<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scalata a FCA da parte della Hyundai? | Il Forum di Quattroruote

Scalata a FCA da parte della Hyundai?

Secondo Asia Times lʼofferta potrebbe essere lanciata in un periodo compreso tra questʼestate e lʼassemblea di maggio 2019, ma il gruppo coreano per il momento nega lʼinteresse, magari in attesa di un previsto calo delle azioni del gruppo automobilistico prima di lanciare un'offerta di acquisto?
Alcuni parlano di operazione win – win.
?

http://www.repubblica.it/economia/f...i_un_interesse_da_parte_di_hyundai-200362738/

http://www.affaritaliani.it/economi...o-di-marchionne-rumors-548382.html?refresh_ce

http://www.tgcom24.mediaset.it/econ...a-i-coreani-smentiscono_3148918-201802a.shtml

http://www.ilsole24ore.com/art/moto...senso-134745.shtml?uuid=AE81qbEF&refresh_ce=1
 
Mah, è un rumor che gira dall'anno scorso, diciamo dalla scorsa estate. E anche l'anno scorso ci fu la smentita Hyundai.
Marchionne parlò di un possibile accordo (pluri-joint-venture) per i segmenti A-B-C.
Intanto il titolo sale in borsa...........

https://www.teleborsa.it/News/2018/...ver-da-parte-di-hyundai-117.html#.WzZbk7S_SUk


Ah scusate allora..
Se così, nel senso che le voci circolano già da parecchio tempo, e di conseguenza topic o news di scarso interesse, prego pilota54 di rimuovere il topic.
Grazie :emoji_relaxed:
 
No, assolutamente no Loopo, la notizia che hai riportato è di oggi, quindi va benissimo il topic. Ho messo un link pure io...............
Ho solo detto, per dovere di cronaca, che una notizia simile era stata diffusa l'anno scorso.

L'argomento è certamente interessante, sarebbe davvero clamoroso l'acquisto di Fca da parte di Hyundai.
 
Magari, potrebbe essere interessante, Hyundai e FCA secondo me sono abbastanza compatibili nel senso che la prima è molto forte nella fascia di mercato più bassa e FCA ha un notevole potenziale, ma secondo me pochi fondi, per sviluppare l'alto di gamma.
 
No, assolutamente no Loopo, la notizia che hai riportato è di oggi, quindi va benissimo il topic. Ho messo un link pure io...............
Ho solo detto, per dovere di cronaca, che una notizia simile era stata diffusa l'anno scorso.
Ah ok, questo non lo sapevo.
L'argomento è certamente interessante, sarebbe davvero clamoroso l'acquisto di Fca da parte di Hyundai.

Non so se acquisto, nel senso stretto, è il termine adatto a un eventuale operazione del genere.
Tra globalizzazione, finanza creativa, Elliot e i maghi di WS poi..
(fra l'altro, anche in Daimler-Benz, se non erro, sono entrati i Cinesi)
Win - win?
Vediamo..
Con simpatia
loopo
 
No, assolutamente no Loopo, la notizia che hai riportato è di oggi, quindi va benissimo il topic. Ho messo un link pure io...............
Ho solo detto, per dovere di cronaca, che una notizia simile era stata diffusa l'anno scorso.

L'argomento è certamente interessante, sarebbe davvero clamoroso l'acquisto di Fca da parte di Hyundai.


A prescindere: tutta la baracca,
o solo i marchi in preagonia?
 
Ma poi... Hyunday ricarrozzate Fiat.... o Fiat sparisce?
i coreani mica stanno troppo ad asciugare scogli, se vedono che si possono praticare tagli, fanno presto.
 
la qualità di Hyundai è salita parecchio negli ultimi anni, eppure quando parli con la gente sono in molti a storcere ancora il naso.
Una fusione potrebbe essere parecchio utile ad entrambi i gruppi, anche in termini di controllo coreano, credo.
I marchi prestigiosi sono l'unica cosa che ci è rimasta e probabilmente l'unica cosa che ancora manca al gigante asiatico.
 
Fosse vero mi sa che rimaranno in vita Alfa Romeo, Maserati, Jeep, Ram e Dodge. Fiat forse professional con Iveco e forse 500 monomodello. Ho paura che qualche stabilimento italiano rischierà.
 
sarò " 'gnurant ", ma credo che nessuno si comprerà Fiat (o meglio FCA) se non può mettere le mani anche e soprattutto su Ferrari, che è il "gioiello della corona".
E siccome Ferrari viaggia per conto suo, ai competitors conviene che FCA/Fiat resti agonizzante, pur con qualche sussulto di vitalità. O che venga chiusa del tutto, un pezzo alla volta. Purtroppo.


Ma sarò lieto di venire smentito. E che FCA torni a camminare con le sue gambe, col passo di carica.
 
Per me per Hyundai comprare la sezione europea di FCA (Fiat ecc...) significa anche mettere le mani di colpo su tutta la rete di concessionari e officine, che sono le più diffuse in Italia e piazzarci anche gli altri marchi di proprietà.

I prossimi modelli Fiat potrebbero benissimo essere comuni a Hyundai e Kia, visto il tipo di clientela di riferimento. Sanno differenziare bene i prodotti, tra i due marchi coreani le auto sono meccanicamente identiche ma differenziati esteticamente in modo netto. Non credo ci sia difficoltà a vestirle all'italiana.
Oppure potrebbero gradualmente abbandonare l'Italia e i paesi dove vendono meno con i marchi Kia e Hyundai, concentrandosi sul nord America, dove vanno molto forte. E sostituendo la rete con i "nuovi" marchi europei.
Nei vari settori i modelli coreani hanno ben poco da invidiare a queli italiani. Anzi, spesso è il contrario, soprattutto nei segmenti dove si è puntato alla fascia bassa del segmento (B e C ad esempio).
 
Ah ok, questo non lo sapevo.


Non so se acquisto, nel senso stretto, è il termine adatto a un eventuale operazione del genere.
Tra globalizzazione, finanza creativa, Elliot e i maghi di WS poi..
(fra l'altro, anche in Daimler-Benz, se non erro, sono entrati i Cinesi)
Win - win?
Vediamo..
Con simpatia
loopo

Si, potrebbe essere una fusione per incorporazione, ma bisogna vedere poi quale gruppo potrebbe essere quello incorporante e quello incorporato.
Oppure semplicemente un accordo produttivo.
 
Back
Alto