, di immagine anche se non Mercedes, alla fine non è tanto più facile che progettare, chessò, una 147 o una serie 1, focalizzate solo sulla sportività. Il risultato si vede.

Secondo me riusciva a far più concorrenza la 147 alla serie 1, che questa Giulietta alla Golf. Solo mia impressione.
Appunto perchè persino la Serie1 o la cugina A3 rispetto alla Golf hanno delle lacune
 
Back
Alto