<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scambio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

scambio?

Credo che il problema fondamentale per chi avora con l'auto, non sia poter arrivare a 300.000 o oltre, ma piuttosto quello di avere la certeza che la mattina vai in garage e ti metti su una macchina che non ti lascia a piedi per problemi di "vecchiaia"
 
tipopolo ha scritto:
ciao a tutti ho un problema e magari potete consigliarmi al meglio...
come sapete ho la new megane luxe con cui mi trovo benissimo ma con cui mi sono reso conto che alla fine andrò a fare quasi 50.000 km all'anno, contemporaneamente è arrivata una super offerta sulla laguna...
ho fatto due conti con i simulatori...
se la prendo col new deal (chi sa come funziona esattamente questa formula di finanziamento???) usando la new megane come anticipo (addiritura sforerei il massimo...) vado a pagare 15 euro al mese per 3 anni...
è vero alla fine devo decidere che fare ma intanto 50.000 km/anno li faccio sulla laguna che è obiettivamente più comoda e ancora più adatta all'autostrada (anche perché ha sotto un 2.000 dci)
volevo sapere cosa ne pensate, se trovate questa soluzione conveniente o se piuttosto mi espone a rischi di qualche tipo?
grazie mille per l'aiuto!

No, non è conveniente perché adesso dai dentro la tua Megane nuova, e tra tre anni non avrai nulla (o paghi la maxirata).

Francamente, 50000 km all'anno non sono tanti per una megane.
 
diavoletto73 ha scritto:
Credo che il problema fondamentale per chi avora con l'auto, non sia poter arrivare a 300.000 o oltre, ma piuttosto quello di avere la certeza che la mattina vai in garage e ti metti su una macchina che non ti lascia a piedi per problemi di "vecchiaia"

Ma se con 300.000 km l'auto potrebbe avere secondo te problemi di vecchiaia (di certo giovane non è, siamo d'accordo) allora perchè ce le fanno pagare così tanto ste auto? Io credo che a 300.000 km un auto possa ancor dire la sua se non presenta e non ha mai avuto grossi problemi. Specialmente chi è abituato a far camminare spesso l'auto e non la tiene quasi mai ferma. Ne fa' un buon uso e rispetta i tagliandi di manutenzione. E' ormai quasi certo che le auto si sfasciano più tenendole ferme che facendole camminare, specie le diesel.
 
tipopolo ha scritto:
ciao a tutti ho un problema e magari potete consigliarmi al meglio...
come sapete ho la new megane luxe con cui mi trovo benissimo ma con cui mi sono reso conto che alla fine andrò a fare quasi 50.000 km all'anno, contemporaneamente è arrivata una super offerta sulla laguna...
ho fatto due conti con i simulatori...
se la prendo col new deal (chi sa come funziona esattamente questa formula di finanziamento???) usando la new megane come anticipo (addiritura sforerei il massimo...) vado a pagare 15 euro al mese per 3 anni...
è vero alla fine devo decidere che fare ma intanto 50.000 km/anno li faccio sulla laguna che è obiettivamente più comoda e ancora più adatta all'autostrada (anche perché ha sotto un 2.000 dci)
volevo sapere cosa ne pensate, se trovate questa soluzione conveniente o se piuttosto mi espone a rischi di qualche tipo?
grazie mille per l'aiuto!

50.000 km l'anno? Se fai il rappresentante e hai di conseguenza partita iva, io considererei noleggio lungo termine. Ti scarichi l'iva e il canone mese per mese, e alla fine dell'anno ti rimane qualche soldo dalle tasse (recuperi tra iva e irpef circa più del 25%). Non considerando che nel canone sono compresi tagliandi, gomme, assicurazione, bollo ecc. ecc.
 
schinellato ha scritto:
tipopolo ha scritto:
ciao a tutti ho un problema e magari potete consigliarmi al meglio...
come sapete ho la new megane luxe con cui mi trovo benissimo ma con cui mi sono reso conto che alla fine andrò a fare quasi 50.000 km all'anno, contemporaneamente è arrivata una super offerta sulla laguna...
ho fatto due conti con i simulatori...
se la prendo col new deal (chi sa come funziona esattamente questa formula di finanziamento???) usando la new megane come anticipo (addiritura sforerei il massimo...) vado a pagare 15 euro al mese per 3 anni...
è vero alla fine devo decidere che fare ma intanto 50.000 km/anno li faccio sulla laguna che è obiettivamente più comoda e ancora più adatta all'autostrada (anche perché ha sotto un 2.000 dci)
volevo sapere cosa ne pensate, se trovate questa soluzione conveniente o se piuttosto mi espone a rischi di qualche tipo?
grazie mille per l'aiuto!

