<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sbilanciamento estetico anteriore/posteriore | Il Forum di Quattroruote

Sbilanciamento estetico anteriore/posteriore

Ciao,
Ci sono macchine che hanno un bel muso e un brutto posteriore. Altre bel posteriore e brutto muso.
Faccio un paio esempi ( secondo me):
Giulietta: bel posteriore. Anteriore brutto
Civic x: anteriore gradevole. Posteriore no.

Escludendo le macchine globalmente belle o brutte, secondo voi quali sono quelle più equilibrate esteticamente?
 
Ciao,
Ci sono macchine che hanno un bel muso e un brutto posteriore. Altre bel posteriore e brutto muso.
Faccio un paio esempi ( secondo me):
Giulietta: bel posteriore. Anteriore brutto
Civic x: anteriore gradevole. Posteriore no.

Escludendo le macchine globalmente belle o brutte, secondo voi quali sono quelle più equilibrate esteticamente?

Premesso che a volte dipende anche dall'allestimento ( tipo cerchi, minigonne etc etc ), per me la Giulia io l'adoro esteticamente :)
 
De gustibus non disputandum.. molto soggettivo, però alcune macchine magari hanno un diverso colpo d'occhio tra varianti diverse tipo la tipo
 
Le BMW mi sembrano regolarmente ben " rapportate "
fra anteriore e posteriore
Quelle fino alla penultima/terzultima generazione, le attuali col calandrone davanti le trovo semplicemente inguardabili. Per tacere della nuova serie 7, un insulto alla memoria delle E38....

bmw-serie-7-i7-2022-04_05.jpg


BMW-E38-1.jpeg
 
Mario Revelli di Beaumont ci ha insegnato il rispetto delle proporzioni come "bello assoluto", in quanto l'armonia delle proporzioni visive restituisce una sensazione di altrettanta armonia sensoriale. Un'autovettura bella è filante, proporzionata, armoniosa. L'automobile ispira velocità di spostamento, progresso, futuro.

Oggi culture estranee all'automobile hanno imposto concetti a lei (l'auto) non propri, snaturandone profondamente il pensiero estetico. Il risultato è la massa informe di furgoni, ormai persino monocolori, che insultano il concetto stesso di design.
 
Quelle fino alla penultima/terzultima generazione, le attuali col calandrone davanti le trovo semplicemente inguardabili. Per tacere della nuova serie 7, un insulto alla memoria delle E38....

bmw-serie-7-i7-2022-04_05.jpg


BMW-E38-1.jpeg

La nuova serie 7 penso sia uno dei rari casi dove l'auto dal vivo è più brutta di quella in foto. Ne ho vista una dal vivo qualche mese fa, il davanti fa sanguinare gli occhi.
 
Ciao,
Ci sono macchine che hanno un bel muso e un brutto posteriore. Altre bel posteriore e brutto muso.
Faccio un paio esempi ( secondo me):
Giulietta: bel posteriore. Anteriore brutto
Civic x: anteriore gradevole. Posteriore no.

Escludendo le macchine globalmente belle o brutte, secondo voi quali sono quelle più equilibrate esteticamente?

È soggettivo, per me anche l'anteriore di Giulietta è bello.
È soggettivo anche il globalmente bello o brutto: ad esempio la criticatissima Suzuki Ignis è tutt'altro che un flop, quindi a tanti piace.

Personalmente non mi piacciono le linee troppo elaborate come il posteriore di Yaris e l'anteriore di Kona X, ma soprattutto trovo inguardabili i fari uniti da striscia luminosa come su alcune Golf 8.
 
È soggettivo, per me anche l'anteriore di Giulietta è bello.
È soggettivo anche il globalmente bello o brutto: ad esempio la criticatissima Suzuki Ignis è tutt'altro che un flop, quindi a tanti piace.
Personalmente non mi piacciono le linee troppo elaborate come il posteriore di Yaris e l'anteriore di Kona X, ma soprattutto trovo inguardabili i fari uniti da striscia luminosa come su alcune Golf 8.

Il successo della Ignis penso dipenda dal fatto che è una sorta di Panda 2, utilitaria tuttofare a prezzo onesto e con il plus del 4x4 come la Panda. L'aspetto estetico ho idea vada in secondo piano. Anche io trovo la striscia continua che unisce i fari della Golf una roba tamarra alla Zarro & Furious. Ma si può spegnere o rimane sempre accesa?
 
Ultima modifica:
È soggettivo, per me anche l'anteriore di Giulietta è bello.
È soggettivo anche il globalmente bello o brutto: ad esempio la criticatissima Suzuki Ignis è tutt'altro che un flop, quindi a tanti piace.

Personalmente non mi piacciono le linee troppo elaborate come il posteriore di Yaris e l'anteriore di Kona X, ma soprattutto trovo inguardabili i fari uniti da striscia luminosa come su alcune Golf 8.
Il frontale della Golf 8 è talmente brutto che più che soggettivo è oggettivo:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Quelle fino alla penultima/terzultima generazione, le attuali col calandrone davanti le trovo semplicemente inguardabili. Per tacere della nuova serie 7, un insulto alla memoria delle E38....

bmw-serie-7-i7-2022-04_05.jpg


BMW-E38-1.jpeg


Credevo ci si riferisse ai volumi ant/post*....
Leggi masse/contorni/silouette....
Non all' ipergriglismo/fanalismo/paraurtismo

* Avesse la griglia pure dietro allora sarebbe da parlarne
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Lancia Aurelia B20 per me una delle auto più belle del mondo nonchè con le migliori proporzioni tant'è che dal vivo è molto più piccola di quello che sembra. Delle attuali forse si fa prima a citare quelle più squilibrate, la maggior parte sono gradevoli o sgradevoli in egual misura fra anteriore e posteriore.
 
se ci pensiamo però l'anteriore è la parte della vettura che viene meno osservata, anche per questo in alcuni paesi non è obbligatoria la targa, probabilmente esteticamente parlando avrebbe più senso una preminenza la zona posteriore
 
Back
Alto