<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 139 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

_Motor_ ha scritto:
agno3 ha scritto:
Tecnicamente si può anche essere colpiti da un meteorite. Mi sembra che la rottura contemporanea di bronzine e turbo possa essere un caso molto raro.
Per esperienza personale di rottura del turbo, questo mi ha fermato l'auto senza darmi il tempo di subire altri danni.
Non escludo che possa succedere, ma da qui a sentirsi dire dal meccanico che sembra essere un fatto comune e che è causato dalla aumentata potenza del motore, beh, quel meccanico mi sembra un pò facile nelle sentenze.

infatti io ho ipotizzato prima la rottura delle bronzine e poi come conseguenza la rottura del turbo. E' tutt'altro che raro.
Non credo che puoi ritenerti esperto in rotture motore perchè una volta hai rotto il turbo... ;)
I meteoriti cadono sulla terra a decina tutti i giorni ma noi non lo sappiamo perchè si disintegrano nell'atmosfera.... :D

Poi c'è da chiedersi la diagnosi è stata fatta subito o dopo un'accurata verifica sul motore che richiede uno smontaggio.
Se ha sparato subito rottura del turbo senza guardarci a modo allora ha preso una bufala e ha voluto tenere il punto....
Come è andata dino.rossi? Perchè non ci dai altri detttagli?
Effettivamente non sono, e non ho mai sostenuto, di essere un esperto di motori, ho riportato il mio caso solo come paragone :rolleyes:
Sui meteoriti, e penso di saperne qualcosa di pù dei motori, è vero che ne cadono e bruciano a decine, per la precisione ho detto "essere colpiti" :D
Detto questo, e a scanso di equivoci, tutta la mia simpatia a dino.rossi, posso capire benissimo cosa sente quando dice "di sentirsi tradito dall'auto".
 
claus1955 ha scritto:
Ho piena fiducia nei meccanici, ma non ho verificato di persona il danno, non fatemi pensare che ci stanno marciando sopra, anche perchè io non pago nulla visto che la macchina è in garanzia.

Vorrei vedere se ti presentassero anche il conto, anzi visto che quello che hai subito è sicuramente un guasto strutturale che ti ha creato disagio e inc*****ure sarebbe cosa gradita da parte di renault inviarti una lettera di scuse e un prolungamento della garanzia gratis.[/quote]

Ciao, magari alla consegna lo faranno.
Per il momento posso dirti che sono stati molto gentili,mi sono parsi davvero mortificati per l'accaduto e mi hanno dato una Clio come auto sostitutiva ovviamente a gratis.
Comunque mi hanno pure prospettato la possibilità di un cambio completo del motore,in tal caso potrei ripensarci sull'acquisto della C Max (che ho già ordinato).
E questa cosa a dirti il vero mi fa pensare un pò, perchè se sono disposti a cambiare il blocco completo, vuol dire che qualche problema "grave" c'era sotto.
L'unico punto a mio favore sarebbe che il proprietario della conc. Renault dove ho preso la Scenic lo è anche della Ford dove ho ordinato la C Max,per cui volendo potrebbe annullare il contratto.
Ma questo si vedrà alla consegna della Scenic sistemata che dovrebbe essere, salvo imprevisti, per il 28/7.
 
dino.rossi ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Ho piena fiducia nei meccanici, ma non ho verificato di persona il danno, non fatemi pensare che ci stanno marciando sopra, anche perchè io non pago nulla visto che la macchina è in garanzia.

Vorrei vedere se ti presentassero anche il conto, anzi visto che quello che hai subito è sicuramente un guasto strutturale che ti ha creato disagio e inc*****ure sarebbe cosa gradita da parte di renault inviarti una lettera di scuse e un prolungamento della garanzia gratis.

dino.rossi ha scritto:
Ciao, magari alla consegna lo faranno.
Per il momento posso dirti che sono stati molto gentili,mi sono parsi davvero mortificati per l'accaduto e mi hanno dato una Clio come auto sostitutiva ovviamente a gratis.
Comunque mi hanno pure prospettato la possibilità di un cambio completo del motore,in tal caso potrei ripensarci sull'acquisto della C Max (che ho già ordinato).
E questa cosa a dirti il vero mi fa pensare un pò, perchè se sono disposti a cambiare il blocco completo, vuol dire che qualche problema "grave" c'era sotto.
L'unico punto a mio favore sarebbe che il proprietario della conc. Renault dove ho preso la Scenic lo è anche della Ford dove ho ordinato la C Max,per cui volendo potrebbe annullare il contratto.
Ma questo si vedrà alla consegna della Scenic sistemata che dovrebbe essere, salvo imprevisti, per il 28/7.

