La Punto I è stata l'ultima Fiat a salire sul gradino di auto più venduta d'Europa. Qua in Italia abbiamo il brutto vizio di pensare di essere sempre quelli più intelligenti e più furbi, e che tutto ciò che pensiamo/facciamo/diciamo/ci piace sia meglio degli altri, e questo spesso vale anche per le auto...ecco, la Punto I è stata l'ultima auto italiana universalmente apprezzata sul mercato europeo, e quando dico apprezzata, intendo non che la gente si girava per strada a guardarla, ma che entrava in concessionaria e staccava assegni, questo non solo dal Brennero in giù, ma pure a Parigi, Monaco di Baviera, Porto, Varsavia o dove preferisci. Che i consumi fossero migliori sulla Punto II rispetto alla I, se avessi letto il mio post con un minimo di attenzione, l'avevo detto pure io, è ovvio che migliorino col progresso, come migliora la sicurezza, ma fermo restando che la bellezza sia soggettiva, come giustamente dici, ti consiglio di prendere l'anno domini 1993 e mettere la Punto a fianco delle varie Clio I, 106, AX, Polo II restyling (ma volendo anche la Polo III del 1995...), Fiesta III e IV, Ibiza II, e dimmi se non spiccava. Ad esempio, io amo la 106 estremamente, è stata la mia prima auto, ma entra in una 106 in allestimento top e in una Punto ELX, e dimmi se non ti sembra che la Punto sia un'altro pianeta. Prendi poi la DeLorean e vola fino al 1999, metti accanto la Punto II 5 porte, magari anche in allestimento medio, a fianco della Clio II e II restyling, della Polo III restyling e della IV, dell'Ibiza II restyling e della III, della 206, della C3 I, e dimmi se ti pare la solita categoria...a me pare addirittura un'altro sport!
Questo intendo come involuzione...la versione che avevi tu, la restyling, in parte correggeva le grosse lacune della versione originale, ma comunque secondo me siamo indietro e parecchio. Mentre la Grande Punto, invece, a mio giudizio, non era assolutamente male....forse non il top nel suo "habitat" di allora, ma di sicuro si difendeva alla grande.