<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sarà il caso di spiegare ai giovani che fuggire ad un posto di blocco è una pessima idea? | Il Forum di Quattroruote

Sarà il caso di spiegare ai giovani che fuggire ad un posto di blocco è una pessima idea?

https://www.ilgiorno.it/brescia/cronaca/fuga-carabinieri-provoca-incidente-1.8416839

Nuova tragedia sfiorata perché un 19enne (già con pochi punti sulla patente) decide di fuggire dai Carabinieri.

Sarà che sono cresciuto in un periodo dove non fermarsi poteva costare qualche pallottola [negli USA possibile anche oggi] ma, mi chiedo, come possono anche solo pensare di farla plausibilmente franca? - a meno di girare con una vettura rubata -.

Possibile che oggi certi comportamenti, da parte di ragazzi che da quel che si legge, non son già apprendisti (o professionisti) del crimine, siano così diffusi?
 
Ormai....
Penso a quell' auto della settimana scorsa in fuga con 7 persone.
O alle tante volte che una volta preso il fuggitivo....
Era gia' senza patente per precedenti put...

Sull' ultima parte non ci scommetterei....
Da quel che leggo e vedo in TV di certe periferie con bande di ragazzotti....
 
cmq c'è da dire che c'è un'età nella quale si fanno le cazzate... le abbiamo fatte tutti

semmai c'è da chiedrsi come mai le forze dell'ordine d'oggi siano una sorta di sceriffi che spesso creano gran casini
 
A me non pare affatto. Mi hanno fermato tante volte ma mai con fare intimidatorio. Se avevo commesso un'infrazione, ne abbiamo discusso e di conseguenza tratte le conclusioni debite, altrimenti controllo, arrivederci e grazie.
io sono stato fermato diverse volte, da quando da adolescente gironzolavo senza casco fino a qualche mese fa mentre tornavo da lavoro nel cuore della notte.
 
cmq c'è da dire che c'è un'età nella quale si fanno le cazzate... le abbiamo fatte tutti

semmai c'è da chiedrsi come mai le forze dell'ordine d'oggi siano una sorta di sceriffi che spesso creano gran casini


In tutta sincerita' non riesco a capire il nesso tra i giovanni che fanno c...ate e le FFOO che sono una sorta di sceriffi che spesso creano casini.....nel caso dell'articolo cosa avrebbero dovuto fare? Ops non si e' fermato!....tutto ok! Proviamo a fermarne un altro....
In 26 anni di servizio mi e' capitato diverse volte di andare di notte a casa dei familiari dei giovani che fanno c...ate ad informarli che il figlio non c'era piu'....e non e' mai stata una passeggiata!!!
Mi sono scappate diverse auto, inseguite per mezza brianza ma non mi sono mai sentito uno sceriffo.
Quello che manca e' un educazione dei giovani a rispettare le regole ed a prendersi le proprie responsabilita'.
 
In tutta sincerita' non riesco a capire il nesso tra i giovanni che fanno c...ate e le FFOO che sono una sorta di sceriffi che spesso creano casini.....nel caso dell'articolo cosa avrebbero dovuto fare? Ops non si e' fermato!....tutto ok! Proviamo a fermarne un altro....
In 26 anni di servizio mi e' capitato diverse volte di andare di notte a casa dei familiari dei giovani che fanno c...ate ad informarli che il figlio non c'era piu'....e non e' mai stata una passeggiata!!!
Mi sono scappate diverse auto, inseguite per mezza brianza ma non mi sono mai sentito uno sceriffo.
Quello che manca e' un educazione dei giovani a rispettare le regole ed a prendersi le proprie responsabilita'.
probabilmente è l'adrenalina da inseguimento, ma non aggiungo altro per non rischiare il ban :D
 
In tutta sincerita' non riesco a capire il nesso tra i giovanni che fanno c...ate e le FFOO che sono una sorta di sceriffi che spesso creano casini.....nel caso dell'articolo cosa avrebbero dovuto fare? Ops non si e' fermato!....tutto ok! Proviamo a fermarne un altro....
In 26 anni di servizio mi e' capitato diverse volte di andare di notte a casa dei familiari dei giovani che fanno c...ate ad informarli che il figlio non c'era piu'....e non e' mai stata una passeggiata!!!
Mi sono scappate diverse auto, inseguite per mezza brianza ma non mi sono mai sentito uno sceriffo.
Quello che manca e' un educazione dei giovani a rispettare le regole ed a prendersi le proprie responsabilita'.