Può essere che all'origine ci fosse un difetto di nascita delle bronzine, in questo caso la riparazione risolverebbe il problema.
Se invece il problema fosse, come sospetti, più grave, allora si ripresenterebbe e comunque verrebbero fuori altri casi come il tuo.
Il mio consiglio, se posso, è di considerare che le riparazioni sono in garanzia (purtroppo le inc...re no :( )tenere l'auto e non rimetterci 3000 euro nel cambio e, se dovesse (grat...grat...) accadere ancora allora si cambiare.
 
L'unico punto a mio favore sarebbe che il proprietario della conc. Renault dove ho preso la Scenic lo è anche della Ford dove ho ordinato la C Max,per cui volendo potrebbe annullare il contratto.
Ma questo si vedrà alla consegna della Scenic sistemata che dovrebbe essere, salvo imprevisti, per il 28/7.[/quote]

Bene sono contento x te perchè sicuramente quello che ti è accaduto è una cosa fuori del normale visto la percorrenza dell'auto che è lo stesso modello della mia. Come ho scritto qualche post fa la clio III serie 1.5 dci 85 cv di mio figlio ha percorso 120000 km e ti posso assicurare che, come tutti i ragazzi di oggi, non gli ha portato rispetto per niente eppure va ancora come nuova ed è stato anche per questo motivo che ho comprato anch'io renault. Ciao
 
dino.rossi ha scritto:
Ciao, io l'unica cosa che vi posso dire e che ho sentito un improvviso e repentino calo di potenza,ho accostato e raggiunto a fatica la piazzola di sosta e ho spento il motore.
I meccanici mi hanno dato la "sentenza", non ho fatto io la diagnosi, mi occupo di tuttaltre diagnosi, addirittura li per li ho pensato che fosse un problema alla pompa del gasolio anche perchè non ho sentito rumori strani.
Io sto riportando cio che dicono e cioè che si sarebbero fuse/rotte le bronzine per un difetto strutturale (e non mancanza di olio),e in seguito il turbo per una mancata lubrificazione o un calo pressorio, sostituiscono il turbo e tutte e quattro le bronzine per sicurezza.
Ho piena fiducia nei meccanici, ma non ho verificato di persona il danno, non fatemi pensare che ci stanno marciando sopra, anche perchè io non pago nulla visto che la macchina è in garanzia.

Infatti non intendevo che dovessi fare tu la diagnosi, dicevo se ti avevano fatto la diagnosi subito lì per lì o a seguito di uno smopntaggio accurato.
Le cose che ti hanno detto sono coerenti:
Se due bronzine si sono rotte per un difetto, meglio sostituirle tutte.
La diagnosi fatta conferma la mia ipotesi di guasto.

Non credo che ci stiano marciando... anche perchè in questo caso spesso viene un ispettore a verificare.
Ciao
 
dino.rossi ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Non si tratta di essere intelligenti o meno. Vera o falsa (io propendo per la seconda) la tua storia non viene accettata perché la stai esponendo in un forum, il quale ha delle regole. Di educazione, di credibilità. Cioè... siccome si sa che qui molta gente viene per sparar cacchiate visto che non si dialoga de visu, bisogna un minimo accreditarsi verso una platea che non ti conosce e non sa chi sei.
Se tu intervieni in un capannello di amici seduti ad un bar urlando (vedi i punti esclamativi) senza dire ciao ragazzi, oppure rispettando le regole più elementari del dialogo... verrai sistematicamente mandato a quel paese o ignorato.
Tutto qua. Chi frequenta i forum (e tu lo fai) dovrebbe anche conoscere le modalità con cui si usa questo strumento.
Altrimenti... ci si becca le inevitabili strigliate.

