<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

ciao a tutti,
visto l'ottima offerta che renault fa per la xmod 1.5 110 dynamique per i professionisti, sono intenzionato a prenderla.. ma avrei qualche domanda in realtà superflua sulla decisione stessa:

1) il tom tom integrato che tipo di mappe ha?

2) provando a configurare la macchina tramite il sito renault posso solo mettere un tipo di selleria la Datcha, che non mi esalta... qualcuno può confermare che l'unica scelta ed eventualmente postare qualche immagine?

3) c'è da preoccuparsi per tutta l'elettronica che hanno messo? tipo il display tft ecc?

4) se non prendo la ruota di scorta, ho cmq lo spazio per metterne una io? oppure cambia il bagagliaio?

grazie a tutti.
 
dagon_x ha scritto:
ciao a tutti,
visto l'ottima offerta che renault fa per la xmod 1.5 110 dynamique per i professionisti, sono intenzionato a prenderla.. ma avrei qualche domanda in realtà superflua sulla decisione stessa:

1) il tom tom integrato che tipo di mappe ha?

Solo ITALIA

2) provando a configurare la macchina tramite il sito renault posso solo mettere un tipo di selleria la Datcha, che non mi esalta... qualcuno può confermare che l'unica scelta ed eventualmente postare qualche immagine?

Credo di si perchè al momento dell'ordine il mio Conc. non mi prospettò altri tipi di interni

3) c'è da preoccuparsi per tutta l'elettronica che hanno messo? tipo il display tft ecc?

Purtroppo più cose ci sono più aumenta la possibilità di rotture. Speriamo di no

4) se non prendo la ruota di scorta, ho cmq lo spazio per metterne una io? oppure cambia il bagagliaio?

Semmai ti mancherà il sistema per poterla fissare
 
FITNESS1983 ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
fa 14 km/EURO.
Con il 1.5 dci da 100CV ben più performante in termini di coppia io faccio 13.9 km/EURO.

MEno male che con il GPL si risparmia !! Ragazzi aprite gli occhi. :shock:

P.S. nel fare i conti dei km percorsi vi dimenticate di contare i km che fate a benzina che non si riescono a tenere nel conto...

da ciò si evince la tua antipatia verso chi ha effettuato una scelta diversa dalla tua. Non capsico perchè motor ti devi scaldare così tanto e devi essere così aggressivo nei confronti di chi non reputa la tua scelta la migliore in assoluto. Comunque data la tua obiettività palese, mi attengo a quanto mi avevi suggerito poco fa e di cui ti sei gia scordato, evitiamo di discuterne con tanta foga tanto tu sei di un parere ed io di un altro. Mi limieterò a riportare la mia esperienza alle persone veramente interessate a sapere come si comporta un gpl e non giocando più a "chi ce l'ha più lungo"

Cordialmente. ;)
Nicola

Caro FITNESSxxxx
non mi sembra di averti offeso, non ho nessuna antipatia verso il GPL e non mi sto scaldando...

Se i consumi fossero venuti diversi non avrei scritto quello che ho scritto: cioè io sto ai fatti e non esprimo giudizi personali né ho problemi di lunghezze (nel senso che se anche è piccolo godo lo stesso?).

E? un argomento che interessa molti quale motorizzazione scegliere. Da più parti viene la richiesta di aiuto per scegliere GPL o gasolio.
Io ritengo (si è capito?) che il GPL non sia conveniente, ma baso questa mia convinzione su dei dati acquisiti e su delle conoscenze specifiche nel campo e non su ideee preconcette.

Quindi io posto i miei dati di consumo rilevati in modo per quanto possibile rigoroso, qualcun altro ha postato i primi dati di consumo del GPL dai quali si ricava che la convenienza non c?è perché i maggiori consumi della motorizzazione GPL rispetto a quella diesel vanificano il vantaggio sul prezzo di acquisto che solletica molti. (e non ho considerato il consumo del nostro amico parsimonioso Claus1955 che surclassa di gran lunga in convenienza il gpl?.)

Questo l?ho già scritto in questi ed altri forum proprio perché ritengo che sul GPL ci sia molta disinformazione e la maggior parte lo compra per sentito dire.
Se Uappalamod avesse fatto il 30% in più di km con i suoi 25 euro di GPL non avrei avuto niente da dire?
Io scrivo quello che penso, come tutti, e ognuno è libero di comprare la macchina che vuole.
Il forum serve a scambiarsi ideee e informazioni, ma perfavore stiamo sui fatti e evitiamo di esprimere giudizi sui partecipanti.
 
Anche dopo questo tuo intervento ribadisco in todo quanto da me espresso in precedenza, ma faccio fede a quanto ci siamo detti. Non mi sembra il caso di portare avanti una diatriba su forum quindi mi fermo per rispetto degli altri.

Sapete quando uscirà la nuova mappa del tom tom visto che dovrò fare il canonico aggiornamento mappe? so che è app.uscito ma sapete se entro 60gg ne uscirà uno nuovo? solitamente come funzia?
 
dagon_x ha scritto:
claus1955 ha scritto:
dagon_x ha scritto:
4) se non prendo la ruota di scorta, ho cmq lo spazio per metterne una io? oppure cambia il bagagliaio?
Semmai ti mancherà il sistema per poterla fissare

ah ecco non ci avevo pensato... quindi meglio spendere i 90 euro?

Grazie.

Secondo me si!! Non capita quasi mai con le ruote di oggi di forare... ma se ti succede per caso in autostrada il costo del carro attrezzi supererà di gran lunga i 90 euro.... Prendila come una assicurazione (anche un po' scaramantica)!
Io sono 15 anni che non foro!!!
 
