<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 295 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

CHE SORPRESA..............................
Allora sono possessore da circa tre mesi di una stupenda scenic 1.5 dci Dinamique,sto a quota 4700 Km media 16,5 km/L
Questa mattina stavo sistemando alcune cose allora ho approfittato per iniziare a capire come si smontasse e dove stava il ruotino (comprato in optional)
SORPRESA. :lol: :lol:...............
Leggo 135/80/17 :?: :?:....??????
Io il giorno del ritiro in concessionario o fatto sostituire le ruote da 16" con delle ruote da 17" (comprate separatamente da un privato)
Certo il ruotino da 17" è capitato propio a Ciccio come si dice da ste parti.........
e pensare che non si trova nemmeno sui listini del configuratore in tutti gli allestimenti....
A dimenticavo a chi interessa VENDO gomme e cerchi in lega nuovi allestimento Dinamique.....
 
fx64 ha scritto:
Buongiorno a tutti. Sono interessato alla Xmod ma sono indeciso fra il 1.9 da 131CV ed il 1.5. In particolare mi incuriosisce questo nuovo cambio EDC che dovrebbe essere molto comodo, soprattutto in città. Secondo voi il 1.5. EDC è sufficiente per viaggiare con la famiglia a pieno carico (percorro 700 km a viaggio) o è più indicato il 1.9? La mia paura è che il 1.5 sui lunghi tratti autostradali in salita sia un po' in affanno, penalizzando anche i consumi. Grazie per le info. Saluti.
Ho guidato entrambi i propulsori: la differenza è marcata nella accelerazione. I consumi sono pressocchè allineati. Ma quanto a confort di guida, soprattutto in città, preferisco l'EDC che con il suo propulsore 1.5 garantisce ottimi spunti in ogni condizione di guida. Ho fatto 1.000 km a pieno carico e non mi è sembrata mai in affanno, neanche nelle salite in montagna, quindi vai tranquillo.
 
Aiuto. Ho un cellulare nokia E71 (riconosciuto dal bluetooth) ed ho tutti i numeri telefonici sulla memoria del telefono e non sulla memoria sim. Come faccio a farli vedere dal bluetooth?
P.S.: sul telefono ogni nominativo ha tre numeri (cellulare-casa-ufficio) esiste la possibilità durante la chiamata di scegliere quale numero usare?
Grazie a tutti.

P.S.: non riesco a risolvere il problema della chiave usb; mi da sempre files danneggiati
 
primoair ha scritto:
Aiuto. Ho un cellulare nokia E71 (riconosciuto dal bluetooth) ed ho tutti i numeri telefonici sulla memoria del telefono e non sulla memoria sim. Come faccio a farli vedere dal bluetooth?
P.S.: sul telefono ogni nominativo ha tre numeri (cellulare-casa-ufficio) esiste la possibilità durante la chiamata di scegliere quale numero usare?
Grazie a tutti.

P.S.: non riesco a risolvere il problema della chiave usb; mi da sempre files danneggiati

Si io l'ho fatto sia con nokia che con Iphone funziona alla grande, vedi tutti i numeri telefonici in rubrica.
E, se vuoi, puoi importarli nella rubrica della macchina.
 
primoair ha scritto:
Aiuto. Ho un cellulare nokia E71 (riconosciuto dal bluetooth) ed ho tutti i numeri telefonici sulla memoria del telefono e non sulla memoria sim. Come faccio a farli vedere dal bluetooth?
P.S.: sul telefono ogni nominativo ha tre numeri (cellulare-casa-ufficio) esiste la possibilità durante la chiamata di scegliere quale numero usare?
Grazie a tutti.

P.S.: non riesco a risolvere il problema della chiave usb; mi da sempre files danneggiati

Dopo aver completato la procedura di accoppiamento del telefono potrai sfogliare i contatti: di certo quelli salvati nella memoria del cellulare, mentre per quelli della sim non sono sicuro. Potrai anche scegliere quale contatto salvare nella memoria del veicolo in modo che siano disponibili sempre, anche se tu dovessi collegare un telefono diverso. Quando avrai dei numeri salvati nella memoria del veicolo potrai anche addestrare il sistema per utilizzare la chiamata vocale. ;)
 
FSA ha scritto:
primoair ha scritto:
Aiuto. Ho un cellulare nokia E71 (riconosciuto dal bluetooth) ed ho tutti i numeri telefonici sulla memoria del telefono e non sulla memoria sim. Come faccio a farli vedere dal bluetooth?
P.S.: sul telefono ogni nominativo ha tre numeri (cellulare-casa-ufficio) esiste la possibilità durante la chiamata di scegliere quale numero usare?
Grazie a tutti.

