<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 718 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Rumore strano da un paio di giorni:
Accuso in sterzata (sia a dx che a sx) e solo in contemporanea alla se pur piccola frenata (è una manovra che faccio per entrare in garage, quindi 15 Km/h), dei tac tac tac sull'avantreno.

Non credo siano i mozzi e/o giunti in quanto si manifesta solo in frenata, mentre fossero quest'ultimi dovrei sentirli anche in marcia normale!
Il mio meccanico di fiducia mi dice che sono dei gommini (non ho capito quali) che con il caldo hanno perso la loro originale lubrificazione e fanno il famoso tac tac tac solo in frenata perchè in questo frangente l'auto si abbassa e sollecita i gommini stessi!

Voi cosa ne pensate?
 
Gommini sulle sospensioni.....

Ci sono i tamponi dei fine corsa, ma dovresti avere gli ammortizzatori esplosi e salire con tutti e due i piedi sul pedale del freno.
Ci sono i silent block della barra stabilizzatrice, e questi semprerebbero essere più papabili.
Un po' di CRC sui gommini dovrebbe dimostrare se dipende da quelli o no.
 
Dynastar ha scritto:
Gommini sulle sospensioni.....

Ci sono i tamponi dei fine corsa, ma dovresti avere gli ammortizzatori esplosi e salire con tutti e due i piedi sul pedale del freno.
Ci sono i silent block della barra stabilizzatrice, e questi semprerebbero essere più papabili.
Un po' di CRC sui gommini dovrebbe dimostrare se dipende da quelli o no.

CRC sarebbe del grasso spray? Se è così già dato, senza aver sortito nessun effetto, penso che quello che mi abbia messo sia stato un pò troppo liquido con questo caldo!
 
Più che grasso è un lubrificante che alla lunga asciuga, fra le tante cose che fa riesce ad ammorbidire la gomma, ma se non ha funzionato allora alzo le mani e mi arrendo.
 
Piccolo quesito:
vista da dietro la vostra my2012 come ha i fanali bassi???
per capirci la mia ha il rosso a destra e il bianco a sinistra.
Quello che mi manda in paranoia è che se vado in retro si accende il rosso se accendo il retronebbia si accende il bianco :D :D
Fatemi sapere

P.S. il conce dopo una grassa risata mi ha ovviamente detto di passare in officina
 
Luke3174 ha scritto:
Piccolo quesito:
vista da dietro la vostra my2012 come ha i fanali bassi???
per capirci la mia ha il rosso a destra e il bianco a sinistra.
Quello che mi manda in paranoia è che se vado in retro si accende il rosso se accendo il retronebbia si accende il bianco :D :D
Fatemi sapere

P.S. il conce dopo una grassa risata mi ha ovviamente detto di passare in officina

La mia del 2010, vista da dietro, ha il rosso a sx ed il bianco a dx !!! :rolleyes:
 
rieccomi:

riassunto del problema "serpeggiamento" in autostrada...

sono appena tornato e devo dire che ora la macchina è perfetta!!!!
1,6 mm di convergenza chiusa sistemata + gonfiaggio gomme corretto (2,6 bar) ed ho risolto tutti i problemi....

ora va come dico io....se volete info chiedete pure
 
Luke3174 ha scritto:
Piccolo quesito:
vista da dietro la vostra my2012 come ha i fanali bassi???
per capirci la mia ha il rosso a destra e il bianco a sinistra.
Quello che mi manda in paranoia è che se vado in retro si accende il rosso se accendo il retronebbia si accende il bianco :D :D
Fatemi sapere

P.S. il conce dopo una grassa risata mi ha ovviamente detto di passare in officina

Non ti offendere... ma questa è proprio bella...ahahahah
 
scaggiantedaniele ha scritto:
rieccomi:

riassunto del problema "serpeggiamento" in autostrada...

sono appena tornato e devo dire che ora la macchina è perfetta!!!!
1,6 mm di convergenza chiusa sistemata + gonfiaggio gomme corretto (2,6 bar) ed ho risolto tutti i problemi....

