<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sbrinalunotto: strano segnale | Il Forum di Quattroruote

Sbrinalunotto: strano segnale

Ieri sera avevo i vetri appannati quando ho ritirato l'auto dall'officina per far sistemare la spia airbag (e ho fatto fare il controllo a 14 euro per il check up inverno).
Avvio l'auto e faccio partire lo sbrinamento del parabrezza. Dopo qualche istante parto. Al primo semaforo, a distanza di circa 300 metri dall'officina sento che inizia la rigenerazione del filtro antiparticolato. Vedo che anche il vetro dietro è appannato. Accendo allora lo sbrina lunotto. Dopo qualche istante, un paio di minuti scarsi, vedo che la spia del tastino inizia a lampeggiare e mi compare sullo schermo dell'autoradio il simbolo del lunotto riscaldato (che compare quando lo attivo e quando lo disattivo, per circa 5 secondi).
Mai vista questa cosa.
In pratica in quel momento c'era la rigerazione in corso, l'aria al massimo verso il parabrezza e lo sbrinalunotto attaccato e pure l'autoradio accesa.
Ho pensato al fatto che la batteria non riuscisse a sopportare tutto, ma mi pare strano, molto strano.
Mistero.
A qualcuno è mai capitato?
Aveve idee?
 
rosberg ha scritto:
Ieri sera avevo i vetri appannati quando ho ritirato l'auto dall'officina per far sistemare la spia airbag (e ho fatto fare il controllo a 14 euro per il check up inverno).
Avvio l'auto e faccio partire lo sbrinamento del parabrezza. Dopo qualche istante parto. Al primo semaforo, a distanza di circa 300 metri dall'officina sento che inizia la rigenerazione del filtro antiparticolato. Vedo che anche il vetro dietro è appannato. Accendo allora lo sbrina lunotto. Dopo qualche istante, un paio di minuti scarsi, vedo che la spia del tastino inizia a lampeggiare e mi compare sullo schermo dell'autoradio il simbolo del lunotto riscaldato (che compare quando lo attivo e quando lo disattivo, per circa 5 secondi).
Mai vista questa cosa.
In pratica in quel momento c'era la rigerazione in corso, l'aria al massimo verso il parabrezza e lo sbrinalunotto attaccato e pure l'autoradio accesa.
Ho pensato al fatto che la batteria non riuscisse a sopportare tutto, ma mi pare strano, molto strano.
Mistero.
A qualcuno è mai capitato?
Aveve idee?

Mah... Io un'idea ce l'avrei.......

Ma costa un po' cara..... :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
Mi vien da pensare ad un falso contatto con attivazione e conseguente disattivazione dello stesso con tanto di messaggio come di conseguenza sula radio........tutto sta se è stato un fenomeno sporadico ed una tantum allora ok.......dai ;) ;)

SALUDOSssssssssssss
 
marcomille2009 ha scritto:
Mi vien da pensare ad un falso contatto con attivazione e conseguente disattivazione dello stesso con tanto di messaggio come di conseguenza sula radio........tutto sta se è stato un fenomeno sporadico ed una tantum allora ok.......dai ;) ;)

SALUDOSssssssssssss

Oggi ho ritrovato e non ha più mostrato il lampeggio.
Ho ricostruito la situazione di ieri ovviamente senza la rigenerazione.
 
A volte capitano cose strane, io dopo una accelerata avevo l'autoradio funzionante ma senza audio :shock:, questo cinque anni fa, mai più successo.
 
gasato70 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ieri sera avevo i vetri appannati quando ho ritirato l'auto dall'officina per far sistemare la spia airbag (e ho fatto fare il controllo a 14 euro per il check up inverno).
Avvio l'auto e faccio partire lo sbrinamento del parabrezza. Dopo qualche istante parto. Al primo semaforo, a distanza di circa 300 metri dall'officina sento che inizia la rigenerazione del filtro antiparticolato. Vedo che anche il vetro dietro è appannato. Accendo allora lo sbrina lunotto. Dopo qualche istante, un paio di minuti scarsi, vedo che la spia del tastino inizia a lampeggiare e mi compare sullo schermo dell'autoradio il simbolo del lunotto riscaldato (che compare quando lo attivo e quando lo disattivo, per circa 5 secondi).
Mai vista questa cosa.
In pratica in quel momento c'era la rigerazione in corso, l'aria al massimo verso il parabrezza e lo sbrinalunotto attaccato e pure l'autoradio accesa.
Ho pensato al fatto che la batteria non riuscisse a sopportare tutto, ma mi pare strano, molto strano.
Mistero.
A qualcuno è mai capitato?
Aveve idee?

