Ieri sera avevo i vetri appannati quando ho ritirato l'auto dall'officina per far sistemare la spia airbag (e ho fatto fare il controllo a 14 euro per il check up inverno).
Avvio l'auto e faccio partire lo sbrinamento del parabrezza. Dopo qualche istante parto. Al primo semaforo, a distanza di circa 300 metri dall'officina sento che inizia la rigenerazione del filtro antiparticolato. Vedo che anche il vetro dietro è appannato. Accendo allora lo sbrina lunotto. Dopo qualche istante, un paio di minuti scarsi, vedo che la spia del tastino inizia a lampeggiare e mi compare sullo schermo dell'autoradio il simbolo del lunotto riscaldato (che compare quando lo attivo e quando lo disattivo, per circa 5 secondi).
Mai vista questa cosa.
In pratica in quel momento c'era la rigerazione in corso, l'aria al massimo verso il parabrezza e lo sbrinalunotto attaccato e pure l'autoradio accesa.
Ho pensato al fatto che la batteria non riuscisse a sopportare tutto, ma mi pare strano, molto strano.
Mistero.
A qualcuno è mai capitato?
Aveve idee?
Avvio l'auto e faccio partire lo sbrinamento del parabrezza. Dopo qualche istante parto. Al primo semaforo, a distanza di circa 300 metri dall'officina sento che inizia la rigenerazione del filtro antiparticolato. Vedo che anche il vetro dietro è appannato. Accendo allora lo sbrina lunotto. Dopo qualche istante, un paio di minuti scarsi, vedo che la spia del tastino inizia a lampeggiare e mi compare sullo schermo dell'autoradio il simbolo del lunotto riscaldato (che compare quando lo attivo e quando lo disattivo, per circa 5 secondi).
Mai vista questa cosa.
In pratica in quel momento c'era la rigerazione in corso, l'aria al massimo verso il parabrezza e lo sbrinalunotto attaccato e pure l'autoradio accesa.
Ho pensato al fatto che la batteria non riuscisse a sopportare tutto, ma mi pare strano, molto strano.
Mistero.
A qualcuno è mai capitato?
Aveve idee?