<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 651 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Purtroppo pongo queste domande in quanto sono abituato al Parrot, dove se hai attaccato il cavo all'iPhone, hai la possibilità di scegliere artista/album e brano direttamente dal display del Parrot stesso tramite il suo telecomando.
Immagino che con un autoradio con entrata USB non si possa selezionare nulla di simile dall'iPhone. Ascoltare via Bluetooth so che è fattibile, tuttavia scarica ancor di più la batteria del telefono, mentre in teoria tenendolo attaccato alla USB dovrebbe alimentarsi e ricaricarsi per quanto possibile (cosi è con il Parrot)...
 
ddregs ha scritto:
2) il numero di altoparlanti installati da quanto ho letto è 8. C'è tanta differenza in termini di suono tra l'autoradio di serie e l'Arkamys?

Grazie davvero a tutti

Per questo punto, non vorrei dire una fesseria, ma gli altoparlanti sono 8 sono se viene installato l'Arkamys (2 tweeter+ 2 woofer anteriori e 2 tweeter + 2 woofer posteriori)!
Nel caso di impianto di serie, le casse in teoria dovrebbero essere 6 (2 tweeter + 2 woofer anteriori e 2 woofer posteriori). ;)
 
Grazie!
Questa domanda l'ho posta per potere scegliere l'ultimo optional che potrebbe servirmi, vale a dire se scegliere il Parking Camera oppure l'autoradio Arkamys. Sarei più propenso verso l'autoradio, visto che comunque i sensori di parcheggio ci sono di serie, e la camera sarebbe qualcosa in più, mentre l'autoradio e la musica in auto sono fondamentali per me e i miei figli.
Ciao!
 
Se la scelta è tra l'Arkamys e la retrocamera anche io probabilmente andrei sull'Arkamys! Alla fine ha già di serie i sensori anteriori e posteriori, la retrocamera è sicuramente utile ma è un di più!
Dall'Arkamys non ti aspettare un mega impianto, ma rispetto al base ci guadagni sicuramente qualcosa già solo per il numero di altoparlanti!
 
Stesso pensiero.
Grazie andrew_89!
Debbo solo capire per le barre portapacchi, ma chiederò in concessionaria in questi giorni. Spero di trovarmi bene col motore, abituato ad un 2.0 TDI 140CV non vorrei che la differenza in termini di prestazioni fosse cosi abissale. Purtroppo i modelli per il test-drive non sono 130CV.... :(
 
ddregs ha scritto:
Purtroppo pongo queste domande in quanto sono abituato al Parrot, dove se hai attaccato il cavo all'iPhone, hai la possibilità di scegliere artista/album e brano direttamente dal display del Parrot stesso tramite il suo telecomando.
Immagino che con un autoradio con entrata USB non si possa selezionare nulla di simile dall'iPhone. Ascoltare via Bluetooth so che è fattibile, tuttavia scarica ancor di più la batteria del telefono, mentre in teoria tenendolo attaccato alla USB dovrebbe alimentarsi e ricaricarsi per quanto possibile (cosi è con il Parrot)...

Io con la radio Arkamys tengo il telefono in carica via usb, mentre per il vivavoce e l'ascolto delle tracce presenti sul cellulare uso l'accoppiamento bluetooth che funziona bene (Nokia E52). ;)
 
ddregs ha scritto:
Stesso pensiero.
Grazie andrew_89!
Debbo solo capire per le barre portapacchi, ma chiederò in concessionaria in questi giorni. Spero di trovarmi bene col motore, abituato ad un 2.0 TDI 140CV non vorrei che la differenza in termini di prestazioni fosse cosi abissale. Purtroppo i modelli per il test-drive non sono 130CV.... :(

Per il portapacchi mi sa che non sono compatibili, che tipo di attacco hanno quelli che hai?
Per quanto riguarda il motore il tuo è un iniettore-pompa o è già il common rail?
Perchè se è il common rail allora non dovresti trovare grosse differenze con il 1.6 dci Renault, soprattutto da quanto si legge dai rilevamenti!
 
