<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SCANDALOSA prova di QUATTRORUOTE tra le medie: Giulietta, golf..... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

SCANDALOSA prova di QUATTRORUOTE tra le medie: Giulietta, golf.....

SediciValvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho dato una prima letta veloce... calcolando che la Giulietta provata è la versione base con il motore non Multiair ma il T-jet da 120cv... i risultati mi sembrano molto interessanti...

la prova comunque è ridotta veramente all'osso... sono più tabelle e numeri che parole...

per quanto riguarda il confort nella prova c'è scritto che la Golf montava l'assetto regolabile che ha aiutato ad ottenere un punteggio buono nel confort...

avete visto i risultati della ripresa della Giulietta, pur con il meno raffinato T-jet, nei confronti della concorrenza e soprattutto del raffinato TSI Vw...?
Quando sarà montato il MultiAir 135cv? Ragazzi parliamoci chiaro,i motori ci sono e se non c'è scritto Made in Arese comunque sono progettati assieme agli ingegneri AlfaRomeo,cambia che adesso c'è scritto Made in FTP e vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia. In nessuna VW leggo di un motore esclusivamente made in Audi,come nel gruppo Fiat anche loro hanno uno staff di ingegneri motoristi che progettano motori e poi li montano su sutte le vetture del gruppo senza distinzione di marchio. Quindi finiamola di pensare che le Alfa hanno motori Fiat,le Alfa hanno motori sia Fiat che Alfa come sempre solo che quei motori Alfa vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia,così come le Maserati montano i motori Ferrari.

Discorso non condivisibile.

Un motore fiat è e rimane solo un motore fiat. Esercizio arduo far credere il contrario, specie quando c'è scritto sopra che è fiat (ftp).

Un motore Alfa è un altra cosa.

PS - Prova a mettere un motore fiat su una Ferrari, e vai a raccontare al ricco appassionato che è fpt, quindi progettato da Martinelli, quindi da un ferrarista. Poi mi dici :twisted:
 
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho dato una prima letta veloce... calcolando che la Giulietta provata è la versione base con il motore non Multiair ma il T-jet da 120cv... i risultati mi sembrano molto interessanti...

la prova comunque è ridotta veramente all'osso... sono più tabelle e numeri che parole...

per quanto riguarda il confort nella prova c'è scritto che la Golf montava l'assetto regolabile che ha aiutato ad ottenere un punteggio buono nel confort...

avete visto i risultati della ripresa della Giulietta, pur con il meno raffinato T-jet, nei confronti della concorrenza e soprattutto del raffinato TSI Vw...?
Quando sarà montato il MultiAir 135cv? Ragazzi parliamoci chiaro,i motori ci sono e se non c'è scritto Made in Arese comunque sono progettati assieme agli ingegneri AlfaRomeo,cambia che adesso c'è scritto Made in FTP e vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia. In nessuna VW leggo di un motore esclusivamente made in Audi,come nel gruppo Fiat anche loro hanno uno staff di ingegneri motoristi che progettano motori e poi li montano su sutte le vetture del gruppo senza distinzione di marchio. Quindi finiamola di pensare che le Alfa hanno motori Fiat,le Alfa hanno motori sia Fiat che Alfa come sempre solo che quei motori Alfa vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia,così come le Maserati montano i motori Ferrari.

Discorso non condivisibile.

Un motore fiat è e rimane solo un motore fiat. Esercizio arduo far credere il contrario, specie quando c'è scritto sopra che è fiat (ftp).

Un motore Alfa è un altra cosa.

PS - Prova a mettere un motore fiat su una Ferrari, e vai a raccontare al ricco appassionato che è fpt, quindi progettato da Martinelli, quindi da un ferrarista. Poi mi dici :twisted:
Uffaaa,ancora a queste sciocchezze che vuoi che importi ad un alfista il motore quando abbiamo i pianali FIAT i McP Fiat con il doblo' posteriore e il trasversale del 128.
Vuoi mettere un bel cangurotto o un ghisa a cinghia rispetto ai vetusti busso e bialbero?
Devi evolverti altrimenti rimani un cavernicolo cancellare il ricordo dell'Alfa e salameleccare mamma fiat. ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho dato una prima letta veloce... calcolando che la Giulietta provata è la versione base con il motore non Multiair ma il T-jet da 120cv... i risultati mi sembrano molto interessanti...

