<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sarà il caso di spiegare ai giovani che fuggire ad un posto di blocco è una pessima idea? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sarà il caso di spiegare ai giovani che fuggire ad un posto di blocco è una pessima idea?

Mah..... che "tutti abbiamo fatto qualche cavolata" certamente è vero, ma non mi pare di ricordare che fossero cavolate così sesquipedali, soprattutto nei riguardi dei rapporti con le FdO.....
Abbiamo fatto tutti delle cavolate , ma sapevamo bene che al momento del lampeggiante blu o della paletta , il gioco finiva , se non altro per istinto di conservazione .
Oggi , a forza di spostare i limiti sempre più in avanti , questi episodi vengono vissuti ,da soggetti immaturi e predisposti , come una specie di video-gioco che mette in scena inseguimenti e guardie e ladri, nel quale non si percepiscono più non solo i divieti morali e comportamentali , ma nemmeno i pericoli di morte e i limiti e al massimo ci si aspetta che il video si tinga di nero , non certo che arrivi la morte reale o le ferite gravi...

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/piemonte/alessandria-morti-
incidente-alt-carabinieri_58522640-202202k.shtml
 
Magari se i giornalisti oltre che fare clamore solo con la cronaca dell'incidente iniziassero a mettere in evidenza come è andata dopo forse aiuterebbe a capire sia al giovane (e ai genitori che probabilmente non hanno sorvervegliato sufficientemente sull'educazione dele figlio ) una simile ca...a ha costi ( anche materiali ) ben più elevati di un'auto distrutta.
 
Abbiamo fatto tutti delle cavolate , ma sapevamo bene che al momento del lampeggiante blu o della paletta , il gioco finiva , se non altro per istinto di conservazione .
Sì ma se oggi passa il messaggio che le forze dell'ordine alla fine sono una barzelletta e il loro operato viene sempre messo in discussione, capisci che il dubbio sulla loro inutilità si insinua un po' ovunque.
 
Osserverei anche che - IMHO - questo atteggiamento strafottente e aggressivo di molti ragazzi verso le FdO è figlio dello stesso atteggiamento verso gli insegnanti a scuola, e nipote dello stesso verso i genitori, che si fanno insultare e mandare al fresco del ventilatore col sorriso sulle labbra. Se al primo vaffa ricevuto dal pargolo gli facessero un fondoschiena come quello di un babbuino, sempre IMHO sarebbe già un inizio.
 
nipote dello stesso verso i genitori, che si fanno insultare e mandare al fresco del ventilatore col sorriso sulle labbra.
qualche settimana fa ho assitito ad una scena [per me] agghiacciante al supermercato: un bimbetto da elementari che mandava appunto al fresco la madre con vocaboli tipo "non mi rompere il c..." mentre questa lo invocava, quasi supplicava di scendere dall'auto.
All'inizio pensavo ad un piccolo che faceva dei [normali] capricci ma quando ho sentito le risposte dall'auto o_O
 
Credo che la delegittimazione delle forze di polizia in quanto tali era sentita molto di piu alcuni decenni fa , ma li era più una questione ideologica , ora in una società che ha preso una china per cui contano solo i diritti e che ognuno può fare quello che crede più giusto per averli allora qualsiasi figura che mette in dubbio questo è vista come un intralcio , sia che si tratta di un agente che di un professore o di un semplice passante che ti invita a non gettare la carta per strada.
I ragazzi di oggi sono cresciuti in questo brodo culturale, voluto da altre generazioni, e ognuno di questi poi si comporta di conseguenza , c'è chi pretende di usare il cellulare in classe e chi non vede poi c'è cosa così grave non fermarsi al posto di controllo.
 
qualche settimana fa ho assitito ad una scena [per me] agghiacciante al supermercato: un bimbetto da elementari che mandava appunto al fresco la madre con vocaboli tipo "non mi rompere il c..." mentre questa lo invocava, quasi supplicava di scendere dall'auto.
All'inizio pensavo ad un piccolo che faceva dei [normali] capricci ma quando ho sentito le risposte dall'auto o_O

La stessa scena ai miei (nostri?) tempi non l'avresti vista, perchè il pargolo sarebbe uscito dall'auto inseguendo il suo orecchio.....
 
Credo che la delegittimazione delle forze di polizia in quanto tali era sentita molto di piu alcuni decenni fa , ma li era più una questione ideologica , ora in una società che ha preso una china per cui contano solo i diritti e che ognuno può fare quello che crede più giusto per averli allora qualsiasi figura che mette in dubbio questo è vista come un intralcio , sia che si tratta di un agente che di un professore o di un semplice passante che ti invita a non gettare la carta per strada.
I ragazzi di oggi sono cresciuti in questo brodo culturale, voluto da altre generazioni, e ognuno di questi poi si comporta di conseguenza , c'è chi pretende di usare il cellulare in classe e chi non vede poi c'è cosa così grave non fermarsi al posto di controllo.
direi che hai centrato in pieno il punto
 
io no perchè ero bravo, come adesso :p comunque, fai conto che mio papà non mi ha mai sfiorato con un capello, ma se lo vedevo col sopracciglio un millimetro più alto mi seppellivo come una talpa......
Esattamente! mia madre "menava" ma noi figli temevamo papà ...

E con mia figlia è stato uguale. Ancora oggi [quasi trentenne] prima di proporre qualcosa "di esotico" sonda bene il terreno e se vede il pelo iniziare a drizzarsi va in ritirata.
 
Credo che la delegittimazione delle forze di polizia in quanto tali era sentita molto di piu alcuni decenni fa , ma li era più una questione ideologica

...e in quanto tale riguardava una frazione numerosa, ma minoritaria della popolazione giovane (più o meno gli stessi del "comitato di base" che un giorno sì e uno pure venivano a rompere le palle in classe con le loro assemblee...). Oggi la vedo peggio, perchè pur essendo pluriripetenti quelli del comitato di base un discorso di senso compiuto lo sapevano mettere insieme (poi magari si poteva discutere sul messaggio), quelli che mostrano il dito medio ai carabinieri oggi al massimo sanno dire bella zio, ehi bro' e cioè nel senso........ mio papà diceva sempre che è meglio un brigante che un ignorante, cazzarola quanto è vero.......
 
...e in quanto tale riguardava una frazione numerosa, ma minoritaria della popolazione giovane (più o meno gli stessi del "comitato di base" che un giorno sì e uno pure venivano a rompere le palle in classe con le loro assemblee...). Oggi la vedo peggio, perchè pur essendo pluriripetenti quelli del comitato di base un discorso di senso compiuto lo sapevano mettere insieme (poi magari si poteva discutere sul messaggio), quelli che mostrano il dito medio ai carabinieri oggi al massimo sanno dire bella zio, ehi bro' e cioè nel senso........ mio papà diceva sempre che è meglio un brigante che un ignorante, cazzarola quanto è vero.......

Io sono preoccupato perché almeno per quello che vedo io è un atteggiamento che nasce nel ambito famigliare , poi probabilmente i genitori neanche se ne accorgono che spingono questo modo di vivere la società
 
Anche perché sono perlopiù occupati a farsi le stories su Insta...

Questo è altro aspetto fa non trascurare, i genitori hanno sempre meno tempo fa dedicare ai figli, per diversi motivi , e per me non è un bene. Io nel mio piccolo seguo quotidianamente mia figlia ma ormai quando vado al parco spesso ci sono sempre i nonni , anche il fine settimana
 
Back
Alto