FSA ha scritto:
La radiosat classic è corredata da 4 altoparlanti bicono da 13. Di base non ci sono i tweeter. ;)

In effetti mi ero dimenticato di questa "dimenticanza"!
Spero che con il restyling e il nuovo sistema audio abbiano deciso di mettere di serie sti due tweeter anche con la radio base!
Con la radio Renault li montava anche la Clio nel 2001!!!
 
ddregs ha scritto:
Grazie [G][O][R].
Per curiosità , hai un link o qualche immagine per quanto concerne il cavo micro usb di cui sopra? Per micro usb intendi la presa dell'iphone? Ho il dubbio e ti chiedo perchè so che dall'autoradio esce la presa usb, e non saprei dove si può eventualmente appoggiare poi l'iPhone (io ho un 4 normale, non 4s) nel caso.
Ti ringrazio molto per il chiarimento e mi scuso per l'ignoranza.


non parlo di cavo micro, ma di una micro penna usb o micro chiavetta, non ha senso attaccare col cavo l'iphone, perchè puoi ascoltare la musica anche col BT, ma anche questo non ha senso perchè scarichi la batteria dell'iphone... ti passi gli mp3 su una penna usb, io ho preso una micro perchè non passa tanto fuori dalla presa, quindi non rischi di rompere ne la penna, ne la porta, ed ascolti la musica dal'usb...
per renderti conto
http://www.pixmania.com/it/it/10239142/art/pny/micro-chiavetta-usb-micro.html?srcid=62&CodePromo=oui&from=kelkoo&tduid=1c6a2c0c5c3eda31149446e24b3f7d0e
questa è una micro chiavetta
 
Andrew_89 ha scritto:
ddregs ha scritto:
2) il numero di altoparlanti installati da quanto ho letto è 8. C'è tanta differenza in termini di suono tra l'autoradio di serie e l'Arkamys?

Grazie davvero a tutti

Per questo punto, non vorrei dire una fesseria, ma gli altoparlanti sono 8 sono se viene installato l'Arkamys (2 tweeter+ 2 woofer anteriori e 2 tweeter + 2 woofer posteriori)!
Nel caso di impianto di serie, le casse in teoria dovrebbero essere 6 (2 tweeter + 2 woofer anteriori e 2 woofer posteriori). ;)

nell'impianto normale (la mia luxe con plug&music) non c'erano i tweeter, ho dovuto farli mettere...
 
GiBo61 ha scritto:
Ho il "precedente modello" da 10 mesi (e 16.000 km) e personalmente il motore non ha alcun problema. Data la massa del veicolo il motore consuma il giusto in città ed è sobrio nel percorso extraurbano. Le prestazioni sono più che dignitose, anzi, con l'EDC l'auto si muove con scioltezza nel traffico urbano. Poco rumore nell'abitacolo e niente vibrazioni. Nel 2011 (quando l'ho acquistata) non avrei potuto desiderare di meglio da un 1500 cc diesel su un'auto da 15 quintali con 7 posti.
Certamente il 1.5 dCi sul MY2012 introduce delle migliorie tecnologiche che non possono che migliorare un propulsore con delle già valide caratteristiche. Mi aspetto anche un miglioramento dei consumi, soprattutto in città sui modelli con lo Start & Stop.

Ciao e ok su tutto, qua non penso che si contesti il fatto che il motore consumi o meno il giusto in base al peso: io ad esempio sono deluso dalla differenza tra i consumi omologati per l'urbano e i consumi reali. é chiaro che non si possa fare affidamento sui dati forniti dalla casa, ma se la differenza è del 35-40% in più, beh allora direi che la Renault non si è comportata onestamente soprattutto nei confronti di coloro che, usando tanto l'auto in città, hanno scelto questa motorizzazione.
Sul consumo extra-urbano nulla da obiettare: ovvio non siamo sui livelli omologati ma non ci si può lamentare.
Saluti
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
Ciao e ok su tutto, qua non penso che si contesti il fatto che il motore consumi o meno il giusto in base al peso: io ad esempio sono deluso dalla differenza tra i consumi omologati per l'urbano e i consumi reali. é chiaro che non si possa fare affidamento sui dati forniti dalla casa, ma se la differenza è del 35-40% in più, beh allora direi che la Renault non si è comportata onestamente soprattutto nei confronti di coloro che, usando tanto l'auto in città, hanno scelto questa motorizzazione.
Sul consumo extra-urbano nulla da obiettare: ovvio non siamo sui livelli omologati ma non ci si può lamentare.
Saluti