la prova comunque è ridotta veramente all'osso... sono più tabelle e numeri che parole...

per quanto riguarda il confort nella prova c'è scritto che la Golf montava l'assetto regolabile che ha aiutato ad ottenere un punteggio buono nel confort...

avete visto i risultati della ripresa della Giulietta, pur con il meno raffinato T-jet, nei confronti della concorrenza e soprattutto del raffinato TSI Vw...?
Quando sarà montato il MultiAir 135cv? Ragazzi parliamoci chiaro,i motori ci sono e se non c'è scritto Made in Arese comunque sono progettati assieme agli ingegneri AlfaRomeo,cambia che adesso c'è scritto Made in FTP e vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia. In nessuna VW leggo di un motore esclusivamente made in Audi,come nel gruppo Fiat anche loro hanno uno staff di ingegneri motoristi che progettano motori e poi li montano su sutte le vetture del gruppo senza distinzione di marchio. Quindi finiamola di pensare che le Alfa hanno motori Fiat,le Alfa hanno motori sia Fiat che Alfa come sempre solo che quei motori Alfa vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia,così come le Maserati montano i motori Ferrari.

Discorso non condivisibile.

Un motore fiat è e rimane solo un motore fiat. Esercizio arduo far credere il contrario, specie quando c'è scritto sopra che è fiat (ftp).

Un motore Alfa è un altra cosa.

PS - Prova a mettere un motore fiat su una Ferrari, e vai a raccontare al ricco appassionato che è fpt, quindi progettato da Martinelli, quindi da un ferrarista. Poi mi dici :twisted:

Impossibile non essere d'accordo! un FIRE per quanto evoluto non può considerarsi un motore Alfa :shock: è un motore Fiat, pensato per essere poco costoso per il cliente (e soprattutto per il produttore :rolleyes: :evil: ) affidabile, robusto...abbraccia insomma la filosofia "utilitaria a poco prezzo" alla base della mission del marchio torinese...ma lontana anni luce da quella di Alfa :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho dato una prima letta veloce... calcolando che la Giulietta provata è la versione base con il motore non Multiair ma il T-jet da 120cv... i risultati mi sembrano molto interessanti...

la prova comunque è ridotta veramente all'osso... sono più tabelle e numeri che parole...

per quanto riguarda il confort nella prova c'è scritto che la Golf montava l'assetto regolabile che ha aiutato ad ottenere un punteggio buono nel confort...

avete visto i risultati della ripresa della Giulietta, pur con il meno raffinato T-jet, nei confronti della concorrenza e soprattutto del raffinato TSI Vw...?
Quando sarà montato il MultiAir 135cv? Ragazzi parliamoci chiaro,i motori ci sono e se non c'è scritto Made in Arese comunque sono progettati assieme agli ingegneri AlfaRomeo,cambia che adesso c'è scritto Made in FTP e vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia. In nessuna VW leggo di un motore esclusivamente made in Audi,come nel gruppo Fiat anche loro hanno uno staff di ingegneri motoristi che progettano motori e poi li montano su sutte le vetture del gruppo senza distinzione di marchio. Quindi finiamola di pensare che le Alfa hanno motori Fiat,le Alfa hanno motori sia Fiat che Alfa come sempre solo che quei motori Alfa vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia,così come le Maserati montano i motori Ferrari.

Discorso non condivisibile.

Un motore fiat è e rimane solo un motore fiat. Esercizio arduo far credere il contrario, specie quando c'è scritto sopra che è fiat (ftp).

Un motore Alfa è un altra cosa.

