montigiu ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
montigiu ha scritto:
tipopolo ha scritto:
dopo 3 anni accade ciò
http://www.renault.it/finanziamenti/clienti-privati/renault-new-deal/
Diciamo che in termini così generici non è giudicabile economicamente salvo vedere che si tratta di un finanziamento al tasso del 9% (ognuno valuti come crede).
Anche se andrebbero visti, il valore della nuova auto presa, gli importi dell'anticipo, la rata mensile e la maxirata finale, non necessariamente sono fregature, soprattutto per chi come te macina costantemente 50mila km annui, sa che anche nel futuro continuerà con queste medie e di conseguenza ogni 3/4 anni deve pensare a cambiare auto.
Ecco, su questo non sono d'accordo, mi dispiace. E' uno dei tanti stereotipi in cui si dice che la macchina va cambiata superati i 200.000 km. Le macchine di oggi, secondo me possono fare tranquillamente senza problemi i 300.000 km e se si esegue una buona manutenzione si arriva tranquillamente ai 500.000 km. Dietro queste affermazioni si celano altre motivazioni che esulano dall'utilizzo eccessivo dell'auto. La si vuole cambiare perchè si ha voglia di nuovo e non perchè l'auto è arrivata al suo traguardo.
Non certo io, ma i professionisti del settore, cioè le aziende che con le auto e la loro corretta gestione devono fare profitti (le società di noleggio a lungo termine) difficilmente reputano "economico" portare le auto oltre i 200mila KM. Dopo tale limite, lo scarso valore residuo del veicolo, rapportato con l'alto rischio di guasti onerosi, fa si che sia conveniente passare ad un nuovo mezzo. Io parlo in generale e non del singolo veicolo che può arrivare anche 500mila km senza problemi ma che non è la media.
Proprio questi giorni sul forum Peugeot ci stiamo confrontando relativamente alle rese chilometriche della 206 2.0 HDI 90 CV. La mia ha 300.000 km, come anche qualcun altro del forum. Ma non direi che proprio non abbia problemi. Sono cominciati ad insorgere a 250.000 quello sì. Ma dire che arriverà a 500.000 (ed è una macchina con un motore di grossa cubatura rispetto ai cavalli, quindi poco sfruttato) senza ulteriori problemi, nè dubito. Mio nonno, che era un noleggiatore, diceva sempre:
Gira il motore, gira l'olio, girano le gomme, girano li sedili, ecc.ecc.
Nel senso, la mia ha 300.000 chilometri, e purtroppo, a livello di tappezzeria ad esempio e rivestimenti in pelle, li dimostra tutti poverina.
Il motore comincia a dare problemi, risolvibili per carità, ma ad un prezzo superiore al valore dell'auto (valore economico, non affettivo ovviamente). Per portarla ai sui antichi splendori, dovrei spenderci circa 3000 euro (tra motore, carrozzeria, sedile ant. sx, volante e pomello cambio), sperando di trovare qualcosa di usato. Poi bisognerebbe cambiare gli ammortizzatori (sono ancora quelli originali), non perchè non sono buoni, ma perchè hanno dieci anni. Freni ant. e post., ecc.ecc.
Tutto questo per dire, si ci arriverà pure a 500.000 km, se cambi il motore anche a 1.000.000 di km, ma in che condizioni e a che costo?