<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sarà capitato anche a voi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sarà capitato anche a voi

leolito ha scritto:
Solitamente rallento mentre vengo superato, specie se vedo che quello che ha fatto la manovra non ha valutato bene la manovra stessa .... saro' mica l'unico?
Dipende da che auto ti supera , con alcune non c'e' bisogno di rallentare
 
evo74 ha scritto:
leolito ha scritto:
Solitamente rallento mentre vengo superato, specie se vedo che quello che ha fatto la manovra non ha valutato bene la manovra stessa .... saro' mica l'unico?
Dipende da che auto ti supera , con alcune non c'e' bisogno di rallentare

Magari dipende dalla velocità e dalla capacità di guida di chi supera, più che dall'auto... :rolleyes:
 
a volte lo faccio anche io ma solo se nella corsia a destra non c'e' nessuno cosi' non rompo le balle... xche' lo faccio?? mi sembra che si faccia la curva con meno sollecitazioni della forza centrifuga..cioe' mi sento meno tirato verso l'esterno ma e' solo una mia impressione...
 
in autostrada è pieno di gente che non rispetta le corsie di marcia, i motivi sono due:
primo, non sono capaci di guidare (la patente ormai la danno a tutti)
secondo, non sono abituati a marciare su più corsie, più ce ne sono più vanno in panico. infatti ho fatto il parago ne con gli americani (da loro sono anni che la patente la danno proprio a tutti, anche perchè senza sei morto) sono dei paralitici come autisti ma sulle highway si comportano meglio, probabilmente è perchè sono 40 anni che hanno strade a 4 corsie anche in centro città.
 
yakanet ha scritto:
a volte lo faccio anche io ma solo se nella corsia a destra non c'e' nessuno cosi' non rompo le balle... xche' lo faccio?? mi sembra che si faccia la curva con meno sollecitazioni della forza centrifuga..cioe' mi sento meno tirato verso l'esterno ma e' solo una mia impressione...

E' un caso completamente diverso: non stai parlando di sorpasso, ma solo di impostazione delle curve, quando la strada è libera.
E immagino che cominci la curva con una traiettoria più aperta, per poi chiuderla intorno al punto di corda, sia nelle curve a destra che a sinistra (quando la strada è liberissima).
Quelli che creano pericolo sono quelli che, subito dopo un sorpasso, tagliano la strada al veicolo superato. E questo avviene solo quando la strada curva a destra, per motivi che sto cercando ancora di capire. :rolleyes:
 
stratoszero ha scritto:
yakanet ha scritto:
a volte lo faccio anche io ma solo se nella corsia a destra non c'e' nessuno cosi' non rompo le balle... xche' lo faccio?? mi sembra che si faccia la curva con meno sollecitazioni della forza centrifuga..cioe' mi sento meno tirato verso l'esterno ma e' solo una mia impressione...

E' un caso completamente diverso: non stai parlando di sorpasso, ma solo di impostazione delle curve, quando la strada è libera.
E immagino che cominci la curva con una traiettoria più aperta, per poi chiuderla intorno al punto di corda, sia nelle curve a destra che a sinistra (quando la strada è liberissima).
Quelli che creano pericolo sono quelli che, subito dopo un sorpasso, tagliano la strada al veicolo superato. E questo avviene solo quando la strada curva a destra, per motivi che sto cercando ancora di capire. :rolleyes:

ah ok..infatti non comprendevo il senso del post..
bhe andar a tagliar la strada mi sembra proprio da bestie...come si fa ?? tendenzialmente mi prendo qualche buon metro prima di rientrare..cmq e' vero si vedono in giro anche questi fenomeni..
 
stratoszero ha scritto:
skamorza ha scritto:
se vuoi avere una risposta certa noleggiati una vettura con la guida a destra. avrai la risposta. ciao.

Non prevedo di andare in Inghilterra nei prossimi giorni.
Puoi illuminarmi, please? :rolleyes:
certo: se avessimo il sedile di guida al centro della vettura faremmo le curve nella stessa maniera, non necessariamente meglio. anche se parrebbe che i mancini facciano l'opposto nelle curve, pur in presenza della guida tradizionalmente a sx. ciao.
 
skamorza ha scritto:
Non prevedo di andare in Inghilterra nei prossimi giorni.
Puoi illuminarmi, please? :rolleyes:
certo: se avessimo il sedile di guida al centro della vettura faremmo le curve nella stessa maniera, non necessariamente meglio. anche se parrebbe che i mancini facciano l'opposto nelle curve, pur in presenza della guida tradizionalmente a sx. ciao. [/quote]

Hai ampliato la descrizione del problema, chiarendo la relazione con la posizione di guida e con l'essere o meno mancini, ma resta il dubbio sulla causa, che ancora mi sfugge. :rolleyes:
 
stratoszero ha scritto:
Dato che io seguo la strada con precisione, non faccio lo stesso di quelli che chiudono il sorpasso troppo presto. Anzi, per evitarli (certe volte li vedo dallo specchietto che stanno già rientrando sulla corsia di destra), allargo la traiettoria, così:
a) imparano a guidare
b) si levano dai co.glioni :twisted:
Oppure:
a) si innesca un incidente
b) qualcuno si fa male
c) magari ci scappa anche il morto

ma tu avrai dimostrato ancora una volta la tua supremazia nell'arte della guida. Cribbio!!