Purtroppo in molti accusano i costruttori (tutti!) di dichiarare consumi non rispondenti al vero, il che è un dato oggettivo, ma per comprendere i dati occorre considerare che il metodo di rilevazione dei consumi, uguale per tutti i costruttori, si basa su condizioni d'uso ideali (quindi poco realistiche) in modo che siano confrontabili tra loro. In linea di massima i consumi dichiarati dovrebbero far intuire quanto un'auto consumi in più o in meno rispetto ad un'altra, piuttosto che essere presi come la promessa di ottenere quei risultati.
In ogni caso tutti i sistemi di certificazione si basano su modelli, quindi è sbagliato aspettarsi di consumare quanto dichiarato: basti pensare che l'uso urbano è fortemente influenzato dai percorsi, dal traffico, dal numero di fermate, dal numero di passeggeri, dal peso del carico e via dicendo. Banalmente, la stessa auto può consumare di più in una città con molti semafori e traffico intenso o di meno in una città con pochi semafori e traffico scarso.
 
[I ha scritto:
[G][O][R]
non parlo di cavo micro, ma di una micro penna usb o micro chiavetta, non ha senso attaccare col cavo l'iphone, perchè puoi ascoltare la musica anche col BT, ma anche questo non ha senso perchè scarichi la batteria dell'iphone... ti passi gli mp3 su una penna usb, io ho preso una micro perchè non passa tanto fuori dalla presa, quindi non rischi di rompere ne la penna, ne la porta, ed ascolti la musica dal'usb...
per renderti conto
http://www.pixmania.com/it/it/10239142/art/pny/micro-chiavetta-usb-micro.html?srcid=62&CodePromo=oui&from=kelkoo&tduid=1c6a2c0c5c3eda31149446e24b3f7d0e
questa è una micro chiavetta

Grazie [G][O][R]
E' un'ottima idea in effetti.
Sono stato poco fa a provare una X-Mod Live 1.5 110CV , stesso allestimento di quella che acquisterò, motore inferiore, e mi son trovato bene (a parte ovviamente il motore meno brillante della mia attuale Altea, che a 140CV del 2004 è un TDI pompa-iniettore e non un common-rail). Abitacolo spettacolare, optional a non finire, spaziosa anche nei sedili posteriori, un'altra categoria di vettura. Domani andrò a firmare il contratto, poi inizia il countdown dei 60 famigerati giorni.
Per quanto concerne il numero di altoparlanti, la Live ne ha 6 di base.
Se si vuole avere più altoparlanti, bisogna passare alla versione Bose, che di altoparlanti ne ha 10.
Riporto le parole del venditore ovviamente.
L'autoradio Arkamys ha solo maggior potenza (30W anziché i 20W di base) e definizione del suono (grazie al 3D sound system). Sono indeciso solo su questo fattore, spero di riuscire ad ottenerla come ultimo "bonus" domattina.
Per quanto concerne le barre, non credo vadano bene le mie attuali dell'Altea: l'attacco delle barre per la Scenic richiede un bullone per il fissaggio dei morsetti, c'è già il foro sulla scocca sotto alla parte alta della portiera, mentre le attuali barre che ho sono a tenaglia, e in questo caso dovrei sostituire i morsetti (mica è detto che ci si riesca poi).
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli e aiuti.
Ciao!
 
ciao ddregs

a giorni dovrebbe arrivarmi la mia nuova xmod energy bose 1.6,,,,non vedo l'ora
Intanto complimenti per la scelta che farai, io avevo quella precedente e devo dire questa è un'altro mondo, sia qualitivamente che a livello di accessori.
Ho avuto modo di provare il nuovo 1.6 e devo dire fantastico, silenziosissimo e molto brillante.
Che colore la prendi? io l'ho presa nera, secondo me anche se un pò delicata è il migliore, le cromature lucide fanno un bel contrasto sul nero...
ciao e facci sapere
 
Back
Alto