E' come se acquistassi una BMW, resto a piedi e il giorno dopo entro in concessionaria con tutta la gente e comincio a dire: la bmw è un cesso, fa ca.gare, ecc. Secondo me mi cacciano a pedate. Invece, manifestando lo stesso pensiero ma dopo aver chiamato gentilmente un addetto, essermi seduto ed aver argomentato pacatamente i motivi d'insoddisfazone... non solo non sarò cacciatio ma di sicuro potrò ottenere ascolto ed attenzione da parte dell'interlocutore.
Non mi sembra non aver rispettato le regole e di essere stato maleducato, non ho insultato nessuno,non ho detto che la Renault è un cesso, ne a voi ne ai meccanici dalla concessionaria (che se pur imbarazzati sono stati più educati di voi)
Non fare il moralista.
Ho esposto il problema e mi avete dato del bugiardo!
Tu cosa avresti fatto?
Se la mia storia non viene accettata no so che farci.
Vi site offesi perchè ho deciso di vendere la Scenic?
O forse il problema del forum è il voler ignorare chi si lamenta dandogli del bugiardo, e parlare solo di cose belle!
Penso che dopo aver vissuto un evento così calamitoso, la prima cosa che viene in mente ad una persona sana di mente è "urlare" il proprio racconto e svelare le proprie emozioni, anche con tanti punti esclamativi!!! E non quello di SALUTARE i forumisti.
Io credo in pieno al racconto perchè ho notizia di almeno altri tre casi simili presso l'officina RENO' nella mia zona. E credo al sig. dino.rossi per il semplice fatto che racconta una storia, la sua disavventura. Vedi caro Ernst? è vero che noi italiani siamo abituati ad esagerare, sparare le fregnacce più ignobili e promettere l'immantenibile (e l'esempio viene dall'alto), ma io preferisco ancora credere che quando qualcuno scrive un pensiero, dietro ci sia tanta onestà intellettuale. E non l classiche sfide da bar dello sport....
 
darunia ha scritto:
dino.rossi ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Non si tratta di essere intelligenti o meno. Vera o falsa (io propendo per la seconda) la tua storia non viene accettata perché la stai esponendo in un forum, il quale ha delle regole. Di educazione, di credibilità. Cioè... siccome si sa che qui molta gente viene per sparar cacchiate visto che non si dialoga de visu, bisogna un minimo accreditarsi verso una platea che non ti conosce e non sa chi sei.
Se tu intervieni in un capannello di amici seduti ad un bar urlando (vedi i punti esclamativi) senza dire ciao ragazzi, oppure rispettando le regole più elementari del dialogo... verrai sistematicamente mandato a quel paese o ignorato.
Tutto qua. Chi frequenta i forum (e tu lo fai) dovrebbe anche conoscere le modalità con cui si usa questo strumento.
Altrimenti... ci si becca le inevitabili strigliate.

E' come se acquistassi una BMW, resto a piedi e il giorno dopo entro in concessionaria con tutta la gente e comincio a dire: la bmw è un cesso, fa ca.gare, ecc. Secondo me mi cacciano a pedate. Invece, manifestando lo stesso pensiero ma dopo aver chiamato gentilmente un addetto, essermi seduto ed aver argomentato pacatamente i motivi d'insoddisfazone... non solo non sarò cacciatio ma di sicuro potrò ottenere ascolto ed attenzione da parte dell'interlocutore.
Non mi sembra non aver rispettato le regole e di essere stato maleducato, non ho insultato nessuno,non ho detto che la Renault è un cesso, ne a voi ne ai meccanici dalla concessionaria (che se pur imbarazzati sono stati più educati di voi)
Non fare il moralista.
Ho esposto il problema e mi avete dato del bugiardo!
Tu cosa avresti fatto?
Se la mia storia non viene accettata no so che farci.
Vi site offesi perchè ho deciso di vendere la Scenic?
O forse il problema del forum è il voler ignorare chi si lamenta dandogli del bugiardo, e parlare solo di cose belle!
Penso che dopo aver vissuto un evento così calamitoso, la prima cosa che viene in mente ad una persona sana di mente è "urlare" il proprio racconto e svelare le proprie emozioni, anche con tanti punti esclamativi!!! E non quello di SALUTARE i forumisti.
Io credo in pieno al racconto perchè ho notizia di almeno altri tre casi simili presso l'officina RENO' nella mia zona. E credo al sig. dino.rossi per il semplice fatto che racconta una storia, la sua disavventura. Vedi caro Ernst? è vero che noi italiani siamo abituati ad esagerare, sparare le fregnacce più ignobili e promettere l'immantenibile (e l'esempio viene dall'alto), ma io preferisco ancora credere che quando qualcuno scrive un pensiero, dietro ci sia tanta onestà intellettuale. E non l classiche sfide da bar dello sport....

sottoscrivo!!

