<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sbaglio a cambiare da bmw 320d a giulietta? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Sbaglio a cambiare da bmw 320d a giulietta?

rgiorda ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Bruxelles é cambiata tanto, in peggio :? :?
adesso mangi a tutte le ore della notte,all'infuori del centro assomiglia ad una città mediorientale :? 8)
ritornando alle auto dai un'occhiata a questa ;)
http://www.quattroruote.it/detroit2010/articolo.cfm?codice=280066

Miii che figata. Sai che non l'avevo vista ancora?
Guarda che è bellissima.
Quasi quasi mi sposto in BMW.
Qui però mi trovo meglio. Lì ho fatto una richiesta:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/39275.page

ma non mi ha ca**to nessuno.
Mi sa che hanno la puzza sotto il naso.

Saranno di indole germanica 8) :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque se la prossima assomiglia a quella che ti ho postato vale la pena aspettare ;)
 
trinacrio ha scritto:
Saranno di indole germanica 8) :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque se la prossima assomiglia a quella che ti ho postato vale la pena aspettare ;)

Direi proprio.
Adotteranno lo stile della nuova serie 5 che mi piace molto.
Per me però è troppo grande e costosa.
Vedremo.
 
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
La tenuta di strada e il tiro della Giulietta JTDm-2 da 170 cv la 320d se lo sogna.

Se scrivi queste cose sono costretto a smentirti con i numeri! :)

Giulietta 2.0 JTD 170 cv cerchi da 17 (Provata sul n. di Auto del 08/2010)

Velocità: 214,100 km/h
Frenata: a 100km/h 37,600 m
Accelerazione: 0-100km/h: 8&#8243;40 0-1000m: 29&#8243;37
Consumo: autostrada: 14,859 km/l urbano: 13,794 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 10?31
Giro di pista: 3?15?84

Giulietta 1.4 Turbo 170 cv ruote da 17 (Provata sul n. di Auto del 05/2010)

Velocità: 212,100 km/h
Frenata: a 100km/h 38,300 m
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;88 0-1000m: 28&#8243;85
Consumo: autostrada: 11,700 km/l urbano: 11,135 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 10?03
Giro di pista: 3?14?40

BMW 320d Touring Futura 177 cv restyling senza assetto ruote da 17 (Provata sul n. di Auto del 05/2009)

Velocità: 223,100 km/h
Frenata: a 100km/h 35,700 m
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;61 0-1000m: 28&#8243;60
Consumo: autostrada: 15,241 km/l urbano: 12,783 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 11?98
Giro di pista: 3?12?10

In ripresa il tiro in piu' c'e mi pare...comunque le due Giulietta sono state provate con i 16''... ;)

Lo sapeva che aveva gomme da 16 e assetto comfort..... chissà con assetto sport, gomme 17 o 18 giusto per avere le stesse impronte a terra ..... e freni Brembo (pacchetto freni da 400?)
 
AlfistaMilano ha scritto:
a beneficio di inventario, posto vicini i dati delle 2 medie a gasolio.

BMW 120d Futura restyling (Provata sul n. di Auto del 07/2009)

Velocità: 226,400 km/h
Frenata: a 100km/h 36,600 m
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;51 0-1000m: 28&#8243;40
Consumo: autostrada: 16,550 km/l urbano: 13,701 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 10?31
Giro di pista: 3?11?66

Giulietta 2.0 JTD 170 cv cerchi da 17 (Provata sul n. di Auto del 08/2010)

Velocità: 214,100 km/h
Frenata: a 100km/h 37,600 m
Accelerazione: 0-100km/h: 8&#8243;40 0-1000m: 29&#8243;37
Consumo: autostrada: 14,859 km/l urbano: 13,794 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 10?31
Giro di pista: 3?15?84

purtroppo l'italiana si dimostra perdente in tutto, ma eguaglia il dato di ripresa in sesta.
davvero sconfortante il dato della prova in pista, benchè non si sappia la misura dei pneumatici della bmw.

Ma com'è possibile che poi in pista la 135i coupè risulti meno performante della Giulietta Q.V. .... ?
Mah tutti questi numeri ..... in strada la Giulietta ha sempre le 5 stelle......
 
nicolavale ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
La tenuta di strada e il tiro della Giulietta JTDm-2 da 170 cv la 320d se lo sogna.