No, non è conveniente perché adesso dai dentro la tua Megane nuova, e tra tre anni non avrai nulla (o paghi la maxirata).

Francamente, 50000 km all'anno non sono tanti per una megane.
Non sono tanti km per quel motore ma, vuoi mettere a farli con la megane o con la laguna? La comodità ha un prezzo.
 
tecnogmg ha scritto:
tipopolo ha scritto:
ciao a tutti ho un problema e magari potete consigliarmi al meglio...
come sapete ho la new megane luxe con cui mi trovo benissimo ma con cui mi sono reso conto che alla fine andrò a fare quasi 50.000 km all'anno, contemporaneamente è arrivata una super offerta sulla laguna...
ho fatto due conti con i simulatori...
se la prendo col new deal (chi sa come funziona esattamente questa formula di finanziamento???) usando la new megane come anticipo (addiritura sforerei il massimo...) vado a pagare 15 euro al mese per 3 anni...
è vero alla fine devo decidere che fare ma intanto 50.000 km/anno li faccio sulla laguna che è obiettivamente più comoda e ancora più adatta all'autostrada (anche perché ha sotto un 2.000 dci)
volevo sapere cosa ne pensate, se trovate questa soluzione conveniente o se piuttosto mi espone a rischi di qualche tipo?
grazie mille per l'aiuto!

50.000 km l'anno? Se fai il rappresentante e hai di conseguenza partita iva, io considererei noleggio lungo termine. Ti scarichi l'iva e il canone mese per mese, e alla fine dell'anno ti rimane qualche soldo dalle tasse (recuperi tra iva e irpef circa più del 25%). Non considerando che nel canone sono compresi tagliandi, gomme, assicurazione, bollo ecc. ecc.
Veramente l' agente di commercio scarica tutta l' iva e l'80% dell' imponibile fino a un massimo di 25mila euro.
 
Minus_ex ha scritto:
montigiu ha scritto:
tipopolo ha scritto:
dopo 3 anni accade ciò

http://www.renault.it/finanziamenti/clienti-privati/renault-new-deal/

:D

Diciamo che in termini così generici non è giudicabile economicamente salvo vedere che si tratta di un finanziamento al tasso del 9% (ognuno valuti come crede).

Anche se andrebbero visti, il valore della nuova auto presa, gli importi dell'anticipo, la rata mensile e la maxirata finale, non necessariamente sono fregature, soprattutto per chi come te macina costantemente 50mila km annui, sa che anche nel futuro continuerà con queste medie e di conseguenza ogni 3/4 anni deve pensare a cambiare auto.
Ecco, su questo non sono d'accordo, mi dispiace. E' uno dei tanti stereotipi in cui si dice che la macchina va cambiata superati i 200.000 km. Le macchine di oggi, secondo me possono fare tranquillamente senza problemi i 300.000 km e se si esegue una buona manutenzione si arriva tranquillamente ai 500.000 km. Dietro queste affermazioni si celano altre motivazioni che esulano dall'utilizzo eccessivo dell'auto. La si vuole cambiare perchè si ha voglia di nuovo e non perchè l'auto è arrivata al suo traguardo. :)

Non certo io, ma i professionisti del settore, cioè le aziende che con le auto e la loro corretta gestione devono fare profitti (le società di noleggio a lungo termine) difficilmente reputano "economico" portare le auto oltre i 200mila KM. Dopo tale limite, lo scarso valore residuo del veicolo, rapportato con l'alto rischio di guasti onerosi, fa si che sia conveniente passare ad un nuovo mezzo. Io parlo in generale e non del singolo veicolo che può arrivare anche 500mila km senza problemi ma che non è la media.
 