Mah... Io un'idea ce l'avrei.......

Ma costa un po' cara..... :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

ahahahahah la riparazione del guasto costa ca 28.000? heheheheheh
 
mcriscuo ha scritto:
gasato70 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ieri sera avevo i vetri appannati quando ho ritirato l'auto dall'officina per far sistemare la spia airbag (e ho fatto fare il controllo a 14 euro per il check up inverno).
Avvio l'auto e faccio partire lo sbrinamento del parabrezza. Dopo qualche istante parto. Al primo semaforo, a distanza di circa 300 metri dall'officina sento che inizia la rigenerazione del filtro antiparticolato. Vedo che anche il vetro dietro è appannato. Accendo allora lo sbrina lunotto. Dopo qualche istante, un paio di minuti scarsi, vedo che la spia del tastino inizia a lampeggiare e mi compare sullo schermo dell'autoradio il simbolo del lunotto riscaldato (che compare quando lo attivo e quando lo disattivo, per circa 5 secondi).
Mai vista questa cosa.
In pratica in quel momento c'era la rigerazione in corso, l'aria al massimo verso il parabrezza e lo sbrinalunotto attaccato e pure l'autoradio accesa.
Ho pensato al fatto che la batteria non riuscisse a sopportare tutto, ma mi pare strano, molto strano.
Mistero.
A qualcuno è mai capitato?
Aveve idee?

Mah... Io un'idea ce l'avrei.......

Ma costa un po' cara..... :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

ahahahahah la riparazione del guasto costa ca 28.000? heheheheheh

Già...ci sei andato vicinissimo... :D :evil:
 
In realtà da qualche parte avevo letto che durante la rigenerazione consigliavano di accendere più cose possibili per aiutare il surriscaldamento... misteri! :rolleyes:
 
..non mi e' mai accaduto un fatto simile.....ne con la Rs ne con la precedente Octavia.......forse un caso sporadico ed isolato.....ciao Rosberg.......spiritoso Mauro ....... :D
 
rosberg ha scritto:
f978 ha scritto:
In realtà da qualche parte avevo letto che durante la rigenerazione consigliavano di accendere più cose possibili per aiutare il surriscaldamento... misteri! :rolleyes:

:shock:

L'avevo letto sul sito Ross-Tech dove parlano di rigenerazione FAP in movimento...

Attached files /attachments/1690495=30274-rosstech.png
 
f978 ha scritto:
In realtà da qualche parte avevo letto che durante la rigenerazione consigliavano di accendere più cose possibili per aiutare il surriscaldamento... misteri! :rolleyes:

In Opel la rigenerazione attiva lo sbrinamento, tanto che c'e' chi ha postato un semplice circuitino che, sfruttando il segnale di sbrinatura specchietti, accende un led se questi e' attivo ma non richiesto dall'utente (quindi con tasto non premuto).

magari e' la stessa cosa....
 
rosberg ha scritto:
Ma a pro di cosa? Possibile che in 6 anni e mezzo e 285 mila km non mi sia mai accorto?
No io non ho detto che durante la rigenerazione si accendono queste cose, ma che consigliano di accenderle forse per aumentare il "carico" e agevolare l'aumento di temperatura.. boh magari ho detto una fesseria..
E comunque non è detto che l'anomalia da te segnalata sia collegata con la rigenerazione :thumbup:

Durante la prossima sfappata provo ad accenderlo :XD:
 
f978 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Ma a pro di cosa? Possibile che in 6 anni e mezzo e 285 mila km non mi sia mai accorto?
No io non ho detto che durante la rigenerazione si accendono queste cose, ma che consigliano di accenderle forse per aumentare il "carico" e agevolare l'aumento di temperatura.. boh magari ho detto una fesseria..
E comunque non è detto che l'anomalia da te segnalata sia collegata con la rigenerazione :thumbup:

Durante la prossima sfappata provo ad accenderlo :XD:

Chiaro, ho inteso. La mia risposta sopra era riferita non solo a quanto scrivevi tu, ma anche a quanto scriveva stevels.
 
Back
Alto