P.S.: non riesco a risolvere il problema della chiave usb; mi da sempre files danneggiati

Dopo aver completato la procedura di accoppiamento del telefono potrai sfogliare i contatti: di certo quelli salvati nella memoria del cellulare, mentre per quelli della sim non sono sicuro. Potrai anche scegliere quale contatto salvare nella memoria del veicolo in modo che siano disponibili sempre, anche se tu dovessi collegare un telefono diverso. Quando avrai dei numeri salvati nella memoria del veicolo potrai anche addestrare il sistema per utilizzare la chiamata vocale. ;)
Mi sfugge qualcosa: il telefono è accoppiato ma come faccio a sfogliare i contatti per poi salvarli nella memoria del veicolo?
Grazie
 
paevan ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
paevan ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
leggendo che in molti stanno ritirando la loro X-Mod....nn vedo l'ora che arrivi la mia!!!
sabato sono passato dal conce e.........mi ha detto che il loro computer dice che la macchina sarà pronta in fabbrica (!!!) il 15 febbraio...e poi che ci vorranno un paio di settimane perchè arrivi da loro!!!!!!

poi però ha aggiunto che spesso il sistema è pessimistico e la macchina ariva anche 5-10gg prima...SPERO SIA IL MIO CASO!!!!!!!!+

l'attesa è troppo lunga!!!!!

Mi sembra strano...................a me mi ha detto il conce che l'auto verrà consegnata la 9a settimana 2011 e, come ha riferito a te, mi preannunciava che spesso i termini indicati al terminale sono quasi sempre più ampi rispetto alla consegna effettiva.

lo spero pure io!
all'inizio il venditore mi aveva preventivato la consegna a metà febbraio.....e spero che resti ancora quella la data più probabile.....2settimane in più sono tante!!!!!!1

Son tantissime per i malati di scenic come noi!!! :D

Io oramai me la sogno la notte...............................e in attesa del suo arrivo mi sto munendo già di alcuni accessori tipo scheda sd, mini pendrive................ ;)

è quello che pensavo di fare pure io...però poi volevo subito provarle che cosi se nn vanno bene le cambiavo...mi sa che mi tocca aspettare che mi arrivi....porca paletta!!!!!!!
 
primoair ha scritto:
FSA ha scritto:
primoair ha scritto:
Aiuto. Ho un cellulare nokia E71 (riconosciuto dal bluetooth) ed ho tutti i numeri telefonici sulla memoria del telefono e non sulla memoria sim. Come faccio a farli vedere dal bluetooth?
P.S.: sul telefono ogni nominativo ha tre numeri (cellulare-casa-ufficio) esiste la possibilità durante la chiamata di scegliere quale numero usare?
Grazie a tutti.

P.S.: non riesco a risolvere il problema della chiave usb; mi da sempre files danneggiati

Dopo aver completato la procedura di accoppiamento del telefono potrai sfogliare i contatti: di certo quelli salvati nella memoria del cellulare, mentre per quelli della sim non sono sicuro. Potrai anche scegliere quale contatto salvare nella memoria del veicolo in modo che siano disponibili sempre, anche se tu dovessi collegare un telefono diverso. Quando avrai dei numeri salvati nella memoria del veicolo potrai anche addestrare il sistema per utilizzare la chiamata vocale. ;)
Mi sfugge qualcosa: il telefono è accoppiato ma come faccio a sfogliare i contatti per poi salvarli nella memoria del veicolo?
Grazie[/quote
Ciao, adesso a memoria, mi ricordo che dopo aver accoppiato un modello della nokia, sono andato sul menu della macchian relativo alla rubrica e ho dovuto fare la sincronizzazione.
 