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
tipopolo ha scritto:
ciao a tutti ho un problema e magari potete consigliarmi al meglio...
come sapete ho la new megane luxe con cui mi trovo benissimo ma con cui mi sono reso conto che alla fine andrò a fare quasi 50.000 km all'anno, contemporaneamente è arrivata una super offerta sulla laguna...
ho fatto due conti con i simulatori...
se la prendo col new deal (chi sa come funziona esattamente questa formula di finanziamento???) usando la new megane come anticipo (addiritura sforerei il massimo...) vado a pagare 15 euro al mese per 3 anni...
è vero alla fine devo decidere che fare ma intanto 50.000 km/anno li faccio sulla laguna che è obiettivamente più comoda e ancora più adatta all'autostrada (anche perché ha sotto un 2.000 dci)
volevo sapere cosa ne pensate, se trovate questa soluzione conveniente o se piuttosto mi espone a rischi di qualche tipo?
grazie mille per l'aiuto!

50.000 km l'anno? Se fai il rappresentante e hai di conseguenza partita iva, io considererei noleggio lungo termine. Ti scarichi l'iva e il canone mese per mese, e alla fine dell'anno ti rimane qualche soldo dalle tasse (recuperi tra iva e irpef circa più del 25%). Non considerando che nel canone sono compresi tagliandi, gomme, assicurazione, bollo ecc. ecc.
Veramente l' agente di commercio scarica tutta l' iva e l'80% dell' imponibile fino a un massimo di 25mila euro.

Io intendevo mensilmente netto. Col canone se non mi sbaglio scarichi mensilmente non annualmente. Come se fosse un affitto di un locale.
 
montigiu ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
montigiu ha scritto:
tipopolo ha scritto:
dopo 3 anni accade ciò

http://www.renault.it/finanziamenti/clienti-privati/renault-new-deal/

:D

Diciamo che in termini così generici non è giudicabile economicamente salvo vedere che si tratta di un finanziamento al tasso del 9% (ognuno valuti come crede).

Anche se andrebbero visti, il valore della nuova auto presa, gli importi dell'anticipo, la rata mensile e la maxirata finale, non necessariamente sono fregature, soprattutto per chi come te macina costantemente 50mila km annui, sa che anche nel futuro continuerà con queste medie e di conseguenza ogni 3/4 anni deve pensare a cambiare auto.
Ecco, su questo non sono d'accordo, mi dispiace. E' uno dei tanti stereotipi in cui si dice che la macchina va cambiata superati i 200.000 km. Le macchine di oggi, secondo me possono fare tranquillamente senza problemi i 300.000 km e se si esegue una buona manutenzione si arriva tranquillamente ai 500.000 km. Dietro queste affermazioni si celano altre motivazioni che esulano dall'utilizzo eccessivo dell'auto. La si vuole cambiare perchè si ha voglia di nuovo e non perchè l'auto è arrivata al suo traguardo. :)

Non certo io, ma i professionisti del settore, cioè le aziende che con le auto e la loro corretta gestione devono fare profitti (le società di noleggio a lungo termine) difficilmente reputano "economico" portare le auto oltre i 200mila KM. Dopo tale limite, lo scarso valore residuo del veicolo, rapportato con l'alto rischio di guasti onerosi, fa si che sia conveniente passare ad un nuovo mezzo. Io parlo in generale e non del singolo veicolo che può arrivare anche 500mila km senza problemi ma che non è la media.

Proprio questi giorni sul forum Peugeot ci stiamo confrontando relativamente alle rese chilometriche della 206 2.0 HDI 90 CV. La mia ha 300.000 km, come anche qualcun altro del forum. Ma non direi che proprio non abbia problemi. Sono cominciati ad insorgere a 250.000 quello sì. Ma dire che arriverà a 500.000 (ed è una macchina con un motore di grossa cubatura rispetto ai cavalli, quindi poco sfruttato) senza ulteriori problemi, nè dubito. Mio nonno, che era un noleggiatore, diceva sempre:
Gira il motore, gira l'olio, girano le gomme, girano li sedili, ecc.ecc.
Nel senso, la mia ha 300.000 chilometri, e purtroppo, a livello di tappezzeria ad esempio e rivestimenti in pelle, li dimostra tutti poverina.
Il motore comincia a dare problemi, risolvibili per carità, ma ad un prezzo superiore al valore dell'auto (valore economico, non affettivo ovviamente). Per portarla ai sui antichi splendori, dovrei spenderci circa 3000 euro (tra motore, carrozzeria, sedile ant. sx, volante e pomello cambio), sperando di trovare qualcosa di usato. Poi bisognerebbe cambiare gli ammortizzatori (sono ancora quelli originali), non perchè non sono buoni, ma perchè hanno dieci anni. Freni ant. e post., ecc.ecc.
Tutto questo per dire, si ci arriverà pure a 500.000 km, se cambi il motore anche a 1.000.000 di km, ma in che condizioni e a che costo?
 