Reno di Bologna?
Accidenti altri tre casi sono un po' preoccupanti... Speriamo bene.
Hai altri dettagli??
 
_Motor_ ha scritto:
darunia ha scritto:
dino.rossi ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Non si tratta di essere intelligenti o meno. Vera o falsa (io propendo per la seconda) la tua storia non viene accettata perché la stai esponendo in un forum, il quale ha delle regole. Di educazione, di credibilità. Cioè... siccome si sa che qui molta gente viene per sparar cacchiate visto che non si dialoga de visu, bisogna un minimo accreditarsi verso una platea che non ti conosce e non sa chi sei.
Se tu intervieni in un capannello di amici seduti ad un bar urlando (vedi i punti esclamativi) senza dire ciao ragazzi, oppure rispettando le regole più elementari del dialogo... verrai sistematicamente mandato a quel paese o ignorato.
Tutto qua. Chi frequenta i forum (e tu lo fai) dovrebbe anche conoscere le modalità con cui si usa questo strumento.
Altrimenti... ci si becca le inevitabili strigliate.

E' come se acquistassi una BMW, resto a piedi e il giorno dopo entro in concessionaria con tutta la gente e comincio a dire: la bmw è un cesso, fa ca.gare, ecc. Secondo me mi cacciano a pedate. Invece, manifestando lo stesso pensiero ma dopo aver chiamato gentilmente un addetto, essermi seduto ed aver argomentato pacatamente i motivi d'insoddisfazone... non solo non sarò cacciatio ma di sicuro potrò ottenere ascolto ed attenzione da parte dell'interlocutore.
Non mi sembra non aver rispettato le regole e di essere stato maleducato, non ho insultato nessuno,non ho detto che la Renault è un cesso, ne a voi ne ai meccanici dalla concessionaria (che se pur imbarazzati sono stati più educati di voi)
Non fare il moralista.
Ho esposto il problema e mi avete dato del bugiardo!
Tu cosa avresti fatto?
Se la mia storia non viene accettata no so che farci.
Vi site offesi perchè ho deciso di vendere la Scenic?
O forse il problema del forum è il voler ignorare chi si lamenta dandogli del bugiardo, e parlare solo di cose belle!
Penso che dopo aver vissuto un evento così calamitoso, la prima cosa che viene in mente ad una persona sana di mente è "urlare" il proprio racconto e svelare le proprie emozioni, anche con tanti punti esclamativi!!! E non quello di SALUTARE i forumisti.
Io credo in pieno al racconto perchè ho notizia di almeno altri tre casi simili presso l'officina RENO' nella mia zona. E credo al sig. dino.rossi per il semplice fatto che racconta una storia, la sua disavventura. Vedi caro Ernst? è vero che noi italiani siamo abituati ad esagerare, sparare le fregnacce più ignobili e promettere l'immantenibile (e l'esempio viene dall'alto), ma io preferisco ancora credere che quando qualcuno scrive un pensiero, dietro ci sia tanta onestà intellettuale. E non l classiche sfide da bar dello sport....

sottoscrivo!!

Reno di Bologna?
Accidenti altri tre casi sono un po' preoccupanti... Speriamo bene.
Hai altri dettagli??
Partiamo da lontano. Quando comprai la mia Scenic II 1.9 dci, mi documentai bene bene ed acquisii una discreta conoscenza del mezzo anche confrontandomi con gli utenti di questo forum. In particolare mi fidai degli apprezzamenti della prova di "4R". Ero convinto che il motore diesel della mia vettura (allora 120cv) potesse macinare oltre 400.000 km.
Il difetto della pompa diesel sarebbe saltato fuori in seguito. Ai 120.000 km, dopo il cambio della cinghia, ci fu una netta inversione di tendenza. Dalla perfezione (eh beh, sì. Era perfetta), si passava alla incrinatura. il consumo d'olio si faceva sempre più importante al punto che oggi devo rabboccare ogni 1.000 km (almeno 300 gr.).
Il mio meccanico, RENO', (sottolineo molto preparato), al quale ho riferito tale circostanza, non ha avuto esitazioni. E' l'inizio della fine. Si inizia con la rottura del turbo, se si è fortunati. Altrimenti fondono bronzine, pistoni e quant'altro. Questo è il destino della mia vettura, che nonostante tutto continuo ad amare.

