<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 715 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

plated ha scritto:
si in queste condizioni salita discesa e dopo la sosta

Immagino che l'allarme sia scattato appena messo in moto o comunque dopo qualche metro.
Se è il caso che penso io, non mi preoccuperei troppo, si tratta di un falso allarme. Siccome l'auto è stata parcheggiata in pendenza, il liquido dei freni si è "spostato" tutto su di un lato e il sensore leggendo un valore anomalo ha interpretato che ci fosse poco olio.
Se è il caso che dico io, dopo qualche metro l'allarme dovrebbe scomparire.
 
vi aggiorno:
il problema del guasto lo fa anche con la macchian in movimento.
ho chiamato in officina per sapere se avevano risolto visto che ad una precedente telefonata mi dicevano che la stavano provando,
la macchina ha ancora il guasto e stanno cercando di capire da cosa dipende, ho chiesto di avere l'auto sostitutiva visto che il problema si protrare e mi he stato detto che in teoria l'auto sostitutiva mi viene data se viene trovato il guasto e se la riparazione supera le 3 ore!! ho contestato al cosa e mi ha detto che faranno il possibile per accontentarminel trovare un'auto da dare!
qualcuno mi spiega come funziona esattamente con la garanzia?
ho bisogno dell'auto per lavoro!!!!!
l'officina dista 50km e non voglio fare viaggi a vuoto e tornare senza macchina
 
plated ha scritto:
vi aggiorno:
il problema del guasto lo fa anche con la macchian in movimento.
ho chiamato in officina per sapere se avevano risolto visto che ad una precedente telefonata mi dicevano che la stavano provando,
la macchina ha ancora il guasto e stanno cercando di capire da cosa dipende, ho chiesto di avere l'auto sostitutiva visto che il problema si protrare e mi he stato detto che in teoria l'auto sostitutiva mi viene data se viene trovato il guasto e se la riparazione supera le 3 ore!! ho contestato al cosa e mi ha detto che faranno il possibile per accontentarminel trovare un'auto da dare!
qualcuno mi spiega come funziona esattamente con la garanzia?
ho bisogno dell'auto per lavoro!!!!!
l'officina dista 50km e non voglio fare viaggi a vuoto e tornare senza macchina

Allora ritiro quanto detto, sicuramente non è il caso da me descritto.
Detto questo, da quello che mi ricordo è corretto quanto ti è stato detto dall'officina riguardo l'auto sostitutiva! Io però, al tuo posto e vista la situazione, da una parte spingerei l'officina a fornirmi comunque l'auto sostitutiva (ne avranno a disposizione?) e dall'altra contatterei il numero verde Renault facendo presente la situzione e il fatto che l'auto è nuova e al momento bloccata in officina e che l'auto ti serve per lavoro, spingendo anche qui per ottenere un'auto sostitutiva ad uso gratuito!
In alcuni casi si sono adoperati dando l'auto sostitutiva anche nei casi non previsti.
 
scaggiantedaniele ha scritto:
bigfish77 ha scritto:
Faccio qui una domanda...ci sono tanti topic sul carminat...
A qualcuno di voi è capitato che per parecchio tempo la barra del traffico non si aggiorna mai ed è in continua ricerca di informazioni TMC da una stazione FM-RDS?
Nei settaggi ho controllato...la frequenza della stazione radio è rimasta invariata.
Praticamente ho la freccina verde che gira intorno alla macchinina di continuo... :shock:

no mai capitato...fulmineo come sempre....piuttosto mi è capitato una sola volta che si è spento radio e navigatore insieme per riaccendersi subito dopo...ma me l'ha fatto una sola volta....

IDEM
 
zipdj ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
bigfish77 ha scritto:
Faccio qui una domanda...ci sono tanti topic sul carminat...
A qualcuno di voi è capitato che per parecchio tempo la barra del traffico non si aggiorna mai ed è in continua ricerca di informazioni TMC da una stazione FM-RDS?
Nei settaggi ho controllato...la frequenza della stazione radio è rimasta invariata.
Praticamente ho la freccina verde che gira intorno alla macchinina di continuo... :shock:

no mai capitato...fulmineo come sempre....piuttosto mi è capitato una sola volta che si è spento radio e navigatore insieme per riaccendersi subito dopo...ma me l'ha fatto una sola volta....

IDEM

Ieri ho chiesto in officina...mi hanno detto di togliere la SD e fare un aggiornamento del sistema da PC...mah, ho i miei dubbi, oggi provo e vediamo che succede!
 
bateau1978 ha scritto:
io sto in sicilia....e mi verrebbe un pò difficile arrivare fino a Brescia :D
però certo che i prezzi sono bassi lì da voi! :shock:
Certo con il km0 si risparmia qualcosa e mi sembra di capire che a quelle auto manca il city pack. (ma il city pack quanto vale?)
Magari la differenza non è tanta tra gli accessori in più, il passaggio e il fatto che non è ancora immatricolata, e si arriva circa ai 19.000 che mi sono stati offerti...quindi in definitiva mi hanno fatto un prezzo vantaggioso o normale?