montigiu ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
montigiu ha scritto:
tipopolo ha scritto:
dopo 3 anni accade ciò

http://www.renault.it/finanziamenti/clienti-privati/renault-new-deal/

:D

Diciamo che in termini così generici non è giudicabile economicamente salvo vedere che si tratta di un finanziamento al tasso del 9% (ognuno valuti come crede).

Anche se andrebbero visti, il valore della nuova auto presa, gli importi dell'anticipo, la rata mensile e la maxirata finale, non necessariamente sono fregature, soprattutto per chi come te macina costantemente 50mila km annui, sa che anche nel futuro continuerà con queste medie e di conseguenza ogni 3/4 anni deve pensare a cambiare auto.
Ecco, su questo non sono d'accordo, mi dispiace. E' uno dei tanti stereotipi in cui si dice che la macchina va cambiata superati i 200.000 km. Le macchine di oggi, secondo me possono fare tranquillamente senza problemi i 300.000 km e se si esegue una buona manutenzione si arriva tranquillamente ai 500.000 km. Dietro queste affermazioni si celano altre motivazioni che esulano dall'utilizzo eccessivo dell'auto. La si vuole cambiare perchè si ha voglia di nuovo e non perchè l'auto è arrivata al suo traguardo. :)

Non certo io, ma i professionisti del settore, cioè le aziende che con le auto e la loro corretta gestione devono fare profitti (le società di noleggio a lungo termine) difficilmente reputano "economico" portare le auto oltre i 200mila KM. Dopo tale limite, lo scarso valore residuo del veicolo, rapportato con l'alto rischio di guasti onerosi, fa si che sia conveniente passare ad un nuovo mezzo. Io parlo in generale e non del singolo veicolo che può arrivare anche 500mila km senza problemi ma che non è la media.

E ti credo. I professionisti del settore flotte mica pagano le auto agli stessi prezzi di quanto le paghiamo noi, comuni cittadini. Hanno sconti e agevolazioni che noi ci sogniamo. Solo il rappresentante/agente reputa cambiarsi l'auto ogni 200.000 km circa perchè gode di agevolazioni fiscali (IVA recuperata in parte e detrazioni Irpef) per cui a lui tenersi un auto con quei km non conviene. Io mi riferivo al comune consumatore che viene invogliato con dei ragionamenti stereotipati a cambiarsi l'auto ogni 200.000 km massimi perchè ormai è vecchia quando poi magari questa può ancor dire la sua se è tanuta bene, anche se son passati diversi anni dall'acquisto. Questi ragionamenti sono inculcati anche dalle concessionarie il cui unico obiettivo che hanno è far cambiare l'auto ogni 2-3 anni massimo alle persone cercando di fidalizzare il cliente che intanto ha una rata da pagare a vita!!
 
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
tipopolo ha scritto:
ciao a tutti ho un problema e magari potete consigliarmi al meglio...
come sapete ho la new megane luxe con cui mi trovo benissimo ma con cui mi sono reso conto che alla fine andrò a fare quasi 50.000 km all'anno, contemporaneamente è arrivata una super offerta sulla laguna...
ho fatto due conti con i simulatori...
se la prendo col new deal (chi sa come funziona esattamente questa formula di finanziamento???) usando la new megane come anticipo (addiritura sforerei il massimo...) vado a pagare 15 euro al mese per 3 anni...
è vero alla fine devo decidere che fare ma intanto 50.000 km/anno li faccio sulla laguna che è obiettivamente più comoda e ancora più adatta all'autostrada (anche perché ha sotto un 2.000 dci)
volevo sapere cosa ne pensate, se trovate questa soluzione conveniente o se piuttosto mi espone a rischi di qualche tipo?
grazie mille per l'aiuto!

