<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scambio di opinioni su cose che possono migliorare la qualità di vita in casa. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Scambio di opinioni su cose che possono migliorare la qualità di vita in casa.

notizia di questa primavera è lo scandalo in Francia della Nestlè per le acque minerali inquinate alla fonte e microfiltrate senza autorizzazione e senza informare gli acquirenti naturalmente. Fidarsi ciecamente delle acque minerali secondo me sta diventando sempre più una roulette russa.

Oggi ho buttato l'occhio sull'etichetta di una bottiglia che un collega stava bevendo.
Bottiglia venduta nel 2024 controlli risalenti al 2020,anche se immagino che siano solo le analisi per determinare quanto sodio c'è, qual è il residuo fisso etc etc e che i controlli sulla sicurezza vengano fatti pi di frequente.
 

Allegati

  • IMG_20240813_111604.jpg
    IMG_20240813_111604.jpg
    1,7 MB · Visite: 29
Acqua Sant'Anna. imbottigliata nel 2024 e controlli dell'Università di Torino del 2020. Ho controllato l'etichetta di quella particolare bottiglia perchè il gusto era amarognolo.
 
Anni fa si diceva che l'Algida facesse i gelati anche per alcune catene di supermercati e che il prodotto fosse lo stesso solo con un imballaggio più "povero".
Ma era diverso,magari lo faceva davvero la stessa famosa azienda ma uguale non era.
Per riconoscere un'acqua "travestita" con un'etichetta diversa credo che occorra come minimo essere sommelier.
 
Fonte?
Cioè non la fonte dell'acqua ma della notizia secondo cui sarebbe la stessa acqua solo con un'etichetta diversa.
Per me certe voci le mettono in giro individui che per stare bene hanno bisogno di dimostrare agli altri (in questo caso ai fessi che comprano la stessa acqua a prezzo pieno) che loro sono più intelligenti.
Ma se gli metti l'acqua del rubinetto nella bottiglia che preferiscono non si accorgono della differenza.
Io quando ero bambino ero convinto che l'acqua Panna fosse più buona.
Un po' per il nome che rimanda ai dolci e un po' perchè la bevevo a casa dei nonni.
O meglio bevevo l'acqua del rubinetto di casa dei nonni nella bottiglia dell'acqua Panna.
In famiglia ci sono stati altri casi simili.
Mia madre si era convinta che le M&M's marroni fossero più buone rispetto a quelle degli altri colori (come se ci fosse più cioccolato e meno coloranti).
Facemmo la prova con tanto di benda e giudice del Guinness World record.
Non ne riconobbe neanche una...
 
Figurati una spiegazione vaga...

Tornando al topic il garage conta?
Io pur non vivendo in una città in cui il parcheggio scarseggia non ne farei più a meno.
Costa sia all'acquisto della casa che sotto forma di millesimi ma salire sull'auto ragionevolmente fresca in estate e calda in inverno...
Senza contare poi che diversi miei vicini che hanno il garage ma non lo usano hanno le auto grandinate e sempre sporche.
 
Back
Alto