<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 717 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

zipdj ha scritto:
galles70 ha scritto:
zipdj ha scritto:
galles70 ha scritto:
galles70 ha scritto:
Salve ragazzi, una domanda : ho acquistato la mia X-Mod nel 2010 e come navigatore aveva il primo TomTom, non ho mai fatto aggiornamenti perchè uso poco l'auto e quasi esclusivamente in città.
Ho saputo che é stato fatto l'aggiornamento con delle migliorie in questi due anni, sapreste dirmi quali sono e se mi consigliate di aggiornarlo?

Anticipatamente ringrazio

C'é qualcuno che può aggiornarmi?

Grazie[/quote

Galles, secondo me lascia stare... le migliorie sono ad esempio le migliaia di rotonde costruite in questi ultimi anni.. e magari i cambiamenti dei sensi unici in alcune citta'.. sai che ogni tanto invertono i sensi no??
Poi... vabbè .. sicuramente gli autovelox fissi, che sono aumentati, ma se fai il bravo e non corri ... dai.. risparmia sti soldi..

Questo è il mio parere!

Grazie, accetto il consiglio, per quanto riguarda invece la grafica e le potenzialità del prodotto hanno migliorato qualcosa?

Beh.. è normale.. graficamente è piu' carino.. io avevo un tom tom da mi pare un centinaio di euro nella megane.. adesso sulla x mod è integrato e con grafiche piu' carine.. poi.. con i servizi LIVE.. è tutta un'altra storia.. pensa che ieri mi segnalava 3 incidenti sulla A8 MILANO VARESE...ad un tratto spunta la scritta.." se vuoi risparmiare 4 minuti", visto che mi dava 18 minuti di code, "puoi scegliere un altro itinerario" .. ed io.. "ma fammi il piacere..per 4 minuti chissà che strada mi fai fare" ... e fra 5 gg i servizi live mi scadono.. e vogliono 100 eurozzi per la riattivazione.. mi sa annuale.. (se non mi sbaglio).
Ovvio che per uno che viaggia di brutto aggiornamenti e servizi live servono, ma se sei come me che uso il navigatore ogni morte di papa e quando vado in ferie.. beh.. pensaci.. con sta crisi .. con le 100 euro mi ci pago mezza rata della macchina.
Magari piu' in la quando ci saranno offerte.. potrei pensarci.. ma sicuramente offerte con sconti belli grossi-

:D

Dimenticavo, comunque prendi la scheda, inseriscila sul portatile (se ce l'hai ) e aggiornala ugualmente.. sicuramente qualche miglioria da scaricare c'è.. ovviamente non l'aggiornamento della mappa che costa!!

Ok, grazie, sei stato molto preciso nella risposta, mi hai convinto, aspetterò che si facciano vivi con qualche offerta... ;)
 
Scusate la domanda banale, ma la xmod ha l'immobilizer?
Ovviamente penso proprio di si e mi sembra sia obbligatorio dal 1995 circa.

Sto rinnovando l'assicurazione e mi chiede il tipo antifurto:
- nessuno/meccanico
- immobilizer/elettronico
- satellitare

Dato che nella scheda tecnica della scenic non è indicato, forse perchè ormai ce l'hanno tutte, però preferisco sempre un vostro parere :oops:
 
Aiuto! Barre portatutto Scenic

Tempo fa avevo chiesto consigli sulla scelta tra lo gran scenic e lo scenic x mod.
Beh..... da dicembre siamo possessori delllo scenic xmod 1.6 dci 130 cv... un gioiellino...
Adesso avrei bisogno di aiuto per quanto riguarda le barre porta pacchi: ne esistono in commercio con dei prezzi abbordabili e di quali marche?
Io in casa ho quelle del peugeot bipper che prima era la macchina di famiglia ed ora la uso per lavoro; avevo comprato i piedini della thule che si agganciavano alle barre longidudinali. Ora volevo sostituire i piedini per mettere le barre allo Scenic, ma mi sembra di aver capito che non sono compatibili con la larghezza del tetto. Mi spiego meglio: ho piedini per bipper e barre da 150 cm non compatibili coi piedini dello scenic perchè troppo lunghe.
Grazie mille a coloro che mi darranno un consiglio.
 