Lo stesso meccanico mi ha però tranquillizzato riferendomi dei progressi della meccanica e della definitiva sistemazione degli errori di (allora) gioventu'.
 
antonionardi ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Per favore mi dite anche a me a chi indirizzare la rischiesta per l'iscrizione alla conraternita con l'IBAN per ricevere i pagamenti? :D :D :D :D :D :D
A parte gli scherzi sono alla soglia dei 6000 km e la macchina e quasi perfetta.
Certo che se anche per le cavolate dobbiamo interpellare Renault Italia per fantomatici problemi, dopo un pò questi non ti considerano più.
Nell'ordine nel mio veicolo mi sono autorisolto i problemi di allineamento del portellone posteriore (mio carrozziere amico), lo scricchiolio sedili posteriori e del pannello porta lato guida, con una spesa totale di meno di 6 euro!!!!!!!!!!!!!!
Spendevo più soldi in gasolio ad andare ogni volta in officina Renault.
Per cui le sparate di gente che vorrebbe cambiare questo modello di auto per difetti inesistenti, secondo me lasciano il tempo che trovano.

Sono un nuovo soggetto del forum, ho anch' io come molti di voi ho una Scènic Xmod 1,5 dci 110 dinamique FAP da novembre 2009 e con poco più di 5000 Km di percorrenza. Finora non ho riscontrato alcun problema alla vettura, ma solo il seguente problema minore: in questo periodo estivo ho provato a viaggiare con i finestrini anteriori semi aperti ed ho notato che lo sportello lato guida produce degli scricchiolii con il finestrino in questo stato, se provo ad abbassare o alzare un pò il finestrino rilevo l' assenza del disturbo, volevo sapere da mac.ricci se lo scricchiolio che avevi nel pannello porta lato guida è generato nella mia stessa condizione e nell' eventualità capire come lo hai risolto. Grazie

Lo scricchiolio è dovuto allo sfregamento della parte in plastica suoeriore (quella morbida) contro la lamiera laterale della porta.
Nel mio caso è bastato spruzzare un pò di lubtificante al silicone tra la plastica e la lamiera ed è sparito.
Siccome dopo un pò il rumore tendeva a ricomparire, penso a causa asciugatura lubrificante ho risolto con un pò di grasso bianco di vasellina da inserirsi tra pannello e lamirato (sempre e solo all'altezza della parte morbida) con un utensile smussato piatto.
 
darunia ha scritto:
Penso che dopo aver vissuto un evento così calamitoso, la prima cosa che viene in mente ad una persona sana di mente è "urlare" il proprio racconto e svelare le proprie emozioni, anche con tanti punti esclamativi!!! E non quello di SALUTARE i forumisti.

Scusa, ma perchè mai? Mica siamo noi la causa del danno. Sarebbe come entrare in farmacia e trattare male il farmacista solo perchè abbiamo l'influenza. Che colpa ne ha il povero farmacista? Se ci rispondesse male avrebbe tutte le ragioni per farlo. :D
 
_Motor_ ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
bronzine e turbo sono due rotture che non possono avvenire contemporaneamente, ..

E' il magico universo dei fake.. :lol:

E anche mal studiato mi viene da dire...
Vi spiego il perchè! Oltre al discorso della rottura contemporanea della turbina e delle bronzine (cosa che rasenta l'impossibile),

Tecnicamente può coesistere una rottura del turbo e la fusione di due bronzine.
Le giranti del turbo compressore sono a loro volta lubrificate dall'olio motore.
Pertanto in caso di fusione di due bronzine i detriti metallici vanno in giro nell'olio e una volta entrati nei fori di lubrificazione della turbina (per quanto ci dovrebbero essere dei filtri intermedi) possono portare alla rottura del turbo.
Oppure viceversa.
Però la cosa può succedere e non è rincuorante che sia successo.
Da questo punto di vista dino.rossi ha tutta la mai comprensione.
Penso che pochi di voi avrebbero reagito diversamente....
ciao e rassereniamoci per cortesia.
Piuttosto dino.rossi facci sapere gli sviluppi della cosa e sebbene non te ne freghi più niente cerca di avere altre notizie dal meccanico al fine di poter dare un contributo a noi del forum
:?

