<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 230 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

agno3 ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
una domanda per chi ha una X-Mod: mi confermate tutti che dalle bocchette dell'aria posteriori esce solo ed esclusivamente aria fredda e mai calda o almeno tiepida??? e che tali bocchette nn si possono mai chiudere?????
Sulla Luxe esce aria tiepida, non calda come dalle bocchette anteriori, ma non certamente fredda, ipotizzo che il salto di temperatura sia dovuto al percorso più lungo e al fatto che la canalina corre lungo il montante della carrozzeria. E si possono chiudere, c'è un pomello tondo sotto con due posizioni: chiuso-aperto.
Dici? Sulla mia (ma non ho controlato personalmente) quel pomellino serve solo a dirigere il flusso in alto o in basso.... :shock:. Poi ti dico anche che nella mia (versione Luxe, ma credo che importi poco) con il clima in automatico, impostata temperatura di 22°, dalle bocchette anteriori centrali esce aria quasi tiepida, al limite della temperatura esterna. Comunque rimpiango il clima (monozona) della mia Scenic 2 :cry:
 
darunia ha scritto:
agno3 ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
una domanda per chi ha una X-Mod: mi confermate tutti che dalle bocchette dell'aria posteriori esce solo ed esclusivamente aria fredda e mai calda o almeno tiepida??? e che tali bocchette nn si possono mai chiudere?????
Sulla Luxe esce aria tiepida, non calda come dalle bocchette anteriori, ma non certamente fredda, ipotizzo che il salto di temperatura sia dovuto al percorso più lungo e al fatto che la canalina corre lungo il montante della carrozzeria. E si possono chiudere, c'è un pomello tondo sotto con due posizioni: chiuso-aperto.
Dici? Sulla mia (ma non ho controlato personalmente) quel pomellino serve solo a dirigere il flusso in alto o in basso.... :shock:. Poi ti dico anche che nella mia (versione Luxe, ma credo che importi poco) con il clima in automatico, impostata temperatura di 22°, dalle bocchette anteriori centrali esce aria quasi tiepida, al limite della temperatura esterna. Comunque rimpiango il clima (monozona) della mia Scenic 2 :cry:
Effettivamente quella rotellina fa entrambe le cose: ruotata in su aumenta il flusso e lo dirige in alto, ruotata in giù riduce il flusso e lo dirige in basso.
128.gif

Per l'aria calda, il clima imposta la temperatura ambiente e regola la temperatura dell'aria in uscita dalle bocchette in funzione di questa, è chiaro che se nell'abitacolo la temperatura raggiunta è quella impostata, l'aria in entrata è più fresca. E' una caratteristica di tutti i clima, anche nella C-max che uso il clima bi-zona ragiona allo stesso modo.
Personalmente non sono insoddisfatto della climatizzazione X-mod; concordo invece che per le bocchette posteriori una maggiore attenzione alla progettazione (isolamento della canalina) avrebbe ovviato alla caduta di temperatura. :XD:
 
darunia ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
questione prezzi:

DYNAMIQUE 1.5dci con city pack plus + ruota di scorta + Bluetooth+Plug&Music + Metalizzato + Estensione garanzia 4anni + spese immatricolazione e demolizione vecchia auto (e mi sono scordato i vetri scuri...ma spero che con 100?di averli!! ;) )
TOTALE 25.251?
sconto 5.851?
quindi 19.400? da pagare
per voi è valido come prezzo???
e poi mi regala i twetter anteriore e mi da a prezzo di costo 4cerchi in lamiera da 16" per le termiche

domani sera provo da un altro concessionario a vedere quanto riesco eventualmente a tirare ancora giù nel prezzo!
Mi sembra un'ottimo sconto (23%!!!) da quello che ho letto qui sul forum. In che città sei?
Vorrei inoltre chiedere a chi ha acquistato Scenic o XMod all'inizio del 2010 che tipo di sconto hanno avuto. Mi domando infatti se prenotare la Scenic ora o aspettare inizio 2011 quando (secondo il servizio clienti Renault) sarà disponibile come opzione il sistema audio BOSE. Sono appassionato di audio ma non vorrei che questo "capriccio" mi costasse uno sproposito (in termini di sconto ridotto sull'acquisto).
Aspetta la versione BOSE, senti a me!
Su renault.fr l'impianto Bose costa 600 Euro (contro i 400 dell'Arkamys).
Spero che a gennaio 2011 lo sconto su Scenic non scenda dagli attuali circa 5000 euro a 3000, in tal caso il Bose mi costerebbe 2600 Euro :( :( :(
Per quella cifra pago qualche artista per venire a suonare dal vivo sul sedile posteriore dell'auto :D :D :D
 
agno3 ha scritto:
Journey ICC ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Journey ICC ha scritto:
li hai messi in wav perche' sei un purista del suono o perche' in mp3 si sente da schifo anche con un orecchio meno attento come il mio?

Non sono un accanito "musicologo" ma io in mp3 sento benissimo.Come mai dici che "si sente da schifo"? Che problemi ti da??