@Ivan, ho aperto una discussione per lo stesso motivo, chissà che qualcuno ci dia qualche dritta!

Volevo chiedere qui una cosa... c'è un cinguettio sullo sconnesso nella parte posteriore destra, è il famoso cigolio del sedile posteriore? come si risolve?
Grazie!!

Volevo poi condividere un'esperienza riguardo il Carminat TomTom, in dotazione avevo quello con mappa italiana... un mesetto dopo aver preso la macchina ho fatto l'aggiornamento gratuito della mappa, ma era talmente tanto aggiornata che NON mi indicava una superstrada attiva ormai da 5 anni con tanto di galleria di 4km... fantastica sensazione trovarsi a percorrere prati e fiumi mentre ero in galleria... la segnalazione degli errori è una cosa talmente complicata che non sono mai riuscito a farla e probabilmente non sono l'unico, dato che scaricando on board l'aggiornamento delle correzione degli altri utenti la strada non è mai risultata... alla fine, sperando di poter andare a fare qualche giretto oltre confine ho acquistato la mappa europea, comprensiva di 4 aggiornamenti nell'arco dell'anno, nella quale quasi per magia risulta la superstrada di cui sopra... chissà per quale motivo...
 
Prime avvisaglie di defaillance dell'elettronica della mia XMod!

L'elettronica della mia XMod sta andando in ciampanelle perchè mi ha dato 3 falsi errori come espongo di seguito:

1. Al display mi da che ci sono "2 cinture post. allacciate" quando in realtà ce n'è solo una (sedile bimba) e dopo un pò mi da l'allarme che una delle due è stata slacciata con il classico beep e scritta in rosso! (capita spesso)

2. In pieno giorno con il selettore dei fari su auto, mi dava fari accesi al display (non ho controllato se effettivamente erano accesi), mi è toccato ruotare il selettore su di un'altra posizione e rimetterli su auto per ripristinare il tutto. (è successo una sola volta)

3. Ho l'opzione di "chiusura portiere in movimento", ma poi, quando mi fermo per far salire qualcuno, anche se apro le portiere con l'apposito tasto sul cruscotto (quello appena sotto a quello delle 4 frecce d'emergenza), le portiere mi rimangono chiuse, risolvo con richiuderle e riaprirle dall'apposito tasto! ( è capitato solo 2 volte)

A qualcuno di voi è già capitato una cosa simile?
Grazie a tutti dell'aiuto.
 
Portala al mare, soffre il caldo. 8)

In effetti temperature così elevate possono influire sulla logica della centalina, non è una novità che i chip testa di silicio soffrano il caldo.
La tua poi è nera.... Oddio, il bussolo è grigio ardesia, non è che cambi molto, però il sistema (diverso) è più stabile.
 
per il momento nessun problema simile ai tuoi. P.s.:ho bisogno del vs aiuto, ho un buco di memoria( spero temporaneo)....come si associa un cellulare per il collegamento bluetooth?
 
ciao a tutti

per xmod che "serpeggia" alle alte velocità ho novità in merito:

come già anticipato portando le gomme a 2.6 bar la situazione è migliorata già di molto....
Iniziamo che il meccanico che l'ha provata mi ha detto che l'auto è così e di dimenticare la scenic precedente che avevo, perchè questa è totalmente diversa....
Non dato per vinto, mi sono rivolto ad un mio caro amico gommista (molto preparato e scrupoloso) mi ha invertito la gomma ant destra con quella sinistra e sopratutto mi ha controllato la convergenza....risultato? 1,6 mm chiusa...lui mi ha detto che non è molto fuori, la potrebbe lasciare anche così, ma me la ha ritoccata e regolata alla perfezione ugualmente, anche perchè se noto un leggero "serpeggiamento" dell'auto dovrei risolvere il problema....proprio come diceva Dynastar
Sabato andrò in autostrada, così potrò testare se avrò risolto il problema....

Vi terrò informati....
 