Ciao, adesso a memoria, mi ricordo che dopo aver accoppiato un modello della nokia, sono andato sul menu della macchian relativo alla rubrica e ho dovuto fare la sincronizzazione.
 
primoair ha scritto:
FSA ha scritto:
primoair ha scritto:
Aiuto. Ho un cellulare nokia E71 (riconosciuto dal bluetooth) ed ho tutti i numeri telefonici sulla memoria del telefono e non sulla memoria sim. Come faccio a farli vedere dal bluetooth?
P.S.: sul telefono ogni nominativo ha tre numeri (cellulare-casa-ufficio) esiste la possibilità durante la chiamata di scegliere quale numero usare?
Grazie a tutti.

P.S.: non riesco a risolvere il problema della chiave usb; mi da sempre files danneggiati

Dopo aver completato la procedura di accoppiamento del telefono potrai sfogliare i contatti: di certo quelli salvati nella memoria del cellulare, mentre per quelli della sim non sono sicuro. Potrai anche scegliere quale contatto salvare nella memoria del veicolo in modo che siano disponibili sempre, anche se tu dovessi collegare un telefono diverso. Quando avrai dei numeri salvati nella memoria del veicolo potrai anche addestrare il sistema per utilizzare la chiamata vocale. ;)
Mi sfugge qualcosa: il telefono è accoppiato ma come faccio a sfogliare i contatti per poi salvarli nella memoria del veicolo?
Grazie

Sulla faccia superiore del satellite dei comandi al volante dovresti trovare un tasto per aprire il menu: sulla mia berlina è il tasto a destra, se sulla tua non funziona controlla sul libretto d'istruzioni. ;)
 
darunia ha scritto:
Ho guidato entrambi i propulsori: la differenza è marcata nella accelerazione. I consumi sono pressocchè allineati. Ma quanto a confort di guida, soprattutto in città, preferisco l'EDC che con il suo propulsore 1.5 garantisce ottimi spunti in ogni condizione di guida. Ho fatto 1.000 km a pieno carico e non mi è sembrata mai in affanno, neanche nelle salite in montagna, quindi vai tranquillo.

Grazie Darunia. Quindi tu propendi per l'EDC? Ma quando dici che i consumi sono allineati vuoi dire che il 1.5 consuma quanto il 1.9? Visto che le hai provate entrambe, ricordi se a livello di rumorosità c'è differenza. Grazie ancora e ciao.
 
fx64 ha scritto:
darunia ha scritto:
Ho guidato entrambi i propulsori: la differenza è marcata nella accelerazione. I consumi sono pressocchè allineati. Ma quanto a confort di guida, soprattutto in città, preferisco l'EDC che con il suo propulsore 1.5 garantisce ottimi spunti in ogni condizione di guida. Ho fatto 1.000 km a pieno carico e non mi è sembrata mai in affanno, neanche nelle salite in montagna, quindi vai tranquillo.

Grazie Darunia. Quindi tu propendi per l'EDC? Ma quando dici che i consumi sono allineati vuoi dire che il 1.5 consuma quanto il 1.9? Visto che le hai provate entrambe, ricordi se a livello di rumorosità c'è differenza. Grazie ancora e ciao.
Più che provarle, ho posseduto una Scenic II 1.9 ed attualmente guido una edc 1.5. Non trovo differenze sostanziali in tema di consumi, al punto di trovare un punto di pareggio fra esse. Anche per la rumorosità non c'è un grande sbilanciamento, forse un punto in favore della 1.5. La novità assoluta riguarda le prestazioni del cambio EDC che data la sua propensione al risparmio non fa lievitare i consumi di carburante, peculiarità questa tipica dei cambi automatici. Questa mia scelta ha penalizzato l'accelerazione in cambio di un gran confort di marcia cittadino. Considera che da 0-100 sono passato da 10'' a 13'', ma faccio riposare gamba sinistra e braccio destro. Fra le due (rinuncia a spinta e confort) quale preferisci?
 
maistatomeglio ha scritto:
CHE SORPRESA..............................
Allora sono possessore da circa tre mesi di una stupenda scenic 1.5 dci Dinamique,sto a quota 4700 Km media 16,5 km/L
Questa mattina stavo sistemando alcune cose allora ho approfittato per iniziare a capire come si smontasse e dove stava il ruotino (comprato in optional)
SORPRESA. :lol: :lol:...............
Leggo 135/80/17 :?: :?:....??????
Io il giorno del ritiro in concessionario o fatto sostituire le ruote da 16" con delle ruote da 17" (comprate separatamente da un privato)
Certo il ruotino da 17" è capitato propio a Ciccio come si dice da ste parti.........
e pensare che non si trova nemmeno sui listini del configuratore in tutti gli allestimenti....
A dimenticavo a chi interessa VENDO gomme e cerchi in lega nuovi allestimento Dinamique.....

