<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 235 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

TheOne76 ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
io ho fatto il finanziamento della mia x-mod 1.9 luxe in arrivo a gennaio 2011 e sinceramente leggendo le clausole dell'assicurazione Renault l'ho trovata davvero ottima

grazie della risposta!!!!

e altra piccola domanda: prima ho chiamato la mia normale assicurazione per sapere il loro costo x avere le stesse cose e mi ha chiesto i massimali di assicurazione....tu puoi indicarmi qualcosa???o ti ricordi qualcosa??

sui massimali non ricordo, ma calcola che hai una sorta di minicasko per cui anche in caso di incidente per colpa tua avresti cmq un rimborso massimo di 600 euro se non ricordo male, per non parlare poi di tutte le varie coperture che un'assicurazione normale non offre, tipo l'assicurazione per trasporto animali ecc ecc
 
Ciao TheOne76, anch' io ho preso Xmod con i vetri posteriori oscurati, ma come gia' riportato in altri messaggi , personalmente non ritengo che siano sufficentemente " oscuranti ". Mi e' altresi' capitato di vedere in giro qualche altra Scenic dove l' effetto era decisamente piu' evidente ma forse erano stati usati sistemi di protezione diversi ( Vd. cazzozzerie, o anche i concessionari stessi che lo possono eseguire anche in un secondo momento).
 
Ciao TheOne76, anch' io ho preso Xmod con i vetri posteriori oscurati, ma come gia' riportato in altri messaggi , personalmente non ritengo che siano sufficentemente " oscuranti ". Mi e' altresi' capitato di vedere in giro qualche altra Scenic dove l' effetto era decisamente piu' evidente ma forse erano stati usati sistemi di protezione diversi ( Vd. cazzozzerie, o anche i concessionari stessi che lo possono eseguire anche in un secondo momento).
 
TheOne76 ha scritto:
arguz55 ha scritto:
in merito al finanziamento a tasso zero il mio venditore mi ha fatto due conti includendo l'estensione garanzia + ass. furto incendio che sei obbligato a fare se vuoi il finanzizmento+spese gestione pratica+imposta di bollo alla fine per un finanziamento di 5000 e. ne rendevoin 24 mesi 6232 e risultato tan 0 taeg 6.44 teg 13.86 alla faccia del tasso 0. per cui occhio....

che nn fosse a tasso 0 del tutto lo immaginavo, come clausola si deve fare la loro assicurazione (782? per 2anni), e volevo capire se mi conveniva farla con la mia solita assicurazione o con la renault....in teoria sono soldi che spenderei in ogni modo, e quindi se tra i due nn c'è differenza, mi faccio il finanziamento che (in parte) mi conviene (nn metto a 0 il mio conto corrente)

tutto qui.

e per i vetri posteriori e lunotto scuri cosa mi consigliate??? SI oppure NO???
Per i vetri posteriori oscurati lascia perdere, la differenza è minima.
Per l'assicurazione io l'ho fatta e devo dire che fra ristorno del premio della mia assicurazione, bonus aggiuntivi, ecc... la convenienza, teorica in quanto spero che non mi capiti nulla!, c'è.
Unico inconveniente che ti voglio segnalare è che se commetti l'errore di firmare anche il consenso all'utilizzo dei tuoi dati per finalità diverse da quelle strettamente assicurative, verrai inondato da pubblicità e proposte varie. Quindi occhio perchè tale firma non è obbligatoria.
 
agno3 ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
arguz55 ha scritto:
in merito al finanziamento a tasso zero il mio venditore mi ha fatto due conti includendo l'estensione garanzia + ass. furto incendio che sei obbligato a fare se vuoi il finanzizmento+spese gestione pratica+imposta di bollo alla fine per un finanziamento di 5000 e. ne rendevoin 24 mesi 6232 e risultato tan 0 taeg 6.44 teg 13.86 alla faccia del tasso 0. per cui occhio....

che nn fosse a tasso 0 del tutto lo immaginavo, come clausola si deve fare la loro assicurazione (782? per 2anni), e volevo capire se mi conveniva farla con la mia solita assicurazione o con la renault....in teoria sono soldi che spenderei in ogni modo, e quindi se tra i due nn c'è differenza, mi faccio il finanziamento che (in parte) mi conviene (nn metto a 0 il mio conto corrente)

tutto qui.

e per i vetri posteriori e lunotto scuri cosa mi consigliate??? SI oppure NO???
Per i vetri posteriori oscurati lascia perdere, la differenza è minima.
Per l'assicurazione io l'ho fatta e devo dire che fra ristorno del premio della mia assicurazione, bonus aggiuntivi, ecc... la convenienza, teorica in quanto spero che non mi capiti nulla!, c'è.
Unico inconveniente che ti voglio segnalare è che se commetti l'errore di firmare anche il consenso all'utilizzo dei tuoi dati per finalità diverse da quelle strettamente assicurative, verrai inondato da pubblicità e proposte varie. Quindi occhio perchè tale firma non è obbligatoria.

secondo me i vetri oscurati dipendono molto dal gusto personale e dal colore della carrozzeria, io per esempio ho preso la xmod nera e gli ho abbinato i vetri oscurati perchè per il mio gusto c'era troppo distacco tra il colore della carrozzeria e il lunotto trasparente,idem per altre persone che hanno preso la xmod bianca, diciamo che la scelta dipende un po' da te dal colore della carrozzeria e dal tuo occhio...
 