Fatemi sapere le vostre opinioni, in teoria dovrei decidere entro sabato perché poi "scade" l'offerta...

bat

io sono di bari ed avevo il tuo stesso dilemma, a 19.000 la 1.6 dinamique, o la 1.5 luxe...alla fine ho scelto la prima dato che la seconda era beige e la differenza di optional non era particolarmente sostanziosa. dopo 1500 km il motore dà la sensazione di essere molto performante dal lato prestazioni, di certo non è il massimo della risparmiosità e sarà inferiore in questo alla 1.5. è ovvio che alla fine devono emergere le tue esigenze. cmq se vai sul web il conce renault di bari che è anche plurimarche vende con consegna gratis in tutta italia. nelle settimane scorse erano in vetrina diverse my 2011 a prezzi inferiori rispetto a quelli da te indicati ( e pure inferiori a quanto ho speso io un mese fa....) franco
 
inpsinail ha scritto:
io sono di bari ed avevo il tuo stesso dilemma, a 19.000 la 1.6 dinamique, o la 1.5 luxe...alla fine ho scelto la prima dato che la seconda era beige e la differenza di optional non era particolarmente sostanziosa. dopo 1500 km il motore dà la sensazione di essere molto performante dal lato prestazioni, di certo non è il massimo della risparmiosità e sarà inferiore in questo alla 1.5. è ovvio che alla fine devono emergere le tue esigenze. cmq se vai sul web il conce renault di bari che è anche plurimarche vende con consegna gratis in tutta italia. nelle settimane scorse erano in vetrina diverse my 2011 a prezzi inferiori rispetto a quelli da te indicati ( e pure inferiori a quanto ho speso io un mese fa....) franco

Grazie per il suggerimento!
Il concessionario della mia città mi ha dato come scadenza il 30 giugno...domani! Onestamente sto ancora aspettando la consegna del garage e in agosto dovrei partire per 2 settimane...non me la sento di comprare così di botto (preventivo fatto giovedì!) anche a costo di perdere un'eventuale offerta (che in ogni caso non mi sembra sia tanto irresistibile).

Mi sa che adesso faccio un giro nelle province vicine e do un'occhiata alla conce di Bari ;)

PS
a me sono stati chiesti 20.000 euro per il 1.6 dyna+city pack...a 19.000 mi ha proposto la 1.5 di pari allestimento. Nei tuoi 19 per la 1.6 c'era il city pack? (sensori ant/post + camera post + retrovisori richiudibili)
 
al momento l'auto che cerchi purtroppo non c'è ma nei gg scorsi ti assicuro che ce n'erano almeno una decina a prezzi attorno ai 17.500. se non hai fretta vedrai che troverai quello che fa al tuo caso.franco
 
Dynastar ha scritto:
Per l'auto che serpeggia.
Con le sospensioni MCPherson la campanatura (camber) e l'incidenza (caster) non sono più regolabili, rimane la convergenza
Ma non è che è un po' troppo chiusa?
In questo caso il volante è diretto e l'auto sembra rispondere ai comandi ad ogni minima sollecitazione dando un'impressione di eccezionale stabilità, però è solo sovrasterzo. Sul dritto ogni asperità del terreno la porta a deviare e la cosa aumenta con la velocità perché il fenomeno si amplifica in misura geometrica.
Con la giusta apertura il movimento si autocompensa e l'auto è più stabile, lo sterzo perde l'eccessiva sensibilità e torna ad essere da auto normale.

Tornando a qualche messaggio fa..... oggi ho percorso la A8 MI-VA... quindi la tangenziale ovest di Milano... ed ho notato che devo tenere lo sterzo un po' a sinistra per andare dritti e che , quindi confermo, ad una velocità di 90 km all'ora, la macchina .. lasciando lo sterzo va per i cavoli suoi.. e correggendolo dopo 2 secondi.. nuovamente tira alcune volte a dx ed altre a sv... insomma è seccante e stancante guidarla, non è stabile... andro' in officina....
 
Se tirasse appena a dx potrebbe essere effetto della normale pendenza che viene data per il drenaggio della pioggia, magari in una zona molto piovosa ci sono parametri che impongono di aumentarla anche se c'è l'asfalto drenante.
Ma se va democraticamente a sx e dx senza preferenze allora può essere un discorso di convergenza che scompensa l'auto sulle asperità della strada.
Occhio che così gli pneumatici si consumano sui bordi esterni.
 
