<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scadenza 3 anni, Renegade 1.6 Multijet 130 cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scadenza 3 anni, Renegade 1.6 Multijet 130 cv

Approfitto di questo post che avevo creato qualche mese fa.
È da circa 1 mese che a mia moglie compare una spia generica fissa "controllare motore".
L'abbiamo portata in officina e ci hanno detto che molto probabilmente è il FAP.
Ci ha cancellato l'errore e ci hanno detto di provare a fare una rigenerazione.
Dopo 1 settimana compare di nuovo la stessa spia. La riportiamo in officina e dalla diagnostica gli dicono si tratta del catalizzatore.
Anche qui ci cancellano l'errore e ci dicono di riprovare a camminare tranquillamente per vedere se si trattava di un falso allarme.
Dopo qualche giorno esce di nuovo la spia e questa volta ci hanno dato appuntamento per lasciare l'auto in officina un paio di giorni per controllare bene dove sia il problema se FAP o catalizzatore.

Ora al netto di questo che non so a quanto ammonti a livello economico, visto che a febbraio deve decidere se riscattarla o meno, secondo voi è un problema che può ricapitare spesso in futuro?
A lei esteticamente la macchina gli piace molto, il motore 1.6 Mjt è molto valido.
Percorre circa 15.000 km l'anno, forse un po' pochi per un diesel.

Secondo voi la pena valutare un cambio auto e sostituirla con un altra benzina o ibrida?
Ho letto che il 1.0 benzina della Renegade non va benissimo.

Grazie a tutti
 
Approfitto di questo post che avevo creato qualche mese fa.
È da circa 1 mese che a mia moglie compare una spia generica fissa "controllare motore".
L'abbiamo portata in officina e ci hanno detto che molto probabilmente è il FAP.
Ci ha cancellato l'errore e ci hanno detto di provare a fare una rigenerazione.
Dopo 1 settimana compare di nuovo la stessa spia. La riportiamo in officina e dalla diagnostica gli dicono si tratta del catalizzatore.
Anche qui ci cancellano l'errore e ci dicono di riprovare a camminare tranquillamente per vedere se si trattava di un falso allarme.
Dopo qualche giorno esce di nuovo la spia e questa volta ci hanno dato appuntamento per lasciare l'auto in officina un paio di giorni per controllare bene dove sia il problema se FAP o catalizzatore.

Ora al netto di questo che non so a quanto ammonti a livello economico, visto che a febbraio deve decidere se riscattarla o meno, secondo voi è un problema che può ricapitare spesso in futuro?
A lei esteticamente la macchina gli piace molto, il motore 1.6 Mjt è molto valido.
Percorre circa 15.000 km l'anno, forse un po' pochi per un diesel.

Secondo voi la pena valutare un cambio auto e sostituirla con un altra benzina o ibrida?
Ho letto che il 1.0 benzina della Renegade non va benissimo.

Grazie a tutti
Macchine come quella non ne fanno più. Io la terrei, tanto più che esticamente ancora le piace. La Avenger, erede de fact della Renegade resta un gradino più in basso sotto tutti i punti di vista
 
Macchine come quella non ne fanno più. Io la terrei, tanto più che esticamente ancora le piace. La Avenger, erede de fact della Renegade resta un gradino più in basso sotto tutti i punti di vista
mi associo a questa considerazione, la nuova Avenger ma anche la Yaris Cross per me sono un gradino sotto sia come cura degli interni che nel raffronto motoristico.

Detto questo se si trattasse di catalizzatore la spesa potrebbe non essere bassa ma non è detto che sia obbligatorio intervenire e ci si potrebbe tenere la spia accesa senza grossi problemi
 
mi associo a questa considerazione, la nuova Avenger ma anche la Yaris Cross per me sono un gradino sotto sia come cura degli interni che nel raffronto motoristico.

Detto questo se si trattasse di catalizzatore la spesa potrebbe non essere bassa ma non è detto che sia obbligatorio intervenire e ci si potrebbe tenere la spia accesa senza grossi problemi
Si infatti gli avevo proposto la Yaris cross (io ho Rav4) ma mi dice che esteticamente è un gradino inferiore alla Renegade.