Se scrivi queste cose sono costretto a smentirti con i numeri! :)

Giulietta 2.0 JTD 170 cv cerchi da 17 (Provata sul n. di Auto del 08/2010)

Velocità: 214,100 km/h
Frenata: a 100km/h 37,600 m
Accelerazione: 0-100km/h: 8&#8243;40 0-1000m: 29&#8243;37
Consumo: autostrada: 14,859 km/l urbano: 13,794 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 10?31
Giro di pista: 3?15?84

Giulietta 1.4 Turbo 170 cv ruote da 17 (Provata sul n. di Auto del 05/2010)

Velocità: 212,100 km/h
Frenata: a 100km/h 38,300 m
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;88 0-1000m: 28&#8243;85
Consumo: autostrada: 11,700 km/l urbano: 11,135 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 10?03
Giro di pista: 3?14?40

BMW 320d Touring Futura 177 cv restyling senza assetto ruote da 17 (Provata sul n. di Auto del 05/2009)

Velocità: 223,100 km/h
Frenata: a 100km/h 35,700 m
Accelerazione: 0-100km/h: 7&#8243;61 0-1000m: 28&#8243;60
Consumo: autostrada: 15,241 km/l urbano: 12,783 km/l
Ripresa: da 80 a 120km/h in VI 11?98
Giro di pista: 3?12?10

In ripresa il tiro in piu' c'e mi pare...comunque le due Giulietta sono state provate con i 16''... ;)

Lo sapeva che aveva gomme da 16 e assetto comfort..... chissà con assetto sport, gomme 17 o 18 giusto per avere le stesse impronte a terra ..... e freni Brembo (pacchetto freni da 400?)
l'assetto irrigidito e i cerchi da 17 permettono di limare qualche secondo, sicuramente farebbero girare la giulietta 2.0 su tempi vicini alla 320d Touring, che però ha l'assetto confort. con l'assetto sportivo la station wagon tedesca dovrebbe mantenere un certo margine.
più interessante è la giulietta a benza, che fa un buon tempo con gommatura standard, grazie al peso inferiore del 1.4 e alla grande spinta del turbo. la giulietta, con le stesse dotazioni (gomme e assetto) della 120i la supera su pista, ma la bavarese ha un motore aspirato meno prestazionale, si dovrebbe confrontare un motore con performance più simili.
 
rgiorda ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Saranno di indole germanica 8) :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque se la prossima assomiglia a quella che ti ho postato vale la pena aspettare ;)

Direi proprio.
Adotteranno lo stile della nuova serie 5 che mi piace molto.
Per me però è troppo grande e costosa.
Vedremo.

Il nuovo stile bmw è bello. C'è un però.
Mi fa un po' ridere che alla Bmw si sentano gli inventori dell'ibrido. L'hanno scoperto 10 anni dopo Lexus e lo vendono a 40 mila euro in più rispetto al prezzo dell'entry level. Odio Bmw per questo e ancora di più chi si fa imbacuccare ed è disposto a pagare migliaia di euro in più.
Tutto questo mentre peugeot sta proponendo l'ibrido associato al diesel.
 
rgiorda ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
a questo punto aspetterei la nuova Serie3...magari nelfrattempo esce la Giulia ;)

Se aspetto troppo mi posso comprare direttamente la sedia a rotelle visto che ho 57 anni e a 80 rinnovare la patente sarà impossibile.
Nel frattempo, per farvi capire che strade di me***a abbiamo in Sicilia, vi posto il filmatino di una rilassante passeggiata sui Nebrodi che mi ha sfinito.

Oh My God !
C***o pensavo che noi a napoli stavamo inguaiati!!!! povere auto che ci passano...ma eri nella z4?

http://www.youtube.com/watch?v=j-TyatbbsZY
 
Britishman ha scritto:
rgiorda ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Saranno di indole germanica 8) :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque se la prossima assomiglia a quella che ti ho postato vale la pena aspettare ;)

Direi proprio.
Adotteranno lo stile della nuova serie 5 che mi piace molto.
Per me però è troppo grande e costosa.
Vedremo.

Il nuovo stile bmw è bello. C'è un però.
Mi fa un po' ridere che alla Bmw si sentano gli inventori dell'ibrido. L'hanno scoperto 10 anni dopo Lexus e lo vendono a 40 mila euro in più rispetto al prezzo dell'entry level. Odio Bmw per questo e ancora di più chi si fa imbacuccare ed è disposto a pagare migliaia di euro in più.
Tutto questo mentre peugeot sta proponendo l'ibrido associato al diesel.
Perche' vendi Lexus oppure collabori economicamente con i Bacucchi filogermanici?
Almeno sei sincero c'e' chi odia in silenzio.ma solo BMW o anche la 75 con cui non sei mai stato tenero,spero almeno che per bacucchi Alfisti non provi lo stesso sentimento :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Britishman ha scritto:
rgiorda ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Saranno di indole germanica 8) :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque se la prossima assomiglia a quella che ti ho postato vale la pena aspettare ;)

Direi proprio.
Adotteranno lo stile della nuova serie 5 che mi piace molto.
Per me però è troppo grande e costosa.
Vedremo.

