<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 125 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

RAFFAELLA 1992 ha scritto:
Grazie Macs24 per il tuo parere sul colore...mi ha detto il concessionario che dovro' aspettare fino al 10/09 piu' o meno per la consegna...ma con agosto in mezzo secondo me arrivera' ai primi di ottobre ...aspettero' con ansia...ciao a tutti
aspetto con ansia come te..... :( consegna a fine settembre....spero :D
 
salve a tutti,ho appena acquistato una xmod 1.5 110cv dynamic e volevo ringraziare tutti per le preziose informazioni che ho ottenuto dal forum .ora devo apettare meta' settembre per guidarla non vedo l'ora :lol:
 
Salve a tutti, ormai é un mese e mezzo che seguo questo forum e che posseggo questa splendida auto, ancora non totalmente giudicabile poichè vi ho percorso solo 500 Km :lol:
Ogni tanto porgo qualche domanda oppure rispondo a qualche quesito, questa volta la mia domanda é questa : è possibile eliminare il freno di stazionamento automatico allo spegnimento dell'auto?
Ho letto il libretto d'istruzioni ma non vedo traccia della possibilità di scegliere questa opzione.
Lo chiedo poiché abito in una località di mare e con le macchine precedenti non usavo mai il freno a mano... :D
Anticipatamente ringrazio ;)
 
galles70 ha scritto:
Salve a tutti, ormai é un mese e mezzo che seguo questo forum e che posseggo questa splendida auto, ancora non totalmente giudicabile poichè vi ho percorso solo 500 Km :lol:
Ogni tanto porgo qualche domanda oppure rispondo a qualche quesito, questa volta la mia domanda é questa : è possibile eliminare il freno di stazionamento automatico allo spegnimento dell'auto?
Ho letto il libretto d'istruzioni ma non vedo traccia della possibilità di scegliere questa opzione.
Lo chiedo poiché abito in una località di mare e con le macchine precedenti non usavo mai il freno a mano... :D
Anticipatamente ringrazio ;)

Ma come mai sei interessato a parcheggiare senza freno a mano? Che utilità avrebbe? E' sempre meglio metterlo piuttosto che no... O mi sfugge qualche casistica...?
A parte quei parcheggi dove devi lasciare in folle l'auto perchè poi ti viene spinta avanti o indietro dal parcheggiatore, per fare spazio ad altre auto... Non ne vedo da anni e comunque li eviterei... Non mi piacerebbe che mettessero le mani addosso alla mia x-mod!! :D
 
fparisi66 ha scritto:
galles70 ha scritto:
Salve a tutti, ormai é un mese e mezzo che seguo questo forum e che posseggo questa splendida auto, ancora non totalmente giudicabile poichè vi ho percorso solo 500 Km :lol:
Ogni tanto porgo qualche domanda oppure rispondo a qualche quesito, questa volta la mia domanda é questa : è possibile eliminare il freno di stazionamento automatico allo spegnimento dell'auto?
Ho letto il libretto d'istruzioni ma non vedo traccia della possibilità di scegliere questa opzione.
Lo chiedo poiché abito in una località di mare e con le macchine precedenti non usavo mai il freno a mano... :D
Anticipatamente ringrazio ;)

Ma come mai sei interessato a parcheggiare senza freno a mano? Che utilità avrebbe? E' sempre meglio metterlo piuttosto che no... O mi sfugge qualche casistica...?
A parte quei parcheggi dove devi lasciare in folle l'auto perchè poi ti viene spinta avanti o indietro dal parcheggiatore, per fare spazio ad altre auto... Non ne vedo da anni e comunque li eviterei... Non mi piacerebbe che mettessero le mani addosso alla mia x-mod!! :D
sarebbe utile per quelle situazioni dove la temperatura scende notevolmente e le pastiglie rimangono incollate al disco per il freddo. A me è successo tante volte con il freno a mano tirato.
 
fparisi66 ha scritto:
galles70 ha scritto:
Salve a tutti, ormai é un mese e mezzo che seguo questo forum e che posseggo questa splendida auto, ancora non totalmente giudicabile poichè vi ho percorso solo 500 Km :lol:
Ogni tanto porgo qualche domanda oppure rispondo a qualche quesito, questa volta la mia domanda é questa : è possibile eliminare il freno di stazionamento automatico allo spegnimento dell'auto?
Ho letto il libretto d'istruzioni ma non vedo traccia della possibilità di scegliere questa opzione.
Lo chiedo poiché abito in una località di mare e con le macchine precedenti non usavo mai il freno a mano... :D
Anticipatamente ringrazio ;)