GiBo61 ha scritto:
Flipper64 ha scritto:
Salve ragazzi ho una domanda da farvi...

Ho acquistato la 1.5dci Dynmique con city pack plus, plug&music, ruota di scorta, metallizato, vetri oscurati, estensione garanzia 4anni/80Mila Km...
..arrivo previsto fine febbraio inizi marzo 2011...

...ho letto da qualche parte che una normativa europea impone alle case utomobilistiche della UE per le nuove automobili, immatricolate da febbraio 2011 in poi la dotazione obbligatoria delle "luci diurne"...

quindi mi chiedo le nostre autovetture (che prevedono la dotazione delle luci diurne SOLO come optional compreso nel pacchetto dei fari bi-xeno) che come la mia verranno consegnate e immatricolate da febbraio 2011 in poi, rispetteranno la normativa europea???
e nel caso non ne fossero dotate possiamo obbligare i concessionari (prima di far immatricolare e pagare ovviamente) il montaggio "GRATIS" di queste benedette luci diurne?????
Secondo voi???
Da quello che ho letto l'obbligo di luci diurne è per le auto FABBRICATE a partire dal febbraio 2011. Se la tua iniziano a costruirla a Gennaio, immagino che non ci sia obbligo da parte del costruttore :(

Che iella, anke a me arriva a febbraio. Ho letto nei post indietro che esiste una predisposizione alle luci diurne è vero? sull e-guide non la riporta
 
Cinghiosp ha scritto:
Che iella, anke a me arriva a febbraio. Ho letto nei post indietro che esiste una predisposizione alle luci diurne è vero? sull e-guide non la riporta

Ma per quello che ne so io non è che c'è la predisposizione,c'è solo il posto dove questi ba*****di di progettisti potevano montare le luci diurne senza obbligare ad acquistare, se uno le vuole, i fari allo xenon anche se mi sembra che sulla dinamique non ci siano come optionals.
 
Cinghiosp ha scritto:
Ho letto nei post indietro che esiste una predisposizione alle luci diurne è vero? sull e-guide non la riporta

Infatti non c'è predisposizione, esiste solo uno spazio nel faro in cui avrebbe potuto essere alloggiata la lampadina. :rolleyes:
 
claus1955 ha scritto:
Cinghiosp ha scritto:
Che iella, anke a me arriva a febbraio. Ho letto nei post indietro che esiste una predisposizione alle luci diurne è vero? sull e-guide non la riporta

Ma per quello che ne so io non è che c'è la predisposizione,c'è solo il posto dove questi ba*****di di progettisti potevano montare le luci diurne senza obbligare ad acquistare, se uno le vuole, i fari allo xenon anche se mi sembra che sulla dinamique non ci siano come optionals.

Esatta osservazione. Io non darei la colpa ai progettisti, però, ma piuttosto agli esperti di marketing che si curano degli allestimenti e degli optionals. ;)
 
GiBo61 ha scritto:
Flipper64 ha scritto:
Salve ragazzi ho una domanda da farvi...

Ho acquistato la 1.5dci Dynmique con city pack plus, plug&music, ruota di scorta, metallizato, vetri oscurati, estensione garanzia 4anni/80Mila Km...
..arrivo previsto fine febbraio inizi marzo 2011...

...ho letto da qualche parte che una normativa europea impone alle case utomobilistiche della UE per le nuove automobili, immatricolate da febbraio 2011 in poi la dotazione obbligatoria delle "luci diurne"...

quindi mi chiedo le nostre autovetture (che prevedono la dotazione delle luci diurne SOLO come optional compreso nel pacchetto dei fari bi-xeno) che come la mia verranno consegnate e immatricolate da febbraio 2011 in poi, rispetteranno la normativa europea???
e nel caso non ne fossero dotate possiamo obbligare i concessionari (prima di far immatricolare e pagare ovviamente) il montaggio "GRATIS" di queste benedette luci diurne?????
Secondo voi???
Da quello che ho letto l'obbligo di luci diurne è per le auto FABBRICATE a partire dal febbraio 2011. Se la tua iniziano a costruirla a Gennaio, immagino che non ci sia obbligo da parte del costruttore :(

Non vorrei sbagliare ma la Normativa prevede l'OBBLIGO di "luci diurne dedicate" dal 7 febbraio 2011 per tutte le nuove autovetture. Ora resta da capire cosa significa ..nuove autovetture..
1) quelle costruite da quella data in poi
2) quelle immatricolate da quella data in poi
io spero francamente nell'opzione 2) così potrò almeno tentare di pretendere qualcosa dal concessionario.