Bah... :?

leolito ha scritto:
Solitamente rallento mentre vengo superato, specie se vedo che quello che ha fatto la manovra non ha valutato bene la manovra stessa .... saro' mica l'unico?
No, non sei l'unico, ma siamo rimasti in pochi.
Gli altri in genere subiscono un sorpasso come un'offesa all'onore della famiglia... :evil:
 
stratoszero ha scritto:
skamorza ha scritto:
Non prevedo di andare in Inghilterra nei prossimi giorni.
Puoi illuminarmi, please? :rolleyes:
certo: se avessimo il sedile di guida al centro della vettura faremmo le curve nella stessa maniera, non necessariamente meglio. anche se parrebbe che i mancini facciano l'opposto nelle curve, pur in presenza della guida tradizionalmente a sx. ciao.

Hai ampliato la descrizione del problema, chiarendo la relazione con la posizione di guida e con l'essere o meno mancini, ma resta il dubbio sulla causa, che ancora mi sfugge. :rolleyes:
[/quote]

penso, ma naturalmente mi potrei sbagliare, sia una questione di riferimenti. a differenza ad esempio del pilota d'aereo, che mai si sognerebbe di prendere per il mantenimento della rotta un riferimento ad esempio su una vetta alpina, un guidatore sente la necessità di avere dei punti di riferimento per mantenere la traiettoria, la linea di mezzeria, ma anche una vettura che ci precede (facci caso, particolarmente chi non tiene la distanza di sicurezza è portato quasi a spostarsi rientrando a destra come fosse il rmorchio di quello che tallona anche quando vorrebbe proseguire diritto). il fatto di avere il sedile disassato rispetto il centro della vettura ci porta a prendere riferimenti diversi, che proprio per questo ci fanno compiere manovre istintivamente differenti.
 
SasaDoku ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Dato che io seguo la strada con precisione, non faccio lo stesso di quelli che chiudono il sorpasso troppo presto. Anzi, per evitarli (certe volte li vedo dallo specchietto che stanno già rientrando sulla corsia di destra), allargo la traiettoria, così:
a) imparano a guidare
b) si levano dai co.glioni :twisted:
c) si innesca un incidente
d) qualcuno si fa male
e) magari ci scappa anche il morto

E' più probabile che si inneschi un incidente se l'incapace mi viene addosso o se, per evitarlo, io freno e vengo tamponato.

SasaDoku ha scritto:
[

ma tu avrai dimostrato ancora una volta la tua supremazia nell'arte della guida.

Ma tu hai dimostrato ancora una volta che ce l'hai con il sottoscritto.
 
SasaDoku ha scritto:
leolito ha scritto:
Solitamente rallento mentre vengo superato, specie se vedo che quello che ha fatto la manovra non ha valutato bene la manovra stessa .... saro' mica l'unico?
No, non sei l'unico, ma siamo rimasti in pochi.
Gli altri in genere subiscono un sorpasso come un'offesa all'onore della famiglia... :evil:

Non so chi è che subisce un sorpasso come un'offesa all'onore della famiglia, nè me ne importa.
Per me chi sorpassa non è libero, ma liberissimo di farlo, basta che non rompe i co.glioni a me! :evil:
 
skamorza ha scritto:
penso, ma naturalmente mi potrei sbagliare, sia una questione di riferimenti. a differenza ad esempio del pilota d'aereo, che mai si sognerebbe di prendere per il mantenimento della rotta un riferimento ad esempio su una vetta alpina, un guidatore sente la necessità di avere dei punti di riferimento per mantenere la traiettoria, la linea di mezzeria, ma anche una vettura che ci precede (facci caso, particolarmente chi non tiene la distanza di sicurezza è portato quasi a spostarsi rientrando a destra come fosse il rmorchio di quello che tallona anche quando vorrebbe proseguire diritto). il fatto di avere il sedile disassato rispetto il centro della vettura ci porta a prendere riferimenti diversi, che proprio per questo ci fanno compiere manovre istintivamente differenti.

Allora devo essere io ad avere i riferimenti sbagliati, dato che quando sorpasso non ho questo "scappellamento a destra"... :D
 
Back
Alto