Ma come mai sei interessato a parcheggiare senza freno a mano? Che utilità avrebbe? E' sempre meglio metterlo piuttosto che no... O mi sfugge qualche casistica...?
A parte quei parcheggi dove devi lasciare in folle l'auto perchè poi ti viene spinta avanti o indietro dal parcheggiatore, per fare spazio ad altre auto... Non ne vedo da anni e comunque li eviterei... Non mi piacerebbe che mettessero le mani addosso alla mia x-mod!! :D

Ciao fparisi66, spiego :
l'auto la posteggio sotto casa e siccome hanno la cattiva abitudine di parcheggiare attaccati al paraurti :x , ogni tanto mi tocca spostarla anche solo di mezzo metro, senza accendere il motore ovviamente, quindi mi risulta più facile e pratico togliere la prima marcia e spostarla, invece che inserire la scheda, togliere il freno a mano elettronico e poi spostarla.
Non vorrei sembrare troppo esagerato, sottolineo che non é comunque un problema ma la mia curiosità stava nel fatto che volessi sapere se ci fosse la possibilità di togliere l'automatismo che ogni volta che si spegne l'auto mette in funzione il freno a mano automatico.
Colgo l'occasione per ringraziare anche gli altri del forum che hanno risposto alla mia domanda.
 
fparisi66 ha scritto:
Ma come mai sei interessato a parcheggiare senza freno a mano? Che utilità avrebbe? E' sempre meglio metterlo piuttosto che no... O mi sfugge qualche casistica...?

In effetti sarebbe leggerissimamente obbligatorio. :rolleyes:
 
Salve a tutti, ho qualche problema col portellone posteriore, non si chiude bene e in più la vernice interna è venuta via.... qualcuno ha avuto qualcosa si simile ?
 
raffaele1313 ha scritto:
Salve a tutti, ho qualche problema col portellone posteriore, non si chiude bene e in più la vernice interna è venuta via.... qualcuno ha avuto qualcosa si simile ?
SI
portellone in basso a destra in corrispondenza di una sorta di tondino:
tutti gli strati di vernice venuta via, segni di abrasione sulla corrispondente parte del gruppo paraurti.
Portata in officina: mi hanno ritoccato con la vernice le parti danneggiate, mi hanno rimesso a posto il paraurti (pare che sia lui il problema).
Ho chiesto però che mi venga sostituita la parte rovinata e il carrozziere ha mandato le foto a renault e ora sono in attesa che renault risponda.
In più mi sono accorto che mi hanno rimontato male la fiancatina posteriore destra in plastica col risultato che si è rotto un gancio e ora sporge...in attesa di renault anche per questo :cry:
 
Anch'io ho avuto il problema del portellone.
per quanto riguarda l'interno è dovuto alla parte in plastica nera del paraurti che prende una propria curva dopo l'installazione e non si può modificare se non sostituendolo; comunque trattandosi dell'interno non rifinito per economia come l'esterno della carrozzeria, dopo il ritocco (me lo sono fatto da solo, vantaggio del bianco) basta applicare sulle parti che toccano sul paraurti della pellicola trasparente adesiva o, nel mio caso del nastro isolante bianco.
Per lo sfregamento sul paraurti colorato con conseguente sverniciatura, essendomene accorto quasi da subito ho protetto la zona con del nastro da carrozziere e fatto vedere al mio concessionario. Siccome non era in grado di sistemarlo a modo mio e del carrozziere Renault (che è in zona)non se ne parlava perchè non avrebbe fatto il lavoro perchè non remunerativo (???) sono andato da un carrozziere amico è mi ha registrato in mezz'oretta il portellone tramite le mappe superiori.
Ora è perfettamente allineato, non tocca più sul paraurti verniciato ma solo leggermente sulla parte interna nera che però e protetta dal nastro e non fa ulteriori danni.
Costo dell'intervento 10 centesimi di nastro ed un caffè al bar al carrozziere.
Comunque il concessionario ha detto che non ci saranno problemi nel caso dovessi sostituire la parte interna del paraurti se dovesse peggiorare.
 
Back
Alto