Per quanto riguarda il problema domani la portiamo in officina autorizzata jeep (anziché meccanico generico) e la dobbiamo lasciare un paio di giorni.
Speriamo si risolvi e che la spesa non sia alta
 
Se ha già così tante grane con il DPF, andranno aumentando, tirandosi dietro EGR, CAT, etc, io la ambierei prima di spederci soldi più volte.
Devo anche dire che sono 4 anni che ce l'ha, e questa è la prima volta che ha avuto un problema con il DPF.
Ora l'auto è in officina, appena è pronta vi aggiorno
 
Secondo voi la pena valutare un cambio auto e sostituirla con un altra benzina o ibrida?
Secomdo me sí. A maggior ragione che l'ibrida la guidi giá tu e sai di che si tratta. Magari non andrei sul nuovo, ma se riesci a vendere il Renegade privatamente, un usato di 2-3 anni non dovrebbe comportare una grossa differenza in piú e non necessariamente Toyota.
 
Secomdo me sí. A maggior ragione che l'ibrida la guidi giá tu e sai di che si tratta. Magari non andrei sul nuovo, ma se riesci a vendere il Renegade privatamente, un usato di 2-3 anni non dovrebbe comportare una grossa differenza in piú e non necessariamente Toyota.
Considerando che a febbraio ha una rata finale di 13.900 euro secondo me conviene che la riscatta, visto che il suo valore è sicuramente più alto e ha già pagato 4 anni di rate.
È ottobre 2021 con 45.000 km.
Poi una volta chiuso con loro può valutare se venderla o usarla come permuta per prendere un ibrida.
Ma cosa consigliate?
Io ho Toyota e mi trovo benissimo ma la Yaris cross dice che le piace meno della Renegade.
Ho provato a fargli vedere Suzuki, Mazda, ma niente.
Forse le uniche che le possono piacere sono Kamiq e T roc ma sempre che la sua Renegade le piace molto di più
 
Secondo me conviene attendere il responso dell'assistenza. E' comunque vero che quel motore una tiratina ogni tanto la gradisce. Per quel che può valere il mio pensiero, io terrei comunque la Renny, se poi nel breve periodo dovesse dare ancora problemi valuterei la permuta.

Io ne ho due (una 4xe e una bifuel) e non le cambierei ne con Kamiq ne con T Roc, forse con Yaris Cross, ma solo per il sistema ibrido.

Se le piace tanto la Renny, visti i pochi km percorsi e se hai la possibilità di ricaricare a case, potresti valutare una 4xe che si trovano a 4 soldi e con pochissimi km
 
Considerando che a febbraio ha una rata finale di 13.900 euro secondo me conviene che la riscatta, visto che il suo valore è sicuramente più alto e ha già pagato 4 anni di rate.
È ottobre 2021 con 45.000 km.
Poi una volta chiuso con loro può valutare se venderla o usarla come permuta per prendere un ibrida.
Ma cosa consigliate?
Io ho Toyota e mi trovo benissimo ma la Yaris cross dice che le piace meno della Renegade.
Ho provato a fargli vedere Suzuki, Mazda, ma niente.
Forse le uniche che le possono piacere sono Kamiq e T roc ma sempre che la sua Renegade le piace molto di più
Si, intendevo riscattarla e venderla. Comunque vedi prima cosa dice l'officina. Hai guardato la Honda H-RV?
 
Considerando che a febbraio ha una rata finale di 13.900 euro secondo me conviene che la riscatta, visto che il suo valore è sicuramente più alto e ha già pagato 4 anni di rate.
È ottobre 2021 con 45.000 km.
Poi una volta chiuso con loro può valutare se venderla o usarla come permuta per prendere un ibrida.
Ma cosa consigliate?
Io ho Toyota e mi trovo benissimo ma la Yaris cross dice che le piace meno della Renegade.
Ho provato a fargli vedere Suzuki, Mazda, ma niente.
Forse le uniche che le possono piacere sono Kamiq e T roc ma sempre che la sua Renegade le piace molto di più
La Kamiq è una bella macchina. T-Roc ora è in fase di rinnovamento
 
Back
Alto