<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 251 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Nuotatore83 ha scritto:
giadecia ha scritto:
claus1955 ha scritto:
giadecia ha scritto:
PROBLEMA FRENO A MANO!

Personalmente mi è capitato che mi si spengesse il motore, il freno a mano non si è inserito, per ripartire ho solo pigiato il pedale della frzione e il pedale del freno rilasciandolo nel momento in cui accelleravo .

Il freno l'ho inserito a mano...ho fatto delle prove di partenza in salita (con una certa pendenza) e il freno a mano si disinserisce solo dando un colpetto al freno a pedale...questa cosa non la sapevo!

scusate ma non c'è la partenza in salita assistita? sapevo che una volta inserito automaticamente il freno a mano, lo stesso si disinserisce automaticamente accellerando mentre si rilascia la frizione, sbaglio?

Non è così! Io non sono riuscito a ripartire!
 
Scusate, mi sono appena iscritto e vorrei un'informazione precisa, per favore: sto concludendo l'acquisto di una scenic x-mod 1.6 16V Dynamique su cui il concessionario mi ha fatto un'ottima offerta (?17.650, chiavi in mano, con vernice metallizzata inclusa e ritiro dell'usato). Io ho chiesto più volte conferma del fatto che la macchina fosse omologata Euro5, tant'è che il consuente alla fine l'ha aggiunto a penna sul preventivo. Però guardando un po' in giro (internet e non solo) mi è sembrato di capire che la versione 1.6 è Euro4. Me lo confermate? In tal caso cosa mi consigliate?

Grazie!
 
wlapappa ha scritto:
Scusate, mi sono appena iscritto e vorrei un'informazione precisa, per favore: sto concludendo l'acquisto di una scenic x-mod 1.6 16V Dynamique su cui il concessionario mi ha fatto un'ottima offerta (?17.650, chiavi in mano, con vernice metallizzata inclusa e ritiro dell'usato). Io ho chiesto più volte conferma del fatto che la macchina fosse omologata Euro5, tant'è che il consuente alla fine l'ha aggiunto a penna sul preventivo. Però guardando un po' in giro (internet e non solo) mi è sembrato di capire che la versione 1.6 è Euro4. Me lo confermate? In tal caso cosa mi consigliate?

Grazie!

io sapevo esistesse il 1.4 il 1.6 non l'ho mai sentito....
 
...e infatti sulla brochure che mi hanno dato, il 1.6 non c'è: evidentemente è un modello uscito di produzione. Però la cosa strana è che mi hanno detto di dover aspettare fino a febbraio in quanto la macchina è da ordinare. La legge dice che dal primo gennaio 2011 si possono immatricolare solo auto Euro5.

Allora forse è un modello "nuovissimo"?

Qualcuno ne sa di più?

Grazie ancora
 
wlapappa ha scritto:
...e infatti sulla brochure che mi hanno dato, il 1.6 non c'è: evidentemente è un modello uscito di produzione. Però la cosa strana è che mi hanno detto di dover aspettare fino a febbraio in quanto la macchina è da ordinare. La legge dice che dal primo gennaio 2011 si possono immatricolare solo auto Euro5.

Allora forse è un modello "nuovissimo"?

Qualcuno ne sa di più?

Grazie ancora

se è un modello nuovissimo vai pure tranquillo, se è disel poi ancor di più, unica attenzione mi pare che da febbraio in poi le macchine prodotte devono avere le luci diurne ... fai un controllo
 
Grazie Nuotatore! Delle luci diurne non sapevo nulla ma comunque rappresentano un "problema" secondario rispetto alla classe di omologazione. Oggi vado in concessionaria e cerco di capire qualcosa in più.

Faccio ancora una domanda: secondo voi se la macchina fosse Euro4 come mi dovrei comportare (per bloccare la super-offerta ho dato un acconto di ?250,00)?
Le opzioni che mi vengono in mente sono:
1) richiedere la 1.4 TCe (che sicuramente è Euro5) allo steso prezzo :D
2) farmi praticare un ulteriore sconto (o aggiunta di optionals) :D
3) rinunciare (abito in centro a Torino e le limitazioni alla circolazione ci sono...) :(

Grazie a tutti e complimenti per il forum: evidentemente siamo in tanti!
 
wlapappa ha scritto:
Grazie Nuotatore! Delle luci diurne non sapevo nulla ma comunque rappresentano un "problema" secondario rispetto alla classe di omologazione. Oggi vado in concessionaria e cerco di capire qualcosa in più.

Faccio ancora una domanda: secondo voi se la macchina fosse Euro4 come mi dovrei comportare (per bloccare la super-offerta ho dato un acconto di ?250,00)?
Le opzioni che mi vengono in mente sono:
1) richiedere la 1.4 TCe (che sicuramente è Euro5) allo steso prezzo :D
2) farmi praticare un ulteriore sconto (o aggiunta di optionals) :D
3) rinunciare (abito in centro a Torino e le limitazioni alla circolazione ci sono...) :(

Grazie a tutti e complimenti per il forum: evidentemente siamo in tanti!

io non credo che l'auto possa essere un auro 4, non conosco la motorizzazione 1.6 ma probabilmente sarà un nuovo motore, scusa la domanda, ma non puoi scegliere tra il 1.4 a benzina o il 1.5 diesel? ti togli ogni dubbio, sono motori supercollaudati e risparmi anche l'assicurazione...
inoltre non sottovalutare il discorso delle luci diurne...
 
giadecia ha scritto:
Il freno l'ho inserito a mano...ho fatto delle prove di partenza in salita (con una certa pendenza) e il freno a mano si disinserisce solo dando un colpetto al freno a pedale...questa cosa non la sapevo!