PS - Prova a mettere un motore fiat su una Ferrari, e vai a raccontare al ricco appassionato che è fpt, quindi progettato da Martinelli, quindi da un ferrarista. Poi mi dici :twisted:
Uffaaa,ancora a queste sciocchezze che vuoi che importi ad un alfista il motore quando abbiamo i pianali FIAT i McP Fiat con il doblo' posteriore e il trasversale del 128.
Vuoi mettere un bel cangurotto o un ghisa a cinghia rispetto ai vetusti busso e bialbero?
Devi evolverti altrimenti rimani un cavernicolo cancellare il ricordo dell'Alfa e salameleccare mamma fiat. ;)

Vedo che anche tu sei tornato dalle ferie! ne approfitto per ringraziarti, ho sfruttato i tuoi consigli e ho acquistato alcuni libri molto interessanti, uno su tutti, anche perchè molto particolare, mi sento di consigliartelo, se non lo conosci: "Quell'Alfa che fu di Nuvolari", di Piero Ventura, anno 2004, Selecta editrice.

ciao e grazie ancora ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho dato una prima letta veloce... calcolando che la Giulietta provata è la versione base con il motore non Multiair ma il T-jet da 120cv... i risultati mi sembrano molto interessanti...

la prova comunque è ridotta veramente all'osso... sono più tabelle e numeri che parole...

per quanto riguarda il confort nella prova c'è scritto che la Golf montava l'assetto regolabile che ha aiutato ad ottenere un punteggio buono nel confort...

avete visto i risultati della ripresa della Giulietta, pur con il meno raffinato T-jet, nei confronti della concorrenza e soprattutto del raffinato TSI Vw...?
Quando sarà montato il MultiAir 135cv? Ragazzi parliamoci chiaro,i motori ci sono e se non c'è scritto Made in Arese comunque sono progettati assieme agli ingegneri AlfaRomeo,cambia che adesso c'è scritto Made in FTP e vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia. In nessuna VW leggo di un motore esclusivamente made in Audi,come nel gruppo Fiat anche loro hanno uno staff di ingegneri motoristi che progettano motori e poi li montano su sutte le vetture del gruppo senza distinzione di marchio. Quindi finiamola di pensare che le Alfa hanno motori Fiat,le Alfa hanno motori sia Fiat che Alfa come sempre solo che quei motori Alfa vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia,così come le Maserati montano i motori Ferrari.

Discorso non condivisibile.

Un motore fiat è e rimane solo un motore fiat. Esercizio arduo far credere il contrario, specie quando c'è scritto sopra che è fiat (ftp).

Un motore Alfa è un altra cosa.

PS - Prova a mettere un motore fiat su una Ferrari, e vai a raccontare al ricco appassionato che è fpt, quindi progettato da Martinelli, quindi da un ferrarista. Poi mi dici :twisted:
Uffaaa,ancora a queste sciocchezze che vuoi che importi ad un alfista il motore quando abbiamo i pianali FIAT i McP Fiat con il doblo' posteriore e il trasversale del 128.
Vuoi mettere un bel cangurotto o un ghisa a cinghia rispetto ai vetusti busso e bialbero?
Devi evolverti altrimenti rimani un cavernicolo cancellare il ricordo dell'Alfa e salameleccare mamma fiat. ;)

Vedo che anche tu sei tornato dalle ferie! ne approfitto per ringraziarti, ho sfruttato i tuoi consigli e ho acquistato alcuni libri molto interessanti, uno su tutti, anche perchè molto particolare, mi sento di consigliartelo, se non lo conosci: "Quell'Alfa che fu di Nuvolari", di Piero Ventura, anno 2004, Selecta editrice.

ciao e grazie ancora ;)
Purtroppo come detto in altro post niente ferie ma tanto lavoro.
Ti ringrazio del consiglio perche' non ho questo libro,sono io che devo ringraziarti e con me tutti gli Alfisti ;)
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ale20 ha scritto:
Al di là delle lacune della prova e di pagelle reali che giustifichino la classifica finale, quello che mi ha stupito è la scelta delle concorrenti; Golf ed Astra le capisco, ovvio. Al limite anche la Mazda 3, che è la più recente rappresentante di un Marchio giapponese. Tuttavia mi pare poco sensato inserire Focus, prossima al pensionamento, ed Auris. Per quanto valida la vettura Toyota non ha mai sfondato da noi (ed è in commercio da inizio 2007), non ha un comportamento stradale sportivo, né vuole esserlo. Ha un corpo vettura alto, fatto apposta per esaltare l'abitabilità (che è la migliore delle auto prese in esame e ai vertici assoluti della categoria). Chi è orientato a prendere una Giulietta, difficilmente la prenderebbe in considerazione. Più vicina all'Alfa, come target, sarebbe allora la Civic, più vecchia di un anno rispetto all'Auris ma molto più sportiveggiante come linea e regolazioni delle sospensioni. Certo, per confrontarla con i T-Jet e i TSI ci vuole il 1.8 V-TEC da 140 CV (19.500 nella versione 5p. GT). Impegnativo come cilindrata ma più brillante sia del 1.6 Ford che di quello Toyota). Sarebbe stato interessante inserire anche le francesi Megane e 308 e - perché no? - la Lancia Delta 1.4 T-Jet 120 CV. Certo, non ha il comportamento stradale della Giulietta e non ha certo vocazione sportiva (come del resto l'Auris), però ha una finitura appagante (avrà i suoi difetti ma i materiali di rivestimento sono di qualità), una linea originale (bella o brutta che la consideriate, non passa inosservata), un motore piccolo e sovralimentato, e un abitacolo spazioso. E' vero che è lunga ben 4,52. Ma Astra e Mazda 3 non sono molto più compatte. Poi al derby Italia-Germania, si sarebbe aggiunto uno Alfa-Lancia (anche se entrambe sotto bandiera Fiat).