La mia domanda era rivolta come curiosita' a ilginko che invece preferisce metterli in wav.
Io li mettero' sicuramente in formato mp3 appena mi arrivera' l'auto.
Temevo che non accettasse gli mp3 o, peggio, si sentissero davvero male.
Ma se mi dici che si sentono bene allora mi trovero' bene anche io con gli mp3.
la qualità degli mp3 dipende dal bitrate di compressione, si può partire da 32 kb fino a 384 kb.
Maggiore è il rate (meglio non scendere sotto i 128 kb) meglio si sentono e maggiore è la quantità di memoria occupata.
Poi si potrebbe ricordare anche il Layer, ma in definitiva vale una sola regola: 320 kb = buono; sotto questo valore meglio lasciare perdere.

Ciao. Vedo solo ora...
Ho scelto il wav perchè è decisamente superiore all'mp3 e se posso cerco di ascoltare al meglio. Mi sarebbe andato bene anche l'mp4 ma la X-mod non lo legge. Ma la vera verità è che avevo acquistato una chiavetta della Super Talent da 32GB davvero molto piccola e, dato che funziona perfettamente, la scelta naturale è stata quella di mettere i brani in wav in quanto su 32GB ci stanno quasi 46 CD :!:
Per tua info, ecco il link al sito http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=Pico
Per l'mp3 devo dire che non ho ancora provato ma prossimamente proverò a masterizzare un CD in mp3 (con Nero Digital a 320Kb) e vedremo se la qualità sarà buona. Credo comunque di si...anche se con una chiavette da 32GB non ha molto senso "accontentarsi" degli mp3, almeno per me.
 
ilginko ha scritto la scelta naturale è stata quella di mettere i brani in wav in quanto su 32GB ci stanno quasi 46 CD :!:[/quote]

Ahh...con 32 GB hai fatto bene a metterli in WAW.Io con una da 2 GB ho quasi 500 canzoni in MP3 e ripeto,per il mio udito non da musicista,funzionano benissimo.
 
agno3 ha scritto:
darunia ha scritto:
agno3 ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
una domanda per chi ha una X-Mod: mi confermate tutti che dalle bocchette dell'aria posteriori esce solo ed esclusivamente aria fredda e mai calda o almeno tiepida??? e che tali bocchette nn si possono mai chiudere?????
Sulla Luxe esce aria tiepida, non calda come dalle bocchette anteriori, ma non certamente fredda, ipotizzo che il salto di temperatura sia dovuto al percorso più lungo e al fatto che la canalina corre lungo il montante della carrozzeria. E si possono chiudere, c'è un pomello tondo sotto con due posizioni: chiuso-aperto.
Dici? Sulla mia (ma non ho controlato personalmente) quel pomellino serve solo a dirigere il flusso in alto o in basso.... :shock:. Poi ti dico anche che nella mia (versione Luxe, ma credo che importi poco) con il clima in automatico, impostata temperatura di 22°, dalle bocchette anteriori centrali esce aria quasi tiepida, al limite della temperatura esterna. Comunque rimpiango il clima (monozona) della mia Scenic 2 :cry:
Effettivamente quella rotellina fa entrambe le cose: ruotata in su aumenta il flusso e lo dirige in alto, ruotata in giù riduce il flusso e lo dirige in basso.
128.gif

Per l'aria calda, il clima imposta la temperatura ambiente e regola la temperatura dell'aria in uscita dalle bocchette in funzione di questa, è chiaro che se nell'abitacolo la temperatura raggiunta è quella impostata, l'aria in entrata è più fresca. E' una caratteristica di tutti i clima, anche nella C-max che uso il clima bi-zona ragiona allo stesso modo.
Personalmente non sono insoddisfatto della climatizzazione X-mod; concordo invece che per le bocchette posteriori una maggiore attenzione alla progettazione (isolamento della canalina) avrebbe ovviato alla caduta di temperatura. :XD:

Sulla rotella c'è uno "0" (zero) ad un certo punto, non è che se la si ruota in quella posizione non esce piu aria?
 
ilginko ha scritto:
agno3 ha scritto:
Journey ICC ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Journey ICC ha scritto:
li hai messi in wav perche' sei un purista del suono o perche' in mp3 si sente da schifo anche con un orecchio meno attento come il mio?

Non sono un accanito "musicologo" ma io in mp3 sento benissimo.Come mai dici che "si sente da schifo"? Che problemi ti da??

La mia domanda era rivolta come curiosita' a ilginko che invece preferisce metterli in wav.
Io li mettero' sicuramente in formato mp3 appena mi arrivera' l'auto.
Temevo che non accettasse gli mp3 o, peggio, si sentissero davvero male.
Ma se mi dici che si sentono bene allora mi trovero' bene anche io con gli mp3.
la qualità degli mp3 dipende dal bitrate di compressione, si può partire da 32 kb fino a 384 kb.
Maggiore è il rate (meglio non scendere sotto i 128 kb) meglio si sentono e maggiore è la quantità di memoria occupata.
Poi si potrebbe ricordare anche il Layer, ma in definitiva vale una sola regola: 320 kb = buono; sotto questo valore meglio lasciare perdere.