Scusa ma non capisco: la dinamique esce già con le ruote da 17 in lega.
Cosa vuol dire "ho fatto sostituire le ruote da 16 con delle ruote da 17" (comprate separatamente da un privato) ?
Avevi forse la versione comfort? O volevi dire il contrario( sostituito quelle da 17 con quelle da 16) ?
Tra l'altro il ruotino non è un ruotino, ma ( almeno da me) è una ruota normale da 16, come specificato nel libretto: 205/60/16, in alternativa ( a pagamento) al kit di gonfiaggio. Avevano sbagliato Ruota di scorta? Un salutone
 
darunia ha scritto:
fx64 ha scritto:
darunia ha scritto:
Ho guidato entrambi i propulsori: la differenza è marcata nella accelerazione. I consumi sono pressocchè allineati. Ma quanto a confort di guida, soprattutto in città, preferisco l'EDC che con il suo propulsore 1.5 garantisce ottimi spunti in ogni condizione di guida. Ho fatto 1.000 km a pieno carico e non mi è sembrata mai in affanno, neanche nelle salite in montagna, quindi vai tranquillo.

Grazie Darunia. Quindi tu propendi per l'EDC? Ma quando dici che i consumi sono allineati vuoi dire che il 1.5 consuma quanto il 1.9? Visto che le hai provate entrambe, ricordi se a livello di rumorosità c'è differenza. Grazie ancora e ciao.
Più che provarle, ho posseduto una Scenic II 1.9 ed attualmente guido una edc 1.5. Non trovo differenze sostanziali in tema di consumi, al punto di trovare un punto di pareggio fra esse. Anche per la rumorosità non c'è un grande sbilanciamento, forse un punto in favore della 1.5. La novità assoluta riguarda le prestazioni del cambio EDC che data la sua propensione al risparmio non fa lievitare i consumi di carburante, peculiarità questa tipica dei cambi automatici. Questa mia scelta ha penalizzato l'accelerazione in cambio di un gran confort di marcia cittadino. Considera che da 0-100 sono passato da 10'' a 13'', ma faccio riposare gamba sinistra e braccio destro. Fra le due (rinuncia a spinta e confort) quale preferisci?

Concordo con quanto detto da Darunia: EDC confort eccezionale!!!!!Tra l'altro con il regolatore di velocità abbinato al cambio automatico acceleri e rallenti solo con i tasti del volante, senza pedale dell'acceleratore e senza cambiare( ovvio, meglio tenere, però, il piede sempre pronto vicino al freno!!!!!). Insomma una libidine!!!
 
darunia ha scritto:
Più che provarle, ho posseduto una Scenic II 1.9 ed attualmente guido una edc 1.5. Non trovo differenze sostanziali in tema di consumi, al punto di trovare un punto di pareggio fra esse. Anche per la rumorosità non c'è un grande sbilanciamento, forse un punto in favore della 1.5. La novità assoluta riguarda le prestazioni del cambio EDC che data la sua propensione al risparmio non fa lievitare i consumi di carburante, peculiarità questa tipica dei cambi automatici. Questa mia scelta ha penalizzato l'accelerazione in cambio di un gran confort di marcia cittadino. Considera che da 0-100 sono passato da 10'' a 13'', ma faccio riposare gamba sinistra e braccio destro. Fra le due (rinuncia a spinta e confort) quale preferisci?

Pensavo che il cambio edc, proprio per la sua caratteristica di non far aumentare i consumi, rendesse il 1.5 un po' più parco rispetto al 1.9. D'altra parte l'idea di poter guidare rilassati nel traffico cittadino, con i tempi che corrono, é parecchio allettante. Anche se non sono ancora deciso ti ringrazio per le info davvero preziose. Ciao.
 
Back
Alto