manuel46
0
galles70 ha scritto:manuel46 ha scritto:galles70 ha scritto:galles70 ha scritto:Nik79cc ha scritto:Rotella a sinistra del volante dove c'è anche il tasto di disattivazione dell'asr e della regolazione dell'altezza dei fari.galles70 ha scritto:Salve, dopo un po' di tempo rientro nel forum, ho perso qualche pagina ma le rileggerò con calma...volevo farvi presente questo mio problema che sto riscontrando in questi giorni : quando accendo i fari, anche solo quelli di posizione, il display del cdb scende vertiginosamente di luminosità, funziona invece regolarmente per esempio quando apro la macchina oppure in pieno giorno. A qualcuno é accaduta la stessa cosa ? Se si, come l'avete risolta ? Grazie
A fari spenti la luminosità del display è al massimo quando accendi i fari entra in funzione il reostato! Si abbassano/alzano anche le luci della radio e di tutti i comandi illuminati.
Saluti Nicola
Grazie Nicola,
stasera stesso proverò a muovere la manopola, ha sempre funzionato bene, se dovesse essere come dici tu allora probabilmente qualcuno inavvertitamente l'ha toccata
appena fatta la prova farò sapere a te e tutti quel del forum com'é andata.
Grazie
Salve a tutti,
volevo far presente a tutti che ho risolto il problema dell'illuminazione del display : era la manopola del variatore di luminosità sul lato sx del volante che non si sa come era al minimo.
Colgo l'occasione per ringraziare Nicola per l'esatto suggerimento.
Che potenza questo forum !!!
Se era cosi da subito, è stato regolato male di fabbrica, se invece prima andava bene, può darsi che nel pulire gli interni tu o a chi l'hai fatto fare, abbiano spostato la rotellina, d'altronde si muove per poco e non ha scatti o posizioni se è uguale a quella della mia vecchia megane!
Hai ragione manuel46,
probabilmente l'ultima volta che ho fatto pulire gli interni l'hanno spostata, d'altronde l'auto la usiamo pochissimo e quel poco la usa mia moglie ed in pieno giorno quindi i fari non si accendono quasi mai ed io non ho potuto constatare subito il problema.
A proposito di poco uso, avrei due domande da porvi :
l'auto a Maggio compie 2 anni ed ha all'attivo in questo momento 7900 Km, fino ad ora non ho fatto il primo tagliando e non ho mai cambiato l'olio che comunque controllo sempre per verificare il livello.
Le domande sono queste :
- mi consigliate di arrivare ad un Kmetraggio accettabile per cambiare l'olio ?
- a chi ha già effettuato il primo tagliando, quanto é costato ?
Anticipatamente ringrazio
Da come parli, presumo che non hai l'estensione della garanzia (che ti costringerebbe per non farla decadere a effettuare il tagliando entro il tempo/km prestabiliti dalla casa)
e quindi dopo i due anni sei fuori garanzia, qui ci sono varie scuole di pensiero.......
il mio pensiero è, 2 anni non sono pochi, 8000km sono pochini, però se fatti tutti in città o quasi e con tanti accendi/spegni, non equivalgono certo a 8000km fatti in 6 mesi in extraurbano,
io al tuo posto farei cosi, farei olio e filtro olio magari sui 10.000km o comunque prima dell'estate insieme al filtro abitacolo, non dovresti avere altro al primo tagliando e comunque visti i pochi km il resto lo sincronizzi con il secondo tagliando, credo sia una soluzione abbastanza economico/funzionale, che dici?