50.000 km l'anno? Se fai il rappresentante e hai di conseguenza partita iva, io considererei noleggio lungo termine. Ti scarichi l'iva e il canone mese per mese, e alla fine dell'anno ti rimane qualche soldo dalle tasse (recuperi tra iva e irpef circa più del 25%). Non considerando che nel canone sono compresi tagliandi, gomme, assicurazione, bollo ecc. ecc.
Veramente l' agente di commercio scarica tutta l' iva e l'80% dell' imponibile fino a un massimo di 25mila euro.

Io intendevo mensilmente netto. Col canone se non mi sbaglio scarichi mensilmente non annualmente. Come se fosse un affitto di un locale.
Anche se è mensile, il livello di ammortamento dovrebbe essere lo stesso.
Però trattandosi di auto, mi sembra di ricordare che la cosa è regolamentata in modo diverso, dovrei informarmi .....
 
Minus_ex ha scritto:
montigiu ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
montigiu ha scritto:
tipopolo ha scritto:
dopo 3 anni accade ciò

http://www.renault.it/finanziamenti/clienti-privati/renault-new-deal/

:D

Diciamo che in termini così generici non è giudicabile economicamente salvo vedere che si tratta di un finanziamento al tasso del 9% (ognuno valuti come crede).

Anche se andrebbero visti, il valore della nuova auto presa, gli importi dell'anticipo, la rata mensile e la maxirata finale, non necessariamente sono fregature, soprattutto per chi come te macina costantemente 50mila km annui, sa che anche nel futuro continuerà con queste medie e di conseguenza ogni 3/4 anni deve pensare a cambiare auto.

.
Ecco, su questo non sono d'accordo, mi dispiace. E' uno dei tanti stereotipi in cui si dice che la macchina va cambiata superati i 200.000 km. Le macchine di oggi, secondo me possono fare tranquillamente senza problemi i 300.000 km e se si esegue una buona manutenzione si arriva tranquillamente ai 500.000 km. Dietro queste affermazioni si celano altre motivazioni che esulano dall'utilizzo eccessivo dell'auto. La si vuole cambiare perchè si ha voglia di nuovo e non perchè l'auto è arrivata al suo traguardo. :)

Non certo io, ma i professionisti del settore, cioè le aziende che con le auto e la loro corretta gestione devono fare profitti (le società di noleggio a lungo termine) difficilmente reputano "economico" portare le auto oltre i 200mila KM. Dopo tale limite, lo scarso valore residuo del veicolo, rapportato con l'alto rischio di guasti onerosi, fa si che sia conveniente passare ad un nuovo mezzo. Io parlo in generale e non del singolo veicolo che può arrivare anche 500mila km senza problemi ma che non è la media.

E ti credo. I professionisti del settore flotte mica pagano le auto agli stessi prezzi di quanto le paghiamo noi, comuni cittadini. Hanno sconti e agevolazioni che noi ci sogniamo. Solo il rappresentante/agente reputa cambiarsi l'auto ogni 200.000 km circa perchè gode di agevolazioni fiscali (IVA recuperata in parte e detrazioni Irpef) per cui a lui tenersi un auto con quei km non conviene. Io mi riferivo al comune consumatore che viene invogliato con dei ragionamenti stereotipati a cambiarsi l'auto ogni 200.000 km massimi perchè ormai è vecchia quando poi magari questa può ancor dire la sua se è tanuta bene, anche se son passati diversi anni dall'acquisto. Questi ragionamenti sono inculcati anche dalle concessionarie il cui unico obiettivo che hanno è far cambiare l'auto ogni 2-3 anni massimo alle persone cercando di fidalizzare il cliente che intanto ha una rata da pagare a vita!!