Il problema che mi ha fatto molto dubitare, è il modo in cui si è porso nel primo messaggio! Frequento questo forum da molti anni, e di utenti che si iscrivevano, lasciavano messaggi catastrifici e poi sparivano ce ne sono stati a bizzeffe! Capisci bene che uno cerca di andarci sempre con i piedi di piombo e inizialmente si ha sempre il dubbio sulla storia!
Mi scuso con Dino se l'ho attaccato e ho dubitato, però è per le motivazione da me riportate! Anche perchè ci sono altri utenti che hanno avuto problemi (fortunatamente meno gravi), e mi pare di essere stato sempre cortese! ;)
 
dino.rossi ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Ho piena fiducia nei meccanici, ma non ho verificato di persona il danno, non fatemi pensare che ci stanno marciando sopra, anche perchè io non pago nulla visto che la macchina è in garanzia.

Vorrei vedere se ti presentassero anche il conto, anzi visto che quello che hai subito è sicuramente un guasto strutturale che ti ha creato disagio e inc*****ure sarebbe cosa gradita da parte di renault inviarti una lettera di scuse e un prolungamento della garanzia gratis.

Ciao, magari alla consegna lo faranno.
Per il momento posso dirti che sono stati molto gentili,mi sono parsi davvero mortificati per l'accaduto e mi hanno dato una Clio come auto sostitutiva ovviamente a gratis.
Comunque mi hanno pure prospettato la possibilità di un cambio completo del motore,in tal caso potrei ripensarci sull'acquisto della C Max (che ho già ordinato).
E questa cosa a dirti il vero mi fa pensare un pò, perchè se sono disposti a cambiare il blocco completo, vuol dire che qualche problema "grave" c'era sotto.
L'unico punto a mio favore sarebbe che il proprietario della conc. Renault dove ho preso la Scenic lo è anche della Ford dove ho ordinato la C Max,per cui volendo potrebbe annullare il contratto.
Ma questo si vedrà alla consegna della Scenic sistemata che dovrebbe essere, salvo imprevisti, per il 28/7.[/quote]

Ciao dino, se posso darti un consiglio, a questo punto se il cambio di motore NON ti costa nulla e ti fa sentire + sicuro, io lo farei fare!
Magari loro te l'hanno proposto solo per farti sentire + sicuro e non perchè ci siano altri problemi! Almeno in questo modo avresti un motore nuovo e ti risparmi i 3000 ? per il cambio con un auto a fine serie ormai!
 
darunia ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
darunia ha scritto:
dino.rossi ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Non si tratta di essere intelligenti o meno. Vera o falsa (io propendo per la seconda) la tua storia non viene accettata perché la stai esponendo in un forum, il quale ha delle regole. Di educazione, di credibilità. Cioè... siccome si sa che qui molta gente viene per sparar cacchiate visto che non si dialoga de visu, bisogna un minimo accreditarsi verso una platea che non ti conosce e non sa chi sei.
Se tu intervieni in un capannello di amici seduti ad un bar urlando (vedi i punti esclamativi) senza dire ciao ragazzi, oppure rispettando le regole più elementari del dialogo... verrai sistematicamente mandato a quel paese o ignorato.
Tutto qua. Chi frequenta i forum (e tu lo fai) dovrebbe anche conoscere le modalità con cui si usa questo strumento.
Altrimenti... ci si becca le inevitabili strigliate.