il fatto che non sfondi un modello non significa che non sia valido (vedere lexus), ci possono essere mille motivi come la mancanza di marketing ,rete, posizionamento sbagliato; tutte cose che non dipendono dal progetto in se. Giusto dunque se valido utilizzarlo per confronti. La focus è vecchia ma vende e tanto. Piace quindi è un'altro motivo per provarla! Io avrei aggiunto solo Delta 308, serie1(anchessa quasi a fine carriera) e Megane . Ma diventava bella impegnativa a quel punto per una rivista singolarmente.
potrebberro provare per il futuro a fare dei test unendo piu riviste.
sono perfettamente d'accordo con te, una prova ancor più completa come scelta delle concorrenti sarebbe stata davvero interessante. anche perchè motori con cavalleria simile ce ne sono tra le concorrenti.
interessante la tua proposta di unire più riviste per provare tante macchine, ma si rischia che i tester di ogni rivista, volendo provarle personalmente tutte, a parità di tempo facciano esami meno approfonditi. ci vorrebbero giorni, e tanti soldi, ma se così fosse sarebbe davvero una superprova!

sarebbe molto interessante verametne.
Diciamo che nel mondo della globalizzazione le riviste potrebbero applicare delle "sinergie industriali" . Ci vorrebbe una settimana o forse piu ma ne guadagnerebbero tutti.
Quello che conta cmq è il cercare di testare auto con pari criteri e non come in questa prova che complessivamente è uscita bene ma ha quel neo degli optional di Golf e astra. Ma va bene cosi dai :lol:
 
autofede2009 ha scritto:
secondo voi Bmw aveva qualche buon motivo per inviare in questa prova una Bmw 116i con motore aspirato e un listino base che parte da 25.000 euro???

:lol: :lol: :lol:

che risultati avrebbe avuto a livello di prestazioni...? magari sarebbe finita dietro una Focus... senza contare che anche nelle altre prove (confort, spazio interno, prezzo...) sarebbe finita per caratteristiche per ultima... con il rischio di avere piazzata tra le ultime...

la 116i è una versione finta... non esiste...

ci perdeva solo la faccia .
 
autofede2009 ha scritto:
posto anche qui questo mio commento... perchè spesso parliamo di rilevamenti... e di scandali...

ho aperto un thread nel forum mitsubishi per comparare i dati dei rilevamenti della prova della ASX fatta su 4ruote di settembre con quella di auto fatta sempre a settembre...

stesso modello, stesso allestimento, stessi accessori, targa uguale nelle lettere e con pochi numeri di differenza (quindi auto prodotte nello stesso momento...)...

ebbene sulla bilancia di 4ruote l'auto pesa 100kg in più... :shock:

ma non solo... i dati del consumo a velocità costante sono sensibilmente più bassi su Auto tanto da prendere un bel 10 nella voce consumo (15,6 km/l a 130 km/h)...