Credo che tanti quando leggono queste notizie entrano in modalità cinematografica per cui si immaginano la scena di questo che forza il posto di blocco e da lì comincia il furibondo inseguimento a pistole spianate e colpi verso gli pneumatici.
Che poi probabilmente questi sono casi che si verificano su posti di controllo e non posti di blocco
 
cmq c'è da dire che c'è un'età nella quale si fanno le cazzate... le abbiamo fatte tutti

semmai c'è da chiedrsi come mai le forze dell'ordine d'oggi siano una sorta di sceriffi che spesso creano gran casini

Che tutti abbiamo fatto delle cavolate a 18/20 ci può anche stare, ma anche alle cavolate c'è un limite. E se uno non capisce il limite, mi spiace per lui, ma sarebbe meglio che la patente gli venga tolta. A me non è mai venuto in mente di non fermarmi ad un posto di blocco o ad un controllo. Al massimo prendo una multa, come m'è successo, ma non rischi la mia vita o di quelli a bordo con me per l'ebrezza d'un inseguimento. Poi perché sceriffi? Perché sono sulle strade a far sì che vengano rispettate le regole? Che casini possono creare se fermano qualcuno? Io penso che tanti giovani oggi non capiscono più il confine tra realtà vera e realtà virtuale, pensano di guidare come fossero in NEDD FOR SPEED o FAST AND FURIOS. La differenza e che se sbagli lì non ci sono problemi, mentre nella realtà si rischia che qualcuno arrivi a casa del genitori a dare brutte notizie. Come scrive sd74Roma
 
Il problema vero alla base è: a chi spetta il compito di spiegare? Alle istituzioni, alla scuola, alla famiglia? Ne hanno ancora la forza, l'autorevolezza, il rispetto? O peggio ne hanno la volontà e la capacità? Se questi sono i comportamenti di certi giovani, vien da pensare che il problema non stia in loro, alla fine certe stupidate, se le vogliamo chiamarle così, sono l' effetto finale di cause ben più remote e radicate oramai profondamente nella nostra società, e che la stanno disgregando ogni giorno sempre di più.
Il male principale è la mancanza di rispetto, partendo da quello necessario in famiglia tra genitori e figli, ove i primi hanno ormai abdicato alla loro funzione educativa, che manca completamente dell'autorevolezza nonchè di una basilare e riconosciuta impostazione gerarchica, che deve vedere i genitori sopra e i figli sotto, senza se e senza ma. Lo stesso vale nella scuola: docenti sopra e alunni sotto. O per strada: le forze dell'ordine sopra, i cittadini sotto; se vengono definiti "pubblici ufficiali", è lapalissiano il concetto gerarchico insito nella definizione (almeno chi ha fatto il militare di leva come il me di certo lo capisce).
Non esiste educazione al rispetto delle regole nell' egualitarismo spacciato oggi da certe correnti di pensiero al posto della vera eguaglianza di diritti, intendo quella che deriva in primis solo dall'agire e compiere i propri doveri in modo responsabile, etico e rispettoso.
 
Mah..... che "tutti abbiamo fatto qualche cavolata" certamente è vero, ma non mi pare di ricordare che fossero cavolate così sesquipedali, soprattutto nei riguardi dei rapporti con le FdO.....
 
Una volta, con mia moglie in macchina (all'epoca eravamo fidanzati), ho visto i carabinieri che mi stavano per fermare, e rendendomi conto di essere senza patente per cambio giubbino, le ho detto al volo di "sgridarmi" (cosa che tra l'altro ha fatto egregiamente senza farsi pregare ...) quando avrei detto di non averla ... si sono talmente impietosi, che mi hanno redarguito e non mi fecero niente.

La prassi di ammettere di essere in errore o di aver violato il codice (parliamo di infrazioni lievi comunque), ha sempre ripagato, d'altronde anche a me da fastidio quando lavoro e cercano di prendermi per il naso.
 
Back
Alto