<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 77 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Ciao a tutti, possiedo da quasi 13 anni (e 180000 KM) una scenic che non mi ha mai dati grossi problemi ed ora è arrivato il momento di pensionarla!!
Vista l'esperienza positiva ho deciso di rimanere in Renault, e di orientarmi verso la xmod.

Ora io avrei trovato una 1.5 110 cv dynamique bianca con bt e presa usb in pronta consegna a 19.200 euri.

Che ne dite del prezzo, qualcuno è riuscito in questi giorni a fare meglio?

Un' altra cosa che volevo chiedere è se ritenete la xmod o in genere le auto di nuova generazione affidabili e che durino nel tempo come la mia vecchia scenic del '97.

Ultima cosa, un mio conoscente mi ha detto che parlando con un carrozziere, questi gli ha raccontato che se scoppia l'airbag della scenic o xmod oltre a sostituire il cuscino bisona cambiare l'intero cruscotto.
Secondo voi è una bufala o vi risulta che ci sia del vero?

Saluti
 
Ciao a tutti, possiedo da quasi 13 anni (e 180000 KM) una scenic che non mi ha mai dati grossi problemi ed ora è arrivato il momento di pensionarla!!
Vista l'esperienza positiva ho deciso di rimanere in Renault, e di orientarmi verso la xmod.

Ora io avrei trovato una 1.5 110 cv dynamique bianca con bt e presa usb in pronta consegna a 19.200 euri.

Che ne dite del prezzo, qualcuno è riuscito in questi giorni a fare meglio?

Un' altra cosa che volevo chiedere è se ritenete la xmod o in genere le auto di nuova generazione affidabili e che durino nel tempo come la mia vecchia scenic del '97.

Ultima cosa, un mio conoscente mi ha detto che parlando con un carrozziere, questi gli ha raccontato che se scoppia l'airbag della scenic o xmod oltre a sostituire il cuscino bisona cambiare l'intero cruscotto.
Secondo voi è una bufala o vi risulta che ci sia del vero?

Saluti
 
Domanda per Claus: non è che tante volte hai fatto anche tu questo piccolo errorino? ;) [/quote]

se azzeri il parziale sotto i km azzeri in automatico anche il 2° parziale oppure il 2° parziale si azzera ogni volta che fai rifornimento insieme ai litri consumati in automatico. Ciao
 
amc000 ha scritto:
datinto ha scritto:
amc000 ha scritto:

Proprio questo cercavo! In settimana vorrei ordinare anch'io la luxe col cambio automatico (stessa configurazione della tua tranne pelle e 18").

- Se potete prendete i cerchi da 18": avrete un assetto molto più piatto, neutro, stabile e avrete la pressione dei pneumatici con i valori nel cdb. Già detto, ma rinforzo il concetto
- Nonostante la spalla più bassa della gomma, l'auto non mi pare più rigida, neanche se paragonata alla mia scenic II con i 16"
- Con un pizzico di lungimiranza in più si sarebbe potuto introdurre nel tomtom le seguenti caratteristiche di interoperabilità col telefono, ovvero: naviga sino a... contatto e chiamata telefonica ad un PDI (es. ristorante)
- tutti e 2 i venditori di 2 conc diverse mi hanno sconsigliato i cerchi da 18 perchè a detta loro rendono l'auto + rigida, ma soprattutto per i sensori pressione... dicono che se devi girare le ruote da un gommista è una tragedia e si è costretti a far sistemare la centralina in officina Renault.. a me sembra una "cag***" ma mi sono lasciato convincere e l'ho ordinata con i cerchi da 17 - già strapentito della scelta! - :oops:
- grave cavolata quella di non permettere di telefonare al numero del PDI.. con il tomtom 530 e bt attivo lo si può fare!!! Visto che le versioni senza bracciolo utilizzano il telecomando chissà se funziona con il telecomando del 530! :D
- con il tetto aprile panoramico il soffitto (plafoniera) dell'auto è + basso? :?:
 
claus1955 ha scritto:
se azzeri il parziale sotto i km azzeri in automatico anche il 2° parziale oppure il 2° parziale si azzera ogni volta che fai rifornimento insieme ai litri consumati in automatico. Ciao
in automatico?? Intelligente e comoda questa funzionalità!
 