E' come se acquistassi una BMW, resto a piedi e il giorno dopo entro in concessionaria con tutta la gente e comincio a dire: la bmw è un cesso, fa ca.gare, ecc. Secondo me mi cacciano a pedate. Invece, manifestando lo stesso pensiero ma dopo aver chiamato gentilmente un addetto, essermi seduto ed aver argomentato pacatamente i motivi d'insoddisfazone... non solo non sarò cacciatio ma di sicuro potrò ottenere ascolto ed attenzione da parte dell'interlocutore.
Non mi sembra non aver rispettato le regole e di essere stato maleducato, non ho insultato nessuno,non ho detto che la Renault è un cesso, ne a voi ne ai meccanici dalla concessionaria (che se pur imbarazzati sono stati più educati di voi)
Non fare il moralista.
Ho esposto il problema e mi avete dato del bugiardo!
Tu cosa avresti fatto?
Se la mia storia non viene accettata no so che farci.
Vi site offesi perchè ho deciso di vendere la Scenic?
O forse il problema del forum è il voler ignorare chi si lamenta dandogli del bugiardo, e parlare solo di cose belle!
Penso che dopo aver vissuto un evento così calamitoso, la prima cosa che viene in mente ad una persona sana di mente è "urlare" il proprio racconto e svelare le proprie emozioni, anche con tanti punti esclamativi!!! E non quello di SALUTARE i forumisti.
Io credo in pieno al racconto perchè ho notizia di almeno altri tre casi simili presso l'officina RENO' nella mia zona. E credo al sig. dino.rossi per il semplice fatto che racconta una storia, la sua disavventura. Vedi caro Ernst? è vero che noi italiani siamo abituati ad esagerare, sparare le fregnacce più ignobili e promettere l'immantenibile (e l'esempio viene dall'alto), ma io preferisco ancora credere che quando qualcuno scrive un pensiero, dietro ci sia tanta onestà intellettuale. E non l classiche sfide da bar dello sport....

sottoscrivo!!

Reno di Bologna?
Accidenti altri tre casi sono un po' preoccupanti... Speriamo bene.
Hai altri dettagli??
Partiamo da lontano. Quando comprai la mia Scenic II 1.9 dci, mi documentai bene bene ed acquisii una discreta conoscenza del mezzo anche confrontandomi con gli utenti di questo forum. In particolare mi fidai degli apprezzamenti della prova di "4R". Ero convinto che il motore diesel della mia vettura (allora 120cv) potesse macinare oltre 400.000 km.
Il difetto della pompa diesel sarebbe saltato fuori in seguito. Ai 120.000 km, dopo il cambio della cinghia, ci fu una netta inversione di tendenza. Dalla perfezione (eh beh, sì. Era perfetta), si passava alla incrinatura. il consumo d'olio si faceva sempre più importante al punto che oggi devo rabboccare ogni 1.000 km (almeno 300 gr.).
Il mio meccanico, RENO', (sottolineo molto preparato), al quale ho riferito tale circostanza, non ha avuto esitazioni. E' l'inizio della fine. Si inizia con la rottura del turbo, se si è fortunati. Altrimenti fondono bronzine, pistoni e quant'altro. Questo è il destino della mia vettura, che nonostante tutto continuo ad amare.

Lo stesso meccanico mi ha però tranquillizzato riferendomi dei progressi della meccanica e della definitiva sistemazione degli errori di (allora) gioventu'.

Certo che questi meccanici si divertono a fare terrorismo psicologico! :D
Uno dice che 110 cv su un 1.5 dci sono troppi, un altro sta prevedendo la fine del mondo... :D
A parte gli scherzi, il 1.9 dci 120 cv (i primi montati) soffrivano della rottura del turbo! Un modo per accorgersene è che inizia ad uscire del fumo biancastro dallo scarico! Tuttavia sò che la Renault, nel caso in cui l'auto sia stata sempre tagliandata in Renault rispettando i limiti, contribuisce alla spesa per la sostituzione!
Il discorso di bronzine, pistoni ecc ha riguardato, + che il 1.9 dci, il 2.2 dci (sempre i primi), i quali fondevano! ;) Certo, nulla vieta che sia capitato anche su qualche 1.9, però non è la regola! ;)
Comunque come giustamente detto dal tuo meccanico, questi problemi ormai sono stati ampliamenti risolti, e se si verificano (come nel caso di Dino), rientrano nella percentuale di prodotti difettosi che vi sono in ogni produzione (di automobili e non...)
 
Andrew_89 ha scritto:
dino.rossi ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Ho piena fiducia nei meccanici, ma non ho verificato di persona il danno, non fatemi pensare che ci stanno marciando sopra, anche perchè io non pago nulla visto che la macchina è in garanzia.

Vorrei vedere se ti presentassero anche il conto, anzi visto che quello che hai subito è sicuramente un guasto strutturale che ti ha creato disagio e inc*****ure sarebbe cosa gradita da parte di renault inviarti una lettera di scuse e un prolungamento della garanzia gratis.

