<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scalda di più il diesel o il benzina...? | Il Forum di Quattroruote

Scalda di più il diesel o il benzina...?

Salve ragazzi. Ho una domandina semplice e veloce da farvi. Come da titolo: scalda di più un motore diesel o benzina? Mi spiego meglio: a parità di cilindrata e di auto, dopo un viaggio di uguale durata nelle stesse condizioni emette più calore un motore diesel o benzina? So che la temperatura dell'acqua è di 93 ° nel benza e 87 per i diesel ° ma il resto? C'è qualcosa di diverso?
Grazie mille!
 
Scalda di piu il benza, forse è solo una mia impressione. :D
In inverno con il Multijet ci vuole una vita prima che va in temperatura, quella della mogliemobile in 5 minuti gia si muove la lancetta.
Però sto parlando di un 1.9 diesel e un 1.4 benzina, il confronto non vale.
 
Riki1294 ha scritto:
Salve ragazzi. Ho una domandina semplice e veloce da farvi. Come da titolo: scalda di più un motore diesel o benzina? Mi spiego meglio: a parità di cilindrata e di auto, dopo un viaggio di uguale durata nelle stesse condizioni emette più calore un motore diesel o benzina? So che la temperatura dell'acqua è di 93 ° nel benza e 87 per i diesel ° ma il resto? C'è qualcosa di diverso?
Grazie mille!

Il diesel a parità di condizioni gira a regimi inferiori quindi tendenzialmente scalda meno.

Saluti
 
Scalda prima un benzina di qualsiasi cilindrata e potenza rispetto al diesel a parità di condizioni ambientali.è tutta questione di rendimento.il diesel ha un rendimento medio del 35% e questo significa che su 100 litri di carburante il 35% serve per spostare la vettura e il restante 65% è solo spreco energetico che sviluppa calore.nei benzina il rendimento è minore quindi si sviluppa maggior calore rispetto al diesel
 
astrafun ha scritto:
Scalda prima un benzina di qualsiasi cilindrata e potenza rispetto al diesel a parità di condizioni ambientali.è tutta questione di rendimento.il diesel ha un rendimento medio del 35% e questo significa che su 100 litri di carburante il 35% serve per spostare la vettura e il restante 65% è solo spreco energetico che sviluppa calore.nei benzina il rendimento è minore quindi si sviluppa maggior calore rispetto al diesel
Ragionamento perfetto ;)
 
Inoltre, non ha molto senso parlare di differenze di temperature dopo un viaggio di X km (che sono poi le stesse che si hanno, a meno di sforzi particolari in fase di arrivo, dopo un viaggio lungo il doppio o il triplo o la metà), perché la particolare temperatura cui un certo motore si mantiene dopo la fase di riscaldamento iniziale dipende da come il motore è stato progettato.
 
simo1988 ha scritto:
astrafun ha scritto:
Scalda prima un benzina di qualsiasi cilindrata e potenza rispetto al diesel a parità di condizioni ambientali.è tutta questione di rendimento.il diesel ha un rendimento medio del 35% e questo significa che su 100 litri di carburante il 35% serve per spostare la vettura e il restante 65% è solo spreco energetico che sviluppa calore.nei benzina il rendimento è minore quindi si sviluppa maggior calore rispetto al diesel
Ragionamento perfetto ;)

Mica tanto. Sarebbe perfetto se i poteri calorifici dei due combustibili fossero uguali, ma così non è.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
simo1988 ha scritto:
astrafun ha scritto:
Scalda prima un benzina di qualsiasi cilindrata e potenza rispetto al diesel a parità di condizioni ambientali.è tutta questione di rendimento.il diesel ha un rendimento medio del 35% e questo significa che su 100 litri di carburante il 35% serve per spostare la vettura e il restante 65% è solo spreco energetico che sviluppa calore.nei benzina il rendimento è minore quindi si sviluppa maggior calore rispetto al diesel
Ragionamento perfetto ;)

Mica tanto. Sarebbe perfetto se i poteri calorifici dei due combustibili fossero uguali, ma così non è.

Saluti

Ha pienamente ragione FabioLoggia! Il Diesel scalda meno perchè rende meglio! La produzione di calore è una perdita di energia che viene dissipata e non convertita in energia meccanica. E' un principio noto a tutti! :)
 
simo1988 ha scritto:
astrafun ha scritto:
Scalda prima un benzina di qualsiasi cilindrata e potenza rispetto al diesel a parità di condizioni ambientali.è tutta questione di rendimento.il diesel ha un rendimento medio del 35% e questo significa che su 100 litri di carburante il 35% serve per spostare la vettura e il restante 65% è solo spreco energetico che sviluppa calore.nei benzina il rendimento è minore quindi si sviluppa maggior calore rispetto al diesel
Ragionamento perfetto ;)

E' parzialmente corretto, in quanto non tutto il calore finisce nell'acqua di raffreddamento, ma solo una parte, dato che una parte almeno altrettanto consistente finisce nei gas discarico che, in effetti, ma non solo per questioni di rendimento sono più freddi nel diesel. Quindi bisognerebbe andare a vedere quale frazione del calore perso finisce nei gas di scarico e quale nel liquido refrigerante.
Ciò detto, in effetti, è vero che il benzina, a parità di energia meccanica prodotta, trasferisce più calore al liquido di raffreddamento.