Ciao. Vedo solo ora...
Ho scelto il wav perchè è decisamente superiore all'mp3 e se posso cerco di ascoltare al meglio. Mi sarebbe andato bene anche l'mp4 ma la X-mod non lo legge. Ma la vera verità è che avevo acquistato una chiavetta della Super Talent da 32GB davvero molto piccola e, dato che funziona perfettamente, la scelta naturale è stata quella di mettere i brani in wav in quanto su 32GB ci stanno quasi 46 CD :!:
Per tua info, ecco il link al sito http://www.supertalent.com/products/stt_usb_detail.php?type=Pico
Per l'mp3 devo dire che non ho ancora provato ma prossimamente proverò a masterizzare un CD in mp3 (con Nero Digital a 320Kb) e vedremo se la qualità sarà buona. Credo comunque di si...anche se con una chiavette da 32GB non ha molto senso "accontentarsi" degli mp3, almeno per me.
Con l'impianto audio della X-Mod/Scenic (parlo di quello di base, non dell'Arkamys che non ho avuto modo di sentire), credo che sia veramente difficile anche x il maestro Abbado distinguere un MP3 VBR a 192 kbps bitrate da un brano in formato wav (il primo occupa circa 5-6 volte meno spazio sulla memoria di massa).
 
Finalmente!!!! stasera, dopo due mesi di tour tra concessionari e autosaloni, ho ordinato la mia Scenic X-mod!!!! arrivo previsto 60gg a San Valentino...

Scenic X-mod 1.5dci Dynamique grigio Cassiopea (grazie giadecia!!! colore bellissimo) City pack plus+blutooth plug&music+ruota di scorta+ tetto panoramico.
 
NOVITA? IMPORTANTI PER RADIO E NAVIGATORE

Una gradita sorpresa oggi pomeriggio quando ho inserito la scheda SD del TomTom nel PC per scaricare i consueti aggiornamenti.
Il programma TomTom HOME 2 mi ha proposto di effettuare un aggiornamento migliorativo del software installato nella scheda SD del Carminat TomTom.
Una volta accettato il download dell?applicazione appare la seguente scritta:

Termina l?installazione dell?applicazione.
Una nuova applicazione è stata scaricata sulla scheda di memoria. Procedi come segue per terminare l?installazione.
1. Rimuovi la scheda di memoria dall?apposito lettore nel computer e inseriscila nel dispositivo di navigazione.
2. Accendi il dispositivo di navigazione, aspetta che si avvii, poi spegnilo nuovamente.
3. Rimuovi la scheda di memoria dal dispositivo e rimettila nell?apposito lettore del computer.
4. Attendi qualche secondo per consentire a HOME di riconoscere automaticamente la scheda di memoria.

In pratica è importante lasciare lavorare il dispositivo di navigazione dell?auto finché non riappare sullo schermo la solita scritta RENAULT TomTom e poi reinserire la scheda SD nel lettore del PC.
Vi chiederete a cosa serve. Beh, in sintesi avrete queste nuove funzioni (in base all?applicazione installata):

Versione 8.841
(Carminat TomTom)
Supporto per dati IQ Routes 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (è necessaria una mappa in versione 8.40 o successiva)
Supporto per indicatore di corsia avanzato (è necessaria una mappa in versione 8.40 o successiva)
Gli avvisi autovelox ora vengono forniti solamente quando sono appropriati e sullo stesso lato della strada
Look nuovo e migliorato
Visualizzazione dell'orario e della temperatura con la radio spenta
Supporto per pressione continua dei tasti durante l'uso del telecomando (se applicabile)
Supporto per una migliore annotazione delle posizioni dei messaggi RDS/TMC (è necessaria una mappa in versione 8.40 o successiva)
Numerosi altri miglioramenti

Versione 8.840
(Carminat TomTom)
Gli avvisi autovelox ora vengono forniti solamente quando sono appropriati e sullo stesso lato della strada
Look nuovo e migliorato
Visualizzazione dell'orario e della temperatura con la radio spenta
Supporto per pressione continua dei tasti durante l'uso del telecomando (se applicabile)
Supporto per una migliore annotazione delle posizioni dei messaggi RDS/TMC (è necessaria una mappa in versione 8.40 o successiva)
Numerosi altri miglioramenti

In conclusione, il fattore più importante è senz?altro quello di poter visualizzare sul display del navigatore orario e temperatura anche a radio spenta! :D
Probabilmente nelle nuove auto il software sarà già modificato.
Un saluto a tutti.
 
ilginko ha scritto:
con una chiavette da 32GB non ha molto senso "accontentarsi" degli mp3, almeno per me.

Sono d'accordo con te;
effettivamente un file in wav e' una copia digitale non compressa, quindi completamente loseless e in 32gb 46 cd sono davvero un'infinita'.
Pero', dubbio, i wav supportano i tag?
Cioe', viene fuori il nome dell'artista o il titolo del brano sul display?
 
Back
Alto