ora va come dico io....se volete info chiedete pure

Io la porto venerdi' prossimo alla renault... ieri il capo officina mi ha detto che mi fa la convergenza... ma che.. costa 40 euri, pertroppo se me ne fossi accorto entro i primi 1000 km... era in garanzia...... mah.........
 
zipdj ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
rieccomi:

riassunto del problema "serpeggiamento" in autostrada...

sono appena tornato e devo dire che ora la macchina è perfetta!!!!
1,6 mm di convergenza chiusa sistemata + gonfiaggio gomme corretto (2,6 bar) ed ho risolto tutti i problemi....

ora va come dico io....se volete info chiedete pure

Io la porto venerdi' prossimo alla renault... ieri il capo officina mi ha detto che mi fa la convergenza... ma che.. costa 40 euri, pertroppo se me ne fossi accorto entro i primi 1000 km... era in garanzia...... mah.........

a me lo ha fatto un amico gommista e non mi ha preso niente....penso sia ovvio che ci toccherebbe pagare :evil:
 
Ciao a tutti
finalmente usata per bene in autostrada, 1500 Km in 2 weekend, e debbo dire che l'auto si è comportata in modo eccellente, ottima tenuta di strada e nessun problema di correzione volante / rumori / scricchiolii vari.
Purtroppo con tutti sti autovelox e tutor non si può provare come si vorrebbe :twisted:
Consumi ridotti, ad oggi dopo 3600 il consumo medio riportato è di 5,8l/km, e faccio molta città... Arrivato a 6000 Km azzererò e vediamo poi come saranno i consumi.
Buona gg a tutti
 
ddregs ha scritto:
Ciao a tutti
finalmente usata per bene in autostrada, 1500 Km in 2 weekend, e debbo dire che l'auto si è comportata in modo eccellente, ottima tenuta di strada e nessun problema di correzione volante / rumori / scricchiolii vari.
Purtroppo con tutti sti autovelox e tutor non si può provare come si vorrebbe :twisted:
Consumi ridotti, ad oggi dopo 3600 il consumo medio riportato è di 5,8l/km, e faccio molta città... Arrivato a 6000 Km azzererò e vediamo poi come saranno i consumi.
Buona gg a tutti

Se ti interessa avere un dato più attendibile, sappi che ogni 10000km si azzera da solo! ;)
 
Oggi ho fatto un po' di confusione con il freno a mano: pensavo di averlo attivato e, nel contempo, tenevo il piede sul freno.
Ho messo la prima ed ho iniziato a far muovere la macchina mentre, contemporaneamente, nella convinzione di doverlo disattivare, ho tirato il freno a mano invece di spingerlo.
Quello che è successo è che le ruote posteriori si sono immediatamente inchiodate, l'auto si è bloccata ed il motore si è spento.
Fortunatamente mi ero appena messo in movimento e, a parte gli insulti di mia moglie, non è successo niente.
Ma cosa succederebbe se venisse inavvertitamente tirato mentre l'auto viaggia in velocità?
Che qualcuno sappia, esiste una forma di controllo, per cui, oltre una certa velocità, non è possibile attivare il freno di stazionamento?
Nel mio caso ero in prima e stavo accelerando lievemente, ma il freno ha funzionato lo stesso.
Non mi sembra un comportamento sicuro.
 
Non succede niente... se da fermo col freno a mano tirato metti la prima e parti senza mollare il freno col pulsante, il freno si molla da solo, questo va bene anche nelle partenze in salita... non l'ho provato, ma se in marcia tiri il freno suppongo che al massimo la macchina abbassa il culo per un microistante, cioè tenta di tirarsi, ma si molla subito...
e comunque bisogna proprio tirarlo di proposito, non è che possa tirarsi inavvertitamente come potrebbe essere spostare per sbaglio la leva del tergicristallo...
 
four_wheels ha scritto:
Ma cosa succederebbe se venisse inavvertitamente tirato mentre l'auto viaggia in velocità?
Che qualcuno sappia, esiste una forma di controllo, per cui, oltre una certa velocità, non è possibile attivare il freno di stazionamento?

Mi pare che il funzionamento sia progressivo quando l'auto è in marcia... :rolleyes:
 
Back
Alto