Capiamoci Minus, su buona parte del tuo ragionamento concordo. Le Case e le Concessionarie tirano l'acqua al loro mulino e se possono ti cambiano l'auto ogni 20 minuti. Concordo anche sul fatto che un singolo mezzo ben tenuto possa durare ben oltre i 200mila KM. Ma se consideriamo l'utente medio di un auto media, quello dei 200mila (e forse anche un po' prima) rappresente un limite non solo per le ragione del Marketing.
 
montigiu ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
montigiu ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
montigiu ha scritto:
tipopolo ha scritto:
dopo 3 anni accade ciò

http://www.renault.it/finanziamenti/clienti-privati/renault-new-deal/

:D

Diciamo che in termini così generici non è giudicabile economicamente salvo vedere che si tratta di un finanziamento al tasso del 9% (ognuno valuti come crede).

Anche se andrebbero visti, il valore della nuova auto presa, gli importi dell'anticipo, la rata mensile e la maxirata finale, non necessariamente sono fregature, soprattutto per chi come te macina costantemente 50mila km annui, sa che anche nel futuro continuerà con queste medie e di conseguenza ogni 3/4 anni deve pensare a cambiare auto.

.
Ecco, su questo non sono d'accordo, mi dispiace. E' uno dei tanti stereotipi in cui si dice che la macchina va cambiata superati i 200.000 km. Le macchine di oggi, secondo me possono fare tranquillamente senza problemi i 300.000 km e se si esegue una buona manutenzione si arriva tranquillamente ai 500.000 km. Dietro queste affermazioni si celano altre motivazioni che esulano dall'utilizzo eccessivo dell'auto. La si vuole cambiare perchè si ha voglia di nuovo e non perchè l'auto è arrivata al suo traguardo. :)

Non certo io, ma i professionisti del settore, cioè le aziende che con le auto e la loro corretta gestione devono fare profitti (le società di noleggio a lungo termine) difficilmente reputano "economico" portare le auto oltre i 200mila KM. Dopo tale limite, lo scarso valore residuo del veicolo, rapportato con l'alto rischio di guasti onerosi, fa si che sia conveniente passare ad un nuovo mezzo. Io parlo in generale e non del singolo veicolo che può arrivare anche 500mila km senza problemi ma che non è la media.

E ti credo. I professionisti del settore flotte mica pagano le auto agli stessi prezzi di quanto le paghiamo noi, comuni cittadini. Hanno sconti e agevolazioni che noi ci sogniamo. Solo il rappresentante/agente reputa cambiarsi l'auto ogni 200.000 km circa perchè gode di agevolazioni fiscali (IVA recuperata in parte e detrazioni Irpef) per cui a lui tenersi un auto con quei km non conviene. Io mi riferivo al comune consumatore che viene invogliato con dei ragionamenti stereotipati a cambiarsi l'auto ogni 200.000 km massimi perchè ormai è vecchia quando poi magari questa può ancor dire la sua se è tanuta bene, anche se son passati diversi anni dall'acquisto. Questi ragionamenti sono inculcati anche dalle concessionarie il cui unico obiettivo che hanno è far cambiare l'auto ogni 2-3 anni massimo alle persone cercando di fidalizzare il cliente che intanto ha una rata da pagare a vita!!

Capiamoci Minus, su buona parte del tuo ragionamento concordo. Le Case e le Concessionarie tirano l'acqua al loro mulino e se possono ti cambiano l'auto ogni 20 minuti. Concordo anche sul fatto che un singolo mezzo ben tenuto possa durare ben oltre i 200mila KM. Ma se consideriamo l'utente medio di un auto media, quello dei 200mila (e forse anche un po' prima) rappresente un limite non solo per le ragione del Marketing.

Ok! Non sono però d'accordo sul fatto che per un utente medio di un auto media, il limite dei 200mila (e forse anche un po' prima) rappresenti un limite non solo per le ragione del Marketing. Mi dispiace, la penso un po' diversamente, poi uno è libero di decidere e di fare dei propri soldi quello che vuole ovviamente.
 
[/quote]

Ok! Non sono però d'accordo sul fatto che per un utente medio di un auto media, il limite dei 200mila (e forse anche un po' prima) rappresenti un limite non solo per le ragione del Marketing. Mi dispiace, la penso un po' diversamente, poi uno è libero di decidere e di fare dei propri soldi quello che vuole ovviamente.[/quote]

No problem, siamo qui apposta anche per confrontare diversi punti di vista.
 
Back
Alto