<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SBK 2025 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

SBK 2025

Da notare le prestazioni delle Honda, che qualcosa si stia muovendo?

Fortuna che c'è Toprack che fa il Verstappen della SBK, altrimenti una noia anche qua.
 
E si riprende da Most, circuito veloce, staccate impegnative, sequenze guidate, 21 curve quasi equidistribuite, una specie di Suzuka... mi aspetto bei duelli... Toprak è un habitué, Niccolò in formissima, Bautista? Petrux? Gaaassss e che vinca il migliore...
 
Beh, ha vinto gara1, con Bulega secondo e Petrucci terzo. Ma è una pista dove lui ha sempre dominato e Bulega ho letto che è caduto nelle FP1 con qualche danno fisico.
In ogni caso arrivando secondo ha contenuto al minimo il danno in campionato.
 
Gara 2 con finale al cardiopalma. Sono andati 1s al giro più veloci degli altri... Bulega ha pagato una minor performance fisica, ma ha suorrato grazie ad un motore superiore. Razgatlioglu fortissimo nel guidato, merito anche di una moto a punto, forse qualche cv in più non guasterebbe, sia in accelerazione che in allungo. Grande terzo posto per Petrux, sempre al 100%.
 
In qs momento sì, non che le altre jap siano competitive. BMW e Ducati investono molto perché dietro hanno due colossi e perché puntano molto sul mercato europeo molto influenzato dalle competizioni.
Mi pare che Honda e Bimota (Kawasaki) abbiano fatto un piccolo passo avanti, mentre Yamaha mi sembra la meno competitiva fra le squadre ufficiali.
 
Mi pare che Honda e Bimota (Kawasaki) abbiano fatto un piccolo passo avanti, mentre Yamaha mi sembra la meno competitiva fra le squadre ufficiali.
Beh, questo è un circuito molto particolare, tipo Suzuka, però la grande differenza sta anche nei manici di Niccolò e Toprac, oggi sembrava facessero motociclismo sincronizzato, danzando tra le curve, con un ritmo inimmaginabile, hanno staccato non soltanto tempi velocissimi a ripetizione, ma anche fatto registrarevunbtempone di gara. Sentivo quei motori sempre al limitatore, bravissimi, fortissimi, correttissimi, spettacolo di grande levatura.
 
Bulegaaasaaaaaaaaaa!
Ho visto solo ora la Superpole Race e la gara2 (sono tornato da Ragusa e avevo un sacco di cose da vedere), senza sapere il risultato.

Gara2 è stata incredibile. Bulega sembrava finalmente poter vincere anche qui a Most, terreno di caccia di Toprak, ma a un certo punto il turco è andato in testa e sembrava avviato verso il “triplete”, e invece no, il pilota Ducati è stato caparbio, generosissimo, è tornato sotto nel finale, ha fatto una quarto settore pazzesco, con controsterzi incredibili, è uscito un po’ più veloce dall’ultima curva e ha superato il rivale pochi centimetri prima dell’arrivo!

Vittoria memorabile, da grande campione. Grazie Nicolò!
 
Che gare, che piloti, che campionato.
Bulega e Toprak una spanna, anche due, sopra agli altri, mi è spiaciuto per Rea che si è preso i 2 long lap per aver causato l'incidente all'inizio, ed era al quinto posto... ma non è più il Rea di una volta e non è più la Yamaha di una volta.
Sfortunato Locatelli, Bimota comincia ad affacciarsi nelle posizioni a ridosso del podio e ha confermato i due alfieri anche per il 2026.

Non mi piace l'idea di cercare la competizione tra piloti/case, attraverso regolamenti restrittivi nei riguardi chili benzina e regime giri motore.
 
Back
Alto