Non voglio entrare in polemica col meccanico né con chiunque altro, ma una cosa è certa: le auto sono fatte per essere guidate da esseri umani e non da instancabili computers dai riflessi fulminei. Questo significa che devono avere reazioni prevedibili e "sincere", sia che si tratti della city car che della supersportiva con un intero allevamento di cavalli sotto al cofano.
Un'auto non può costringere il guidatore a continui aggiustamenti di traiettoria pena il fuoristrada o lo strike di altre auto.
Semplificando: non si può fare un lungo viaggio applicando un'estrema ed assidua attenzione, stare appesi al volante per ore non è pensabile perché lo stress induce in errore e sulla strada gli errori si pagano a caro prezzo.
Le Case lo sanno bene, e non per nulla sbandierano tanto il comfort di marcia, ma questo non è limitato all'assorbimento delle sconnessioni. E' una sensazione globale di sicurezza che include la silenziosità generale, la frenata potente e modulabile, l'abitacolo accogliente, la razionale disposizione dei comandi e perché no?, anche le reazioni dell'auto che non devono mai essere "bizzarre".
Dunque ritengo che parlare di auto con un comportamento anomalo e definirla una peculiarità del modello sia una castroneria bella e buona, buttata là per liquidare un cliente che pone domande alle quali non si sa, o non si ha voglia, di rispondere.
Usando un minimo di logica e di rispetto verso il cliente il meccanico dovrebbe aver da tempo capito che nessuno progetterebbe un veicolo con caratteristiche tanto strane e nessuno comprerebbe un'auto che lo fa stare col culo strinto dall'inizio alla fine del viaggio, nemmeno se si parla di un'auto sportivissima alla cui connotazione si sacrificano molte cose, ma mai la sicurezza.
Così il dire di dimenticarsi l'auto precedente ed accettare quelle che non esito a definire errate regolazioni (convergenza e/o pressione degli pneumatici) equivale ad accettare supinamente - e in maniera superficiale - cose che possono essere corrette in fretta e con spese contenutissime.
E comunque rimane l'inconfutabile fatto che il modello successivo è sempre l'evoluzione di quello precedente ed è commercialmente logico che si affini l'esperienza accumulata implementandola con nuovi sistemi per migliorare la sicurezza reale e quella percepibile (ed aumentare i prezzi in virtù delle nuove diavolerie aggiunte, ovvio).
 
Dynastar ha scritto:
Un'auto non può costringere il guidatore a continui aggiustamenti di traiettoria pena il fuoristrada o lo strike di altre auto.
Semplificando: non si può fare un lungo viaggio applicando un'estrema ed assidua attenzione, stare appesi al volante per ore non è pensabile perché lo stress induce in errore e sulla strada gli errori si pagano a caro prezzo.
Le Case lo sanno bene, e non per nulla sbandierano tanto il comfort di marcia, ma questo non è limitato all'assorbimento delle sconnessioni. E' una sensazione globale di sicurezza che include la silenziosità generale, la frenata potente e modulabile, l'abitacolo accogliente, la razionale disposizione dei comandi e perché no?, anche le reazioni dell'auto che non devono mai essere "bizzarre"

quoto in pieno!
xmod dynamique , mai avuto problemi di serpeggiamento, anzi è un auto che mi ha restituito il piacere di guidare (radio a parte...) ;)
 
Dynastar sei un grande!!!!

in effetti mi prude moltissimo aver speso una barca di soldi per comprare un'auto che "dovrebbe" essere abbondantemente superiore a quella che avevo prima (scenic del 2004) e invece sono qui a tribolare a farla andare almeno come quella vecchia......sai quante volte mi è balzato in mente se cambiavo la frizione alla vecchia e me la tenevo?
Sinceramente trovarmi queste scocciature da nuova (e non parlo dello scricchiolio) mi rompe veramente, ma allo stesso tempo sarei contento e fiero di risolvere lo stesso problema di cui mi pare soffrano altri utenti di questo forum!!!

Comunque prima di cantar vittoria sono curioso di veder sabato in autostrada...
A sto punto voglio dare fiducia al mio gommista.....molte volte ha risolto rogne in passato a me e ad altre persone....
 
scaggiantedaniele ha scritto:
Dynastar sei un grande!!!!

in effetti mi prude moltissimo aver speso una barca di soldi per comprare un'auto che "dovrebbe" essere abbondantemente superiore a quella che avevo prima (scenic del 2004) e invece sono qui a tribolare a farla andare almeno come quella vecchia......sai quante volte mi è balzato in mente se cambiavo la frizione alla vecchia e me la tenevo?
Sinceramente trovarmi queste scocciature da nuova (e non parlo dello scricchiolio) mi rompe veramente, ma allo stesso tempo sarei contento e fiero di risolvere lo stesso problema di cui mi pare soffrano altri utenti di questo forum!!!

