sbedus ha scritto:
key-one ha scritto:
sbedus ha scritto:
key-one ha scritto:
Che dire di questa :
Via Stalingrado Bologna maps.google.it :?: :?:
non so se c'è più da :cry: o da :lol: o forse sarebbe più indicato :shock:
Una grande città, l'unica che ha preso a calci nel c°°o la VI° armata del reich un esempio da seguire.
Io -e con me tanti- preferirei allora Via Caduti di Stalingrado 1941 ,per rendere omaggio una volta tanto allo splendido popolo russo al quale unicamente si deve il risultato eccezionale della vittoria sulla Vi° armata nazista.
Purtroppo il paziente popolo russo ciò che non ebbe a sopportare da hitler e dal suo fanatismo nazionalista e razzista ,lo sopportò a lungo da stalin ed eredi,con il loro burocratismo dispotico e nazionalista.
Questo è vero.
E allora ,secondo me se questo è vero

bisogna dare atto a Bettino Craxi ,almeno di questo , di aver preso per tempo le distanze e rivendicato un'autonomia socialista dall'allora PCI ,partito comunista italiano. Il quale Pci ,salvo contorcimenti da mal di pancia , non aveva mai rotto apertamente con il cremlino , nostante i pur lodevoli strappi di Enrico Berlinguer , e continuava a ricevere ,se non ordini ,per lo meno suggerimenti e soprattutto rubli da Mosca. Continuò a farlo sino al definitivo sfaldamento dell' urss.
Craxi ha inoltre ,sempre secondo il mio modesto avviso,da segretario del Psi prima e da premier dopo, gestito con equilibrio una stagione difficile della politica italiana caratterizzata dagli attacchi asini e folli del terrorismo ,senza scadere nell'autoritarismo e nello stato di polizia ,anzi mantenendosi libertario e animato da spirito umanistico.
Insieme al finanziamento illecito dei partiti ,occorrerebbe facendo la storia di Craxi e del craxismo ricordare almeno tutto questo.
E forse una via ci starebbe pure.