4ruote invece assegna solo 4 stelle proprio per un non esaltante valore rilevato a 130 km/h... 11,6 km/l...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

cosa dobbiamo pensare di tutte queste belle tabelle e tabelline...??

cosa vuoi che ti dica??
il termine giusto è SPAZZATURA almeno fino a quando non chiariranno come fanno i test o utilizzeranno sistemi comuni
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho dato una prima letta veloce... calcolando che la Giulietta provata è la versione base con il motore non Multiair ma il T-jet da 120cv... i risultati mi sembrano molto interessanti...

la prova comunque è ridotta veramente all'osso... sono più tabelle e numeri che parole...

per quanto riguarda il confort nella prova c'è scritto che la Golf montava l'assetto regolabile che ha aiutato ad ottenere un punteggio buono nel confort...

avete visto i risultati della ripresa della Giulietta, pur con il meno raffinato T-jet, nei confronti della concorrenza e soprattutto del raffinato TSI Vw...?
Quando sarà montato il MultiAir 135cv? Ragazzi parliamoci chiaro,i motori ci sono e se non c'è scritto Made in Arese comunque sono progettati assieme agli ingegneri AlfaRomeo,cambia che adesso c'è scritto Made in FTP e vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia. In nessuna VW leggo di un motore esclusivamente made in Audi,come nel gruppo Fiat anche loro hanno uno staff di ingegneri motoristi che progettano motori e poi li montano su sutte le vetture del gruppo senza distinzione di marchio. Quindi finiamola di pensare che le Alfa hanno motori Fiat,le Alfa hanno motori sia Fiat che Alfa come sempre solo che quei motori Alfa vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia,così come le Maserati montano i motori Ferrari.

Discorso non condivisibile.

Un motore fiat è e rimane solo un motore fiat. Esercizio arduo far credere il contrario, specie quando c'è scritto sopra che è fiat (ftp).

Un motore Alfa è un altra cosa.

PS - Prova a mettere un motore fiat su una Ferrari, e vai a raccontare al ricco appassionato che è fpt, quindi progettato da Martinelli, quindi da un ferrarista. Poi mi dici :twisted:
Uffaaa,ancora a queste sciocchezze che vuoi che importi ad un alfista il motore quando abbiamo i pianali FIAT i McP Fiat con il doblo' posteriore e il trasversale del 128.
Vuoi mettere un bel cangurotto o un ghisa a cinghia rispetto ai vetusti busso e bialbero?
Devi evolverti altrimenti rimani un cavernicolo cancellare il ricordo dell'Alfa e salameleccare mamma fiat. ;)

ancora con questa storia dei pianali comuni???
ben tornato ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho dato una prima letta veloce... calcolando che la Giulietta provata è la versione base con il motore non Multiair ma il T-jet da 120cv... i risultati mi sembrano molto interessanti...

la prova comunque è ridotta veramente all'osso... sono più tabelle e numeri che parole...

per quanto riguarda il confort nella prova c'è scritto che la Golf montava l'assetto regolabile che ha aiutato ad ottenere un punteggio buono nel confort...

avete visto i risultati della ripresa della Giulietta, pur con il meno raffinato T-jet, nei confronti della concorrenza e soprattutto del raffinato TSI Vw...?
Quando sarà montato il MultiAir 135cv? Ragazzi parliamoci chiaro,i motori ci sono e se non c'è scritto Made in Arese comunque sono progettati assieme agli ingegneri AlfaRomeo,cambia che adesso c'è scritto Made in FTP e vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia. In nessuna VW leggo di un motore esclusivamente made in Audi,come nel gruppo Fiat anche loro hanno uno staff di ingegneri motoristi che progettano motori e poi li montano su sutte le vetture del gruppo senza distinzione di marchio. Quindi finiamola di pensare che le Alfa hanno motori Fiat,le Alfa hanno motori sia Fiat che Alfa come sempre solo che quei motori Alfa vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia,così come le Maserati montano i motori Ferrari.

Discorso non condivisibile.

Un motore fiat è e rimane solo un motore fiat. Esercizio arduo far credere il contrario, specie quando c'è scritto sopra che è fiat (ftp).

Un motore Alfa è un altra cosa.

PS - Prova a mettere un motore fiat su una Ferrari, e vai a raccontare al ricco appassionato che è fpt, quindi progettato da Martinelli, quindi da un ferrarista. Poi mi dici :twisted:

il 1750 è un ottimo motore come lo sono i MJ. Cosa te ne frega se c'è scritto FPT!?
 