Il freno a mano se lo vuoi disinserire manualmente devi tenere pigiato il pedale del freno ( io faccio sempre così per abitudine) però so che in automatico basta accellerare e il freno si disinserisce da solo e quando spengi il motore si inserisce da solo. Se nella tua non si disinserisce penso ci sia qualcosa che non va.
 
Il diesel l'ho escluso a priori perché copro poco meno di 10.000km in un anno e, perdippiù, in percorso cittadino: e poi da altre parti ho letto le "peggio cose" sui diesel con FAP... :?:

Chiederò il 1.4, come avevo scritto tra le mie opzioni.

Ma cos'è sta cosa delle luci diurne? C'è un problema di maggiori consumi?

Ciao!
 
claus1955 ha scritto:
giadecia ha scritto:
Il freno l'ho inserito a mano...ho fatto delle prove di partenza in salita (con una certa pendenza) e il freno a mano si disinserisce solo dando un colpetto al freno a pedale...questa cosa non la sapevo!

Il freno a mano se lo vuoi disinserire manualmente devi tenere pigiato il pedale del freno ( io faccio sempre così per abitudine) però so che in automatico basta accellerare e il freno si disinserisce da solo e quando spengi il motore si inserisce da solo. Se nella tua non si disinserisce penso ci sia qualcosa che non va.

Allora si disinserisce automaticamente se la macchina è in piano..ma se è in salita (oltre una certa pendenza) non si inserisce premendo soltanto l'acceleratore...
 
Nuotatore83 ha scritto:
wlapappa ha scritto:
Grazie Nuotatore! Delle luci diurne non sapevo nulla ma comunque rappresentano un "problema" secondario rispetto alla classe di omologazione. Oggi vado in concessionaria e cerco di capire qualcosa in più.

Faccio ancora una domanda: secondo voi se la macchina fosse Euro4 come mi dovrei comportare (per bloccare la super-offerta ho dato un acconto di ?250,00)?
Le opzioni che mi vengono in mente sono:
1) richiedere la 1.4 TCe (che sicuramente è Euro5) allo steso prezzo :D
2) farmi praticare un ulteriore sconto (o aggiunta di optionals) :D
3) rinunciare (abito in centro a Torino e le limitazioni alla circolazione ci sono...) :(

Grazie a tutti e complimenti per il forum: evidentemente siamo in tanti!

io non credo che l'auto possa essere un auro 4, non conosco la motorizzazione 1.6 ma probabilmente sarà un nuovo motore, scusa la domanda, ma non puoi scegliere tra il 1.4 a benzina o il 1.5 diesel? ti togli ogni dubbio, sono motori supercollaudati e risparmi anche l'assicurazione...
inoltre non sottovalutare il discorso delle luci diurne...

io credo proprio di si, il 1.6 stava andando fuori produzione già nei primi mesi del 2010, se è un esemplare proveniente dall'italia, se è importato tutto è possibile, ma quello è un motore vecchiotto, mi sembra che non lo vendano più neanche in francia, infatti sul sito ufficiale non lo trovo
 
wlapappa ha scritto:
Il diesel l'ho escluso a priori perché copro poco meno di 10.000km in un anno e, perdippiù, in percorso cittadino: e poi da altre parti ho letto le "peggio cose" sui diesel con FAP... :?:

Chiederò il 1.4, come avevo scritto tra le mie opzioni.

Ma cos'è sta cosa delle luci diurne? C'è un problema di maggiori consumi?

Ciao!

non è un discorsi di consumi, è stato approvato un disegno di legge sulla sicurezza, per cui tutte le auto fabbricate dopo una certa data(inizio febbraio se non erro) devono avere obbligatoriamente le luci diurne
 
wlapappa ha scritto:
Il diesel l'ho escluso a priori perché copro poco meno di 10.000km in un anno e, perdippiù, in percorso cittadino: e poi da altre parti ho letto le "peggio cose" sui diesel con FAP... :?:

Chiederò il 1.4, come avevo scritto tra le mie opzioni.

Ma cos'è sta cosa delle luci diurne? C'è un problema di maggiori consumi?

Ciao!

Il FAP Renault, grazie al quinto iniettore non da problemi.
Il 1.4 Tce è un ottimo motore, ma soprattutto in città consuma molto e se decidi di cambiare auto entro 4/5 anni, devi mettere in conto la forte svalutazione e la scarsa rivendibilità, pertanto fai bene i tuoi conti.
 
Umberto4650 ha scritto:
wlapappa ha scritto:
Il diesel l'ho escluso a priori perché copro poco meno di 10.000km in un anno e, perdippiù, in percorso cittadino: e poi da altre parti ho letto le "peggio cose" sui diesel con FAP... :?:

Chiederò il 1.4, come avevo scritto tra le mie opzioni.

Ma cos'è sta cosa delle luci diurne? C'è un problema di maggiori consumi?

Ciao!

Il FAP Renault, grazie al quinto iniettore non da problemi.
Il 1.4 Tce è un ottimo motore, ma soprattutto in città consuma molto e se decidi di cambiare auto entro 4/5 anni, devi mettere in conto la forte svalutazione e la scarsa rivendibilità, pertanto fai bene i tuoi conti.

cmq io non ho mai sentito nulla di strano con i diesel FAP renault...
 
giadecia ha scritto:
Allora si disinserisce automaticamente se la macchina è in piano..ma se è in salita (oltre una certa pendenza) non si inserisce premendo soltanto l'acceleratore...

Sicuramente è come dici tu, io non lo so perchè non mi è mai capitato una situazione simile alla tua.
 
Back
Alto