ivaper ha scritto:
Ciao a tutti, possiedo da quasi 13 anni (e 180000 KM) una scenic che non mi ha mai dati grossi problemi ed ora è arrivato il momento di pensionarla!!
Vista l'esperienza positiva ho deciso di rimanere in Renault, e di orientarmi verso la xmod.

Ora io avrei trovato una 1.5 110 cv dynamique bianca con bt e presa usb in pronta consegna a 19.200 euri.

Che ne dite del prezzo, qualcuno è riuscito in questi giorni a fare meglio?

Un' altra cosa che volevo chiedere è se ritenete la xmod o in genere le auto di nuova generazione affidabili e che durino nel tempo come la mia vecchia scenic del '97.

Ultima cosa, un mio conoscente mi ha detto che parlando con un carrozziere, questi gli ha raccontato che se scoppia l'airbag della scenic o xmod oltre a sostituire il cuscino bisona cambiare l'intero cruscotto.
Secondo voi è una bufala o vi risulta che ci sia del vero?

Saluti
A quel prezzo a dicembre ho ordinato la Luxe con metallizzato+ BT+P&M+kit gonfiaggio+ruota di scorta
mi dicono che da gennaio i prezzi hanno avuto un aumento :?
dipende se è l'airbag passeggero.
 
Ricordatevi anche del BRACCIOLO centrale (che ospita il joystick), altrimenti il navigatore dovete manovrarlo con un TELECOMANDO, che non sembrerebbe il massimo della praticità con il rischio pure di perderlo.
Comunque se qualcuno ce l'ha potrebbe riportarci le sue impressioni ?
 
Stamattina, ho fatto il secondo pieno alla mia Xmod 1.9 dCi. (purtroppo la sto usando poco).

Chilometri percorsi: 727
Litri riforniti: 37,84 (? 42,00 per un costo di ? 1,110 al litro)

Litri consumati da CDB: 39,1
Consumo medio da CDB: 5,4 litri

20% città, 80% statale, rispettando i limiti con qualche brevissima tirata in 6^ senza superare i 2500 giri/min.

Guida molto tranquilla, cambi marcia intorno ai 2000 giri/min.

Considerata l'impossibilità di poter calcolare esattamente il consumo e facendo una media tra i due dati, in pratica sono riuscito a fare tra i 18,5 e i 19 km/litro, poco meno di quanto riuscivo a percorrere con la "vecchia" Scenic dti.
Ad ogni buon conto, credo che con una guida "più normale" i consumi dovrebbero assestarsi tra i 16 e i 17 Km/litro.

Personalmente non mi lamento, sinceramente mi aspettavo peggio.
 
andyonos ha scritto:
amc000 ha scritto:
datinto ha scritto:
amc000 ha scritto:

Proprio questo cercavo! In settimana vorrei ordinare anch'io la luxe col cambio automatico (stessa configurazione della tua tranne pelle e 18").