Il nuovo stile bmw è bello. C'è un però.
Mi fa un po' ridere che alla Bmw si sentano gli inventori dell'ibrido. L'hanno scoperto 10 anni dopo Lexus e lo vendono a 40 mila euro in più rispetto al prezzo dell'entry level. Odio Bmw per questo e ancora di più chi si fa imbacuccare ed è disposto a pagare migliaia di euro in più.
Tutto questo mentre peugeot sta proponendo l'ibrido associato al diesel.
con la differenza che i deteschi non si fanno tanti problemi come noi.
Loro mettono il loro prodotto come prima materia e vendono col prezzo che
gli va a loro,tanto ci sono quelli che pagano.....
 
angelo0 ha scritto:
con la differenza che i deteschi non si fanno tanti problemi come noi.
Loro mettono il loro prodotto come prima materia e vendono col prezzo che
gli va a loro,tanto ci sono quelli che pagano.....
Come vorrei essere un Tedesco,a me non capita mai di essere pagato piu' di quello che faccio :D ;)
 
Però in compenso la golf a 90.000 km ha fatto fuori la turbina, e così a tanti. E mio padre ha speso 8000 euro per riparare la serie 5 del 2003 a causa di una farfalla che si è staccata ed è entrata nei pistoni e ha spaccato tutto. Difetto peraltro noto in bmw, ma su cui fanno orecchi da mercante.
[/quote]

E' capitato anche ad un mio collega con una 530d, il cui motore pare abbia ingoiato un pezzo di valvola. A testimonianza del fatto che l'amore è cieco e che i luoghi comuni sulla presunta superiorità teutonica non muoiono nemmeno di fronte alla più sfrenata evidenza, l'individuo si dichiarava peraltro estremamente contento perché era riuscito comunque a portare l'auto in officina con le sue ruote, a conferma della grande robustezza dell'auto!

In merito alla scelta dell'auto, vada tranquillo e si prenda una bella Giulietta bianca col tetto apribile ed interni in pelle rossa. Sarà un'auto che ricorderà con affetto e non rimpiangerà i plasticosi ed asettici interni delle ultime bmw. con i loro cambi manuali legnosi.

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
E' capitato anche ad un mio collega con una 530d, il cui motore pare abbia ingoiato un pezzo di valvola. A testimonianza del fatto che l'amore è cieco e che i luoghi comuni sulla presunta superiorità teutonica non muoiono nemmeno di fronte alla più sfrenata evidenza, l'individuo si dichiarava peraltro estremamente contento perché era riuscito comunque a portare l'auto in officina con le sue ruote, a conferma della grande robustezza dell'auto!

Saluti
Vero davanti alla concessionarie BMW c'e' la fila con i vigili per bloccare il traffico e in quelle Fiat i meccanici sono in cassa integrazione.

Figurati che c'e anche in Fiat chi ragionana come il tuo amico...ma belli questi post :lol:
 
nicolavale ha scritto:
Ma com'è possibile che poi in pista la 135i coupè risulti meno performante della Giulietta Q.V. .... ?
Mah tutti questi numeri ..... in strada la Giulietta ha sempre le 5 stelle......

Alfone...... Ma non ti accorgi che non abbocca più nessuno? Essù...... fai il bravo ;-)
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
con la differenza che i deteschi non si fanno tanti problemi come noi.
Loro mettono il loro prodotto come prima materia e vendono col prezzo che
gli va a loro,tanto ci sono quelli che pagano.....
Come vorrei essere un Tedesco,a me non capita mai di essere pagato piu' di quello che faccio :D ;)
sará che non fai niente :D
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
con la differenza che i deteschi non si fanno tanti problemi come noi.
Loro mettono il loro prodotto come prima materia e vendono col prezzo che
gli va a loro,tanto ci sono quelli che pagano.....
Come vorrei essere un Tedesco,a me non capita mai di essere pagato piu' di quello che faccio :D ;)
sará che non fai niente :D
Quando non lavoro fuori faccio preventivi ,fatture, pagamenti,non lavoro solo 8 ore, anche adesso sono sommerso di bolle e fatture,e pago anche il commercialista.Niente ferie pagate,niente malattie pagate,niente tredicesima,niente cassa integrazione e TFR... e devo pagare tutto. anche se gli altri non mi danno quello che dovrebbero, e ti assicuro che e' una guerra senza fine. ;)
 
Back
Alto