Comunque prima di cantar vittoria sono curioso di veder sabato in autostrada...
A sto punto voglio dare fiducia al mio gommista.....molte volte ha risolto rogne in passato a me e ad altre persone....

Continuo a pensare che però il problema sia marginale, cioè circoscritto al tuo caso e forse ad altri! Quello che ti hanno detto in officina è semplicemente assurdo, come fanno a dire che l'assetto a questa caratteristica? Allora anche se una ruota girasse al contrario rispetto alle altre si giustificherebbe con il fatto che "i progettisti hanno voluto così?"
Diciamo che di Scenic e di Xmod ne hanno venduto un buon numero, se l'assetto avesse questa "caratteristica" il problema sarebbe già uscito da un pezzo, un pò come il tubomucca sulla Megane!
Quindi io insisterei con l'officina per far trovare il problema, che probabilmente non dipendeva solo dalle pressioni sbagliate!
 
Ciao
guarda il meccanico in pratica mi ha fatto capire che rispetto alla mia scenic precedente hanno cambiato tutto: servosterzo, tipologia e geometria di avantreno e telaio....quindi la guidabilità ne risulta differente a prima....
Ma io dico, ma com'è possibile che l'auto che va a sostituire la mia vecchia scenic sia così? Solitamente "dovrebbero" migliorare le cose, no?
Spero con l'aggiustamento della convergenza abbia risolto il problema, anzi credo di esserne convinto....certo è che non sono l'unico ad avere le traveggole e non è solo una mia sensazione, mi è stato confermato anche da altri utenti....

Comunque sabato avrò il verdetto in autostrada e sicuramente vi aggiornerò
 
Se le raccontano e poi ci credono loro stessi.
Che è cambiato all'avantreno? Niente. McPherson era e tale è rimasto. Ritarato per la maggiore leggerezza e la diversa distribuzione dei pesi rispetto alla Scenic, ma in sostanza il funzionamento è quello.
Forse a questi soloni del bullone basta vedere un codice di magazzino diverso per costruirsi tutto un castello di fantasie?
Si fanno più film che a Bolliwood, ma il tragico è che sperano che con l'acquisto dell'auto noi paghiamo il biglietto anche a loro.
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]
Volevo chiedere qui una cosa... c'è un cinguettio sullo sconnesso nella parte posteriore destra, è il famoso cigolio del sedile posteriore? come si risolve?
Grazie!!

Volevo poi condividere un'esperienza riguardo il Carminat TomTom, in dotazione avevo quello con mappa italiana... un mesetto dopo aver preso la macchina ho fatto l'aggiornamento gratuito della mappa, ma era talmente tanto aggiornata che NON mi indicava una superstrada attiva ormai da 5 anni con tanto di galleria di 4km... fantastica sensazione trovarsi a percorrere prati e fiumi mentre ero in galleria... la segnalazione degli errori è una cosa talmente complicata che non sono mai riuscito a farla e probabilmente non sono l'unico, dato che scaricando on board l'aggiornamento delle correzione degli altri utenti la strada non è mai risultata... alla fine, sperando di poter andare a fare qualche giretto oltre confine ho acquistato la mappa europea, comprensiva di 4 aggiornamenti nell'arco dell'anno, nella quale quasi per magia risulta la superstrada di cui sopra... chissà per quale motivo...

:rolleyes:

Stasera mi son montato i paraspruzzi anteriori della linea accessori, è iniziato il periodo di asfaltatura strade, oltre all'anas che rattoppa buchi con quella schifezza di asfalto in sacchetti che stendono col badile che dura una settimana... la macchina da bianco ghiaccio sta già diventando stracciatella al catrame, se non altro mi salvo un po' la fiancata... 48? mi pare, 5' di lavoro e non stanno affatto male!
 
Back
Alto