Ciao, magari alla consegna lo faranno.
Per il momento posso dirti che sono stati molto gentili,mi sono parsi davvero mortificati per l'accaduto e mi hanno dato una Clio come auto sostitutiva ovviamente a gratis.
Comunque mi hanno pure prospettato la possibilità di un cambio completo del motore,in tal caso potrei ripensarci sull'acquisto della C Max (che ho già ordinato).
E questa cosa a dirti il vero mi fa pensare un pò, perchè se sono disposti a cambiare il blocco completo, vuol dire che qualche problema "grave" c'era sotto.
L'unico punto a mio favore sarebbe che il proprietario della conc. Renault dove ho preso la Scenic lo è anche della Ford dove ho ordinato la C Max,per cui volendo potrebbe annullare il contratto.
Ma questo si vedrà alla consegna della Scenic sistemata che dovrebbe essere, salvo imprevisti, per il 28/7.

Ciao dino, se posso darti un consiglio, a questo punto se il cambio di motore NON ti costa nulla e ti fa sentire + sicuro, io lo farei fare!
Magari loro te l'hanno proposto solo per farti sentire + sicuro e non perchè ci siano altri problemi! Almeno in questo modo avresti un motore nuovo e ti risparmi i 3000 ? per il cambio con un auto a fine serie ormai! [/quote]

Attenzione, le riparazioni in garanzia sono regolamentate in modo preciso.
Se una cosa è riparabile si ripara, se è da sostituire si sostituisce. Non è che il cliente sceglie o ha voce in capitolo su queste cose.
Quindi attenzione perchè la riparazione sarebbe gratis, la sostituzione del motore ti comporterebbe un addebito (cui andrebbe sottratto il costo supposto della riparazione). Es sostituzione motore 2500 euro, riparazione 1000 euro, paghi 1500 e ti cambiamo il motore....
 
_Motor_ ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
dino.rossi ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Ho piena fiducia nei meccanici, ma non ho verificato di persona il danno, non fatemi pensare che ci stanno marciando sopra, anche perchè io non pago nulla visto che la macchina è in garanzia.

Vorrei vedere se ti presentassero anche il conto, anzi visto che quello che hai subito è sicuramente un guasto strutturale che ti ha creato disagio e inc*****ure sarebbe cosa gradita da parte di renault inviarti una lettera di scuse e un prolungamento della garanzia gratis.

Ciao, magari alla consegna lo faranno.
Per il momento posso dirti che sono stati molto gentili,mi sono parsi davvero mortificati per l'accaduto e mi hanno dato una Clio come auto sostitutiva ovviamente a gratis.
Comunque mi hanno pure prospettato la possibilità di un cambio completo del motore,in tal caso potrei ripensarci sull'acquisto della C Max (che ho già ordinato).
E questa cosa a dirti il vero mi fa pensare un pò, perchè se sono disposti a cambiare il blocco completo, vuol dire che qualche problema "grave" c'era sotto.
L'unico punto a mio favore sarebbe che il proprietario della conc. Renault dove ho preso la Scenic lo è anche della Ford dove ho ordinato la C Max,per cui volendo potrebbe annullare il contratto.
Ma questo si vedrà alla consegna della Scenic sistemata che dovrebbe essere, salvo imprevisti, per il 28/7.

Ciao dino, se posso darti un consiglio, a questo punto se il cambio di motore NON ti costa nulla e ti fa sentire + sicuro, io lo farei fare!
Magari loro te l'hanno proposto solo per farti sentire + sicuro e non perchè ci siano altri problemi! Almeno in questo modo avresti un motore nuovo e ti risparmi i 3000 ? per il cambio con un auto a fine serie ormai!

Attenzione, le riparazioni in garanzia sono regolamentate in modo preciso.
Se una cosa è riparabile si ripara, se è da sostituire si sostituisce. Non è che il cliente sceglie o ha voce in capitolo su queste cose.
Quindi attenzione perchè la riparazione sarebbe gratis, la sostituzione del motore ti comporterebbe un addebito (cui andrebbe sottratto il costo supposto della riparazione). Es sostituzione motore 2500 euro, riparazione 1000 euro, paghi 1500 e ti cambiamo il motore....[/quote]

Beh si certo! ;) Ovviamente gli consigliavo di cambiare il motore solo se era passato tutto in garanzia! E in quel caso che farei la sostituzione!
Altrimenti farei fare solo la riparazione, tanto c'è la garanzia nel caso si ripresentino altri problemi!
 
Back
Alto