- Se potete prendete i cerchi da 18": avrete un assetto molto più piatto, neutro, stabile e avrete la pressione dei pneumatici con i valori nel cdb. Già detto, ma rinforzo il concetto
- Nonostante la spalla più bassa della gomma, l'auto non mi pare più rigida, neanche se paragonata alla mia scenic II con i 16"
- Con un pizzico di lungimiranza in più si sarebbe potuto introdurre nel tomtom le seguenti caratteristiche di interoperabilità col telefono, ovvero: naviga sino a... contatto e chiamata telefonica ad un PDI (es. ristorante)
- tutti e 2 i venditori di 2 conc diverse mi hanno sconsigliato i cerchi da 18 perchè a detta loro rendono l'auto + rigida, ma soprattutto per i sensori pressione... dicono che se devi girare le ruote da un gommista è una tragedia e si è costretti a far sistemare la centralina in officina Renault.. a me sembra una "cag***" ma mi sono lasciato convincere e l'ho ordinata con i cerchi da 17 - già strapentito della scelta! - :oops:
- grave cavolata quella di non permettere di telefonare al numero del PDI.. con il tomtom 530 e bt attivo lo si può fare!!! Visto che le versioni senza bracciolo utilizzano il telecomando chissà se funziona con il telecomando del 530! :D
- con il tetto aprile panoramico il soffitto (plafoniera) dell'auto è + basso? :?:

Non mi sembra che il soffitto sia di molto più basso, guardando il meccanismo di scorrimento mi sembra che stia nel tipico spessore del rivestimento del padiglione. Può darsi che la plafoniera anteriore sia leggermente più bassa per far posto al comando a rotella del tettuccio
 
claus1955 ha scritto:
se azzeri il parziale sotto i km azzeri in automatico anche il 2° parziale oppure il 2° parziale si azzera ogni volta che fai rifornimento insieme ai litri consumati in automatico. Ciao
Perdonami claus, ma quanto dici non lo vedo scritto sul manuale (da pag. 1.61 in poi). Forse mi sono perso qualcosa?
Tra l'altro la tua affermazione sull'azzeramento automatico ad ogni rifornimento non è confortata nemmeno dalla pratica. Ieri sera ho rifatto il pieno e dopo essere ripartito ho dovuto azzerare io MANUALMENTE i due parziali... forse abbiamo versioni diverse? Io ho una Xmod Dynamique
 
Ora io avrei trovato una 1.5 110 cv dynamique bianca con bt e presa usb in pronta consegna a 19.200 euri.

Visto che è disponibile in conce puoi trattare sul prezzo, in alternativa fatti un giro anche da altri conce.

Un' altra cosa che volevo chiedere è se ritenete la xmod o in genere le auto di nuova generazione affidabili e che durino nel tempo come la mia vecchia scenic del '97.

Tutti lo speriamo

Ultima cosa, un mio conoscente mi ha detto che parlando con un carrozziere, questi gli ha raccontato che se scoppia l'airbag della scenic o xmod oltre a sostituire il cuscino bisona cambiare l'intero cruscotto.
Secondo voi è una bufala o vi risulta che ci sia del vero?

Specie nel lato passeggero questo è un problema che potrebbero avere molte vetture non solo la xmod, comunque quando scoppia un airbag i danni sono tanti perche oltre ai palloni bisogna cambiare sempre le centraline.
 
Umberto4650 ha scritto:
Stamattina, ho fatto il secondo pieno alla mia Xmod 1.9 dCi. (purtroppo la sto usando poco).

Chilometri percorsi: 727
Litri riforniti: 37,84 (? 42,00 per un costo di ? 1,110 al litro)

Litri consumati da CDB: 39,1
Consumo medio da CDB: 5,4 litri

20% città, 80% statale, rispettando i limiti con qualche brevissima tirata in 6^ senza superare i 2500 giri/min.

Guida molto tranquilla, cambi marcia intorno ai 2000 giri/min.

Considerata l'impossibilità di poter calcolare esattamente il consumo e facendo una media tra i due dati, in pratica sono riuscito a fare tra i 18,5 e i 19 km/litro, poco meno di quanto riuscivo a percorrere con la "vecchia" Scenic dti.
Ad ogni buon conto, credo che con una guida "più normale" i consumi dovrebbero assestarsi tra i 16 e i 17 Km/litro.

Personalmente non mi lamento, sinceramente mi aspettavo peggio.