Qualcuno di voi ha notizie più precise in merito???
 
Flipper64 ha scritto:
Non vorrei sbagliare ma la Normativa prevede l'OBBLIGO di "luci diurne dedicate" dal 7 febbraio 2011 per tutte le nuove autovetture. Ora resta da capire cosa significa ..nuove autovetture..
1) quelle costruite da quella data in poi
2) quelle immatricolate da quella data in poi
io spero francamente nell'opzione 2) così potrò almeno tentare di pretendere qualcosa dal concessionario.

Qualcuno di voi ha notizie più precise in merito???

Per quanto ne so io, e badate che potrei sbagliare, gli obblighi di questo tipo vengono sempre applicati ai modelli di nuova omologazione anche perchè, in caso contrario, quale potrebbe essere la sorte della auto invendute già presenti nella rete di vendita? La demolizione? :shock:
 
FSA ha scritto:
Flipper64 ha scritto:
Non vorrei sbagliare ma la Normativa prevede l'OBBLIGO di "luci diurne dedicate" dal 7 febbraio 2011 per tutte le nuove autovetture. Ora resta da capire cosa significa ..nuove autovetture..
1) quelle costruite da quella data in poi
2) quelle immatricolate da quella data in poi
io spero francamente nell'opzione 2) così potrò almeno tentare di pretendere qualcosa dal concessionario.

Qualcuno di voi ha notizie più precise in merito???

Per quanto ne so io, e badate che potrei sbagliare, gli obblighi di questo tipo vengono sempre applicati ai modelli di nuova omologazione anche perchè, in caso contrario, quale potrebbe essere la sorte della auto invendute già presenti nella rete di vendita? La demolizione? :shock:

Demolizione no ma adeguamento si !!!
 
Flipper64 ha scritto:
Non vorrei sbagliare ma la Normativa prevede l'OBBLIGO di "luci diurne dedicate" dal 7 febbraio 2011 per tutte le nuove autovetture. Ora resta da capire cosa significa ..nuove autovetture..
1) quelle costruite da quella data in poi
2) quelle immatricolate da quella data in poi
io spero francamente nell'opzione 2) così potrò almeno tentare di pretendere qualcosa dal concessionario.
Qualcuno di voi ha notizie più precise in merito???
ne la 1 ne la 2
ma le auto di nuova omologazione
era successa la stessa cosa anni fa quando introdussero l'obbligo per la 3' luce di stop!
Quindi la nuova versione che uscirà in occasione del restyling avrà sicuramente i fari diurni.
 
andyonos ha scritto:
Flipper64 ha scritto:
Non vorrei sbagliare ma la Normativa prevede l'OBBLIGO di "luci diurne dedicate" dal 7 febbraio 2011 per tutte le nuove autovetture. Ora resta da capire cosa significa ..nuove autovetture..
1) quelle costruite da quella data in poi
2) quelle immatricolate da quella data in poi
io spero francamente nell'opzione 2) così potrò almeno tentare di pretendere qualcosa dal concessionario.
Qualcuno di voi ha notizie più precise in merito???
ne la 1 ne la 2
ma le auto di nuova omologazione
era successa la stessa cosa anni fa quando introdussero l'obbligo per la 3' luce di stop!
Quindi la nuova versione che uscirà in occasione del restyling avrà sicuramente i fari diurni.

Pazienza allora !!!! :(
Grazie comunque per la risposta
 
andyonos ha scritto:
Flipper64 ha scritto:
Non vorrei sbagliare ma la Normativa prevede l'OBBLIGO di "luci diurne dedicate" dal 7 febbraio 2011 per tutte le nuove autovetture. Ora resta da capire cosa significa ..nuove autovetture..
1) quelle costruite da quella data in poi
2) quelle immatricolate da quella data in poi
io spero francamente nell'opzione 2) così potrò almeno tentare di pretendere qualcosa dal concessionario.
Qualcuno di voi ha notizie più precise in merito???
ne la 1 ne la 2
ma le auto di nuova omologazione
era successa la stessa cosa anni fa quando introdussero l'obbligo per la 3' luce di stop!
Quindi la nuova versione che uscirà in occasione del restyling avrà sicuramente i fari diurni.

Anke io spero la 2.
Ho visto la foto del presunto restyling, ma francamente preferisco il muso della "nostra" scenic.
 
Back
Alto