<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Saro' io troppo pignolo? | Il Forum di Quattroruote

Saro' io troppo pignolo?

Avveniva negli ultimi 7 giorni..
faccio due doppioni di chiave e i duplicati non entrano nella serratura.
Prendo in affitto un box per l'auto e me lo danno lercio come una porcilaia.
Ordino un olio in rete che doveva essere specifico e me ne mandano uno generico.
Ordino dall'autoricambi un tappetto "su misura" (pure il prezzo..) e m'arriva una cineseria mediocre.

E' possibile che si lavori in questo modo??? Saro' uno dei pochi che quando cede o vende le proprie cose..sono piu' preciso di quando le utilizzo io stesso???

Mi irrita da matti.
 
Abbraccia la mediocrita'. E' tutto cio' che abbiamo oggi, purtroppo.
:rolleyes:

Se mi passa il nervoso ti butto giu' due righe delle beghe che mi stanno capitando solo negli ultimi tre mesi ... :evil:
 
Ambuzia ha scritto:
Avveniva negli ultimi 7 giorni..
faccio due doppioni di chiave e i duplicati non entrano nella serratura.
Prendo in affitto un box per l'auto e me lo danno lercio come una porcilaia.
Ordino un olio in rete che doveva essere specifico e me ne mandano uno generico.
Ordino dall'autoricambi un tappetto "su misura" (pure il prezzo..) e m'arriva una cineseria mediocre.

E' possibile che si lavori in questo modo??? Saro' uno dei pochi che quando cede o vende le proprie cose..sono piu' preciso di quando le utilizzo io stesso???

Mi irrita da matti.

Piu' che altro mi pare sfiga
 
Anche quella irrita...... :D

Scherzi a parte, purtroppo oggi la professionalità non è più un valore, anche se non saprei dire perchè, visto che ad usarla ci si guadagna tutti.....sempre.
 
Ma guarda.."nella vita" posso anche essere l'ultimo degli sfigati..ma io ho l'impressione che tutti cerchino di fare i furbetti. Meno lavoro e margini rosicati..quindi tutti a offrire oggetti approssimativi e di scarsa fattura..magari preparati di fretta..e proposti come merce di prestigio. Ecco..a me le prese per il cu.lo non piacciono ;)
 
Ambuzia ha scritto:
Ma guarda.."nella vita" posso anche essere l'ultimo degli sfigati..ma io ho l'impressione che tutti cerchino di fare i furbetti. Meno lavoro e margini rosicati..quindi tutti a offrire oggetti approssimativi e di scarsa fattura..magari preparati di fretta..e proposti come merce di prestigio. Ecco..a me le prese per il cu.lo non piacciono ;)

Sono 2 cose diverse....
che il pressapochismo regni sovrano e' fuor di dubbio,
pero' tutti quei casi insieme, in cosi' poco tempo ;)
 
e che diciamo dei rappresentanti che fanno vedere un prodotto e poi ne consegnano uno dalla dubbia qualità? e sempre dei rappresentanti che fanno di tutto per non consegnare le fatture? Sono arrivato al punto da commuovermi quando vedo una fattura!!! Nelfrattempo però continuo a tagliare fuori tutti quelli che non fatturano.....il problema è che TUTTI si fanno belli alle prime 2-3 consegne,poi cominciano a non portare le fatture. Posso mai consegnare un lavoro sapendo che la ditta che lo produce è in fallimento o che mi consegnerà un prodotto non corrispondente al campionario?
 
Ambuzia ha scritto:
Avveniva negli ultimi 7 giorni..
faccio due doppioni di chiave e i duplicati non entrano nella serratura.
Prendo in affitto un box per l'auto e me lo danno lercio come una porcilaia.
Ordino un olio in rete che doveva essere specifico e me ne mandano uno generico.
Ordino dall'autoricambi un tappetto "su misura" (pure il prezzo..) e m'arriva una cineseria mediocre.

E' possibile che si lavori in questo modo??? Saro' uno dei pochi che quando cede o vende le proprie cose..sono piu' preciso di quando le utilizzo io stesso???

Mi irrita da matti.

oggi ho preso il vino dal produttore...
è riuscito a sbagliarmi l'IBAN
lo ho rifatto tre volte e poi l'ho chiamato e me l'han dato giusto...
vedi un po...erano solo 600 ? vabbè.
 
Eh, avoja a dire che è colpa del governo o dei mercati. E' la gente in genere, che lavora col cù... avanti così e per forza che poi esprimiamo la classe politica che abbiamo espresso. Sfacelo completo, dalle cifre lette in un modo e scritte in un altro, agli errori d'ortografia o di sintassi ai timbri di validità SIAE sui manifesti, datati 31 settembre :shock:, ecc. ecc.

In Botswana ridono di noi. :?
 
Ambuzia ha scritto:
Avveniva negli ultimi 7 giorni..
faccio due doppioni di chiave e i duplicati non entrano nella serratura.
Prendo in affitto un box per l'auto e me lo danno lercio come una porcilaia.
Ordino un olio in rete che doveva essere specifico e me ne mandano uno generico.
Ordino dall'autoricambi un tappetto "su misura" (pure il prezzo..) e m'arriva una cineseria mediocre.

E' possibile che si lavori in questo modo??? Saro' uno dei pochi che quando cede o vende le proprie cose..sono piu' preciso di quando le utilizzo io stesso???

Mi irrita da matti.
Molti venditori da noi vedono il cliente unicamente come un uccello da spennare. Non ti meravigliare di ciò che vedi in giro.
Capissero che fidelizzare il cliente anche a costo di perderci è solo pubblicità per la propria attività e in tempo di crisi ti assicuro che non è affatto poco.
Gli imprenditori o semplici esercenti che sanno lavorare per fortuna ci sono, sono pochi, ma ci sono.
 