156jtd. ha scritto:
cosa vuoi che ti dica??
il termine giusto è SPAZZATURA almeno fino a quando non chiariranno come fanno i test o utilizzeranno sistemi comuni
Mi piacerebbe che dicessi la stessa cosa anche quando il giudizio è a favore...
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho dato una prima letta veloce... calcolando che la Giulietta provata è la versione base con il motore non Multiair ma il T-jet da 120cv... i risultati mi sembrano molto interessanti...

la prova comunque è ridotta veramente all'osso... sono più tabelle e numeri che parole...

per quanto riguarda il confort nella prova c'è scritto che la Golf montava l'assetto regolabile che ha aiutato ad ottenere un punteggio buono nel confort...

avete visto i risultati della ripresa della Giulietta, pur con il meno raffinato T-jet, nei confronti della concorrenza e soprattutto del raffinato TSI Vw...?
Quando sarà montato il MultiAir 135cv? Ragazzi parliamoci chiaro,i motori ci sono e se non c'è scritto Made in Arese comunque sono progettati assieme agli ingegneri AlfaRomeo,cambia che adesso c'è scritto Made in FTP e vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia. In nessuna VW leggo di un motore esclusivamente made in Audi,come nel gruppo Fiat anche loro hanno uno staff di ingegneri motoristi che progettano motori e poi li montano su sutte le vetture del gruppo senza distinzione di marchio. Quindi finiamola di pensare che le Alfa hanno motori Fiat,le Alfa hanno motori sia Fiat che Alfa come sempre solo che quei motori Alfa vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia,così come le Maserati montano i motori Ferrari.

Discorso non condivisibile.

Un motore fiat è e rimane solo un motore fiat. Esercizio arduo far credere il contrario, specie quando c'è scritto sopra che è fiat (ftp).

Un motore Alfa è un altra cosa.

PS - Prova a mettere un motore fiat su una Ferrari, e vai a raccontare al ricco appassionato che è fpt, quindi progettato da Martinelli, quindi da un ferrarista. Poi mi dici :twisted:

il 1750 è un ottimo motore come lo sono i MJ. Cosa te ne frega se c'è scritto FPT!?
cambia che guidare una bravo o una giulietta, in termini di prestazioni, è la stessa cosa.
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho dato una prima letta veloce... calcolando che la Giulietta provata è la versione base con il motore non Multiair ma il T-jet da 120cv... i risultati mi sembrano molto interessanti...

la prova comunque è ridotta veramente all'osso... sono più tabelle e numeri che parole...

per quanto riguarda il confort nella prova c'è scritto che la Golf montava l'assetto regolabile che ha aiutato ad ottenere un punteggio buono nel confort...

avete visto i risultati della ripresa della Giulietta, pur con il meno raffinato T-jet, nei confronti della concorrenza e soprattutto del raffinato TSI Vw...?
Quando sarà montato il MultiAir 135cv? Ragazzi parliamoci chiaro,i motori ci sono e se non c'è scritto Made in Arese comunque sono progettati assieme agli ingegneri AlfaRomeo,cambia che adesso c'è scritto Made in FTP e vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia. In nessuna VW leggo di un motore esclusivamente made in Audi,come nel gruppo Fiat anche loro hanno uno staff di ingegneri motoristi che progettano motori e poi li montano su sutte le vetture del gruppo senza distinzione di marchio. Quindi finiamola di pensare che le Alfa hanno motori Fiat,le Alfa hanno motori sia Fiat che Alfa come sempre solo che quei motori Alfa vengono montati pure sulle Fiat e sulle Lancia,così come le Maserati montano i motori Ferrari.

Discorso non condivisibile.

Un motore fiat è e rimane solo un motore fiat. Esercizio arduo far credere il contrario, specie quando c'è scritto sopra che è fiat (ftp).

Un motore Alfa è un altra cosa.

PS - Prova a mettere un motore fiat su una Ferrari, e vai a raccontare al ricco appassionato che è fpt, quindi progettato da Martinelli, quindi da un ferrarista. Poi mi dici :twisted:

il 1750 è un ottimo motore come lo sono i MJ. Cosa te ne frega se c'è scritto FPT!?
cambia che guidare una bravo o una giulietta, in termini di prestazioni, è la stessa cosa.

a parte che sulla Bravo il 1750 non esiste se non erro e cmq non sarebbe la stessa cosa!!!
 
Back
Alto