Sono basito: avevo preferito il 1.5 esclusivamente per i consumi.
Se avessi saputo che i consumi erano migliori sul 1.9 non avrei avuto nessun dubbio a prendere quest'ultimo anche se costava qualcosina in più.

Questa cosa mi lascia abbastanza deluso.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :shock: :( :( :( :( :? :? :?:
 
ZZblitz ha scritto:
Ora io avrei trovato una 1.5 110 cv dynamique bianca con bt e presa usb in pronta consegna a 19.200 euri.

Visto che è disponibile in conce puoi trattare sul prezzo, in alternativa fatti un giro anche da altri conce.

Un' altra cosa che volevo chiedere è se ritenete la xmod o in genere le auto di nuova generazione affidabili e che durino nel tempo come la mia vecchia scenic del '97.

Tutti lo speriamo

Ultima cosa, un mio conoscente mi ha detto che parlando con un carrozziere, questi gli ha raccontato che se scoppia l'airbag della scenic o xmod oltre a sostituire il cuscino bisona cambiare l'intero cruscotto.
Secondo voi è una bufala o vi risulta che ci sia del vero?

Specie nel lato passeggero questo è un problema che potrebbero avere molte vetture non solo la xmod, comunque quando scoppia un airbag i danni sono tanti perche oltre ai palloni bisogna cambiare sempre le centraline.
Se vuoi rischiare, sul portello lato passeggero c'è un interruttore che disabilita l'airbag passeggero.
Certo che bisogna poi ricordarsi di attivarlo quando sale qualcuno... a meno che non ti stia antipatico :D
 
_Motor_ ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Stamattina, ho fatto il secondo pieno alla mia Xmod 1.9 dCi. (purtroppo la sto usando poco).

Chilometri percorsi: 727
Litri riforniti: 37,84 (? 42,00 per un costo di ? 1,110 al litro)

Litri consumati da CDB: 39,1
Consumo medio da CDB: 5,4 litri

20% città, 80% statale, rispettando i limiti con qualche brevissima tirata in 6^ senza superare i 2500 giri/min.

Guida molto tranquilla, cambi marcia intorno ai 2000 giri/min.

Considerata l'impossibilità di poter calcolare esattamente il consumo e facendo una media tra i due dati, in pratica sono riuscito a fare tra i 18,5 e i 19 km/litro, poco meno di quanto riuscivo a percorrere con la "vecchia" Scenic dti.
Ad ogni buon conto, credo che con una guida "più normale" i consumi dovrebbero assestarsi tra i 16 e i 17 Km/litro.

Personalmente non mi lamento, sinceramente mi aspettavo peggio.

Sono basito: avevo preferito il 1.5 esclusivamente per i consumi.
Se avessi saputo che i consumi erano migliori sul 1.9 non avrei avuto nessun dubbio a prendere quest'ultimo anche se costava qualcosina in più.

Questa cosa mi lascia abbastanza deluso.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :shock: :( :( :( :( :? :? :?:

credo sia prematuro dare giudizi afferttati. credo sia opportuno apettare qualche altra esperienza del motore 1.9 con analisi consumi piùdettagliati e poi darci tutti una martellata sui........... per avere fatto una scelta del ca..........
 
Ora io avrei trovato una 1.5 110 cv dynamique bianca con bt e presa usb in pronta consegna a 19.200 euri.

Visto che è disponibile in conce puoi trattare sul prezzo, in alternativa fatti un giro anche da altri conce.

Nella mia zona ce ne sono due di concessionari e tutti e due non scendono sotto questi prezzi, motivo per cui mi sono indirizzato verso quello che ha le macchine in pronta consegna, altrimenti con l'altro dovrei aspettare 60 giorni!!
E comunque in dicembre mi sono spinto anche un po piu lontano da casa e i prezzi erano sulla stessa linea 100? piu 100? meno.
La mia impressione è che non vogliano rompersi le scatole uno con l'altro...

Comunque grazie per le risposte sull'airbag.
 
Back
Alto