Trotto ti parlo da artigiano-commerciante, credimi che è difficile esercitare questa professione. Le tasse aumentano,ogni 3 mesi è un incubo,la merce aumenta,bisogna anticipare soldi e sempre soldi e cercare di mantenere i prezzi abbordabili. Ogni mattina potrei alzare la saracinesca,mettere da parte i miei problemi,stamparmi un sorriso ed esercitare la mia professione con cordialità,gentilezza e simpatia,però come sono stressato io è stressato il cliente che spesso e volentieri ha urgenze ingiustificate,spesso e volentieri paga in ritardo (quando paga), sempre più spesso è ineducato e più sono senza soldi più sono capricciosi. io vendo capricci,capisco la crisi ma non sono io che tiro i clienti dentro al negozio,non li sequestro,non li minaccio e non li ricatto, sono loro che pur consapevoli di non potermi pagare entrano coi loro piedi,s'informano sui prezzi, mi ordinano il lavoro,lo vogliono urgentissimissimissimamente e appena gli faccio la telefonata che è pronto mi cercano le scuse più assurde per non ritirarlo. Sappiate clienti miei che il libro delle scuse me lo sono letto tutto,alle prima 2 parole sò da quale pagina state leggendo!!! Tutto questo senza un goccio di gentilezza. Oltretutto se chiamo a reclamare i soldi passo pure per pezzente che non capisce il cliente. Ebbenesì io adesso carico tutta la giacenza in macchina,la porto in banca e alle prossime tasse consegno quello....CHE SE LI CERCHI LO STATO I SOLDI!!! P.S. Non vendo macchine e non mi occupo del settore motori. P.S.2 Se sono senza soldi non ci vado in concessionaria Mercedes a prenotare una Classe E full optional, se mi occorre una macchina mi compro una Dacia usata oppure rinuncio.
 
Caro ottovalvole, lo sono benissimo che rapportarsi quotidianamente con il pubblico è impresa ardua, spesso rischi di esplodere, ma tra chi lo fa e chi no c'è un abisso madornale.
Fin quando il cliente non diventa maleducato - senza che ve ne sia motivo - il sorriso e la cordialità è d'obbligo a costo di ingoiare più di un rospo. Questo è il mio pensiero, lo so benissimo che molti non la pensano come me, me ne accorgo ogni tanto. :)
 
ottovalvole ha scritto:
Trotto ti parlo da artigiano-commerciante, credimi che è difficile esercitare questa professione. Le tasse aumentano,ogni 3 mesi è un incubo,la merce aumenta,bisogna anticipare soldi e sempre soldi e cercare di mantenere i prezzi abbordabili. Ogni mattina potrei alzare la saracinesca,mettere da parte i miei problemi,stamparmi un sorriso ed esercitare la mia professione con cordialità,gentilezza e simpatia,però come sono stressato io è stressato il cliente che spesso e volentieri ha urgenze ingiustificate,spesso e volentieri paga in ritardo (quando paga), sempre più spesso è ineducato e più sono senza soldi più sono capricciosi. io vendo capricci,capisco la crisi ma non sono io che tiro i clienti dentro al negozio,non li sequestro,non li minaccio e non li ricatto, sono loro che pur consapevoli di non potermi pagare entrano coi loro piedi,s'informano sui prezzi, mi ordinano il lavoro,lo vogliono urgentissimissimissimamente e appena gli faccio la telefonata che è pronto mi cercano le scuse più assurde per non ritirarlo. Sappiate clienti miei che il libro delle scuse me lo sono letto tutto,alle prima 2 parole sò da quale pagina state leggendo!!! Tutto questo senza un goccio di gentilezza. Oltretutto se chiamo a reclamare i soldi passo pure per pezzente che non capisce il cliente. Ebbenesì io adesso carico tutta la giacenza in macchina,la porto in banca e alle prossime tasse consegno quello....CHE SE LI CERCHI LO STATO I SOLDI!!! P.S. Non vendo macchine e non mi occupo del settore motori. P.S.2 Se sono senza soldi non ci vado in concessionaria Mercedes a prenotare una Classe E full optional, se mi occorre una macchina mi compro una Dacia usata oppure rinuncio.

Sono d'accordissimo su tutto, ormai tutti non pagano, tutto è praticamente fermo,
il muratore non prende i soldi dai clienti e a sua volta non paga i materiali ed è già strozzato dalle tasse, il cliente non paga perchè o è un bidone o ha fatto male i calcoli o a sua volta non ha preso i suoi soldi e cosi via, è una catena infinita,
nel tuo settore, visto che mi sembra di capire che vendi su ordinazione, direi che devi cercare di farti dare almeno un 50% di anticipo sul totale,
male che vada ti rimane la giacenza ma hai almeno la metà in tasca!
 
Se le tasse aumentano, tutti cercano di risparmiare. Chi compra vuole sempre lo stesso prezzo, chi produce per avere lo stesso guadagno deve diminuire la qualità. Sembrerà strano, ma aumentando anche di poco gli stipendi, inizieremmo a uscire dalla crisi....
 
lavoro nell'assistenza tecnica e commercio,sempre piu' maleducazione e pretese .
Ultimamente ho cacciato diversi clienti pregandoli di uscire dal negozio, la pazienza e' finita!!
Chiedere il 50% di anticipo??sull'ordinativo?
ho iniziato anche io a chiederlo da quando ha cominciato a crescere il fondo di magazzino sull'ordinato mai ritirato, ebbene si rifiutano di versarlo e non mi ordina piu' nulla , ma possono veramente andare aff....
vedo l'ora di chiudere baracca e burattini
 
Back
Alto