Dynastar ha scritto:
Se tirasse appena a dx potrebbe essere effetto della normale pendenza che viene data per il drenaggio della pioggia, magari in una zona molto piovosa ci sono parametri che impongono di aumentarla anche se c'è l'asfalto drenante.
Ma se va democraticamente a sx e dx senza preferenze allora può essere un discorso di convergenza che scompensa l'auto sulle asperità della strada.
Occhio che così gli pneumatici si consumano sui bordi esterni.

Sono d'accordo con te... infatti se tirasse un po a dx = pendenza per drenaggio... la prima cosa era quella di verificare i pneumatici ma poi l'ho scordato.. causa afa assurda e caldo bestia!!! :)
 
Dillo a me, qui a Firenze stasera assoluta calma di vento ed umidità da bagno turco.
Il gelataio davanti a casa ha appena ordinato una Bugatti Veyron. :rolleyes:
 
zipdj ha scritto:
Dynastar ha scritto:
Per l'auto che serpeggia.
Con le sospensioni MCPherson la campanatura (camber) e l'incidenza (caster) non sono più regolabili, rimane la convergenza
Ma non è che è un po' troppo chiusa?
In questo caso il volante è diretto e l'auto sembra rispondere ai comandi ad ogni minima sollecitazione dando un'impressione di eccezionale stabilità, però è solo sovrasterzo. Sul dritto ogni asperità del terreno la porta a deviare e la cosa aumenta con la velocità perché il fenomeno si amplifica in misura geometrica.
Con la giusta apertura il movimento si autocompensa e l'auto è più stabile, lo sterzo perde l'eccessiva sensibilità e torna ad essere da auto normale.

Tornando a qualche messaggio fa..... oggi ho percorso la A8 MI-VA... quindi la tangenziale ovest di Milano... ed ho notato che devo tenere lo sterzo un po' a sinistra per andare dritti e che , quindi confermo, ad una velocità di 90 km all'ora, la macchina .. lasciando lo sterzo va per i cavoli suoi.. e correggendolo dopo 2 secondi.. nuovamente tira alcune volte a dx ed altre a sv... insomma è seccante e stancante guidarla, non è stabile... andro' in officina....

Allora ho provato a gonfiare leggermente le gomme come consigliato, e domani mattina ho appuntamento dal meccanico per andare a provarla...dubito sia solo il gonfiaggio....la ho solo ritoccata....
Certo che gli ho detto che la scenic che avevo prima era molto meglio nel rettilineo....
Domani vi darò un primo aggiornamento
 
scaggiantedaniele ha scritto:
zipdj ha scritto:
Dynastar ha scritto:
Per l'auto che serpeggia.
Con le sospensioni MCPherson la campanatura (camber) e l'incidenza (caster) non sono più regolabili, rimane la convergenza
Ma non è che è un po' troppo chiusa?
In questo caso il volante è diretto e l'auto sembra rispondere ai comandi ad ogni minima sollecitazione dando un'impressione di eccezionale stabilità, però è solo sovrasterzo. Sul dritto ogni asperità del terreno la porta a deviare e la cosa aumenta con la velocità perché il fenomeno si amplifica in misura geometrica.
Con la giusta apertura il movimento si autocompensa e l'auto è più stabile, lo sterzo perde l'eccessiva sensibilità e torna ad essere da auto normale.

Tornando a qualche messaggio fa..... oggi ho percorso la A8 MI-VA... quindi la tangenziale ovest di Milano... ed ho notato che devo tenere lo sterzo un po' a sinistra per andare dritti e che , quindi confermo, ad una velocità di 90 km all'ora, la macchina .. lasciando lo sterzo va per i cavoli suoi.. e correggendolo dopo 2 secondi.. nuovamente tira alcune volte a dx ed altre a sv... insomma è seccante e stancante guidarla, non è stabile... andro' in officina....

Allora ho provato a gonfiare leggermente le gomme come consigliato, e domani mattina ho appuntamento dal meccanico per andare a provarla...dubito sia solo il gonfiaggio....la ho solo ritoccata....
Certo che gli ho detto che la scenic che avevo prima era molto meglio nel rettilineo....
Domani vi darò un primo aggiornamento

ok, allora ti aspetto........
 
galles70 ha scritto:
Salve ragazzi, una domanda : ho acquistato la mia X-Mod nel 2010 e come navigatore aveva il primo TomTom, non ho mai fatto aggiornamenti perchè uso poco l'auto e quasi esclusivamente in città.
Ho saputo che é stato fatto l'aggiornamento con delle migliorie in questi due anni, sapreste dirmi quali sono e se mi consigliate di aggiornarlo?

Anticipatamente ringrazio

C'é qualcuno che può aggiornarmi?

Grazie
 
Back
Alto