_Motor_ ha scritto:
Secondo me si!! Non capita quasi mai con le ruote di oggi di forare... ma se ti succede per caso in autostrada il costo del carro attrezzi supererà di gran lunga i 90 euro.... Prendila come una assicurazione (anche un po' scaramantica)!
Io sono 15 anni che non foro!!!

faccio una domanda da ignorante in proposito, mi sapete dire se il carro attrezzi è compreso nell'assistenza renault dei primi 2 anni di garanzia? credo di si ma nn ho verificato le condizioni.
 
_Motor_ ha scritto:
Secondo me si!! Non capita quasi mai con le ruote di oggi di forare... ma se ti succede per caso in autostrada il costo del carro attrezzi supererà di gran lunga i 90 euro.... Prendila come una assicurazione (anche un po' scaramantica)!
Io sono 15 anni che non foro!!!

ok la includerò.
Grazie.

Ne approfitto per un'ulteriore domanda.

Visto che il TOM TOM ha solo la mappa Italia.. se un giorno volessi comprare un aggiornamento e prendere quella europea posso farlo o sarò obligato a prendere quella italiana?

ciao.
 
_Motor_ ha scritto:
dagon_x ha scritto:
claus1955 ha scritto:
dagon_x ha scritto:
4) se non prendo la ruota di scorta, ho cmq lo spazio per metterne una io? oppure cambia il bagagliaio?
Semmai ti mancherà il sistema per poterla fissare

ah ecco non ci avevo pensato... quindi meglio spendere i 90 euro?

Grazie.

Secondo me si!! Non capita quasi mai con le ruote di oggi di forare... ma se ti succede per caso in autostrada il costo del carro attrezzi supererà di gran lunga i 90 euro.... Prendila come una assicurazione (anche un po' scaramantica)!
Io sono 15 anni che non foro!!!

Sono d'accordo, il mio consiglio è di prendere sia la ruota di scorta che il kit di gonfiaggio.
Un'eventuale foratura la risolvi col kit, ma se rompi ruota o cerchione, ed oggi è più probabile che forare, non rimani a piedi.
Per lo spazio non credo che ci siano problemi, sul fondo del bagagliaio c'è il vano per la ruota di scorta, al massimo controlla le dimensioni.
 
Volevo fare una domanda, a giorni forse mi consegneranno l'auto visto che ho ordinato come optional la ruota di scorta il kit di gonfiaggio di serie se non ho capito male non c'è.
Grazie
 
Via ragazzi, vi meritate una dedica particolare...
copertinafilm.jpg


Sorridete e stringetrevi la mano !!! ;)
Come direbbe Lapo: siete grandissimi !!
 
neomic ha scritto:
Via ragazzi, vi meritate una dedica particolare...
copertinafilm.jpg


Sorridete e stringetrevi la mano !!! ;)
Come direbbe Lapo: siete grandissimi !!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

sei troppo forte neomic...mi hai fatto ribaltare dalla sedia
 
A proposito dell'uso del kit di riparazione, a pagina 5.7 del libretto di uso e manutenzione c'è un'avvertenza che dice testualmente:

" A seconda del paese di commercializzazione o della normativa locale, un pneumatico riparato con il kit di gonfiaggio dei pneumatici dovrà essere sostituito"

Inoltre se si dovesse usare il kit, conviene leggere attentamente le modalità e le avvertenze riportate sul libretto.

Personalmente trovo più pratica, più sicura e più economica la "vecchia" ruota di scorta.
 
Umberto4650 ha scritto:
A proposito dell'uso del kit di riparazione, a pagina 5.7 del libretto di uso e manutenzione c'è un'avvertenza che dice testualmente:

" A seconda del paese di commercializzazione o della normativa locale, un pneumatico riparato con il kit di gonfiaggio dei pneumatici dovrà essere sostituito"

Inoltre se si dovesse usare il kit, conviene leggere attentamente le modalità e le avvertenze riportate sul libretto.

Personalmente trovo più pratica, più sicura e più economica la "vecchia" ruota di scorta.

da quello che ho capito l'unica differenza è che se hai una semplice foratura puoi usare il kit, se ti si apre un taglio un po' più largo il kit non serve a nulla, quindi per 90 euro meglio la ruota in ogni caso. Comunque anche questa buona solo per arrivare al primo gommista, non so quanto sia sicuro e legale andare in giro con 3 cerchi da 17 e uno da 16 (a meno di non avere la versione confort)
 
hbk ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
A proposito dell'uso del kit di riparazione, a pagina 5.7 del libretto di uso e manutenzione c'è un'avvertenza che dice testualmente:

" A seconda del paese di commercializzazione o della normativa locale, un pneumatico riparato con il kit di gonfiaggio dei pneumatici dovrà essere sostituito"

Inoltre se si dovesse usare il kit, conviene leggere attentamente le modalità e le avvertenze riportate sul libretto.

Personalmente trovo più pratica, più sicura e più economica la "vecchia" ruota di scorta.

da quello che ho capito l'unica differenza è che se hai una semplice foratura puoi usare il kit, se ti si apre un taglio un po' più largo il kit non serve a nulla, quindi per 90 euro meglio la ruota in ogni caso. Comunque anche questa buona solo per arrivare al primo gommista, non so quanto sia sicuro e legale andare in giro con 3 cerchi da 17 e uno da 16 (a meno di non avere la versione confort)
come ho già avuto modo di dire, il codice della strada prescrive "sullo stesso asse le ruote devono avere stessa marca, dimensione, battistrada, e tipo di utilizzo (estivo/invernale)" quindi la ruota di scorta che oggi viene fornita va usata solo come emergenza in quanto non può essere considerata sostitutiva.
 
Back
Alto