Io questo lo spiego come una reazione alla sovraesposizione dell'evento, non solo durante la settimana fatidica, ma addirittura già settimane prima dell'inizio.
Non si può aprire un giornale (ormai quasi solo online) o accendere la tv che si vede Sanremo dappertutto... non oso immaginare sui social, che per fortuna non frequento!
Quindi ecco spiegata secondo me questa reazione che appare scontata, un cliché.
Io non mi sento certo più fico se scrivo che Sanremo non mi piace. È solo una mia opinione, che potevo certo evitare ma che mi sono sentito di esporre perché sono un amante della musica, e la musica dovrebbe essere l'elemento centrale di questo evento.
Poi, come già scritto, io ci ho provato a vederlo, non è che scrivo in base solo a miei pregiudizi. Anche in passato ho visto interi pezzi delle passate edizioni, perché la curiosità c'è sempre, è innegabile.
Ma continua a non entusiasmarmi, né dal punto di vista musicale né come spettacolo televisivo. E non è che, a 52 anni e mezzo, mi sento più fico perché scrivo questo...