Questo però non vuol dire automaticamente liquido refrigerante più caldo; bisogna vedere come è progettato l'impianto, quando apre la valvola termostatica etc.
 
Forse sbaglio (anzi, sicuramente sbaglio) ma vado un po' controcorrente. Secondo me scalda di più un motore diesel perchè è vero che ha un rendimento migliore e quindi gira a regimi più bassi, ma è soggetto a pressioni decisamente superiori rispetto al benzina e inoltre necessita di un intercooler che sarebbe un raffreddatore supplementare proprio perchè quello "normale" non riesce a raffreddare a sufficienza.
Però non saprei...se tutti dite il contrario...evidentemente sbaglio io.
 
A prescindere dal potere calorifico dei carburanti, che al massimo serve a decidere in quale tipo di motore debba essere usato, il diesel scalda meno -col carburante che usa- perchè più efficiente e quindi in grado di trasformarne più percentuale in kgm piuttosto che in calore. La temperatura alla quale viene fatto lavorare un motore, viene decisa in sede di progetto e dopo la fase di riscaldamento (non a caso molto più lunga nei diesel...) rimane quella, governata dal termostato, per tutta la lunghezza del viaggio, per quanto lungo possa essere il viaggio. La "pigrizia" a regimarsi termicamente dei moderni turbodiesel é, anche se non da sola, all'origine dei problemi da molti lamentati, in fase di rigenerazione dei filtri antiparticolato. I confronti vanno fatti tra aspirati o tra turbocompressi, non tra benzina aspirato e turbodiesel, come viene naturale fare.
 
naturalmente scalda di più un motore benzina sia per via teorica che empirica. In teoria la benzina ha un potere calorifico molto superiore al gasolio e brucia nel rapporto stechiometrico opportuno (14:1); di fatto un motore benzina si "scalda" in 5 o 10 minuti. Il diesel è più efficiente, brucia gasolio che produce meno calore dalla combustione e nel rapporto non ideale, bensì in eccesso di aria (superiore sempre e comunque a 14:1, si parla anche di 90:1). In effetti un motore diesel per entrare in temperatura ci mette anche 30 minuti (dipende sempre dalla temperatura esterna). Dunque, il benzina scalda certamente di più per via anche della minore efficienza ;)
 
Capito tutto!!!! Ora mi è veramente tutto chiaro. Vi riporto l'esperienza personale che conferma quello che avete detto. La macchina di mia mamma, opel corsa 1.0 benza se la tiro fuori dal box in piena estate e la lascio ferma 5 minuti sotto il sole è già in temperatura!!! Mio papà con il 1.8 diesel in inverno deve fare anche 25 km prima che l'acqua sia a 87 gradi... Non parliamone poi quando nevica che il riscaldamento è praticamente inutilizzabile per 30 minuti!!! Ora ho capito perchè!
Ho ancora una domanda da farvi.... Come mai se la temperatura di esercizio è sempre la stessa (es 93 per i benzina) se si viaggia molto in autostrada a velocità elevate il motore si scalda di più. Mi spiego meglio: la lancetta della temperatura dell'acqua giustamente rimane costante qualunque viaggio si faccia ma mi è capitato di vedere la mia focus dopo 600 km continui a 130 km/h che gli uscivano le ondine di calore dalla griglia del radiatore e dalle ruote anteriori (dal vano motore ovviamente) e si sentiva puzza di olio bruciato quando era parcheggiata. Come mai? Se la temp di regime è sempre uguale come mai più si va lontano o si tira su di giri effettivamente il motore si scalda di più e rimane più caldo?
Grazie mille!
By by
 
Riki1294 ha scritto:
Capito tutto!!!! Ora mi è veramente tutto chiaro. Vi riporto l'esperienza personale che conferma quello che avete detto. La macchina di mia mamma, opel corsa 1.0 benza se la tiro fuori dal box in piena estate e la lascio ferma 5 minuti sotto il sole è già in temperatura!!! Mio papà con il 1.8 diesel in inverno deve fare anche 25 km prima che l'acqua sia a 87 gradi... Non parliamone poi quando nevica che il riscaldamento è praticamente inutilizzabile per 30 minuti!!! Ora ho capito perchè!
Ho ancora una domanda da farvi.... Come mai se la temperatura di esercizio è sempre la stessa (es 93 per i benzina) se si viaggia molto in autostrada a velocità elevate il motore si scalda di più. Mi spiego meglio: la lancetta della temperatura dell'acqua giustamente rimane costante qualunque viaggio si faccia ma mi è capitato di vedere la mia focus dopo 600 km continui a 130 km/h che gli uscivano le ondine di calore dalla griglia del radiatore e dalle ruote anteriori (dal vano motore ovviamente) e si sentiva puzza di olio bruciato quando era parcheggiata. Come mai? Se la temp di regime è sempre uguale come mai più si va lontano o si tira su di giri effettivamente il motore si scalda di più e rimane più caldo?
Grazie mille!
By by

Diciamo che l'acqua di raffreddamento è termostatata e quindi la sua temperatura va a regime quasi subito, però, perché si scaldi tutto il motore, che poi, scalda anche il cambio e altri organi, ci vuole un bel pezzo, quindi in un tragitto lungo e ad alta velocità in cui è rischiesta molta potenza al motore che quindi deve smnaltire molto calore, si scaldano anche parti che, in un tragitto più breve, non si scaldano.
 
Back
Alto